Ecco le pagelle inerenti le prestazioni dei calciatori azzurri usciti sconfitti dal “Castellani” per 2-1.nella gara di questa sera contro il Verona valevole per l’ultima giornata costata la retrocessione in serie B.

VASQUEZ: 6 Praticamente inoperoso per tutta la gara. Nelle uniche occasioni in cui il Verona si fa vedere subisce due gol dove non ha particolari responsabilità.

GOGLICHIDZE: 5.5 Titolare poichè Marianucci non era al meglio. Alterna situazioni di attenzioni ad alcune distrazioni che in una serata come questa non dovevano esserci.

SAMBIA: SV

ISMAJLI: 5.5 Pesa la chiusura troppo lenta su Serdar in occasione del primo gol. Solito lottatore ma stasera non basta.

VITI: 5.5 Non preciso in alcune chiusure e nei disimpegni.

GYASI: 4.5 Sbaglia quasi tutti gli appoggi e spesso è anche fuori posizione. Sulle sue spalle la dormita che da il la al secondo gol veronese.

SOLBAKKEN: 5 Un quarto d’ora di inoperosità, fotocopia della sua stagione.

GRASSI: 5.5 Il capitano è gagliardo nel rincorrere gli avversari e nel gioco senza palla. Non molto invece quando imposta.

HENDERSON: 5.5 Niente da dire sul piano dell’abnegazione ma la qualità dello scozzese non sempre emerge.

ANJORIN: 5 Purtroppo l’inglese stasera non è il solito talismano. Fatica molto ad entrare in partita e combina poco.

PEZZELLA: 5.5 Le sue scorribande sulla sinistra non manca, però non è preciso.

CACACE: 5 Anche stasera adattato nel ruolo di trequartista, ruolo che oggettivamente non è nelle sue corde e a volte si vede. Tanti difetti nella precisione.

COLOMBO: 5 Relegato ad entrare nell’ultima mezz’ora, mette giù la testa provando a dare il suo massimo ma dal suo cilindro non entra nulla.

FAZZINI: 6.5 Per distacco e qualità il migliore della squadra segna con caparbietà il gol dell’illusorio pareggio. E’ l’unico con la palla tra i piedi a dare la sensazione di poter creare.

ESPOSITO: 4.5 Vero, c’è anche il suo zampino nel gol azzurro, ma la gara dell’ex Samp è completamente avulsa non mettendoci mai nulla di più.

KONATE: SV

MISTER D’AVERSA: 5 Partiamo con il dire che lo riteniamo tra gli ultimi dei responsabili di questa retrocessione. Purtroppo questa sera dalla squadra, per atteggiamento, voglia e qualità ci aspettavamo decisamente qualcosa in più. Oltre tutto contro una squadra che si è limitata alle azioni dei due gol. Anche nella ripresa ci aspettavamo un diverso atteggiamento, invece la squadra è evanescente commettendo molti errori anche nei fondamentali e arrivando sempre secondi sulle seconde palle. Dalla panchina arrivano i cambi attesi ma purtroppo non portano il minimo beneficio. Molto probabilmente sarà la sua ultima sulla nostra panchina dopo tre anni è lui l’allenatore con il quale la squadra retrocede.

Articolo precedenteLa perdiamo, non giocando al meglio, ed andiamo in serie B! Dopo quattro anni il sogno finisce e ripartiremo dalla cadetteria !!!
Articolo successivoSerie A 2024/25, i verdetti finali

33 Commenti

  1. Molti giocatori indegni di vestire questa maglia sembrava che potessimo anche perdere ed essere salvi lo stesso , spero in serie B di vedere almeno 11 nomi diversi

  2. Voti per stasera purtroppo bassi ma già vedo Vasquez 6 per la redazione e finisco di leggere.

    Stasera aggiungo D’Aversa 4 per aver mandato una squadra impaurita in campo dal 1 al 95’. Oltre che per giocare per lo 0-0 senza punte in campo.

    • Come se perdi dopo 4 minuti 0-1
      Magari giocava per lo 0-0 …
      Lo ripeto andava gestita tenendo la squadra bassa far alzare il Verona invece stesso gol preso come contro il Lecce,
      Partita impostata come tante altre in casa …

  3. Non si può prendere gol dopo trenta secondi con la Roma, 55 secondi con la Lazio, al settimo con la Fiorentina, al quarto stasera. Non sempre ce la fai a rimontare. Ora girare pagina e ripartire.

