E così, già al suo primo anno da allenatore tra i professionisti, Antonio Buscè conquista la Coppa Italia di Serie C dopo la doppia Finale (andata e ritorno) con la Giana Erminio. L’ex pendolino azzurro, l’allenatore più vincente di sempre nel Settore Giovanile dell’Empoli FC (due scudetti conquistati con la Under 16 e con la Primavera), dopo un anno in serie D alla Vibonese, è approdato nel luglio 2024 nel calcio professionistico andando in una piazza non semplice come quella del Rimini. La squadra si sta comportando bene anche in Campionato dove, in un girone non semplice, è comunque giò oggi in piena corsa play off. Play off che comunque ha acquisito di diritto con la vittoria in Coppa di ieri sera. Buscè rimane un allenatore con la maglia dell’Empoli cucita addosso (basta ascoltare le sue parole nel dopo gara di ieri sera quando ricordava con rammarico la Finale di Supercoppa persa con la Primavera azzurra) e che la Società di Monteboro ha lasciato partire troppo frettolosamente. Penso sopratutto al lavoro fatto con tutte le squadre del Settore Giovanile azzurro e quello fatto con la Primavera che portò nel 2021 a vincere un titolo nazionale tra lo stupore di tutti ma non di quelli che avevano visto giocare la sua squadra in un Campionato entuasiamante che aveva visto brillare, tra gli altri, i vari Asllani, Baladanzi, Ekong, Fazzini, Belardinelli.
Ad Antonio le sincere congratulazioni di Pianeta Empoli e l’augurio di continuare così!
Speriamo che il prossimo anno torni lui…. con una base di molti giovani, sarebbe l’ideale per ripartire….
Anche se aveva uno squadrone,ma se vinci poi sai come fare e automaticamente,ti viene più facile…
Poi chi già da giocatore ha un carattere combattivo sicuramente riesce meglio trasmettere ai giocatori la tua stessa grinta…
Spero un giorno di vederti allenare l’Empoli…
Interessante…
Non capisco la critica alla società: non si possono avere 1000 tesserati e qualcuno, anche se bravo, è costretto a cercare spazio altrove.
Detto questo, se B sarà, abbiamo il primo indizio.
esatto. Ma poi ovviamente avrà voluto allenare nel calcio dei grandi. Ovviamente non lo puoi buttare dalla primavera alla serie A, quindi perchè “lasciato partire troppo frettolosamente”?
L’anno prossimo, malauguratamente fossimo in B potrebbe essere il profilo o uno dei profili adatti x ricominciare. In A no, doppio salto dopo un solo anno da allenatore è troppo, ma in b perchè no?
Complimenti ad Antonio! Speriamo prima o poi di poterlo rivedere ad Empoli come allenatore.
Per il resto non credo che l’Empoli potesse trattenerlo oltre. La sua carriera come allenatore della Primavera l’aveva completata, quindi o veniva promosso in prima squadra o per forza doveva cercare un altro posto dove lavorare.
Primavera
Vibonese (Serie D)
Rimini (Serie C)
Empoli (Serie B)
Empoli (Serie A)
De Rossi (padre) è stato 20 anni allenatore della Primavera della Roma dalla quale sono venuti fuori fior deli giocatori… non vedo perché Busce e non poteva rimanere a Empoli visto che aveva dimostrato con i fatti di far crescere e valorizzare i giocatori.. Guardate la Primavera ora in che condizioni è!!! Tra l’altro nell’articolo ci si dimentica che Busce’ vinse anche un campionato regionale con gli Allievi B…
Sai quanto guadagna un allenatore primavera della Roma? Quanto uno di bassa serie A. Quindi lì specie se vuoi rimanere a casa tua ci puoi stare anche 40 di anni. Ma gli altri allenatori dopo un pò devono staccarsi dai giovani ed andare con i grandi se vuoi fare carriera.
Ha fatto benissimo Antonio a cercare squadra, non credo sia stato l’Empoli a mandarlo via, ma solo la giusta voglia di diventare allenatore professionista da parte sua.
Marchino, Buscè con le giuste rassicurazioni e soprattutto con la stima che non aveva dal vecchio DS sarebbe anche rimasto, però a onor del vero aveva manifestato a margine dello scudetto primavera, mi sembra in un’intervista qui del Sig. Fioravanti il desiderio in futuro di allenare i grandi.
