A cura di Massimiliano Ciabattini

Clicca sulle miniature per ingrandire le immagini

 

Articolo precedentePari immeritato per l'Empoli contro il "grande" Palermo: 1-1
Articolo successivoLe Pagelle di Empoli-Palermo 1-1
La prima volta al Castellani è in Curva Sud per Empoli - Como in un grigio pomeriggio dell'Inverno 1993. Memoria storica delle divise dell'Empoli, la sua collezione conta circa 300 maglie indossate dai calciatori azzurri dagli anni '80 a oggi. Artefice dei primi loghi che hanno riproposto l'acronimo EFC e dei progetti delle divise utilizzate dagli azzurri dal 2009/10 al 2016/17. Nello stesso periodo è stato fotografo ufficiale della prima squadra e del settore giovanile, fino alla chiusura dei rapporti con la società di Monteboro nel 2018.

9 Commenti

  1. bravissimi ottimo colpo d’occhio, bella coreografia e gran tifo. ci avete fatto anche questa volta un’ottima impressione.
    COMPLIMENTI AI DESPERADOS PER IL BEL TIFO E A TUTTA LA GRADINATA EMPOLESE PER IL COLPO D’OCCHIO VISTO IN TELEVISIONE.
    peccato che non ci siano piu’ i rangers, ma i desperados se la sono cavati benissimo.
    grandi!

  2. Non sbagli!! Sul goal del Palermo un tifoso “intruso” in maratona si è messo a sventolare la sciarpa del Palermo in faccia a tutti….non ti puoi immaginare cosa sia successo dopo ahahaha…gli stewart sono stati costretti a portarlo via!!

  3. SI PRECISA CHE NON C’ERA NESSUN ULTRA’ PALERMITANO NE’ IN MARATONA NE’ NEL SETTORE OSPITI.
    DA PALERMO NESSUN ULTRA’ E’ PARTITO, NON FACCIAMO PIU’ TRASFERTE QUANDO E’ OBBLIGATORIA LA TESSERA DEL TIFOSO.

    • mi dispiace contraddirti, ma ti ribadisco che nessun ULTRA’ palermitano era ad empoli, ne’ nel settore ospiti ne’ tantomeno nella maratona.
      da quando e’ obbligatoria la tessera, le trasferte sono disertate da tutti i gruppi ultra’.
      a perugia si stava organizzando trasferta per l’amichevole di 2 settimane fa, pensando che era libera, dato che era amichevole, ma era obbligatoria la tessera anche per l’amichevole e quindi niente trasferta nemmeno a perugia (dove non andiamo da secoli).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here