Saba Goglichidze è uno dei nomi che iniziano a essere chiacchierati nell’estate del calciomercato essendo in uscita dall’Empoli. Protagonista di un’ottima prima parte di stagione tanto da essere stato a un passo dalla cessione durante il mercato di gennaio con la Roma che aveva praticamente chiuso l’accordo per poi saltare poco prima della firme. Durante il girone di ritorno, come tutta la squadra, il giovane difensore classe 2004 ha avuto un netto calo di rendimento e soltanto nella parte finale si è rivisto il giocatore ammirato all’inizio.
Con la retrocessione in B riteniamo che possa essere uno dei sicuri partenti in questa estate visto che gli interessamenti verso il giocatore non mancano, anche perchè il suo profilo giovane, con margini di crescita e con un prezzo accessibile attira l’attenzione di diverse squadre. Lazio, Parma e Fiorentina avrebbero già preso contatti e informazioni ma senza affondare ancora il colpo. La valutazione dell’Empoli si dovrebbe aggirare sui 7 milioni di euro circa che rappresenterebbe una plusvalenza totale visto che gli azzurri lo hanno prelevato a parametro zero a gennaio del 2024 dal Torpedo Kutaisi.
Goglichidze in questa stagione ha totalizzato 36 presenze di cui 33 in Serie A. Attualmente è infortunato ed è stato costretto a saltare l’Europeo con la Nazionale Under 21 georgiana.
Me lo immagino ci ha fila per prendilo
Basta, mi son venuti su’oglioni tutti..che cerchino fortuna altrove.
C’è la fila perché siamo retrocessi e dobbiamo vendere a meno del valore reale.
Infatti
Io un 1/2 per reparto li terrei.Almeno un minimo di continuità…Ma Grassi nn lo vuole nessuno?
Non ci sarà la fila ma quelli di Ns proprietà sono appetibili e significa che la Rosà non era proprio scarsa….
… infatti, per quello fanno girare le pelotas
Infatti per età e per altri fattori credo che Grassi sia l’unico che rimarrà con sicurezza della squadra dell’anno scorso, oltre a Gyasi e qualche giovanissimo.
Grassi che per passo può far fatica anche in serie B, basta che non oscuri Degl’Innocenti e Bacci.
Una volta un giocatore come Gogli dopo 10/15 buone partite da titolare non avrebbe mai avuto attenzioni dalla Roma e a fine stagione sarebbe stato la base per ripartire in B.
Ma ormai il calcio Italiano e noi ormai ci siamo allineati è da fast food.
Vendete tutti….anche i vecchi abbonati farete fortuna a monteboro…questo è il ringraziamento per i tifosi
Scusa ma allora non hai capito come funziona…la serie A è una cosa la serie B è un altra…in A servono dei giocatori in B ne servono altri con altro tipo di stipendio…dopo una retrocessione è normale “disfarsi” di quei soggetti non consoni alla categoria vuoi per stipendio vuoi per attinenze tecniche…inoltre è normale vendere quei giocatori che hanno mercato perché in B poi potrebbero “disprezzarsi”…
20 anni fa i vari fazzini baldanzi marianucci gigli sarebbero rimasti anche in b a farsi esperienza e poi venduti dopo 2/3 anni,oggi si tende a mangiare l’uovo in culo alla gallina!
20 anni fa i vari fazzini baldanzi marianucci goglichidze sarebbero rimasti anche in b a farsi esperienza e poi venduti dopo 2/3 anni,oggi si tende a mangiare l’uovo in c….ulo alla gallina!
Rispetto a 20 anni fa non è cambiato l Empoli ma le grandi squadre. Prima vivevano nell’oro e prendevano giocatori già fatti e anche a 80 90 milioni. Ora per spendere meno anche loro vanno dai più giovani ancora non fatti. Guardate Marianucci. 9 milioni. Avesse fatto 2 campionati di A ne doveva spendere 15 16, quindi anticipa l’acquisto x risparmiare e soprattutto per gestire meglio un eventuale flop. Sappiamo che passare dall’Empoli al Napoli può essere un salto duro, anche se hai un paio di anni in più. Ma diciamo 9 milioni persi sono un conto, cifre più alte diventa più peso. Quindi se le grandi li vogliono prima te Empoli sei costretto ad andare diero al mercato perchè se richiesti poi i giocatori ci vogliono andare.
Grassi non lo vuole nessuno io lo regalerei importante che non ci sia a inizio campionato ,Corsi dammi retta regalalo meglio x tutti ,,giocatore nemmeno da serie C