Emmanuel Gyasi, tra l’altro fresco sposo, era stato inserito tra quei calciatori che a fine stagione sarebbero andati in scadenza di contratto. Sembrava quindi potersi cercare una nuova squadra senza passare dall’Empoli o, in caso di permanenza, dover ritrattare con Monteboro. Su questo punto, però, dobbiamo evidenziare un errore che abbiamo commesso, ringraziando la società per il chiarimento puntuale sulla situazione contrattuale del giocatore.
Il contratto di Gyasi, infatti, ha come scadenza effettiva giugno 2025, ma al suo interno era stata inserita un’opzione di tacito rinnovo per un ulteriore anno, portando così la scadenza potenziale al giugno 2026. La clausola che avrebbe attivato automaticamente il rinnovo, come ci ha spiegato dettagliatamente il club (ma di cui eravamo onestamente ignari, anche perché non comunicata in modo esplicito all’epoca), era legata alla salvezza ottenuta al primo anno di Serie A. La salvezza conquistata nel giugno 2024 ha dunque fatto scattare in automatico il prolungamento del contratto.
Gyasi è quindi, a tutti gli effetti, un calciatore in rosa. Se non dovessero presentarsi situazioni di mercato, e quindi proposte concrete che passino ovviamente dall’Empoli, il giocatore sarà regolarmente convocato per il prossimo ritiro estivo. Ci scusiamo per l’informazione errata precedentemente riportata.
Speriamo arrivino le offerte allora, anche se la vedo dura..
Lui è più che contento di rimanere.
Spero che resti
Mi sembra un buon punto di partenza per la B…. in A aveva dei limiti, ma in B ci può stare e bene….. oserei dire che può essere il futuro capitano….
Non penso comunque che avete sbagliato,lui aveva fatto i saluti …
Poi se va via è un’altra cosa ma a ora e nostro.
Chi tu vuoi che lo pigli??? Comunque in B il suo dinamismo e la sua volontà possono fare comodo.
Sicuramente nessuno lo ha cercato e prima di rimanere a piedi ha fatto un favore a se stesso e alla società che con di lire lo tiene e risparmia.
A sentire i commenti a qualcuno di voi Calcisticamente parlando gli auguro Cellino e il fenomeno della Spal
Comunque in questo caso è un errore di comunicazione piacevole da leggere, lui ha fatto un post che può essere interpretato anche di saluto, ma anche di saluto alla serie A e alla stagione e ad un gruppo di lavoro. Non vuol dire che resti ma è già meglio che essere svincolato ed andare eventualmente a proporre nuovo contratto.
A qualche Empolese si merita soltanto questo…
Bravissima persona. Giusto che abbia vinto lui il “Del Rosso”
Con tutta la simpatia, speravo di non rivederlo il prossimo anno.
Insieme a Henderson è il più empolese di tutti
Se andate s vedere aveva fatto molti goal nello spezia
Offerte di mercato…provate il giovedì!!
Giocatori da passaggio e soldatini tattici ce ne sono anche troppi….ci vuole gente che attacca,salta l’uomo in dribbling e che sia più fredda e cattiva sotto porta…
A Torino prima del vantaggio granata si è mangiato un gol e poi durante il campionato non solo quello!!
Pagliuca domani è a Empoli.
L’Empoli, però, “sfruttando” la retrocessione in Serie B, ha chiuso la trattativa con il tecnico cecinese senza grossi patemi, e ora attende solo la firma ufficiale che precederà poi l’annuncio del tutto. Retroscena: anche la Salernitana aveva messo nel mirino l’allenatore, ma gli azzurri di patron Fabrizio Corsi hanno accelerato, complice anche il fatto che possono programmare con certezza il futuro.
Fonte tutto mercato web
Ottimo giocatore per battere i falli laterali a 2 metri, ma soprattutto per il retropassaggino indietro o il passaggio elementare a 2 metri…..assurdo rivederlo in campo….inguardabile….poi s chi piace vederlo in campo bene ognuno ha i suoi modi di vedere, io speravo di non rivederlo mai più….
…qualità troppo bassa per augurarmi una sua titolarità.
M avete rovinato la domenica con questo post
Sto leggendo di tanti “allenatori del fantacalcio” che stanno dicendo “peste e corna” di Gyasi…sicuramente tecnicamente non sarà un fenomeno ma se Italiano lo ha sempre fatto giocare titolare a La Spezia dove lo aveva fatto anche capitano…a Empoli Andreazzoli…Zanetti…Nicola e D’Aversa lo hanno sempre fatto giocare titolare un perché ci sarà…oppure questi allenatori di calcio ne capiscono molto meno di tutti quegli pseudo allenatori da tastiera???🤔
Intanto con lui titolare siamo retrocessi….un motivo ci sarà….
