La dirigenza in azzurra, che sta ultimando la cessione di Anjorin al Torino, sta attendendo di ricevere la cosiddetta “offerta giusta” per Liberato Cacace. Sul terzino neozelandese si sono mosse da tempo il Cagliari e il Pisa, con la Cremonese sullo sfondo. Saranno probabilmente queste squadre i primi interlocutori, anche se potrebbe esserci qualche inserimento repentino dall’estero.

Cacace ha il contratto che scade nel 2026 e ciò rappresenta un ulteriore indizio per la sua partenza, anche se ormai l’Empoli ha ammortizzato i costi relativi al suo acquisto, avvenuto nel gennaio 2022, quando venne prelevato dal Sint-Truiden.

L’Empoli valuta Cacace attorno ai quattro milioni ed è disposto a trattare, ma solo a titolo definitivo. E non solo per motivi economici, ma perché altrimenti dovrebbe procedere prima al prolungamento del contratto. Come detto, il 24enne nativo di Wellington ha le valigie in mano, si aspetta solo che almeno una squadra faccia un’offerta concreta che vada oltre un semplice mandato esplorativo.

Articolo precedenteLa situazione panchine per la Serie B 2025/26
Articolo successivoLotti: “L’Empoli riparte come ha sempre fatto, valorizzando i giovani”
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

32 Commenti

  1. Come per Cacace si aspetta l’offerta giusta (che poi bisogna capire quant’è, dato le ultime svendite) e Anjorin ce ne siamo liberati per due spiccioli…. io questo “nuovo” corso non riesco proprio a capirlo…. vediamo se mi convincono, fino a adesso direi che siamo gravemente insufficienti….

  2. Penso sono le volontà dei giocatori…
    Anjorin vuole cambiare
    Cacace resterebbe…o non esistono offerte .
    Io contesto solo il contorno il resto conta poco ,si chiama Beatoamato il furbacchione…

  3. Ma non lo avete ancora capito che Gemmi conta quanto il due di picche?Nulla si smuove e niente si fa senza il volere del pres.

    • Lo dico sempre anch’io Nicola. Ma qui danno ai ds poteri occulti di fare, disfare, decidere chi comprare e a quanti soldi. Tanto decide e ha sempre deciso il capo. Che attenzione, mica è detto sia una cosa negativa. Ma si giudicano gli operati dei ds come fossero amministratori, ma non è così. Anche Galliani al Milan senza prima parlare con Silvio non firmava nemmeno il contratto del parcheggio.

    • Ma non l’hai ancora capito che tutti i presidenti mettano l’ultima parola, perché firmano i contratti.
      I ds servano per cercare soluzioni, per trovare giocatori o venderli nel miglior modo. Quindi deve essere il miglior modo, non il peggiore per qualsiasi società ed è chiaro che l’affare lo decide il capo.

      • Questo dalle altre parti. A Empoli il ruolo del ds vale ancora meno, non solo il capo dà l’ultima parola ma ancora di più. Ti sei mai chiesto perchè in 34 anni ha avuto solamente 5 ds?
        Di media uno ogni 7 anni. E noi tutti gli anni ad infamare prima Acc..di e poi Ge..mmi
        Quindi o ha trovato sempre dei fuoriclasse oppure è lui che ha in mani quasi tutto.

  4. Cacace in serie A non potrebbe nemmeno stare a bordo campo, secondo me se è furbo (cosa che dubito) dovrebbe rimanere e fare una discreta annata in serie B, dove forse potrebbe rendersi utile anche lui e farsi un po’ di pubblicità così che poi qualcuno ci caschi

    • Guarda che va a scadenza nel 2026, la prima a spingere per la cessione è proprio la società. Lo vogliono squadre di A ma tu dici che Cacace se è furbo rimane a Empoli. E l’Empoli se è furbo cosa fa?

  5. Lo abbiamo reso giocatore da A, è migliorato e migliorerà ancora.
    Chi lo compra non avrà Maldini ma sicuramente un 24enne affidabile chi fra tre anni sarà cresciuto ulteriormente.

  6. Io dico solo. Sarebbe auspicabile un giusto mix vecchi e giovani ma anche qualche senatore con qualche anno a Empoli direi. Non vuole restare nessuno? Certo per forza non si fa nulla… io un Cacace lo terrei se lui volesse. Possibile che voglio restare tornare solo Pellegri…

  7. A me sembra che il Corsi voglia vendere pure gli attaccapanni degli spogliatoi…..non mi meraviglierei di vederli su vinted….
    Da anni vengono incassati milioni di euro e non vengono spesi nemmeno 100 euro per comprare un giocatore. Soldi che servono solo a comprare ville al Forte dei Marmi e ad ampliare il guardaroba della Contessina di Monteboro?? Qualche dubbio sorge. Non e’ possibile con tutti i milioni piovuti da cessioni e paracadute, comprare solo scarti, svincolati , infortunati, prestiti o oggetti misteriosi di categorie inferiori. Al momento sono sinceramente disgustato. Ben venga un compratore o un fondo estero

    • Stai attento Paolo ai fondi esteri. Hanno già lasciato col culo a terra diversa gente. Vero quello che dici te, si ha a volte la sensazione che vengano guadagnati troppi soldi dai proprietari (legittimo ma a volte si preferirebbe anche meno), però se guadagnano ma ci tengono sempre tra A e B che gli dici? Stiamo comunque overperformando rispetto ad un paese in periferia di Firenze.