  4. Sei retrocesso nelle due in casa con genoa e torino…e sei retrocesso quando paghi biglietti a prezzo d oro con uno stadio vuoto e le ultime 3 o 4 partite mi fai entrare con biglietti a 2 euro sempre con uno stadio vuoto…empoli retrocesso, corsi promosso…

  5. Basta con questo allenatore che non ha saputo trasmettere alla squadra nessun tipo di gioco o schema. Un allenatore senza palle e lo ha trasmesso anche alla squadra. Non si può affrontare l’ultima spiaggia con un atteggiamento soft senza alcuna grinta che doveva sopperire alla mancanza di buoni giocatori. Lo scorso anno con Nicola la squadra non era meglio ma entravano in campo con altra grinta e voglia. Un bel ripulisti come il dopo Palermo e rifondare tutto.
    SEMPRE FORZA EMPOLI

  6. Vasquez 6 ? Purtroppo è poco reattivo sul primo gol e non esce sul secondo. Come in quasi tutto il girone di ritorno. Poi, certo, non possiamo dare tutta la colpa a lui, oggi abbiamo giocato impauriti e con poca qualità e intensità. Il problema è che la paura viene anche dalla consapevolezza che puoi prendere gol ad ogni tiro o cross.

    • Questa è una squadra piena di problemi con pochi giocatori di qualità. Se poi ci metti un mister che non vede i morti in campo da mesi (Pezzella e Grassi) e togli quelli che almeno lottano fino alla fine del loro fiato (Cacace e Henderson) dove vuoi andare se non in B. In attacco la stessa cosa, non c’era un attaccante degno, l’unico che aveva un po’ di caratteristiche che servivano a noi era Konate nonostante la sua giovane età. Poi la vendita di Ekong per tenere Colombo e Esposito, ti fa capire tutto.

  7. D Aversa. …..qualsiasi voto sarebbe troppo , squadra monofase , monotona , senza gioco , senz anima , senza attenzione , senza carattere
    Chi lo ha difeso è complice della retrocessione , era da rincorrere dopo la sconfitta interna con il Lecce…giustificato dagli alibi degli infortunati .

    Presuntuoso e confuso , ha battuto dei record che sembravano impossibili
    25 partite consecutive senza vittorie ( compresa coppa Italia )
    2 vittorie in casa
    Grazie società ad avercelo tenuto fino ad oggi

    Fazzini 8. Giocatore di altra categoria c era anche chi lo discuteva che non era all altezza .

  8. Vasquez 6.5
    Gogli 6
    Viti 6-
    Ismaili 6
    Gyasi 3
    Pezzella 5,5 sembra un vecchio però
    Grassi 5,5 idem come sopra
    Henderson 6-
    Fazzini 7
    Esposito 4 calciatore da serie b
    Cacace 6

    Anjorin 6-
    Colombo 5
    Solbakken 6
    D aversa : formazione totalmente errata primo tempo e preparazione alla gara troppo fiduciosa.

  9. D’Aversa 4 a prescindere; quando un allenatore non riesce a capire i propri errori, e anzi continua a commetterli, mettendo sempre la squadra in difficoltà fin dai primi minuti dei primi tempi, o è un incompetente o è un “porta borse” alle dipendenze della società; forse D’Aversa è entrambe le cose !!!
    Ai giocatori non rimprovero niente: non è facile giocare quando sulla panchina siede un personaggio del genere; se ci si salvava il merito sarebbe stato solo di loro; ma non c’è l’hanno fatta, anche perchè guidati da un mister che ha giocato un primo tempo senza attaccanti, pur essendo in svantaggio, per poi farli entrare tutti nel secondo tempo senza capirci più nulla e sgretolando piano piano tutta la squadra.

  10. Riguardatevi il secondo gol…eravamo in 4 in area….gyasi goglichidze viti ismajli e il portiere inchiodato sulla riga….che schifo..

