Alla domanda sul futuro della porta, se ci sarà o meno la volontà di puntare su Seghetti, il ds Gemmi ha glissato affermando che le valutazioni del caso verranno fatte in ritiro. Come dire, il portierino azzurro è stimato ma sarà il campo di allenamento a dirci potrà essere il titolare dell’Empoli che verrà. Aggiungiamo noi, le cose sono due: o la società azzurra si fida ciecamente e ci punta, oppure è giusto che Seghetti vada altrove a giocare con maggiore continuità. Una stagione da dodicesimo sarebbe poco fruttifera, mentre un’esperienza in prestito potrebbe essere propedeutica.
La scelta del portiere è indubbiamente uno degli affari più spinosi. La società, sotto questo punto di vista, è reduce da scelte poco redditizie che hanno, giocoforza, influito sul risultato finale. Ecco perché si vuole utilizzare la massima cautela. Secondo gli ultimi rumors di mercato (a scriverlo è Alfredo Pedullà), l’Empoli starebbe seguendo un portiere svedese: si tratta di Noel Törnqvist, classe 2002 di proprietà del Mjallby, che fino a questo momento ha giocato solo in patria. Si tratta di un estremo difensore imponente (195 cm), mancino di piede, che è stato nel giro della nazionale Under 21 ma non ha ancora esordito in quella maggiore.
Il valore di Törnqvist supera il milione e le sue buone prestazioni hanno catturato le attenzioni di diversi club italiani e stranieri. Non solo l’Empoli ma anche la Cremonese e il Parma in Italia e il Leeds in Inghilterra. Vedremo se Gemmi tenterà l’affondo o se si tratta solamente di una delle tante boutade che si rincorreranno da qui alla fine del calciomercato.
Fateci sapere chi è il procuratore.
Abbiamo una scuola portieri in Italia top, basti pensare che il portiere del Pescara era in C ed è bravissimo. Quello dell’under faceva il secondo a Palermo. E noi si va in Svezia. Mah.
Il portiere deve anche parlare, guidare. Un altro estremo difensore straniero non mi convince.
State calmi, è caldo, il calciomercato non è ancora cominciato, da ora a fine luglio verrà fuori che si segue 120 o 130 giocatori diversi.
Concordo con te.. su 130 nomi forse 2/3 sono veritieri
Io credo che non sia il nome caldo e per il ruolo di portiere occorre che la dirigenza in accordo con l’allenatore siano consapevoli del campionato che pensano di fare, ma anche che è un ruolo da non sbagliare.
Per me sarebbe sbagliata la scelta di un portiere comunque giovane in affiancamento ad un altro ancora più giovane, per cui mi viene da pensare che questo Svedese prevederebbe il dare in prestito Seghetti.
Io invece sarei per affiancare a Seghetti Perisan, ma immagino che i rapporti si siano un pò deteriorati con la dirigenza.
serve sicurezza ed affidabilita’ e con SEMPER andremmo sul sicuro , senno’ GORI
NO scommesse straniere
La penso come te ma ho paura che Semper la serie A la voglia fare col Pisa quindi difficilmente riviene in b (a Pisa l’ha fatto perchè il Como non gli dava la titolarità) e in più da noi che parliamoci chiaro almeno come parenza si lotta per la metà classifica senza cascare nei guai.
O si va su qualche svincolato (credo Cagno quello del Modena lo sia) oppure qualche esubero. A me piaceva quello del Cesena, il figlio della pantegana Klismann ma sembra vada al Parma e allora appena li vogliono in A siamo tagliati fuori.
Magari è il nuovo Vicario, ma dopo le ultime scottature costate care ..
Ma Turati, fenomeno a Frosinone e sparito dai radar a Monza costa troppo?
Turati è tornato al Sassuolo e farà il titolare…
Io mi sarei già divertito con i portieri stranieri ma parecchio
“Faccio l’accento svedese?” (Cit.)
Prrondi!!!
Gemmi è lei?
AHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHH
L’unico punto fermo dal quale far partire il nostro mercato: il portiere deve essere una certezza. Non una scommessa.
L’unica certezza che mi tranquillizza è che chiunque arrivi sarò meglio di quel colombiano.
ma i che ci ha i capo gia’ rotto?e ci ha il casco!
Tanti nomi affari 0 ma che si aspetta il 30 agosto ?
Il mercato apre il 2 luglio
Seghetti Perisan e siamo a posto con i portieri.
Perisan nell’ anno di Vicario giocò 10 partite e sicuramente ha fatto meglio di quelli dell’ anno scorso.
Seghetti è da provare ma un Perisan accanto non può che fargli bene
Perisan a fare il secondo non ci rimane ancora una volta. E se lo metti primo allora è Seghetti che devi mandare a giocare.
Si smonta la ferraglia ? MAREMMA IMPESTATA, giù la smonto gratis sotto il sole a 40°….
Siee la meglio è codesta poi l’hanno prossimo dove li metto gli strisciati
L’anno prossimo. Deunaffare ragazzi ma che vi hanno insegnato a scuola?
L’italiano
Perché non provi a smontare la ferraglia arrugginita almeno sei utile a qualcosa?
Oltre che a bacare la ciolla alla gente, ma in che epoca vivi?
Ormai tutti scrivono col Cell, e capita di farlo in momenti mordi e fuggi , nessuno bada alla grammatica che non serve da come vedi al mondo a una beata minchia…
Da retta pensa alla ferraglia arrugginita che un giorno crollerà…
No STADIO da 19.000
Io prenderei Cristensen della Viola, 25 anni….esperienza in serie B e A… Magari farlo entrare nell acquisto d Anjorin
Esatto. Sarebbe la scelta perfetta
Vero, sarebbe buono ma ho paura che guadagni un botto. Salerno è una piazza che paga ingaggi alti.
Si talmente buono che a Firenze l’hanno cacciato in malo modo ed è retrocesso in C…lasciate perdere…
Firenze è un livello più alto. Probabilmente è un portiere di serie B. E a Salerno ha fatto bene (non significa niente son retrocessi, lui ha parato bene). però il problema è sempre il solito. Uno che sta alla fiorentina guadagna troppo x noi
Appunto se è da serie B puoi far giocare Seghetti che è 10 volte meglio.
Sono d’accordo…sarebbe ottimo per noi…
Scusate ma Brancolini è nostro o in prestito?
E’ nostro ma non ha ancora mai debuttato tra i professionisti. Quindi vuoto a perdere