Una delle uscite più rilevanti di questa estate è, senza dubbio, quella di Ardian Ismajli. Il difensore albanese, arrivato a scadenza di contratto con l’Empoli, si accaserà da svincolato al Torino, lasciando un vuoto importante nello scacchiere difensivo azzurro. Un’assenza pesante che il club di Monteboro dovrà colmare nel migliore dei modi. Per quella posizione, le idee sembrano essere sempre più definite. Proprio per questo torniamo a parlare, a distanza di alcuni giorni, di Marco Bellich, classe 1999, nato a Novara. Come già anticipato nella nostro aricolo del 26 giugno, si tratta di un profilo ben noto a Guido Pagliuca, che lo ha allenato sia alla Juve Stabia nelle ultime due stagioni, sia, in precedenza, alla Lucchese. A Castellammare di Stabia lo chiamavano “il guerriero” e non a caso: Bellich ha dimostrato solidità, spirito di sacrificio e forte personalità, qualità che Pagliuca vorrebbe portare con sé anche a Empoli.
È proprio sul centrale difensivo piemontese che si stanno concentrando le attenzioni del club azzurro per rafforzare il reparto arretrato. Da quanto filtra, Pagliuca avrebbe espresso un chiaro desiderio alla dirigenza nel cercare di portare il suo pupillo in maglia azzurra. La Juve Stabia, che detiene il cartellino del giocatore fino al 2027, è intenzionata a monetizzare la sua eventuale cessione. Le cifre non sono ancora del tutto definite, ma si ipotizza un’operazione attorno al milione e mezzo, massimo due milioni di euro. Non è da escludere una formula che possa prevedere un diritto, o persino un obbligo, di riscatto.
La prossima settimana, che coinciderà con il ritorno all’attività della squadra, potrebbe portare novità più concrete in questa direzione. Non è detto che Bellich possa aggregarsi fin da subito al gruppo per il primo giorno di ritiro, ma l’Empoli ha tutta l’intenzione di accelerare per garantire a Pagliuca un tassello fondamentale per il suo 3-4-2-1. Cresciuto nel settore giovanile del Novara e poi passato nelle fila del Genoa, Bellich ha vestito anche le maglie di Lucchese, Vicenza e, appunto, Juve Stabia. Secondo quanto riferito da alcuni colleghi campani, il calciatore sarebbe entusiasta all’idea di poter lavorare nuovamente con il suo mentore Pagliuca e pronto a compiere il salto con la maglia dell’Empoli.
Gli altri i giocatori se li fanno pagare…noi facciamo i saldi
Prendere subito Gennaro Borrelli dal Brescia che è svincolato…ottimo giocatore per la B e punta centrale ci serve come il pane!
Ci sono Napoli e Cagliari, che gliene frega di venire ad Empoli. Come quelli che ad inizio mercato parlavano di Adorante. Ma avete capito per chi fate il tifo? Non vi fare ingannare dagli ultimi quattro anni di serie A
Grazie Maestro che ci fai capire per chi facciamo il tifo…
Esatto. Ma qui tutti pensano che la gente voglia venire a Empoli. In B Oltre alle 20 di A Hai anche altre 10 di B con più quattrini di te. Per cui prima che un giocatore venga da noi lo devono aver scartato altre 30 squadre. Ma questo ancora non viene capito.
Potenzialmente tutti i giocatori sono richiesti da squadre con più soldi noi…poi si sta parlando di Gennaro Borrelli non di haaland…. Il DS c’è per questo per convincere i giocatori del nostro progetto (se c’è un progetto) non sarebbero mai venuti nemmeno i vari Caputo Donnarumma Mancuso Se questo è il vostro ragionamento
Frankie con la A non ci competi. Caputo aveva 30 e solo noi e Parma dietro a lui. Ci può stare di convincerlo. Se s’è di mezzo la A dove vuoi che vada Borrelli? Da noi perchè gli dici che hai un bel progetto? Ho paura di no
Ora Massy non esagerare, sulle 20 di A è chiaro che non possiamo metterci in competizione, ma in B 10 squadre mi sembrano troppe, diciamo tre quattro squadre (Palermo, Spezia, Venezia e forse Samp per il blasone) sulle altre compreso Monza e Modena ce la giochiamo alla grande come appeal.
Su di lui c’è il Napoli per la panchina. Vuoi che venga a Empoli?
Borrelli é bono a poco, un palo della luce tipo Cerri. Lasciatelo andare a Napoli a portare le borracce
A Empoli giocherebbe a Napoli scalda la panchina almeno che non girino in prestito
È tale la differenza fra le due categorie che un calciatore preferisce la panchina in a, soprattutto in una squadra impegnata in tre competizioni, che giocatore titolare in b
Chiaro che una bella donna è più facile salga su una Ferrari che su una Panda… Ma se penso che ne valga la pena io le mie carte me le gioco e se mi va bene godo doppio!
Ragionate da perdenti senza neanche provarci… Ogni lasciata è persa!
Questo sarebbe un bell’innesto, ma credo non sarà facile proprio perchè la Juve Stabia tirerà (giustamente da parte loro) la corda.
Avere il perno difensivo che conosce cosa vuole l’allenatore è importante e metterlo dentro ad inizio ritiro sarebbe ancora meglio.
Ha esperienza, conosce la categoria, il mister si fida di lui, costa poco: secondo me lo pigliamo.
2 milioni anche per questo. Non lo conosco quindi non mi esprimo, ma per quei soldi prenderei una punta da doppia cifra sicura. Tanto vale andare a cercare all’estero un buon difensore semi-sconosciuto che magari ha qualche anno in meno. Tipo Goglichidze.
Insomma in Serie B qualche scommessa te la puoi permettere in stile Lecce / Verona. Soprattutto se ti sparano queste cifre per dei 26enni che farai molta fatica a guadagnarci i prossimi anni.
Si fa lo scambio con Grassi
Do corsa.
Liberali sarebbe bono .. a centrocampo
questo E’ nella lista Gandalf
Ma perché a voi luca vignozzi fa schifo….?
Questo Ds conosce solo giocatori del Cosenza sua ex squadra e della juve Stabia su indicazione di pagliuca .
Non ha idea di come investire su profili giovani per creare future plusvalenze .
Berti del Cesena
Vlahovic Atalanta ormai allo Spezia
Antonio Berti del Cesena costa già dei soldi e lo vogliono in A. Investire sui giovani x creare plusvalenza come dici te vanno presi in C. Ma se si prendono in C non va bene a nessuno.
A me Saporiti è andato bene.
Troppi 1,5/2 milioni per il Corsi. Intanto Adorante va a Venezia e Vlahovic a La Spezia e noi?
Noi si dorme
Mah io sinceramente vi ammiro, gente di una cultura calcistica sopraffina, profondi conoscitori del calcio maggiore e minore, scopritori di talenti, e anche amministratori di prima grandezza, (e in qualche caso anche architetti) . Mi congratulo, soprattutto pensando che, probabilmente, questo per voi è solo un hobby. E pensare che invece c’è chi , tutto questo, lo fa di lavoro, ma non ci capisce nulla…eh si è proprio strana la vita..
Grande!!!
🤣🤣🤣🙌🏼
Dai coraggio tutti gli svincolati sono accostati all Empoli ….
20 giocatori si trovano🤦
Ci sono rimasto solo io che guarda Empoli e basta e qualche partita su rai sport della C.
Due piotte e 26 anni. Due elementi che lo depennanno per direttissima dall’elenco dei papabili; queste sono le operazioni che si fanno (forse) a fine agosto con i prestiti di fine mercato.