  11. D’Aversa con gli anni lo svaluteremo molto. Ha avuto tanti alibi che hanno coperto (a me x primo) una pochezza tattica e una grinta mai pervenuta. I ragazzi si sono impegnati ma basterebbe ricordare i primi minuti dell’andata di semifinale per capire che non ha dato quella carica adrenalinica che deve avere una squadra che deve salvarsi. Si è incaponito su scelte disarmanti, oggi si è presentato senza una punta di ruolo in uno spareggio salvezza e questo basterebbe per capire il poco coraggio, oggi avevi un match point buttato alle ortiche da una paura che parte dal manico.

  12. Oppure semplicemente ieri non si è trovato un accordo tra le 2 società. E questo spiace…. spiegatemi un po’ a che gli è servito vincere ai Verona?

  13. Pagella

    Vasquez 4,5 , uno che prende 2 gol e manco la tocca mai.
    Gogli… 5 , la difesa ieri male SARR li mette in difficolta tutti
    Ismajli. 5,5 per i gol presi, non puoi dargli di più, ma ha lottato fino alla fine
    Viti 5, , la difesa ieri male SARR li mette in difficolta tutti
    Henderson 6, un leone con i suoi limiti, ma ieri era la sua partita, finchè un allenatore cieco lo toglie
    Grassi 2, non può giocare in nessun ruolo, appena ha il pallone non sa mai cosa fare, quando fa bene calpa il pallone in avanti senza sapere dove lo butta
    Pezzella. 2, giocatore inguardabile, sbaglia 85% dei palloni che tocca, dietro è una voragine, in tutto il campionato ha giocato le prime 5 giornate e sono stato generoso.
    Giasy 4, ma è solomante molto scarso, l’impegno c’è mai i risultati sono questi.
    Fazzini. 8, il migliore in campo nonostante che l’arbitro lo abbia fatto picchiare da Dawidowics (era da doppio cartellino per il numero di falli fatti), l’unico che sappia come si fa a fare gol.
    Cacace 6, Non si capisce perchè lo faccia giocare fuori ruolo, ma uno dei pochi in condizioni atletiche da poter giocare in serie A, comunque lui non va mai levato al massimo togli Pezzella e lo abbassi, dove dovrebbe stare.
    Esposito 4, lo supera anche una chiocciola, ora parte la sagra, come può giocare questo calciatore, vedo per lui un fine carriera gia avviato.
    Colombo. 4, idem per Esposito
    Solbakken O. 4, per il suo anonimato di tutto l’anno
    Anjorin T. 6, lo doveva mettere in campo subito fincheè ne aveva, visto anche la fragilità muscolare.
    Sambia J. 4, non può giocare nemmeno in C, un gradino sotto Kovalenko

    Konaté I. 6, l’unico vero attaccante che doveva mettere in campo dal 1à minuto, che lotta su ogni pallone e non all’82°

    D’Aversa R. 0(zero) , quando giocava era un leone in panchina una vera frana, con i suoi giocatori rufiani (Grassi e Pezzella)

  14. Un allenatore che mette Solbakken a fare l’esterno meriterebbe il ritiro del patentino.
    Patetici sulla questione Marianucci, doveva essere schierato invece che fingere questo pseudo infortunio.
    Vazquez una sedia a tre gambe, uno scempio di portiere.
    Grassi, un ex giocatore che fa pure il fenomeno.
    Gli altri si salvano quantomeno per abnegazione.

    Tifosi voto zero: fare un po’ di sani fischi ci avrebbe regalato sicuramente almeno 1 o 2 punti in più durante la stagione. È vergognoso non essersi fatti mai sentire in un girone di ritorno con 20 partite senza vittoria. Capisco sostenere la squadra ma così significa prostrarsi e fare gli zerbini senza nemmeno esprimere il proprio dissenso.
    Nessuno ha detto di spaccare le macchine dei giocatori o di rapirgli le famiglie, ma almeno fischiarli dopo una prestazione indegna, dopo mesi senza vittoria, mi sembra il minimo. Fare il contrario trasmette un messaggio sbagliato a tutti: squadra, giocatori, società e tifosi. Lo sport dovrebbe incitare valori come l’impegno, l’appartenenza, la grinta, la maglia… tutte cose che non sono mai esistite durante quest’anno.

    Infine, una menzione per quel giocatore—non ricordo se Konate o Sambia (penso Konatè): questo “fenomeno” avrà giocato sì e no 4 minuti in tutta la stagione e ha avuto il coraggio di andare a fare il fenomeno sotto la Maratona a fare il fighetto… montato senza motivo.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here