Penultima giornata del girone di andata, per gli azzurri ci sarà l’impegno degl Genoa che domani arriva al Castellani. Vediamo le ultime:

In casa azzurra si dovrebbe andare avanti con il 3-4-2-1. Il dubbio principale riguarda l’inserimento dal primo minuto di Jacopo Fazzini, che potrebbe andare al fianco di Esposito, dietro a Colombo. In difesa, al posto di Viti, si potrebbe vedere De Sciglio che rientra dalla squalifica. Dubbio in mezzo al campo, da capire chi andrà nelle posizioni centrali tra Grassi, Anjorin, Henderson e Maleh. Ovviamente, non dovesse partire Fazzini dall’inizio, si liberebbe una casella qualche metro più avanti.

Gli indisponibili sono: Solbakken, Ebuehi, Brancolini, Zurkowski, Sazonov, Viti, Pellegri, Haas.

Mister D’Aversa si dice soddisfatto per quanto fatto fin qui dalla squadra ma non deve esserci appagamento e già da domani servono i punti.

Il Genoa di Vieira si dovrebbe disporre secondo un 4-3-3. Nel tridente, accanto all’ex Pinamonti e Zanoli si dovrebbe riaffacciare Vitinha. Conferma per Leali tra i pali con in difesa un altro ex come Sabelli. Dalla panchina invece dovrebbe iniziare la gara sia del’ex De Winter che di Mario Balotelli. Torna a disposizione anche Ekhator che però non dovrebbe partire dall’inizio. Non sono a disposizione per la gara Ahanor, Malinovskyi, Messias.

Il tecnico Vieira non ha parlato nel momento in cui andiamo online.

Vediamo quelle che dovrebbero essere le probabili formazioni:

3-4-2-1: Vasquez; Goglichidze, Ismajli, De Sciglio; Gyasi, Grassi, Anjorin, Pezzella; Fazzini, Esposito; Colombo.

4-3-3: Leali; Sabelli, Bani, Vasquez, Martin; Miretti, Badalij, Frendrup; Zanoli, Pinamonti, Vitinha.

Articolo precedenteL’arbitro di Empoli-Genoa
Articolo successivoDomani al Castellani i piccoli tifosi azzurri della Scuola del Tifo
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

16 Commenti

  1. Dubito molto che Fazzini, il Fazzini dell’ultimo quarto d’ora con l’Atalanta, parta dall’inizio. Probabilmente scenderà in campo uno tra Henderson o Maleh!

  2. Lasciare fuori l’Henderson di Bergamo sa di bestemmia sportiva.
    Per me giocherebbe Liam e altri dieci. Ma non soltanto per la stima che ho di lui, ma proprio per quello che dà in campo. Lo trovo maturo e sicuramente a suo agio nel contesto azzurro.

  3. Mai più Cacace nei 3 dietro.
    Vasquez
    Gogli Isma Marianucci
    Gyasi Grassi Henderson Pezzella
    Esposito Anjorin
    Colombo

    Subentrano:
    Cacace, De Sciglio, Maleh, Fazzini, Ekong

  4. Vasquez
    Goglichidze Ismaili De Sciglio
    Gyasi Henderson Anjorin Pezzella
    Maleh Esposito
    Colombo

    Se non si sblocca, dentro Fazzini per Maleh

  5. In conferenza stampa il mister ha detto … a domanda, che Cacace non va colpevolizzato perchè il terzo goal non è dipeso solo da lui … e su questo si può essere anche d’accordo … ma sul fatto che abbia disputato comunque una grande partita in un ruolo non suo … mi dispiace … ma non posso essere d’accordo nella maniera più assoluta … tanto che spero vivamente che domani al suo posto giochi chiunque … meno che Cacace … (Naturalmente per chiunque … intendo De Sciglio o addirittura Tosto, se non in via del tutto eccezionale Marianucci spostato a sinistra) ……………….

      • Tutto … ma non che ha disputato una grande partita, forse “”una buona partita”” e sarebbe stato più credibile … e dico questo non perchè ce l’ho con il mister e ne tanto meno con Cacace … è solo il parere di un tifoso che non vuole discreditare nessuno………….

  6. Sarà il caso di vedere la prima volta DeSciglio titolare al posto di Viti ?
    Sennò che cosa è venuta a fare , se gli venisse preferito Cacace o addirittura Tosto significherebbe che è un giocatore finito e sinceramente non ci credo

  7. Purtroppo con l’assenza di Viti, in una difesa a tre, in quel ruolo specifico abbiamo solo Tosto, cioè un ragazzo di 18 anni. Marianucci è destro, e lo stesso De Sciglio è un terzino destro di fascia. Per ritornare alla partita di Bergamo, o giocava il 18enne Tosto o un Cacace sx ma fuori ruolo; il mister ha preferito far giocare Cacace, prendendosi le sue responsabilità; quindi, se si vuole fare un appunto per quella partita, lo si deve fare al mister e non al giocatore.
    Domani, si ripresenta lo stesso problema, e se la scelta ricade di nuovo su Cacace, forse questa volta non è del tutto sbagliata, perchè non ci sarà Ketelaere, bensì Zanoli, come qualcuno ha già sottolineato. Scegliere De Sciglio a sx, non mi sembra l’opzione giusta. O rischi mandando in campo Tosto, o rimandi in campo Cacace.
    Sulla trequarti o gioca Maleh, o Fazzini; preferisco partire con Fazzini.
    A me la prova di Grassi a Bergamo non mi è sembrata eccelsa (vedi secondo gol subito), per cui non rinuncerei a Henderson e Anjorin in mezzo al campo.

  8. L’importante domani è che ci sia Ismajli su Pinamonti: il mister a un certo punto mi ha fatto prendere paura dicendo che Ardian non ha finito l’allenamento.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here