Mister D’Aversa non vuole parlare di emergenza, forse per tenere sulla corda i calciatori che ha a disposizione. Un concetto che ha ribadito spesso durante questo periodo nefasto dal punto di vista dell’infermeria. E per certi versi è pure logico, da parte dell’allenatore, cercare di preservare un gruppo giovane, composto in questo momento da tanti calciatori alle prime esperienze. Ma è altrettanto logico avere qualche preoccupazione, in un momento decisivo della stagione, in cui sarebbe ottimale poter contare sugli elementi migliori.

Intanto va premessa la poca fortuna dell’Empoli durante questo campionato. D’Aversa ha dovuto rinunciare a Pellegri, Haas e Sazonov, vittime di infortuni seri ai legamenti. Senza scordare Solbakken, che ha dovuto far ricorso a un intervento chirurgico alla spalla, e Zurkowski, praticamente mai disponibile. Poi Viti e Maleh, costretti ai box da problemi al ginocchio. A questi si aggiungono naturalmente i malanni di natura muscolare che stanno tenendo fuori, ormai da molto tempo, Ismajli, Fazzini e Anjorin.

D’Aversa è parso ancora una volta pessimista circa il recupero degli infortunati per la partita contro il Torino. E dalla società non arrivano notizie sulle condizioni di questi calciatori. Una situazione di stallo che non ci permette di fare previsioni ma di vivere semmai alla giornata, sperando che qualcuno dei degenti possa rivedere finalmente la luce in fondo al tunnel. Fazzini e Anjorin sono fuori ormai da molto tempo, Ismajli ha accusato una ricaduta nei giorni successivi alla partita di Coppa Italia contro la Juventus.

Conosciamo bene l’Empoli, conosciamo bene come la famiglia Corsi ha sempre affrontato ogni campionato di Serie A. Con oculatezza, senza troppi proclami e senza spendere più di tanto (quest’anno, per la prima volta è stato speso zero, per la verità). Questa situazione di difficoltà ha sicuramente responsabilizzato maggiormente calciatori giovani, che possono diventare risorse importanti nel prossimo futuro. Ma al tempo stesso ci ritroviamo nel momento clou della stagione a presentarci in campo con le armi spuntate, senza tutte le risorse che avremmo a disposizione. Per certi versi la squadra e il mister sono encomiabili (anche se nella gara contro la Roma è mancato l’atteggiamento giusto) ma in queste ultime dieci partite che mancano alla fine sarà importante ritrovare qualcuno, perché altrimenti la lunga salita che porta alla salvezza, rischia di essere davvero un baluardo insormontabile.

Articolo precedenteInfo biglietti per Torino-Empoli
Articolo successivoSerie A 2024/25; Risultati e classifica dopo la 28a giornata
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

60 Commenti

  1. Ora bisogna non scoraggiarsi e lottare con ilcoltello tra I denti,partita dopo partita.Abbiamo avuto tanta,troppa sfortuna ma con la tenacia di chi non si arrende ce la possiamo fare.La squadra ha alti e bassi.Ci vuole un’iniezione di fiducia e il morale alto.Carlo B.

  2. Sì vocifera male…Fazzini e Ismajli non possono rifiutarsi di giocare pena il deferimento…non diamo adito a voci sballate…qui il problema è un altro…a parte la sfiga dei tre crociati uno per reparto Sazonov Haas e Pellegri…altri sono problemi di natura muscolare e una spalla…primo…troppi…da che dipendono?…forse la preparazione… secondo…troppe ricadute…sbagli staff a farli rientrare troppo presto?… conclusione…da 6 aprile Empoli Cagliari e voglio stare largo devono esserci TUTTI a parte i tre crociati…oppure è finita… però qualcuno dovrà delle spiegazioni…negli anni 90 si recuperava meglio dagli infortuni…o che siamo tornati indietro come scienza medica?…non credo…

  3. Non voglio dare una colpa ai giocatori presenti attualmente è tanto meno al mister, per me uno dei più bravi capitati ad Empoli, ma se Zazzaroni adesso, ci dicesse che siamo impresentabili, avrebbe ragione!

