Elia Caprile, il giovane portiere veneto classe 2001, è pronto a giocare la sua ultima partita con la maglia dell’Empoli domenica prossima contro la Roma. Dopo una stagione intensa e complessa, Caprile si prepara a tornare al Napoli, proprietario del suo cartellino, dove molto probabilmente avrà l’opportunità di difendere la porta partenopea. Caprile è arrivato all’Empoli con l’arduo compito di sostituire Guglielmo Vicario, considerato da molti il miglior portiere nella storia del club di Monteboro. Il confronto con Vicario ha pesato sulle spalle del giovane portiere, ma nonostante le difficoltà iniziali, Caprile ha saputo rialzarsi e dimostrare il suo valore.

La stagione di Caprile era iniziata nel peggiore dei modi. Alla prima giornata contro il Verona, un grave errore gli aveva fatto perdere fiducia, compromettendo la prestazione ed il risultato della squadra. Come se non bastasse, un lungo infortunio lo ha tenuto lontano dal campo per diverse settimane, rallentando il suo processo di ambientamento e crescita. Tuttavia, una volta tornato tra i pali, Caprile ha iniziato a mostrare segnali di miglioramento. La sua crescita è stata evidente partita dopo partita, nonostante qualche inevitabile errore. Le sue capacità tra i pali non sono mai state in discussione, ma è nelle uscite che il giovane portiere deve ancora migliorare. Nonostante questi aspetti da perfezionare, Caprile si è dimostrato affidabile, guadagnandosi la fiducia dei compagni e dello staff tecnico. Il match contro la Roma rappresenterà per Caprile l’ultima occasione di indossare la maglia dell’Empoli, una partita che avrà un sapore speciale e un peso emotivo significativo.

Dopo aver vissuto una stagione complessa, il giovane portiere lascerà Empoli con un bagaglio di esperienza prezioso per il suo futuro.

Articolo precedenteDavide Nicola: Il condottiero che ha ridato vita all’Empoli
Articolo successivoVoci rossoblù sempre più forti per Accardi
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

23 Commenti

  1. Speriamo domenica mostri sicurezza anche sui calci da fermo come punizioni e corner.
    Fra Ismajli e lui sono state tante, troppe le incertezze in area di rigore che ci hanno visto puniti.
    Speriamo in una prova maiuscola e impeccabile dell’intero reparto difensivo… e poi di fare 1 goal… almeno 1 sperando che basti

    • Solo per essere pignoli, allora sarebbero 2 partite, andata e ritorno da quest’anno la formula è cambiata

    • L’ultima con il Bari un disastro? Ma se con il Bari giocò una stagione strepitosa e la squadra arrivò a un passo dalla serie A?!

  2. Scusatemi ma a leggere queste cose mi i…..o
    1) PE, ma ora è il momento di parlare di queste cose?
    2) Tifosi, ma ora è il momento di criticarlo alla vigilia di una partita decisiva?

    • Mi associo, anche se PE è libera di scrivere ciò che vuole e noi di leggere quello che vogliamo, però visto il vuoto calcistico “vero” dopo la fine del campionato magari si poteva lasciare questi articoli dopo la sua conclusione che sono certamente più interessanti della 101esima squadra del mago o dell’interesse al brescianini di turno ecc
      Mi sembra inoltre sia stata una settimana densa di notizie non il vedo il motivo di caricarla ulteriormente.
      Meglio fare certe valutazioni a bocce ferme.

  3. Giusto Gandalf, poi scrivere che domenica sarà l’ultima di Caprile nel titolo quando c’è una piccola possibilità che non lo sia (vedi spareggi) è molto strano, cosi come fargli appunti ora (anche se non leggerà questi commenti).

  4. In ogni caso io penso che se ci salvassimo un possibilità di rinnovare il prestito e forse intenzione, ci sia. Ad oggi non è assolutamente da squadra di alta classifica.
    In caso di Serie B invece penso si punti su altro, qualche investimento in serie inferiori

  5. Molti di quelli che scrivono qui sono frustrati e depressi e soprattutto dei gufi di proporzioni inaudite. Dubito abbiano mai fatto un coro in vita loro, nemmeno il più popolare empoli empoli empoli (cha ancora non capisco perchà gil ultras continuino a proporre al resto dei tifosi imbalsamati sugli spalti). Forse qualche volta hanno applaudito…… Per favore risparmiate le energie ed invece di scrivere qua sopra provate, almeno domenica, a sostenere la squadra.

  6. Certo perché Caprile viene a leggere gli articoli e soprattutto i commenti su PE…🤣
    In ogni caso ultima partita menomale!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here