Ecco ora finalmente ho capito perché siamo retrocessi: perché c’era Gyasi! 👍
Sarà che lo hanno fatto giocare perchè la qualità del calcio italiano è scarsa…
In Liga spagnola non giocherebbe
Un calciatore che durante il suo percorso qui a Empoli è stato allenato da ben 4 allenatori diversi in 2 stagioni, tutti e 4 gli allenatori non gli hanno risparmiato un minuto e lo hanno schierato sempre e comunque.
A mio avviso le critiche nei suoi confronti ve le potete risparmiare che negli ultimi due anni qui a Empoli la faccia se la sono salvata lui e pochissimi altri.
Con 11 Gyasi s’era salvi a Marzo…..
Ha sempre giocato perché non hanno mai preso uno sulla destra .. altrimenti stava a sedere
Non può essere che non abbiano mai preso uno sulla destra perché gli andava bene lui?🤔
Anche se tanti lo criticano, io sono contento se Gyasi resta con noi. 👍💙
Adesso è da confermare perché con gli altri allenatori e’ stato titolare…..ditemi voi se battere i falli laterali con retropassaggini indietro accademici…MAI ha saltato un uomo…in perenne difficoltà con qualsiasi laterale dalla sua parte…se vi piace questo signore speriamo vi delizi con altre 34 partite da titolare….per quanto mi riguarda spero non vederlo mai più di fronte al castellani…
Vedi non è da confermare perché con tutti gli allenatori che ha avuto è stato titolare ma perché gli allenatori che ha avuto…molto probabilmente…se ne intendono più di me…sicuramente…ma anche di te…può non piacerti…è un tuo diritto ci mancherebbe…ma questa è la realtà…che poi alla fine noi “giudichiamo” da tifosi ma gli allenatori “giudicano” per mestiere!
Voglio vedere chi di meglio tecnicamente siamo in grado di prendere con i ns parametri. A volte mu fate ridere.
Ti può anche piacere, ma tecnicamente ne trovi decine meglio di lui. Anche in serie C
Calciatore di esperienza, mai infortunato, molto duttile e che ricopre più ruoli. Non sarà una cima, ma a livello di impegno non si è mai risparmiato.
Ottimo che rimanga… E a chi commenta negativamente, auguro tanti Veseli
E tanti Lucenti
Io sono favorevole e contento che rimanga , serve gente che di continuità ed attaccamento alla magli indipendentemente dalle qualità tecniche ,
Gyasi lo è , come lo sarebbere anche Henderson e Cacace , garanzie in serie B .
un unica parola:uomo spogliatoio con esperienza da vendere 31 anni che fara’ molto ma molto comodo……
Chiaro che tecnicamente non sia una cima, ma troppi non considerano la sua importanza tattica, la sua applicazione e la sua capacità di giocare sempre per la squadra. Lui è uno che in squadra ci sta sempre, poi il ruolo effettivo dipende da tanti fattori, ma a sentire certi discorsi vien da pensare che ci si meriti i peneroni alla Livaja.
Io sono molto contento che rimanga! Uno dei pochi che ci hanno sempre messo l’anima. E in B secondo me farà bene.
Per tutti i sacrificati che non sopportano di vederlo nuovamente in campo ricordo che esiste la possibilità di vedere uno squadrone a 20 km,ora anche il Pisa offre possibilità di vedere il bel gioco,buon divertimento.
Per tutti i sacrificati che non sopportano di vederlo nuovamente in campo ricordo che esiste la possibilità di vedere uno squadrone a 20 km,ora anche il Pisa offre possibilità di vedere il bel gioco,buon divertimento.
E poi ci lamentiamo della qualità del calcio italiano….
Codesta risposta è l’esempio tangibile di come le cose non possano migliorare.
Invece di chiedere di migliorare la qualità del calcio, si invita ad andare a vederlo da altre parti…
Mi dispiace sentire tutte queste critiche nei confronti di Gyasi. Non è e non sarà mai un grande giocatore o un fuoriclasse, ma ha sempre dato tutto per la maglia azzurra. Altra gente, che ha dato mooolto meno, non viene criticata. Se non fossimo a Empoli, mi verrebbe il sopsetto che possa dipendere, almeno in parte, al colore della pelle. Ma questa è Empoli e il razzismo non l’ha mai sfiorata e non la sfiorerà mai