Di lui ne parlammo già due anni fa, prima che iniziasse il mercato estivo 2023, quando Pietro Accardi era ancora ds del club. Questo perché l’Empoli aveva già messo gli occhi addosso ad un ragazzo interessante, anche se poi in quella estate (complice anche la felice partecipazione alla serie A) non se ne fece niente. Il soggetto in questione è l’italo-bosniaco, Aljosa Vasic, classe 2002, che all’epoca era del Padova ma poi, proprio in quell’estete del 2023, passò al Palermo. Nello scorso campionato, Vasic, non è quasi mai stato impiegato da titolare, anche se spesso è stato uno dei cambi giocati da Alessio Dionisi. Per lui un assist vincente contro la Juve Stabia di Pagliuca.

Vasic è un centrocampista dotato di ottima intelligenza tattica, bravo nell’uno contro uno e dotato di una discreta fisicità. Può agire sia da mezzala che da trequartista o seconda punta, offrendo soluzioni diverse al tecnico. Nell’ipotetico modulo di Pagliuca lo si potrebbe collocare in una delle due posizioni dietro la punta centrale.

Stando a quanto arriva da Palermo il giocatore sarebbe in uscita con una valutazione di poco più di un milione di euro ma ci potrebbe essere apertura anche verso un prestito con diritto di riscatto.

Articolo precedenteLa geografia della B: saranno 7.379 i km complessivi in trasferta
Articolo successivoMercato Azzurro | Interesse per un “pupillo” di Pagliuca
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

17 Commenti

  1. potrebbero arrivare anche ulteriori 2.5/3 milioni dalla cessione di ricci…
    facciamo qualche investimento e iniziamo a mettere qualche tassello, forza!

  2. Leggendo distrattamente il titolo credevo di parlasse del quasi omonimo centrocampista della Lazio di cui si leggeva a dicembre gennaio scorso e mi pareva strano, poi in realtà non era lui ma quello del Palermo e del quale non mi ricordavo che 2 anni fa era stato chiacchierato e quindi vediamo, se non giocava titolare nel Palermo non vuol dire che non potrebbe essere valido per noi, anche perchè un pò di tecnica ed inventiva può servire anche senza per forza continuità in una squadra…dopotutto a Palermo regnava il caos e l’anno prima non ci giocava nemmeno Henderson titolare…certo questi Slavi hanno nomi simili, c’è anche quello del Torino con il nome simile…
    Vasic, Basic, Vlasic…

    • Nel 2025 ancora certi discorsi sulle origini del cognome da parte dei premi Nobel da tastiera . Livello altissimo di cultura. Poveri noi. Internet è stato l’inizio della fine.

  3. Perché non proviamo a prendere qualche giocatore a zero dal Brescia, a sto punto prendiamo giocatori di categoria a zero, il colpo saporiti ci sta mi piace come giocatore, però vedo altri interessi simili penso sia meglio giocatori di B che da C

    • Comunque il Brescia ancora non è stato dichiarato estromesso dal calcio professionistico, quindi x adesso non sono prendibili. E poi essendo a zero ho paura ci siano diverse interessate che quindi possano offrire stipendi più alti dei nostri. Cistana e Borrelli (che sono i 2 migliori) non credo si cerchino solo noi e quindi non ci toccheranno per stipendi più bassi

  4. Un paio d’anni fà veniva dipinto come uno dei talenti più cristallini della serie C col Padova.
    Un calciatore molto appetito come possono essere i vari Mignani (Pianese), Vlahovic (Atalanta U23) oggi.

    Non mi pare abbia fatto molta strada nel Palermo (ambiente caotico e non adatto per fare calcio)… quindi è un giovane in cerca di rilancio che potrebbe trovare il suo “habitat” a Empoli.
    Premesso che non lo conosco, dico anche che a naso non mi fa impazzire.

    La serie C è il serbatoio importante dove l’Empoli deve cercare di attingere per la propria serie B a patto che si tratti di giocatori con numeri importanti e quindi molto più concrete di scommesse: sognerei una coppia d’attacco stile Mignani-Vlahovic (oltre 40 goal in 2nella passata C) perchè ricordiamoci bene tutti che la differenza fra C e B è molto minore che fra B ed A dove c’è un vero e proprio salto a livello di velocità di gioco/impostazione/visione.

    Bene Saporiti (se verrà) perchè segue quella filosofia che dicevo sulla C.
    Non prenderei solo serie C, ma anche un pò di B “consolidata” (ad esempio Berti del Cesena o Candellone della J.Stabia).

    Terrei anche un 2-3 “chiocce” della prima squadra di quest’anno: Gyasi, Grassi, Pezzella nella B possono dire ampiamente la loro

  5. Il mio pupillo che si è perso. Non ci credo che con tutte le vendite e paracaduti non si riesca a prendere 3 pezzi da categoria vera.

        • O che sei ancora dietro alle magliette e al marketing? Non so se l’hai notato, con la B stanno spuntando gobbi e nane d tutte le parti, Empoli non mette alla terrazza una bandiera credo da almeno 15 anni e te speri di vendere più di 200 magliette annue?

  6. Lo scorso anno Diakite’ quest’anno Vasic gli liscarti delle altre squadre non li vogliamo .
    Meglio un profilo forte e giovane come Berti del Cesena

  7. Ma andiamo a prendere un panchinaro di un altra squadra di serie B? Se non ha giocato una partita da titolare un motivo ci sarà, no??? Se era un buon giocatore, giocava!
    Non sono questi i giocatori che possono farci fare un buon campionato di serie B

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here