  4. Deliberatamente, mi sono astenuto dal fare commenti sulla partita di ieri, per il semplice fatto che quella di ieri, l”Empoli non l’ha semplicemente giocata ! Tutti assenti: allenatore e giocatori; e dirò di più, assente anche la seconda squadra della Roma, che nonostante avesse di fronte il “nulla”, è andata in gol solo per un regalo pasquale anticipato. Gli unici presenti, i tifosi azzurri che per 90′ non sono riusciti a comprendere a che gioco stesse giocando la propria squadra; forse era una partita di allenamento ? O il primo minuto non contava, e siamo rimasti fino alla fine sullo zero a zero ?
    Su questo articolo, però bisogna intervenire, perchè non se ne può più di essere presi in giro.
    E comincio con D’Aversa: ma lui, c’è o ci fa ? Ma come si fa a rimanere inerme come allenatore di una squadra di calcio, senza mai lamentarsi sulla gestione, o sull’operato della società, o su questa situazione incomprensibile e fantascientifica degli infortuni ? Sembra che sia diventato un “pappa e ciccia” con il presi …ente; ma come si fa a non chiarire apertamente qual è la vera situazione degli infortuni e soprattutto a renderla nota, e spiegarla tutta ai tifosi, invece di continuare a fare lo “gnorri” (come ha sempre fatto), e addirittura lavandosene le mani e rimandando la palla allo staff medico ? Forse, caro mister, non hai presente che hai fatto 3 punti in 14 partite, ma che aspetti a farti sentire ? e a incavolarti di brutto ? Ma dai una testata a qualcuno se hai le palle !!! O dimettiti se non ricevi risposte adeguate, senza anche te prendere per il sedere il popolo azzurro !!! A tutto c’è un limite, non si può continuare a sopportare una situazione del genere, senza che non venga detta con sincerità la pura verità, qualunque essa sia !!!
    Non dico nulla dei giornalisti, perchè sarebbe parlare col muro !

    • Sono d accordo al 100 %
      Poi nell’articolo si dice “dalla società non arrivano notizie sulle condizioni di questi calciatori”. Ok, capisco, ma esistono le interviste, le domande in conferenza stampa, eccetera. Ma dove siamo in nord Corea?

      • Infatti hanno chiesto al mister e gli ha risposto che non sa perchè non è un medico…come se lui con i medici non ci parlasse e non gli abbiano detto quale sia la situazione. Normale si siano stancati di fare domande se le risposte sono supercaxxole.

        Nei posti normali si chiede all’allenatore come procede il recupero degli infortunati…hai mai visto un medico di una squadra in conferenza stampa?

    • In effetti un po’ tutti si chiedevano perchè non si potesse ancora leggere perle della sua saggezza, meno male che ha detto la sua opinione….. opinione indiscutibilmente indiscutibile per il contenuto pieno di complimenti per mister D’Alema. Visto che la cosa l’ha presa veramente di punta, forse invece di alterarsi a fondo perduto, le consiglio di andare sotto casa del mister, con qualche suo adepto e armati di forconi….. protestare vivacemente e senza sosta!
      P.S.
      Occhio però alle secchiate d’acqua, ancora non siamo in estate.

  5. Ragazzini viziati , super pagati .
    Prendeteli per l’orecchio e li fate giocare .
    Siete vergognosi, state buttando una salvezza alla nostra portata.
    Staff sanitario da mandare a casa

  6. Non credo alle voci di problemi con la società alla base dello stare fuori di Fazzini e Ismailj, credo che siano molto delusi da Fazzini, ma credo sarebbe doppiamente controproducente tenere fuori a posta per dispetto/punizione Fazzini, perchè il capitale si è ancora di più svalutato ed il giocatore stesso cosa avrebbe da guadagnarci al di là della sua delusione/nervosismo per non averlo fatto andare alla Lazio? Si certo se avesse già un precontratto con loro il suo preservarsi potrebbe avere anche una logica.
    Ismailj che non voleva firmare il rinnovo si sà da 1 anno ed ha giocato partite stoiche ed alto rendimento in quasi tutte le partite giocate con l’animo da vero capitano negli atteggiamenti in campo anche verso i compagni, ora che l’Empoli lo tenga fuori che senso ha? E lui non ce lo vedo a fare giochetti, altrimenti 12 giorni fa perchè entrò in Coppa per poi uscire all’intervallo? Ci sta che voglia rientrare al 100% e quindi approfittando della sosta.

  7. E poi non voglio infierire sullo staff medico, ma se andiamo a leggere l’articolo, gli infortuni muscolari sono in netta minoranza rispetto agli altri e più o meno agli stessi che li avevano avuti anche gli anni scorsi (Fazzini, Anjorin, Ismailj) anche in altre squadre…e poi il doverli nel recente passato rimettere in campo appena recuperati di certo non ha agevolato e non me la sento di crocifiggere lo staff medico.
    I lungodegenti Ebuhei, Zurko, Solbakken a me risulta non si siano mica fatti operare qua e credo che abbiano avuto problemi nel post operazione quando erano più gestiti dai medici delle strutture che li avevano operati rispetto allo staff medico dell’Empoli…Zurko poi nell’anno e mezzo prima di ritornare a Empoli era stato più in infermeria che in campo (vi ricordate Italiano cosa diceva e ugualmente a Spezia cosa dicevano?).

