Prosegue il lavoro degli azzurri che si stanno allenando in previsione del match contro il Toro, gara che si giocherà sabato sera alle 20:45. La buona notizia la porta Anjorin che si sta allenando, anche se il ritmo ovviamente non è ancora il migliore, con il resto dei compagni. L’inglese, salvo sorprese, dovrebbe essere convocato e partire dalla panchina. A parte invece Ismajli e Fazzini che, ad oggi, vanno ancora considerati indisponibili. Cosi come Viti e Maleh
La formazione iniziale potrebbe assomigliare molto a quella che ha dato il via alla gara con la Roma. Potrebbe esserci un avvicendamento davanti, con magari Kouamè dal primo minuto al posto di Colombo. Cacace dovrebbe muoversi, almeno in partenza, da trequartista. Attenzione però a Bacci, il mister lo sta seguendo con attenzione e potrebbe essere la grande sorpresa.
In porta avanti con Silvestri.
Vediamo come si mette la partita, ma rischiare nuovamente Anjorin solo il secondo tempo in caso di vittoria “vicina”. Altrimenti lasciarlo riprendere anche durante la sosta.
Per me la formazione deve essere con Cacace o Tosto dietro (no Gogli a sx, o a destra o in panca).
Vero ma manca il tre quarti. Chi ci si mette? tiriamo a sorte?
Bacci proviamolo, sennò Tosto dietro
Speriamo che ci sarà qualche altro recupero contro il Torino perché ora i punti e il morale iniziano a pesare .
Non si può pensare rientrano dopo , aspettiamo ecc
Bisogna farli giocare.
Poi basta kouame ragazzi questo fa tanta confusione ma non segna nemmeno a porta vuota
Alternativa, visto che Colombo ha dimostrato le sue qualità tecniche con la Roma?…
Mentre gli altri segnano???🤔…gli ultimi sei incontri due gol di un difensore e un centrocampista…e tu te la prendi con Kouame’…ed Esposito le ultime partite lo hai visto???🤔…sinceramente non capisco che partite guardate!😳
Concordo pienamente 2 giocatori che se fossi allenatore io mi farebbero incazzare partita partita
Staff sanitario e atletico da licenziare in tronco, un 90enne con problemi fisici, riesce a recuperare prima…. roba da terzo mondo!!!!
All andata il torino arrivò a empoli nelle stesse condizioni in cui va l empoli a torino.
Chissà che non possa finire allo stesso modo.
pensavo la stessa cosa
….con uno shut proprio di Tino da 50 metri!
io darei fiducia a Kovalenko con staffetta con Anjorin
Secondo il mio punto di vista, sabato sera è necessaria una formazione di “sostanza”. Non è necessario andare a scoprirsi in attacco a Torino. Saranno loro a fare la partita, noi dovremo essere concentrati e attenti in difesa, bravi ad approfittare degli spazi e, soprattutto, CINICI!
La partita ideale sarebbe quella dello scorso anno contro il Toro ad Empoli: 3 tiri e tre gol…
E’ importante e fondamentale uscire da Torino con dei punti (…e il plurale, non è a caso…).
A me non mi risultano partine dove non siamo stati chiusi e difesa e ripartenza. Facciamo sempre il 30% di possesso palla. stiamo sempre dietro e contropiede. Per carià giusto, visto la prima parte del campionato, ma abbiamo sempre fatto così. Purtroppo rischiamo di non poterlo più fare, almeno dalle prossime in casa. le dovrai vincere per forza e quindi bisogna giocare e fare noi la partita.
Eh si…qualche colpo bisogna iniziare a farlo , come ogni tanto qualcuno fa…oltre a puntare agli scontri diretti in casa, magari aiutati da un po di culo che un po non guasterebbe….che di quello noi meno di 0
Speriamo il toro si sposti……………………………………………..ma parecchio…………
Vero che in tanti dicono che giocare in coppa non è come giocare in campionato, ma se non ricordo male il Torino schierò parecchi titolari quando vincemmo e passammo al turno successivo, quindi non mi sento di dire che giocheremo da netti sfavoriti. Quello che è importante è di sfruttare le occasioni che ci capiteranno sennò meglio far festa o mettere 11 giocatori sulla linea di porta ad ogni offensiva dell’avversario 😀(chissà se è possibile farlo?🤔) perchè portare punti a casa diventa difficile e adesso i punti contano parecchio, ma parecchio!
