Con gli addi di Ismajli, Viti e Marianucci e con la sempre più probabile partenza di Goglichidze verso altri lidi, l’Empoli dovrà fare i conti con una vera e propria ricostruzione del reparto arretrato. Non accadeva ormai da anni che la dirigenza azzurra si ritrovasse a porre praticamente da zero le fondamenta della nuova difesa. Nonostante le cessioni non siano mai mancate, c’è sempre stata una sorta di continuità: qualche giocatore se ne andava, qualche altro veniva, cambiavano gli allenatori e i moduli, ma l’ossatura rimaneva pressoché invariata.

Come detto, il compito della società azzurra non è per nulla semplice. Servirà molta attenzione, perché sbagliare le scelte difensive sarebbe una mezza sciagura. Partiamo con chi fa parte della rosa. Gabriele Guarino è tornato per restare e, nelle idee della società, sembra essere pronto per un ruolo importante. L’esperienza di Carrara lo ha forgiato maggiormente e la sensazione è quella di avere tra le mani un ottimo calciatore. Ma è pur sempre un 2004 ed è rischioso riporre su di lui speranze di leadership. Giocherà molte partite, forse sarà titolare inamovibile ma è ancora troppo acerbo per poter sobbarcarsi il reparto sulle spalle. Discorso ancora più valido per Lorenzo Tosto che – a meno che la società non lo mandi in prestito – avrà le sue chances, ma è ancora troppo giovane per un ruolo così gravoso.

E così non rimane altro che guardarsi attorno e cercare calciatori più esperti (non necessariamente over 30). Si sono fatti diversi nomi, altri se ne faranno, ma la costante è la stessa: l’identikit deve essere quello di calciatori già formati, magari con esperienza nel campionato cadetto, che possano inserirsi velocemente e che diano qualcosa non solo in termini prettamente difensivi, ma anche di mentalità. In difesa non puoi affidarti solo a scommesse e devi andare un po’ più sul sicuro, cercando quei calciatori che facciano anche gruppo e spogliatoio. Nell’opera di ricostruzione il reparto arretrato rimane una delle questioni più spinose e il ds Gemmi dovrà avere le idee chiare fin da subito.

Articolo precedenteMercato Azzurro | Si inserisce anche il Sassuolo per Gogli
Articolo successivo29° Premio Internazionale Fair Play Menarini
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

26 Commenti

  1. Spero di sbagliarmi ma mi sembra che il Corsi voglia mettere le basi per costruire una buona squadra per il prossimo campionato di lega pro. Servono acquisti forti, di categoria. Per ora tutti giovani a costo 0. Boh. Spero di sbagliarmi

    • Ti sbagli secondo me… I nomi che si stanno facendo anche se sono di serie C sono ottimi profili per la B… In serie B il divario tecnico fra le squadre è molto più livellato rispetto alla serie A… In serie B serve chi corre chi ha fame e voglia di emergere… Guarda che fine stava facendo Sampdoria che aveva una corazzata per la B o la Salernitana che aveva un ottima squadra o il Frosinone che ha fatto un campionato anonimo per la squadra che aveva…in B serve il giusto mix tra esperienza e voglia di emergere e secondo me stanno lavorando bene se prondono i profili che hanno nominato

      • Si ma si può fare l’esempio
        Del Sassuolo del Pisa e dello Spezia….
        Certo che le basi il Pisa e lo Spezia l’avevano
        La Salernitana è stata tra i professionisti a cambiare di più
        Idem la Sampdoria…
        E certo che senza le basi ti prendi i rischi ,poi fai la Juve Stabia che indovina 3 giocatori…
        Ma anche loro avevano una base da cui partire…

        • Il Sassuolo si spezia e Pisa a inizio campionato erano squadre da play off al massimo… Poi sono definitivamente esplosi I fratelli Esposito e il Pisa ha azzeccato 4/5 giocatori di livello per la B…

          • Si ma avevano una base di partenza…
            Samp,e Salernitana
            Ogni hanno cambiano 20 giocatori…
            Ecco perché il rischio è maggiore poi o se vai a prendere il meglio in circolazione…

          • Sassuolo corazzata , ha mantenuto tutti della retrocessione ….da play off…Spezia e Pisa ?
            Cremonese ?
            Allenatori vincenti , Le società solide , gli stadi in ricostruzione , le città con la squadra ed i giocatori già mezzi da serie A ..noi siamo in ricostruzione totale , società messa economicamente così / così , allenatore che è una scommessa , stadio da abbattere e tifoseria fredda e distante

