I PIÙI MENO
– La vittoria di Coppa può dare entusiasmo– Lo stadio spingerà il Genoa
– Il recupero di Ismajli e il ritorno di Marianucci– Le difficoltà in fase realizzativa

L’Empoli va a far visita al Genoa rinfrancato dalla fantastica serata di Coppa Italia. Un passaggio del turno che può significare molto anche dal punto di vista mentale e dare energie positive ulteriori al gruppo. Il ritorno in campo di Ismajli e l’ottima prova di Marianucci possono essere elementi fondamentali per tornare ad avere una certa solidità difensiva, mancata in queste settimane.

L’impegno contro il Genoa rimane di estrema difficoltà, vuoi perché il Genoa è sicuramente più tranquillo e senza patemi rispetto agli azzurri, vuoi perché si gioca in uno stadio che spinge molto la squadra di casa. A questo si aggiunge la vena realizzativa dell’Empoli, all’asciutto di gol nelle ultime tre partite.

Articolo precedenteCoppa Italia, Empoli-Bologna il 1° aprile
Articolo successivoCorsi: “Siamo su una nuvola, ora manteniamo la giusta mentalità e pensiamo al campionato”
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

17 Commenti

    • Togli De Sciglio, metti Marianucci a destra, Ismajli e Viti a sinistra. Quanto a Gogli non dimentichiamo che ha 20 anni, al primo campionato in A e che ha comunque doti notevoli per emergere. Non è lo stesso di inizio campionato, ma pur meritando giuste critiche diamogli il tempo di crescere come ad ogni giovane, magari anche trovandogli il ruolo giusto con un modulo giusto. (Io per esempio lo vedrei meglio come terzino in una difesa a 4, ma questo è solo una mia opinione) Magari (e questo non lo so) non spiccica nemmeno una parola di Italiano e così giovane (20 anni ripeto) si trova cosi lontano dalla Georgia. Si cresce anche sbagliando… Oggi Marianucci, dopo la Juve osannato, ieri dopo il Milan (ma anche prima) mandato al rogo come giocatore di serie C da qualche bontempone tifoso azzurro. Troppo facilmente si danno opinioni affrettate sui giocatori, soprattutto su Pianeta Empoli! Ribadisco.. diamogli anche il tempo di crescere ai giovani (e purtroppo anche qualche volta di sbagliare.

  1. Il problema è in attacco: Esposito irriconoscibile, Colombo si sbatte, ma corre troppo a vuoto e perde di lucidità.
    E poi ci manca il cinismo.
    A questo giochino bisogna fare gol per vincere ed è arrivato il momento di essere finalmente cinici e cattivi davanti alla porta.

    • Se non prendi goal fai i punti , passa da qui la nostra salvezza , dalla difesa ( e centrocampo che copre )
      L attacco il goal lo trova , se non prendi goal fai i punti …..con 3 goal presi a partita i punti non li farai mai .

  2. Il problema ns come già detto e ridetto è la mancanza di punte vere che vedono la porta .purtroppo c e solo esposito poi il vuoto..quindi bisogna fare di necessità virtù e fare si che i centrocampisti provano da fuori a tirare come ha fatto maleh..l unica è quella . Gli altri neanche a porta vito la buttano dentro x cui fossi d aversa proverei a farr ai centrocampisti un lavoro di finalizzazione più che cercare il passaggio alla punta

  3. Esposito e Colombo andranno in doppia cifra, son sicuro. In particolare a Colombo gli sta girando male da troppo. Il palo col Milan grida ancora vendetta! Anche Kouame qualche gol lo metterà a referto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here