      • Massy se compra 10 Ville a me none ne frega se poi ,quando vado allo stadio vado in un posto che mi riempie di orgoglio, guarda anche come lo fai ,vedi che dopo 40 anni di abbonamenti , trasferte
        Chi è al comando da indietro qualcosa che ti rende felice sapere che chi entra dentro il castellani ha un po’ di invidia…
        Nessuno ha mai chiesto la luna .
        Io sono sempre il primo a dire che meglio non fare il passo più lungo della gamba,ma dopo 35 anni Ciccio bello e tu devi fare.

      • È una scusa che andava bene all’inizio …
        E poi sono io che stanco con la storiella dello Stadio….
        E no avete stancato voi con la storiella del paesello, e allora blocchiamo lo Stadio da 19.000…
        MAREMMA CIGNALA

      • Sinceramente proprio perché odio il calcio moderno fatto di solo business seguo più l Empoli della Fiorentina. Io credo che il Presidente sia un grandissimo intenditore di calcio e per 30 anni abbia fatto un vero miracolo sportivo. Un unicum che non esiste da altre parti. Però ultimamente forse manca un po’ di comunicazione coi tifosi. Dai giornali sembra solo che l Empoli venda…. Credo che i tifosi debbano essere rassicurati.

        • …si ma intanto sputi astio e veleno….con la villa a Forte dei Marmi o il Guardaroba ….i milioni che rammenti come se fossero soldi tuoi che te li sfilano dal portafoglio tuo ?
          poi commenti che e’ un grandissimo presidente
          coerenza ….il caldo ti sta’ dando sbandamento

  8. Vai a Monza, allora: da ieri lo zio fester ha venduto tutto a un fondo americano. La tua anima da nana ogni tanto viene fuori.

  9. Non capisco i commenti offensivi o strafottenti verso un simpatizzante dell’Empoli.
    Vi farebbe bene un po’ di Scuola del Tifo…

  10. Ogni giorno decine di commenti sul nulla, su cinquecentododici voci di mercato che lasciano il tempo che trovano. Paolo76 che si straccia le vesti invocando un fondo statunitense perché, al 3 di luglio, non s’è acquistato nessuno!!!

    Qui s’è perso i’capo, io ve lo dico.

  11. Ragazzi….booooni. Sarà il caldo, ma stiamo facendo una “guerra tra poveri” (e in questo momento ce ne sono anche troppe a giro e ben più drammatiche, purtroppo).
    Io parlo da assoluto ignorante in materia (poi se qualcuno di voi ne sa si più riguardo alla gestione delle squadre di calcio, mi inchino…): Noi “vediamo” (si fa per dire) entrate milionarie, ma mi pare di capire che la gestione di una società di calcio a livello professionistico, negli ultimi anni sia diventata un’idrovora mangiasoldi.
    Io non so se la nostra società è piena di milioni, non ha niente oppure è in debito di alcuni milioni che sta cercando di ripianare, quello che vedo è che società storiche e blasonate stanno sparendo (o le stanno tenendo a galla per i capelli). Brescia (fallita o fatta fallire), Sampdoria (finita in serie “C” e ripescata dalla piena), altre società minori ma che hanno una storia alle spalle che stanno chiudendo i battenti e la Serie C che sta diventando la categoria delle “seconde squadre” delle Big.
    Fondi stranieri, presidenti “lestofanti” (per dirla alla Baldini), procuratori che mettono strane idee nella testa di giovani ragazzi, promettendogli mari e monti e “sparando” richieste assurde alle società.
    Navigare in queste acque tempestose, credo sia tutt’altro che facile. Personalmente preferisco una dirigenza “taccagna” ma “sana”, all’ignoto di un fondo straniero che magari ti solleva per un po’ e poi ti fa sparire in un battibaleno. Se c’è una cosa su cui invece vorrei criticare la società, è quella di aver inserito nell’organico dirigenziale troppo persone che con Empoli hanno poco a vedere e sicuramente la comunicazione verso i suoi tifosi ha lasciato a desiderare.
    Per quanto riguarda la squadra, aspettiamo e vediamo: il mercato è ufficialmente partito 3 giorni fa, ci sono dei movimenti, per adesso in maggioranza in uscita, ma sono convinto che entro la fine di Luglio, una squadra “decente” riusciremo a tirarla fuori.

  12. Facciamo un minimo di chiarezza…essendo retrocessi in B è “normale” che prima vengano fatte le vendite di quei calciatori che “hanno mercato” e contratti insostenibili per la B…dopo…ma solo dopo…verranno fatti gli acquisti in funzione del campionato di B…il mercato chiude il 31 di agosto…noi non siamo certamente il Sassuolo che si è potuto permettere di trattenere in B Berardi e Lauriente’…chi non capiace questo non ha capito come funzionano le cose ad Empoli…è questo tipo di gestione che ci fa stare da più di 20 anni fra la B e la A…vedrete che verrà fatta una squadra all’altezza…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here