            Play off come massimo obbiettivo

  2. Ma per ora cosa? E s’è preso 1 giocatore solo per ora e il mercato ufficialmente apre oggi, dà retta nacchero vai al viola park a prendere ì fresco

    • Risposta a Dippe: Sassuolo ha mantenuto l’ossatura della A ma hai presente la proprietà del Sassuolo?🤔 (una società che tiene Berardi in B vuol dire che ha una proprietà che non ha bisogno di vendere)…Spezia, Pisa e Cremonese società solide: perché l’Empoli com’è?🤔…l’allenatore sicuramente è una scommessa ma è un emergente che negli ultimi due anni ha fatto molto bene…era il primo obiettivo della società ed è stato preso subito…ricordi quando arrivò Sarri da dove veniva?🤔 (tanto per fare un esempio)…noi siamo in ricostruzione totale perché questa è la nostra realtà…non ci dimentichiamo che noi non abbiamo una proprietà che mette soldi…inoltre gli ultimi anni quando siamo retrocessi mi sembra che in B non ci siamo mai rimasti per molto tempo…🤷‍♂️

  3. Questo è fondamentale.
    Un paio di difensori esperti (25-30 anni) e INTEGRI da Serie B. Poi intorno ci metti i vari Guarino (ragazzi attenti che anche lui è molto fragile dal punto di vista fisico) e giovani (Tosto a me non piace per niente, a meno che quest’estate non si svegli lo manderei a Pontedera).
    Chiudiamo anche per Fulignati il prima possibile

  4. Ecco una bella lista di svincolati (quali sono i vostri preferiti?), a me non dispiacerebbero un paio per dare un po di esperienza al gruppo (Augello se va via Pezzella, Osorio ex Parma, Reca, Yepes ex samp da rilanciare, Vido come seconda scelta in attacco, Caldirola con un paio di anni massimo di contratto):

    Tommaso Augello
    Jakub Jankto
    Nicolas Viola
    Franzo Vazquez
    Zan Majer
    Junior Messias
    Milan Badelj
    Mario Balotelli
    André Anderson
    Nicola Sansone
    Ante Rebic
    Nikita Contini
    Idrissa Camara
    Yordan Osorio
    Karol Linetty
    Darko Lazovic
    Samuele Vignato
    Roberto Gagliardini
    Gerard Yepes
    Stefano Sensi
    M’Baye Niang
    Arkadiusz Reca
    Luca Caldirola
    Christian Gytkjaer
    Danilo D’Ambrosio
    José Machin
    Fabio Borini
    Marco Silvestri
    Bartosz Bereszyinski
    Francesco Bardi
    Luca Vido
    Jesse Joronen
    Mattia Destro
    Davide Faraoni

  5. Curioso di capire che mercato faremo…. sulla base di quello, capiremo quale percorso vogliamo intraprendere…. ma bisogna far tesoro del percorso di Sampdoria, Frosinone e Salernitana, partite con ambizioni e finite in fondo alla classifica. La B è un campionato molto difficile e non esistono zone di confort….

  6. Due o tre giocatori di esperienza e personalità e trascorsi in A ma con ancora voglia sono fondamentali…uno per reparto…poi giocatori di gamba e tanta tanta tanta FAME… confermo però che arrivare nei primi 2 per i prossimi anni sarà molto difficile…play off alla portata ma non li abbiamo MAI vinti…

  7. Che mercato faremo (Riccardo) ? Dai nomi che circolano su questa testata giornalistica, un mercato oculato quanto si vuole, ma tutto al risparmio.
    Spero che arrivi almeno Fulignati, e poi un regista di esperienza, e un attaccante da serie B. Comunque sia, per Guido sarà veramente dura; se c’è la farà a mantenere la categoria, sarà un “grande” !

  8. Scusate, sono una donna e non me ne intendo come voi, ma che significa giocatore di gamba? Oggi ne parlano tutti, ma in parole povere cosa intendiamo con questa espressione? Prendetemi pure in giro.

    • Ti rispondo io ,Maleh è un giocatore di gamba ,uno che fa tutto in campo
      Giasy giocatore di gamba …
      Uno che corre per 90 minuti senza fermarsi ,per 38 partite….
      Spero sia stato utile.

  9. Giasi io lo chiamo tuttofascia. Anche Pasqual era un tuttofascia secondo me. Comunque grazie della risposta, buonasera. Francesca.

  10. È veramente frustrante vedere che nessuno chiede giocatori di qualità tecnica….
    Non so che calcio vi piaccia…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here