Luigi De Siervo, amministratore delegato Lega Serie A, durante l’evento “Stati Generali della lotta alla pirateria tra legalità, sicurezza e intelligenza artificiale. Industrie dei contenuti, consumi culturali e comportamenti illeciti”, dall’aula magna “Carlo Mosca” della scuola di perfezionamento per le forze di Polizia di Roma, ha parlato della situazione del calcio italiano.

Molti si interrogano su come mai la nostra Nazionale sia in questa situazione e perché manchino i talenti, una motivazione sono le perdite dovute alla pirateriaTutti i soldi che ogni anno vengono persi non vengono investiti nei vivai e nella crescita dei nostri giovani. Una grande problematica che ha portato la nostra Nazionale ad affrontare molte difficoltà. Oltre a questo, anche la vecchiaia delle nostre strutture non permette alle società e al sistema di ottenere degli incassi alti

Questo va cambiato e questa legge va nella giusta direzione. Se continueremo a perdere fatturato, continueremo a perdere posizioni nei confronti degli altri campionati. Siamo già molto indietro rispetto alla Premier League e alla Liga spagnola. Se continueremo così finiremo dietro anche ai tedeschi e finiremo per essere fanalino di coda insieme ai francesi

Articolo precedenteGaetano D’Onofrio (Il Mattino) ci racconta Guido Pagliuca
Articolo successivoIl Como tenta l’inserimento per Esposito

25 Commenti

  1. Cazzate
    Le nazionali minori se la giocano alla pari con le altre fino all’ under 21
    La verità è che i ns giovani non trovano adeguato spazio in serie A

  2. Che risate….. che comico…. se le società hanno più soldi investono in giovani italiani? Magari comprano più africani…. che sono grossi e sanno solo correre, la maggior parte…. ma senti che ci tocca sentire, ed ha pure studiato….. ma è del mestiere?

  3. Ma che c’entra il culo con le quarantore? ora se la nazionale fa ribrezzo è colpa di quelli che guardano le partite sui siti pirata…. La premier league è la competizione più “piratata” eppure la nazionale inglese, a differenza nostra, è dal 94 che si qualifica costantemente ai mondiali…che pagliaccio

  4. La “pirateria” ce l’hanno nel capo…
    Pensino a “ristrutturare” il sistema calcio, a far “ingrassare” meno i procuratori, si impegnino a far giocare “liberi” nelle giovanili i ragazzini (spazio alla fantasia), almeno fino ad una certa età. Pensino a non “sostenere” i debiti delle squadre top (se non hanno i soldi, investano di più nelle giovanili e facciano giocare i talenti emergenti, invece di andare a comprare all’estero) e a obbligarle a stare in linea o a fallire come fanno fallire le piccole squadre .
    O ancora meglio: ridiano tutto il progetto FIGC in mano a Roberto Baggio e gli lascino carta bianca per qualche anno…

  5. Ma da dove esce questo ? Dal pianeta papalla?
    Invece di dare potere ai procuratori e a non combattere la corruzione nel mondo calcio danno la colpa alla pirateria, ma come si fa a andare avanti in Italia con questi personaggi da circo.

  6. Avevo già letto queste dichiarazioni mi meraviglio che riportate una stronzata del genere su PE, questo si è fumato robaccia… Si dovrebbe vergognare e dimettersi… É la gente dovrebbe spegnere i televisori ad iniziare dalla farsa del mondiale per club… Ingordi pensano solo al €… Farebbero giocare partite 365 gg l’anno e in tutti gli orari pur di raggranellsre denaro

  7. La Lega e Federazione continuano a spostare l’origine dei problemi in modo fazioso, pensando che sia il fatturato il problema principale, quando le troppe squadre…ma faccio presente che quando il calcio produceva talenti avevamo molte più squadre professionistiche, non c’erano le squadre B e c’erano anche meno campi buoni per i ragazzini.
    Faccio presente che in nazioni come l’Argentina che hanno sicuramente campionati non certo super competitivi e strutture non all’avanguardia per i bambini e i ragazzi continuano a sfornare buonissimi giovani.
    Se in Italia squadre come l’Empoli che hanno fatturati bassini hanno prodotto tanti giovanissimi per la varie Nazionali e non viene valorizzato il lavoro perchè quando li vanno a vendere alle medio/grandi ti offrono pochi soldi e quando le stesse medio/grandi vanno a prenderli dall’estero più o meno dello stesso valore li pagano il doppio. Tutto questo porta ad arricchire mercati esteri e a non creare il circolo virtuoso in Italia.
    Per chi segue il basket cittadino quando fu venduto Iacopini a Bologna l’Use mi sembra che con quel gruzzoletto l’Use costrui parte della Lazzeri.

  8. O venviaaaaa…. posa i fiasco.
    Basterebbe investire sui nostri giovani e invece si va a comprare le pippe all’estero.
    Ma fai festa.

  9. Vai a vedere quanti casi ci sono come a Vis Pesaro, dove i genitori pagano per far giocare i figli. Te lo ridico, posa i fiasco.

  10. Quaqquaraqua’ asservito alle big del nostro calcio, insieme alle radio e tv nazionali che ieri ci hanno martellato gli zibidei con le loro perdite economiche dovute alla pirateria (2 mld/€).
    Se così fosse, risulterebbero esistere 5,7 milioni di pirati in tutta Italia (costo abb. annuale Dazn € 359); vi sembra possibile ???

  11. Invece pianetaempoli ha fatto benissimo a riportare queste dichiarazioni… Dopo tanto blablabla sul mercato finalmente una notizia e d’altra parte cosa ti vuoi sperare da un dirigente della lega dove tutte le società sanno solo piangere miseria dopo aver pagat cifre folli ai procuratori avvilito i giovani italiani che non trovano spazio e favorito stranieri bidoni che infarciscono le nostre squadre! E poi hanno anche l’ipocrisia di dirsi meravigliati e se L’Italia non va ai mondiali!!

  12. Questa marmaglia è la rovina del calcio.
    Basta con questi signori al timone, altrimenti i miei figli vedranno un mondiale con l’Italia quando saranno nonni.

    Attaccati ai quattrini e incompetenti.

  13. Solo un individuo in malafede, oppure un ebete patentato, può fare dichiarazioni di questo genere che offendono il buon senso e l’intelligenza delle persone.

  14. anche il costo del suo stipendio ricade sui conti della lega che porta a minor introiti ridistribuiti sulle squadre. Sarebbe l’ora di tagliare questi mangiapane a tradimento

  15. Il calcio è al servizio della Tv o la Tv è al servizio del calcio ?
    Credo che passi da qui tutto , chi serve a sviluppare cosa ed a quale tipo di obbiettivo ?

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here