Si è giocata la 28a giornata di Serie A che si è aperta venerdì con il pareggio tra Cagliari e Genoa; vantaggio sardo con Viola e pari genoano nella ripresa di Cornet. Nelle gare del sabato altri due pareggi con il Venezia che raggiunge all’ultimo secondo di recupero il Como con un rigore di Gytkjaer e tra Parma e Torino con i granata che vanno due volte in vantaggio ma vengono ripresi grazie alla doppietta del giovane argentino Pellegrino. Incredibili partite di Milan e Inter; i rossoneri vanno sotto a Lecce 2-0 con la doppietta di Krstovic, poi in tredici minuti il Milan compie la rimonta e vince 3-2 salvando la panchina di Conceicao. Anche l’Inter approccia malissimo alla gara con il Monza con la squadra di Nesta che si porta in vantaggio 2-0 a San Siro ma anche qui l’Inter grazie a un grande secondo tempo riesce a ribaltare e vincere 3-2 mantenendo il primo posto in classifica. Il Bologna prosegue la sua grande stagione e vince anche a Verona mentre il Napoli batte la Fiorentina e resta in scia all’Inter. Al Castellani la Roma vince di misura con l’Empoli con un gol di Soulè dopo 22 secondi di gara. Nel posticipo l’Atalanta umilia la Juventus allo Stadium con un netto 4-0 e con il portiere bianconero Di Gregorio come migliore in campo che salva la Juve più volte da una disfatta ancora più grave. Infine all’Olimpico termina in parità tra Lazio e Udinese.
Questi i risultati e la classifica:
CAGLIARI-GENOA 1-1
COMO-VENEZIA 1-1
PARMA-TORINO 2-2
LECCE-MILAN 2-3
INTER-MONZA 3-2
VERONA-BOLOGNA 1-2
NAPOLI-FIORENTINA 2-1
EMPOLI-ROMA 0-1
JUVENTUS-ATALANTA 0-4
LAZIO-UDINESE 1-1

Lo scorso anno ci siamo giocati la salvezza punto a punto con l’udinese. Com’è possibile in pochi mesi un gap del genere? Incapaci noi?…. Fenomeni loro?
L udinese aveva già una squadra buona l anno scorso.
Fu un caso come fu il sassuolo.
Esatto. Già l anno scorso valeva più dei punti fatti. Rimase impantanata in fondo e dovette soffrire.
Loro (tutti stranieri) non hanno avuto 11 infortunati
L’unica verità è che sulla situazione degli infortunati, nessuno sa nulla di preciso…quindi i soliti “ben informati” (o meglio, presunti tali) evitino di lanciarsi in congetture da bar su fantomatiche ripicche, provvedimenti disciplinari ecc.. Se un giocatore (vedi Ismaijli) è in rotta con la società ed è fuori rosa (o qualcosa di simile), non gioca neppure un quarto di finale di Coppa Italia e di sicuro l’allenatore (che a Empoli è la bocca della società) non lo elogia apertamente in pubblico come esempio di impegno e lealtà per aver giocato anche con una mano rotta (vedi dichiarazioni di D’Aversa post Empoli – Lecce)
Buongiorno da monteboro.
Meglio parlare da Monteboro che parlare dal nulla
E’più facile parlare del niente
Comunque anche se su Ismajli la società avesse deciso di non puntare più o di puntarci meno, visto che non rinnova, per dare spazio ai Goglichidze e ai Marianucci che sono nostri e sotto contratto, non ci vedrei qualcosa di diverso rispetto a quello che fanno tante altre società.
In situazioni normali ci può anche stare, ma non quando scianguini miseria (inteso come uomini disponibili)
È dura ragazzi…se non ne rientrano almeno 3/4 con lo rosa attuale la salvezza è proibitiva…
A pensarci bene, è da augurarsi una bella retrocessione in B….. così si fa una bella pulizia generale e tanta gente che mangia a sbafo, si leva dai coglionx ….. tanti tifosi occasionali smettono di mettere bocca e si smette di parlare di una cattedrale nel deserto….. si, per il bene di Empoli e dell’Empoli, è bene che si retroceda.
