Anche il neopromosso alla serie A, Pisa, sarebbe sulle tracce di Liberato Cacace. A scriverlo è proprio l’edizione pisana de “Il Tirreno” che evidenzia come il laterale sinistro neozelandese sia finito nei radar della società nerazzurra. Ovviamente il Pisa deve ancora sciogliere il nodo legato al prossimo allenatore, dopo che Inzaghi ha lasciato in direzione Palermo. Una valutazione più attenta, come possiamo immaginare, verrà quindi fatta anche con colui che poi avrà l’onere della guida tecnica.

Cacace è indubbiamente uno di quei giocatori sulla lista delle cessioni. Salvo rinnovi contrattuali, che non sono nell’aria, ha un contratto in scadenza nel 2026 e quindi questa è l’estate giusta. Difficile pensare ad una plusvalenza (come già detto in passato) visti i 4 milioni speri per averlo dal St-Truiden nel 2022. Quello di tre milioni, o qualche soldo meno con una contrapartita (ed il Pisa potrebbe avere un giocatore d’interesse), potrebbe essere il prezzo giusto per la cessione.

Un mercato che quindi si muove anche intorno a Cacace, con le settimane prossime che ci diranno di più.

Articolo precedenteMercato Azzurro | Pezzella piace a Torino e Lazio
Articolo successivoIl calcio italiano vecchio e straniero
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

19 Commenti

  1. ritengo che sia stato sottostimato a Empoli ,
    giocatore che in serie A ci puo’ stare senza alcun problema….ed avra’ mercato , puo’ giocare in varie posizioni ( la migliore sarebbe laterale in una difesa a 5 )
    fisico , forza e corsa da serie A meno peggio di tanti altri , se aggiustasse il piede poi

    • In questo commento c’è tutto il succo della rovina del calcio italiano. Dobbiamo dare spazio in serie A ad un neozelandese scarso, quando di giocatori come lui ne abbiamo tanti italiani in serie B e C….Però a suo tempo un procuratore è riuscito a farlo arrivare nel nostro paese creando un giro d’affari di 3/4 milioni che si sono spartiti i soliti papponi del nostro calcio malato.

    • La condizione necessaria è avere il talento di saper giocare a pallone e solo dopo si valuta chi ha anche fisico e gamba…..il problema è che negli ultimi anni viene fatto all’incontro e ci troviamo con profili da atletica leggera nel mezzo al campo, mentre i veri talenti si disperdono nel niente.

      • vero però quando hai il nonno e prendi gol in contropiede perchè giochi a pallone tutti a piangere perchè si prendono gol sciocchi in ripartenza. Decidiamoci anche noi tifosi. Abbiamo goduto lo scorso anno con la salvezza con la Roma? si ovviamente. Ma è determinato da un allenatore forte ma che fa del suo calcio una filosofia di equilibri, difesa, marcature e gente di fisico. Ma come lui la maggioranza degli allenatori (ora tutti a difendere a 3/5)
        Perchè è questo che la gente vuole. Il tifoso x non incazzxxsi vuole il risultato. Ieri c’era a SI un direttore sportivo (non so il nome) ha fatto diversa serie C e credo poi sia andato al torino. Quando lui in giovane età faceva presente che Bldanzi valeva, tutti lo mandavano a fare un giro perchè piccolino ed esile. E anche noi qui quanti ” si via, prede palla, non ci serve, gli equilibri” poi si arriva a quello che hai detto te. Tutti vogliono vincere e giocando male perchè giocare bene è da bischeri.

  2. Giocatore che è normale abbia mercato, è ancora relativamente giovane ma ha esperienza, fisico e tenuta, oltre che corsa e comunque personalità mai sopra le righe.

    Quello che mi fa strano è che il Pisa che viene a richiedere giocatori a noi guardandoci dall’alto verso il basso. Non riesco comunque a capire come una società che non ha nemmeno ancora l’allenatore avebbe fatto richieste di un giocatore come lui?
    Da valutare che il Pisa proprio per il cambio allenatore farà diverse uscite e potrebbero esserci giocatori utili a noi.

    • Andrea oggi il Pisa ti guarda dall’alto verso il baso perchè sta in A e te in B. A parti invertite diciamo siamo a pari perchè loro hanno il grano e anche in B valgono te in A. Poi tranne i 4 5 tecnici delle grandi non vi illudete, gli allenatori di mercato ne fanno poco. Per cui se manc un terzino lo possono comprare anche senza l’allenatore. Gli allenatori ne fanno poco di mercato

  3. In realta’ comunque,vendendolo a 3 mln,la plusvalenza contabile la societa’ la farebbe lo stesso visto che dall’importo dell’acquisto vanno defalcati almeno un paio d’anni di ammortamenti.Al netto di questo per me Libero nel suo vero ruolo,in u a squadra che lotta per la salvezza ci puo’ stare senza problemi.

    • Ancora su PE non l hanno capito.
      Pensano che a bilancio ci sia ancora il valore di acquisto.
      Studiare e documentarsi un minimo è chiedere troppo?

  4. ma come fino a un mese fa liberato era il paladino di tanti su questo sito. Ora che il pisa forse ce lo soffia lo infamate? Per me giocatorino

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here