L’Empoli torna finalmente a vincere al Castellani e lo fa in grande stile, con un pirotecnico 5-0 in cui vanno a segno tutti e tre gli uomini simbolo dell’attacco azzurro. La doppietta di Saponara e Tavano, con il sigillo finale di Maccarone, mandano K.O. una Juve Stabia comunque volitiva, scesa in campo cercando di fare la propria partita senza arroccarsi in difesa.

La gara si sblocca alla mezz’ora con Saponara che batte di controbalzo su assist di Maccarone, battendo imparabilmente il portiere campano Seculin. Non passano nemmeno dieci minuti ed è il turno di Tavano che aggiunge il proprio nome al tabellino dei marcatori insaccando, sempre su servizio di Maccarone, un pallonetto sotto la traversa. La Juve Stabia cerca di rispondere a questo terribile uno-due con Zito, lasciato dai suoi però troppo solo in avanti per poter realmente impensierire Bassi.

La ripresa si apre sempre nel segno dei padroni di casa che al quarto d’ora vanno sul 3-0: nuovamente Saponara, doppietta per lui, su ennesimo assist stagionale di Maccarone. L’Empoli potrebbe limitarsi a gestire il risultato ma i ragazzi di mister Sarri, che hanno palesato un’ottima condizione fisica, tengono alto il ritmo e si portano addirittura sul 4-0 grazie a Tavano. Il bomber di Caserta segna così il suo novantesimo goal in maglia azzurra, al 69′, su assist di uno straripante Maccarone che si toglierà, qualche minuto più tardi, lo sfizio della marcatura personale finalizzando un contropiede azzurro.

Tre punti fondamentali che, nonostante il ritmo forsennato di chi precede in classifica, tengono acceso il sogno playoff.

Articolo precedenteFantacalcio | Risultati del 13-14-15 aprile 2013
Articolo successivoManita azzurra : 5-0 alle vespe
La prima volta al Castellani è in Curva Sud per Empoli - Como in un grigio pomeriggio dell'Inverno 1993. Memoria storica delle divise dell'Empoli, la sua collezione conta circa 300 maglie indossate dai calciatori azzurri dagli anni '80 a oggi. Artefice dei primi loghi che hanno riproposto l'acronimo EFC e dei progetti delle divise utilizzate dagli azzurri dal 2009/10 al 2016/17. Nello stesso periodo è stato fotografo ufficiale della prima squadra e del settore giovanile, fino alla chiusura dei rapporti con la società di Monteboro nel 2018.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here