I canestrelli sono dei deliziosi piccoli frollini molto friabili dalla caratteristica forma di fiore con un buco al centro e ricoperti di zucchero a velo tipici della Liguria.
I canestrelli si realizzano con ingredienti molto semplici (farina, burro, zucchero a velo, uova), la loro particolaritĆ ĆØ lāutilizzo del tuorlo sodo nellāimpasto. I canestrelli sono ottimi da gustare a colazione, a merenda o in ogni momento della giornata, provate a farli in casa e non ne sarete delusi!
DifficoltĆ : semplice
Dosi per: 50 canestrelli
Preparazione: 30 minuti + 1ora di riposo
Cottura: 10-12 minuti
Abbinamento: Servite i canestrelli come pasticcino da tĆØ o conservateli in piccoli sacchetti per regalarli in un’occasione speciale.
Ingredienti
- 150 gr di Farina 00
- 75 gr di Zucchero a velo
- 100 gr di Fecola di patate
- 150 gr di Burro
- 1 Limone
- 3 Tuorli sodi
- 1 Bacca di vaniglia
Preparazione
Per preparare i canestrelli cuoceteĀ le uova per farle diventare sode, saranno necessari 8 minuti in acqua bollente i tuorli andranno aggiunti sodi allāimpasto per garantirne la friabilitĆ . Una volta sodi, lasciateli raffreddare ed estraete i tuorli.
Nella ciotola di una planetaria, Ā o direttamenteĀ sulla spianatoia se non avete la planetaria,Ā setacciate la farina, la fecola e lo zucchero a velo, grattugiateci la scorza del limone, aggiungete i semi della bacca di vaniglia e il burro freddo a pezzi. (foto 1).
Lavorate nella planetaria con il gancio a foglia per amalgamare gli ingredienti grossolanamente. A questo punto aggiungete i tuorli sbriciolati (foto 2) e continuate ad impastare fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo puntoĀ trasferite lāimpasto sul piano di lavoro leggermente infarinato e compattatelo velocemente a mano fino ad ottenere un panetto morbido e liscio.Ā Avvolgetelo nella pellicola,a e ponetelo in frigo per 1 ora.
Passato il tempo necessario a far riposare l’impasto stendetelo su un piano infarinato (foto 4)Ā con lo spessore di 1 cm,Ā e con uno stampino per biscotti sagomato a fiore di 3 cm di diametro circa (o con la forma per canestrelli che ha giĆ il buco al centro), ricavate i biscotti (foto 5).Ā Realizzate poi il tipico foro centrale con un coppapasta di 1 cm di diametro (foto 6). Ā Disponete i biscotti su una leccarda foderata con carta forno e infornateli in forno ventilato preriscaldato a 160Ā° per 12-15 minuti, non dovranno scurirsi Ā (foto 7).
Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare completamente su una griglia, quindi spolverizzateli con zucchero a velo (foto 8)
A cura di Lady Cake & Friends
www.lady-cake.it
….a Genova anni fa mangiai del pesto che era roba da maiali!!! Poi le torte salate…..