Domenica sera al “Castellani” non sarà solo l’epilogo della stagione dell’Empoli, ma anche — forse — l’ultima apparizione di Roberto D’Aversa sulla panchina azzurra. Un punto interrogativo aleggia sul futuro del tecnico abruzzese, protagonista di un’annata tanto sofferta quanto, per certi versi, eroica. Arrivato la scorsa estate con un contratto 1+1 — che prevede un rinnovo automatico in caso di salvezza — D’Aversa si giocherà tutto negli ultimi 90 minuti. Se l’Empoli dovesse riuscire a mantenere la categoria, il suo rinnovo contrattuale scatterebbe automaticamente. Ma, come spesso accade nel calcio, i contratti dicono una cosa, le volontà un’altra.
È stata una stagione in salita per l’Empoli, e per D’Aversa in particolare. Una squadra costruita con risorse limitate, un mercato che non ha fornito i rinforzi sperati, e una rosa che ha spesso arrancato sotto il peso di infortuni e poca esperienza. In questo contesto, il lavoro del tecnico va analizzato con attenzione. D’Aversa ha dimostrato coerenza, resilienza e un certo coraggio tattico. Ha incassato critiche, talvolta feroci, senza mai arretrare. Ha cercato di dare un’identità alla squadra e, al netto delle difficoltà, ha portato l’Empoli a giocarsi la permanenza in Serie A fino all’ultima giornata. Non un dettaglio da poco.
Come detto, se l’Empoli domenica sera sarà ancora una squadra di Serie A, il rinnovo contrattuale scatterà in automatico. Ma questo non garantisce affatto una conferma del tecnico. Le incognite sono tante: la società dovrà rinnovare profondamente l’organico, mantenere la categoria per il quinto anno consecutivo è sempre più complicato, e la pressione sarà ancora più alta. D’Aversa potrebbe decidere che il suo ciclo a Empoli è finito. Ma, allo stesso tempo, potrebbe trovare stimolante l’idea di mettersi nuovamente in gioco, consapevole di aver già affrontato e superato ostacoli importanti. Dal canto suo crediamo che la società voglia essere orientata a una prosecuzione, qualora ci sia salvezza: fiducia e stima per il tecnico non mancano. Ma sarà un dialogo aperto, franco, da affrontare subito dopo l’ultima battaglia.
Lo scenario peggiore, ovviamente, è quello che tutti noi preferiamo non considerare. Una retrocessione — diretta o dopo eventuale spareggio — cambierebbe radicalmente le carte in tavola. In quel caso, la separazione tra D’Aversa e l’Empoli sarebbe quasi certa. Con dignità, ma senza margini di ripensamento da ambo le parti.
Non capisco la tempistica di questo articolo a 48ore dalla chiusura dei giochi ma de gustibus
Io credo che l’Empoli abbia bisogno di continuità tecnico-tattica, perché ogni anno ormai da 3 anni, sei sempre costretto a ripartire da 0 nei giocatori e nel modo di lavorare. Il mister credo abbia dimostrato di credere fortemente nel dare identità alla squadra, senza infondere confusione ad un gruppo che nel girone di ritorno aveva bisogno solo di sicurezze per andare avanti, e la sua scelta di non aggiungere caos, sia la più giusta e coerente. Per me è da confermare senza esitazioni, per quello che ha fatto. Se si dovesse decidere si cambiare, io l’avevo scritto un anno fa prima dell’annuncio di d’Aversa, il progetto deve iniziare con un giovane emergente, che porta idee, entusiasmo e voglia. Guido Pagliuca. Ho seguito allenamenti, affrontato da giocatore… Pazzesco
O chi tu sei?
Guarda da dove è partito. Non importa essere granché. Se oltre a scrivere da una tastiera, hai passione per il calcio ti piace informarti e studiare. Come Sarri viene dalla gavetta vera
D’accordo su d’Aversa e d’accordo su Pagliuca.