    I 3 giocatori con crociati rotti sono un mix di sfortuna nel caso di Sazonov, ma anche di maggior predisposizione di Haas e Pellegri evidentemente.
    Maleh non credo che sia colpa dello staff medico, lui è stato stoico nel giocarci sopra a quel problemino e lo stesso Viti è stato sfortunato, ma è comunque un infortunio traumatico.

    Semmai bisogna dire che spendere zero euro in due sessioni di calciomercato e prendere comunque discreti giocatori ha fatto inserire giocatori che hanno più fragilità della media.

  8. Il problema infortuni non è stato risolto con nessun svincolato forse per mancanza di liquidità cosa volete sperare in un cambio di allenatore ma quando mai chi lo paga??? la serie a è troppo per questa attuale società spero per il bene dell Empoli che entrino come a spezia come a Pisa dei capitali..perché qui si rischia il doppio salto

  9. La cosa è più semplice del previsto…
    L’Empoli Calcio, Pres e DS, hanno fatto delle scommesse su giocatori rotti sperando che rientrassero dando il loro contributo e su giocatori con uno storico abbastanza ricco a livello di infortuni.
    Molto probabilmente sono state scommesse condizionate dal poter così risparmiare sulle acquisizioni delle prestazioni di tali calciatori, ma è un dato di fatto: le scommesse le sta perdendo tutte.
    A queste scommesse perdute aggiungo che ultimamente stiamo perdendo psicologicamente anche Esposito che da oltre un mese a questa parte è il lontano parente del girone di andata.
    Una squadra che deve salvarsi non può accettare atteggiamenti così irritanti.
    E non me la bevo, come dicono i giornalisti, che ha problemi fisici: ragazzi, questo fa le giocate con superficialità e la condizione fisica non c’entra nulla.
    Su Colombo è un fatto di tecnica di base, completamente assente, nel suo caso è ieri lo ha ampiamente dimostrato.

  10. Il mantenimento della categoria comporta entrate importanti che in B non hai, servono per ripianare i buchi…. se Fazzini e Isma sono costretti a non giocare, vuol dire che l’Empoli non merita la retrocessione, ma di marcire nei bassifondi della C dove navigano il resto delle toscane…. si rischia molto più della categoria….

    • Diglielo perché non hanno ancora capito.
      Svendere i giocatori, i diritti TV e sponsor, non hanno niente a che fare con la serie B.
      Ok paracadute, 25mil€, tampona queste perdite, ma non bastano.
      Informatevi

  11. È semplice.
    Intervistare il c.orsi e fare certe domande su quello che sta succedendo.
    Se è lui ad eludere le interviste, cosa possibile visto la sua latitanza da mesi, dire apertamente che il c.orsi non vuole parlare con la stampa e quindi con i tuoi tifosi.
    Delle sue sparare come dopo la coppa italia se ne fa a meno.

  12. Ma, ammesso (e non concesso), che sia tutto vero quello che dite:
    – Ismajli e Fazzini, non solo problemi fisici, ma anche attriti con la società;
    – Zurko, ormai un ex giocatore;
    – Anjorin e Solbakken, devono rientrare ma non rientrano mai; non li possiamo sciupare
    – Viti, forte botta al ginocchio, ma non scende in campo da dopo la partita col Milan (credo); anche qui, essendo in prestito, non lo dobbiamo rischiare .
    Ecco, detto questo, ma un allenatore con le palle, non si incaz..rebbe ? No, ci mancherebbe, tutto a posto, “ci salveremo all’ultima giornata, perchè questa è la storia dell’Empoli”; anzi, addirittura a Genova, non ci si preoccupa nemmeno di sostituire (con un uomo qualsiasi), nel primo tempo Maleh che aveva un problema al ginocchio e guardava di continuo la panchina; lo fai giocare per tutta la partita, per poi perderlo per non so quante giornate !
    A prima vista sembra che si sia completamente perso la bussola, sia a livello societario, ma anche a livello di guida tecnica; ma in realtà è “una commedia delle parti”, dove tutti devono recitare il loro copione fino in fondo, con un finale ormai deciso da diverso tempo. Altrimenti, non si comprende, come un allenatore, bravo quanto vi pare, ma che ha raccolto 3 punti in 3 mesi, sia ancora sulla panchina dell’Empoli.
    Comunque, non drammatizziamo, se non possiamo reggere un altro anno in A; certamente non si cancella con quest’anno la storia dell’Empoli calcio.