Ecco, sì, un bel ripulisti generale anche di gente che gode esclusivamente a parlare male degli altri
Visto chea memoria è corta ci vorrebbe per fare capire quanti siamo ,danno la colpa ai tifosi abituati male ,un lo vedono cosa succede da altre parti…
Sono i primi a non capire che lo Stadio fatto in quel modo sarà la nostra morte ,forse neache per loro ma per noi fine al sogno di avere una curva a modo ,
Avete visto Sassuolo – Bari la prima in classifica in curva in 300 ecco noi saremo 500 poco più …
Ma si sta andando di fori non so se è stato i COVID ,o c’è nell’aria nel cibo ma la gente a dato barta…
Attenzione …che se retrocediamo in B ci toccherà Alvini come allenatore.
Cerchiamo di salvarci in tutti i modi …
questo potrebbe essere un bel pericolo
Questa stagione è troppo logorante, o abbiamo i soldi per restarci oppure è meglio retrocedere e siccome i soldi non ci sono, meglio una media B… così tutta questa marmaglia sparisce….
È si certo…la marmaglia …
chi sarebbe la marmaglia ?
Allora dai rerocediamo che è meglio dai .
Ma.non hai pensato che potremmo starci 10 anni in B e non risalire subito ?
Quindi meglio in B allora ?
Visto che la memoria è corta ci vorrebbe per fare capire quanti siamo ,danno la colpa ai tifosi abituati male ,un lo vedono cosa succede da altre parti…
Sono i primi a non capire che lo Stadio fatto in quel modo sarà la nostra morte ,forse neache per loro ma per noi fine al sogno di avere una curva a modo ,
Avete visto Sassuolo – Bari la prima in classifica in curva in 300 ecco noi saremo 500 poco più …
Ma si sta andando di fori non so se è stato i COVID ,o c’è nell’aria nel cibo ma la gente ha dato barta…
Come si fa a non volere un effetto Spezia…
O Pisa ,non non arriviamo a quei livelli ma possiamo andarci vicini ,solo con uno STADIO a modo ! non facciamo la caxxata di essere presuntuosi o volere stare 40 anni in serie A di fila come l’Udinese,restiamo umili piedi ben saldi per terra,non fare il passo più lungo della gamba…
So per certo ma certo al 100% la coop al Bianconi o Pontorme non fanno pari quindi da qualche parte si fa i botto porterà un po’ di concorrenza ma non pensate che serva…
Un progetto da 55 milioni ha bisogno di sicurezza non posso credere che abbiano la certezza di un profitto…
Non siamo una provincia siamo travestiti purtroppo…sono intendo io non di certo.
Dai freccia che aspetti ho un po’ di roba da pubblicare…
Questa volta Biancazzurro lo fo morbido…
Basta informarsi se no si fa come la Pessina!!!…
Voi pensate che scherzi?…
Sembrano che i milioni sono noccioline…
Un effetto positivo della retrocessione sarebbe che smetti di parlare di stadio…. ecco, speriamo dai….
Stagione logorante, cosi come quella dell’anno scorso dove in 1 tiro al 92° trovammo una gioia irrefrenabile perchè inattesa e contropronostico alla nostra storia che ci aveva fatto salvare solo quando la stagione partiva bene (la stagione con Somma eravamo partiti comunque benino come gioco e livello di calciatori ed i risultati non venivano per la mentalità e tattica più da Conceicao/Fonseca non certo giusta per una squadra che si deve salvare).
In questa stagione logorante ci siamo comunque levati la soddisfazione di eliminare Fiorentina e Juve dalla Coppa Italia e comunque anche qualche altra soddisfazione nei primi 4 mesi. Dovremmo essere come tifosi allenati bene dopo stagioni veramente logoranti come quella del 2011/2012 oppure quella del 2019/2020 ma anche quella delle Cianine di Silvio Baldini o quella di Martusciello…ma evidentemente qualcuno soprattutto qui su PE non ha più voglia di lottare e due partite fatte male (con Atalanta e Roma) unite ad un tempo male con il Milan ed un tempo molto male con il Lecce hanno fatto mollare tanti tifosi e gridare ai peggiori complotti (Ismailj, Fazzini)…
Io ho voglia, di lottare. L’importante è che non molli il mister. Se ci crede lui ci credo anch’io!
Il vero tifoso dovrebbe crederci e finita la partita e l’inca…tura/scoramento post partita dovrebbe cercare di guardare positivo ed alle cose che di positive ci sono, non possiamo fare altro, certo se intimamente ci crede D’Aversa e le sue non sono parole di facciata dobbiamo essere fiduciosi che ci si posa fare o quanto meno lottare fino all’ultima giornata.