L’unico Mr che riuscì a fare bene per più anni consecutivi di A fu Gigi Cagni: salvezza da subentrato nel 2005/06, clamorosa qualificazione in Coppa Uefa nel 2006/2007… e retrocessione all’ultima giornata nel 2007/08 (anche se la mia convinzione è che senza i “malumori di Zurigo”, la sostituzione con Malesani e l’infortunio di Pozzi, Mr Cagni sarebbe riuscito nella terza salvezza consecutiva)
si la squadra non era da retrocessione, Giovinco, Abate, Marchisio anche se giovani avevano il suo perche.
Se si salva secondo me è giusto che rimanga
Non di certo se non vinci 20 partite significa che non sei adatto,penso vada cambiato con uno che sabbia gestire la rosa a disposizione ,ogni anno l’Empoli ha bisogno di scommesse di giocatori che vengono da infortuni ,da rilanciarsi ,e giovani inesperti,ci vuole uno che sappia capire quando fare girare i giocatori che rimangono integri , così non ti può andare bene sempre,deluso perché pensavo avesse cambiato un po’ il sistema di partire a tutta e spremere i giocatori che vengono da anni di panchina e infortuni gravi…
D’Aversa ha mostrato “… coraggio tattico…”, io direi troppo coraggio tattico e in negativo; le venti giornate senza vittoria sono lì a dimostrarlo; un altro allenatore, anche in una situazione di emergenza come abbiamo avuto, ci avrebbe già portato in salvo.
Salvezza o, speriamo di no, retrocessione, il manico va cambiato !
Ma con quali giocatori? Ma l’hai visto con chi si giocava? Per non parlare dei portieri appena ti sono rientrati due tre giocatori si è visto subito. Comunque vada d’aversa chapeau
Premesso che se raggiungiamo la salvezza D’Aversa è solo da ringraziare…detto questo però il prossimo anno…anche con la serie A…cambierei…vorrei un allenatore giovane che prendesse Empoli come “rampa di lancio”…mi piacerebbe Calabro’…alla Carrarese ha fatto molto bene…se invece malauguratamente dovessimo retrocedere in B vorrei Pippo Inzaghi…(che però va a Palermo)…(si potrebbe riprendere l’innominabile che anche a Palermo lo hanno licenziato…😂😂😂)
Calabro. Senza accento.
Dionisi ad Empoli nemmeno gratis mercenario e attaccato ai soldi.
Empoli non dimentica
Certo guido , abbiamo visto che con la rosa al completo, impossibile sempre ma almeno il più possibile con almeno 80% sempre a disposizione che eravamo una spanna sopra almeno a 5/6 squadre…
E a pari con almeno alte 3 da Como in giù…
Invece chi non ha macinato un po’ di calcio da la colpa alla sfortuna…
Mah…ora pensiamo a domenica sera…
Io penserei a Calabro e Possanzini.
C’è un mister che con mezza squadra rotta ci ha portato a una probabile salvezza e una storica semifinale di coppa Italia secondo me va confermato senza pensarci due volte
Pienamente d’accordo con te; con i debiti aggiustamenti di preparazione precampionato, i correttivi che vengono dall’esperienza di quest’anno, lui può tranquillamente restare e duplicare per tutta la prossima stagione, il girone d’andata di quest’anno.
A salvezza raggiunta, io fossi Corsi, lo terrei; rappresenta continuità invece della scommessa di un nuovo tecnico, per giunta come dice qualcuno, giovane ed inesperto della categoria.
Questo se non avesse avuto l’episodio della rissa, sarebbe rimasto a Lecce e da noi è venuto per rilanciarsi.
…. pensiamo a domenica sera, anche perchè non saprei come fare ad allargare lo sguardo oltre…. a mio avviso il Mister ha commesso degli errori, ma solo quando ha capito che la rosa era questa e non ci sarebbero stati innesti…. ha continuato dritto senza cambiare nulla e l’errore più grosso l’ha commesso in Empoli-Lecce (sarebbe bastato il pari)…. solo le vittorie contro il Parma e il Monza ci hanno rimesso in carreggiata, ma se sarà B potremmo puntare l’indice alle partite contro il Lecce e il Venezia in casa …. ed in entrambe lui ha sbagliato molto.
Ma ora non ci voglio pensare, ma proiettarmi solo a domenica.