  13. Si va a smontare la Curva Sud tutti insieme?
    Non vorrete far venire 3.000 Veneziani?
    Per me non più di 500 biglietti in laterale…
    A primavera o un dovevano partire i lavori?

  14. C’è qualcuno che mi spiega la totale mancanza di comunicazione della società. Mi spiego meglio…….in queste situazioni il Corsi, si sarebbe fatto intervistare anche nudo, spiegando che la situazione attuale era prevedibile, che gli assenti rientreranno presto, che lotteremo come lo scorso anno fino al 95’………e che ci salveremo!!
    Invece niente di niente!!!………questo atteggiamento non mi piace……..sento odore di bruciato…….purtroppo!!!!!

      • Andrea svegliati, c’è da rifare lo stadio, rimpinguare le casse della società, sforbiciare stipendi di giocatori, staff e società, vendere i due giocatori che hanno mercato e pagare qualche cena al viva sotto natale con tanto di pandorino brandizzato. Quale è l’unico modo per fare tutto ciò? Secondo me a fine gara hai applaudito anche stavolta te

        • Ma te sei sicuro al 100% che pur andando in serie B il progetto stadio nuovo si faccia lo stesso? A me sembra che da quando l’Empoli naviga in cattive acque tutto si sia fermato (vedi la Conferenza dei Servizi, che da quel che so non è ancora partita)…sei davvero sicuro che i partners commerciali non si defilino? Dopodiché, non dico di Ismaijli perché tanto lo perderai a 0, ma secondo te avrebbe senso tenere fuori uno come Fazzini, che già aveva mercato a gennaio, svalutandolo in questa maniera? Secondo te è producente?

          • Si sono divisi le fette della torta, ci sono le regionali che incombono…lo fanno, lo fanno. Troppa gente si è già messa a tavola…

  15. In questa sfortunatissima stagione mi rendo conto dei problemi della societa’.Pero’ rendere noti i tempi “previsti”dei rientri sarebbe opportuno per tutto l’ambiente e per i tifosi.Carlo B.

  16. Questa mattina sono andato in palestra con la maglia dell’ Empoli prima di lavorare e dopo un’ ora di allenamento non avevo più forza. Ho chiesto il cambio ma purtroppo non c’ era nessuno pronto a sostituirmi….ma non sarà il materiale della maglia il problema?

  17. Sugli infortunati ed il perchè ed il per come ci siano tempi lunghissimi per il rientro, non importa che i giornalisti di Pianeta chiedano spiegazioni in prima persona (purtroppo le risposte che ricevono quando provano a farlo, se pur in punta di piedi, son sempre evasive) che lo faccino in nome dei tifosi che pagano biglietto e abbonamento e che vogliono sapere notizie più certe su questo aspetto, calcando la mano sul fatto che la tifoseria è stufa di questa situazione e che non è daccordo di ricevere risposte che non dicono niente o che non sono di competenza di chi tutti i giorni li allena. Non vorrei che gli applausi ricevuti dai tifosi, facciano pensare che siamo contenti di come stanno andando le cose. Quindi redazione fate sentire la voce dei tifosi, voi che avete l’opportunità di parlare con chi di dovere!

  18. Facciamo passare il Torino e la sosta, poi rientrano tutti per lo sprint finale!
    Da Empoli Bologna coppa Italia il primo aprile a Empoli Verona il 25 maggio. Un bel respirone e vediamo indove s’arriva: a Roma a giocarci la coppa? Improbabile.
    Alla salvezza?
    Difficile.
    In serie B?
    Pace; si piglia e si riparte, come tante altre volte.

    • Non commento spesso, ma perchè non dire anche quello che penso io….. dalla sosta in poi se recuperiamo tutti gli infortunati. Se ne legge tanti di pareri uno in più o uno in meno cambia poco. Dove si arriva…..
      A Roma a giocarci la coppa? Si
      Alla salvezza? Si
      In serie B? No

      • Sono d’accordo con te che se recuperassimo tutti gli infortunati, a parte i crociati ovviamente, ci si potrebbe giocare tutto. Ma purtroppo ho la sensazione che non recupereremo tutti gli infortunati, perché per qualcuno temo che ormai siano entrate in ballo situazioni extra calcio, e poi giocando sempre gli stessi che qualcuno abbia ricadute. Quindi sono piuttosto pessimista. Anzi realista. L’anno scorso è stato un disastro ed abbiamo fatto un mezzo miracolo. A questo punto avevamo tre punti in più ed una squadra in salute, compatta e motivata. Non aggiungo altro.

  19. E’ incredibile che se un calciatore a Empoli si fa male, è molto probabile, quasi certo, che non si rivede piu’ giocare per mesi e spesso per tutte la stagione e anche oltre….!!!!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here