Torino Empoli. 1
Como Empoli. 0
Empoli Cagliari. 3
Napoli. Empoli. 0
Empoli. Venezia 3
Fiorentina Empoli 0
Empoli Lazio. 0
Empoli. Parma. 3
Monza Empoli. 3
Empoli. Verona. ?
A Como si vince .a Torino la vedo dura. Xchè tra 2 settimane abbiamo recuperato 3 calciatori e cambiera la musica .
Io al contrario metterei in pace Esposito e darei fiducia a colombo e kouame che in contropiede possono essere più utili .la partita la farà il torino
noi dobbiamo agire più in contropiede .
A centrocampo potrebbe essere utile Bacci e kovalenko .in difesa de sciglio centrale ..sul lato mi piace meno .
In contropiede con colombo? Par che abbi una roulotte attaccata
È uno che corre quando sei in allenamento con l elastico legato in vita
Eh invece esposito .. è un mese che non corre né fa uno stop ..
Bacci deve giocare al posto di Grassi ,sempre , grassi e un rallentatore di gioco non può giocare in questa squadra
Grassi è indispensabile in questa squadra
……per non vincere mai di sicuro
Se non dovesse recuperare Ismajli io sarei per far esordire dal primo minuto Tosto.Quindi partirei con Silvestri,De Sciglio Marianucci,Tosto,Gyasi Grassi Henderson Pezzella- Cacace Kouame- Konate. Sia Esposito che Colombo mi sono apparsi fuori dalla condizione top.Magari subentrare potrebbe aiutarli.Konate,Cacace e Kouame darebbero forza e gamba nel trio d’attacco.
Io resto convinto che Esposito (al netto di una condizione psicofisica non buona in questo periodo) non si trovi bene con Kouamè, che è generoso ma confusionario, Esposito aveva bisogno di Pellegri e credo che nel periodo in cui Pellegri fece bene Esposito era fuori per infortunio e quindi si ha poca riprova e non si avrà mai.
Colombo ha fatto male domenica scorsa ma nelle precedenti due partite non mi era dispiaciuto, per cui potrebbe anche partire con Colombo, Kouamè ed Esposito entrare dopo.
Sono d’accordo sul fatto che non si può mettere un Gogli o un De Sciglio in una zona di campo dove fanno ancora più fatica e quindi tenere dietro Cacace o mettere Tosto.
Bacci può essere un’idea più che valida fin dall’inizio anche perchè mettere 3 monopasso tutti insieme come Henderson, Grassi e Kovalenko non la vedo praticabile.
Su Esposito: cosa c’entra la sua condizione fisica con la superficialità con la quale gestisce (male) la palla. Non credo serva essere al top per fare un passaggio a tre metri…
Su Colombo: é da inizio campionato che non prende una palla di testa ed è arruffone con dimostrazione di scarse qualità tecniche.. È vero che corre, ma così facendo corre tanto a vuoto.
Bacci da provare…Ismajli e Fazzini fuori così le nazionali non possono convocarli… Fazzini Under 21 lo aspetterà per Europei a giugno… Torino in grande spolvero per me più facile fare la sorpresa a Como ma spero di sbagliarmi…Lecce rimane a 25 perché secondo me domani a Genova non giocano per meteo e sarebbe meglio visto che al Genoa si sono fatti male 2 attaccanti in settimana…staff sanitario ridicolo…tempi assurdi per recuperi…30 anni fa ci mettevano meno
Stavo guardando le coppe europee e mi è caduto l’occhio sullo svedese Daniel Stensson del Djurgarden.
Mediano con ottime qualità tecniche e buon tiro.. Ho visto è passato anche dal Mestre.
Valore 800 mila.
Lo vedrei bene al posto di Grassi…
Tutto i vari esperti di mercato danno x fatto Marianucci al Napoli per 9 10 milioni.
È il sesto giocatore sul mercato da gennaio a noi.
Ecco perché poi si destabilizzano gli spogliatoi. Venderlo tra 2 mesi faceva così schifo?
Tosto ,Bacci,kuame e Konate titolari sabato