Per la conferma? per me è no, c’entra anche la preparazione atletica sparata sul breve.
Prevista una grossa accoglienza per il mister e i giocatori domenica all’arrivo del pullman.
Questo mi fa molto piacere.
Pensiamo a EMPOLI – Hellas Verona
In questo momento la testa (almeno la mia) è solo ed esclusivamente alla partita (la nostra) di domenica sera.
Per quanto riguarda il Mister, ho già un mio pensiero, che non cambierà comunque vada l’esito della prossima partita, però lo voglio esprimere solo quando i giochi saranno fatti, in positivo (speriamo) o in negativo (speriamo di no).
Daversa in a busce’ in b x me.
Intanto Salviamoci poi potrebbero esserci altre 2 partite ( spareggio ) perciò articolo senza senso adesso .
Salvezza e con questa accetto anche un D Aversa bis senza problemi
Questo ti fa onore.
Voi rimarreste in una squadra che ti ha fatto giocare metà campionato in emergenza e ti ha preso a Gennaio inoltrato un poriere scarsissimo per sostituire un portiere scarso, oltre ad un attaccante non proprio famoso per la confidenza con la porta?
Io sinceramente no, e secondo me sarà così anche per D’Aversa che scapperà a gambe levate, qualsiasi sia il risultato di questa disastrata stagione.
Lui rimarrebbe, anche perché chi lo piglia?
Un miracolato in serie A
Guarda che il miracolo lo sta facendo proprio lui.
Miracolo 20 partite senza vincere senza mai cambiare nulla? Per me uno dei peggiori allenatori passati da Empoli
Mai cambiare nulla ? senza 12 giocatori x 15 partite è difficile cambiare qualcosa. Concordo su chi ha scritto che è un articolo inutile da scrivere a 48 ore dal match salvezza. Stavolta PE non ha fatto un buon servizio.
Se siete convinti tenetevi D’Aversa…io spero di non rivederlo
Intanto salviamoci poi si vede. Però cosa pensi di poterti permettere più di D Aversa? Parliamoci chiaro. Se trovano di meglio ben volentieri. Oppure se non collimano gli obbiettivi perché magari dopo un anno di patire lui chiede qualcosa in più dal mercato. D Aversa come Di Francesco come Gotti Zanetti Gilardino Dionisi sono allenatori da squadre che lottano x la salvezza. Con pregi e difetti. Roba alla tua portata. Può mon piacere ma non è che puoi ambire a tanto di meglio. E in tutti i problemi di quest anno un esordiente che viene dalla B anche bravo pensi che sarebbe stato in grado di reggere il gruppo e la baracca? Ho paura di no
Ma basta c è una partita importante chi cazzo se ne frega di chi va o chi rimane io tifo solo per la maglia azzurra
D aversa andrà via perché sa che anche il prossimo anno la società non gli metterà a disposizione i calciatori che vorrà ..un anno gli e’ bastato per capire l ambiente ! 🤣
In ogni caso l Empoli è già salvo .figurarsi se il lecce vince domenica a Roma con la Lazio ..e il Venezia contro la Juve. .gli bastera’ un pareggio per essere salvo..e lo farà ..
E se il Lecce pareggia? 🦉🤘
La Juve vince
Idem la Roma a Torino squadra in vacanza da mesi
Alla Lazio frega nulla perché anche in caso di vittoria sarebbe in conference quindi potrebbe benissimo verso la fine della partita coi risultati che ho detto “scansarsi “
Noi staremo sul pareggio che va bene ad entrambe all inizio con un orecchio
Non sarà una passeggiata tranquilla come molti dicono
La penso come te. Si conta troppo sulla Lazio come le altre l anno scorso contavano sulla Roma contro di noi. All ultima le motivazioni superano i valori tecnici
purtroppo per voi non è andata cosi… buona fortuna!
Di che si ragiona,per come è andata la stagione e l’integrità dei calciatori,se ci salva non va confermato,gli va fatto direttamente un tabernacolo mistico come quelli che si trovano sul sentiero per Compostella ..
Dopo domenica si vedrà lasciamoli giocare tanto le ultime 5 sono come noi.forza empoli