Credo che avesse rotto con il vecchio DS e con il pre.s.dente non ci sarebbero problemi a ricomporre il rapporto, se ricevesse le giuste rassicurazioni.
Allenatore del prossimo anno in caso di b.
In caso di salvezza va comunque cambiato d’aversa e preso un profilo dalla serie b emergente.
Stranamente sono totalmente d’accordo con te!
In caso di salvezza va solo fatto un monumento a Daversa poi ognuno la può pensare come vuole ma giocare con giocatori scarsi e’ dura
e soprattutto senza giocatori. Tra poco uscirà anche l’ufficialità del crac definitivo di Maleh
Già detto ieri, il segreto di Pulcinella
Ma col Rimini farà anche i playoff Busce’ e dunque potrebbe anche salire in B.
Non sale è già grassa che sia ai play off con la squadra che ha, ha fatto un’impresa
Allora, in caso di B ci sono due strade, ch sarebbero indicative della volontà della società.
1) prendi Buscè (cambiano modo di giocare) e affronti la B senza spendere un euro, con tutti giovani. Bene che vada ti salvi e rischi di bruciare giovani e Buscè
2) prendi uno tra Caserta, Calabro, D’Angelo, Pagliuca o in C., Buscè stesso o Longo, acquisti 11-12 giocatori di livello e il resto Guarino, Ignacchiti, Degli Innocenti ecc. e 5-6 prsopetti interessanti dalla C. Puoi fare un campionato di vertice
Vediamo cosa sceglie la società, l’importante è che le intenzioni siano chiare e la programmazione tempestiva, ma quante volte ormai lo abbiamo detto a vuoto?
In caso di B, ventata fresca a livello tattico con Possanzini.
In alternativa Calabro.
Possanzini gioca il 4-2-3-1 alla De Zerbi, quest’anno a volte il 4-3-3, è bravo ma dispendioso dal punto di vista fisico-atletico
Anche il gioco di D’Aversa è dispendioso, basta vedere gli esiti…
Ma quelli che parlano di campionato di serie B di vertice vivono in quale mondi vivono? In quello di Cenerentola e Cappuccetto Rosso?? Qualora l’Empoli dovesse retrocedere l’unica speranza è che non fallisca!!! Svegliaaaaaaaa
Perché mai? Intanto arriverebbero 25 M di paracadute + le cessioni + gli stipendi risparmiati…son tanti soldi
Grazie Mauro per questo richiamo alla realtà
😂
Ma che siete già a pensare alla B…
A pasqua vu cambiate idea si vince
3-0… Contro il Venezia segnano Esposito/Colombo/Fazzini
Ma falla finita da quando sei diventato ottimista si fa più ridere di prima
La partita di pasqua con il Venezia che sarà a pari punti da noi..è quelle da vivere oppure morire..siamo veramente all ultima spiaggia..dobbiamo vincere e non abbiamo un cristo che tira in porta
Busce molto ma molto forte e anche vincente
Bè se si vuole essere pessimisti e pensare al futuro se (in caso di B) metterei Calabro su tutti a me piace molto…e abbiamo già un buon telaio di giovani Seghetti, Guarino , Ignacchiti, Dgli Innocenti, Belardinelli, Spendhi, con qualche senatore che resterà Come Henderson e Haas, ma non escluderei nemmeno Goglicidze, domenica non è andato male ..a erano mesi che non indovinava una partita…servirebbe poco dal mercato per un tranquillo campionato di B….anche se la B è difficilissima e non è mai scontata
Gogli in caso di B andrà via di sicuro. Già era sul mercato a gennaio. Henderson e Hass hanno contratto in scadenza e molto alto, quindi non verranno rinnovati.
Ma Calabro sbaglio o ci rifiutò un anno preferendo rimanere dov’era? Non né sono sicuro ma mi ricordavo questo. Fosse così, aria.
No Massy ricordi male
Ecco il viatico per andare in C, servono 10-12 giocatori di alto livello per la categoria, i giovani in alternativa e via tutti, inclusa gente come Haas
Inchinatevi quando parla il profeta Gandalf
Deunase Ga …..la coppia Massy – Gandalf hanno già comprato il forno e la bara al 9 aprile per il funerale ….😂😂😂
In attesa della doppia retrocessione in Lega Pro all orizzonte