In occasione della sfida contro il Genoa, l’esercito dei piccoli tifosi azzurri della Scuola del Tifo, il progetto portato avanti dall’Unione Clubs Azzurri con l’Empoli Football Club, sfilerà sul terreno del Castellani Computer Gross Arena, prima di andare a posizionarsi in Curva Nord per tifare gli azzurri di mister D’Aversa.

Piccoli tifosi azzurri che si incontreranno con i piccoli tifosi rossoblu. Nella giornata di domani saranno infatti ad Empoli i giovani tifosi genoani che prendono parte al Genoa Supporters Academy, il progetto ideato per giovani dai 3 ai 16 anni, che si pone come obiettivo quello di mixare l’amore per il Genoa con i valori universali della sportività e far vivere a bambine e bambini vivere un’esperienza formativa sotto il profilo della crescita personale.

Tornando alla Scuola del Tifo azzurra, il progetto è ripartito negli scorsi mesi con l’edizione numero 17, con oltre 1100 piccoli tifosi coinvolti, con le scuole del circondario che anche quest’anno hanno dato spazio all’interno del loro percorso didattico ad un qualcosa di unico nel suo genere, grazie al sempre prezioso supporto di insegnanti e dirigenti scolastici. Gli azzurri, come sempre successo in passato, settimanalmente fanno visita agli istituti aderenti al progetto e incontrano gli alunni, sottoponendosi alle loro domande e alle loro curiosità, per poi chiudere ogni appuntamento con autografi, selfie e foto di rito per una mattina diversa, dove parlare di calcio ma anche e soprattutto di buoni comportamenti da parte di chi gioca e chi guarda da fuori. Calciatori ma non solo perché la Scuola del Tifo è un progetto didattico a tutti gli effetti e prevede gli incontri con tutti gli attori che ruotano attorno al calcio, dalle forze dell’ordine, passando per i giornalisti, i medici, oltre che parlare diffusamente di disabilità e soprattutto di come lo sport possa essere un modo per vivere la normalità, “aprendo gli occhi” ai ragazzi su tante tematiche troppe volte date per scontato. E da quest’anno spazio ad alcuni incontri con alcuni psicologi del centro Lilith e ad un tema delicato come quel del bullismo, purtroppo troppo spesso al centro delle cronache. La Scuola del Tifo che riparte, per un progetto, come noto, forse unico nel suo genere, ormai divenuto a tutti gli effetti un punto fermo dell’attività didattica delle scuole di Empoli e dintorni, provando a trasmettere ai più piccoli i giusti valori di questo sport e ha lo scopo di istruire gli alunni e piccoli tifosi ad un tifo per e non contro. L’idea di creare una vera e propria Scuola del Tifo azzurro è nata con l’intenzione di valorizzare in maniera positiva, il ruolo sociale che rivestono le squadre di calcio e le loro tifoserie, stimolandone la coscienza e la responsabilità, oltre che svolgere un’attività che permette l’aggregazione tramite il divertimento per iniziare un percorso con le bambine ed i bambini presenti. Gli obiettivi? Stimolare e promuovere l’attaccamento ai colori azzurri tra i giovanissimi, ma anche combattere e prevenire ogni forma di violenza sia negli stadi che fuori da essi, educare ai valori positivi dello sport, sviluppare attività tese alla concezione del tifo come occasione di socialità, divertimento e solidarietà e favorire il protagonismo di bambini ed adolescenti attraverso la partecipazione attiva, il senso di appartenenza e la responsabilizzazione.

Empoli Fc

Articolo precedenteEmpoli-Genoa: le probabili formazioni
Articolo successivoTV | Il pregara di mister D’Aversa

23 Commenti

  1. Dare la colpa ai bambini se non si vince è da persone con forti problematiche mentali..Questo sito purtroppo ogni tanto ospita – suo malgrado – un po’ del letamaio che c’è in giro….Peccato!

  2. Sempre perso con questa seppur lodevole iniziativa..porterò oggi allo stadio corni napoletani ferri di cavallo ecc..questi portano male tocchiamoci le p…….e

  3. Saranno incommentabili come dici tu ma purtroppo sono la pura e mera verità.
    Comunque ripeto…dal prossimo anno ultras in curva come ho fatto io quest’anno e con l’imbarazzo della scelta, Ferraglia 1 2 o 3 vedrai sarebbero i primi poi a chiedere lo stadio nuovo!!!

  4. Incommentabile è dare la colpa di una mancata vittoria ad un gruppo di bambini che sfilano contenti sul campo di gioco. Non dico altro perchè non voglio alimentare una polemica inutile.

  5. Saranno i genitori strisciati, saranno i bambini che fanno i giro dì campo…ma se persa in malo modo anco stavolta! Inizio a credicci…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here