La Serie A 2024/25 è ormai in archivio e in base alla classifica finale vengono ripartiti i Diritti Tv che la Lega Serie A distribuisce ai 20 club del massimo campionato.

La ripartizione viene effettuata in base ad alcuni criteri precisi:

1) 50% in parti uguali tra tutti i club;

2) 28% in base ai risultati sportivi (11,2% legato alla classifica dell’ultimo campionato, 2,8% legato ai punti nell’ultimo campionato, 9,33% legato agli ultimi 5 campionati precedenti all’ultimo e 4,67% legato ai risultati storici);

3) 22% in base al radicamento sociale (di cui l’1,1% legato al minutaggio dei giovani, il 12,54% legato agli spettatori allo stadio e l’8,36% legato all’audience tv).

Secondo le stime redate dal portale Calcio e Finanza, in vetta alla classifica troviamo l’Inter, unica squadra a superare gli 80 milioni di euro davanti a Napoli e Milan che sono sotto i 70 milioni. In fondo alla graduatoria troviamo quattro squadre sotto i 30 milioni che sono Parma, Monza, Empoli e Venezia. Per la squadra azzurra si tratta di 27,7 milioni di euro davanti soltanto al Monza con 26,4 e al Venezia con 25,9.

Un dato che fa riflettere è sicuramente l’enorme disparità tra le prime squadre e le ultime con i primi 4 club che ricevono oltre 285 milioni complessivi (pari a circa 31% del totale), mentre le ultime 5 squadre sommate non arrivano a 150 milioni.

Articolo precedenteWEEK END AZZURRO GIOVANI | Le gare dell’ 8 e 12 giugno 2025
Articolo successivoToto-Allenatore | Si valuta una “contropartita” per arrivare a Pagliuca

14 Commenti

  1. Inutile girarci intorno…. l’Empoli, con paracadute, diritti TV e vendita giocatori, è tra le società più ricche della B, anche se c’è da tappare il famoso buco di bilancio….. quindi ora si può e si deve spendere….

    • Bisogna amministrare bene per garantirsi stabilità a questi livelli… spendere tanto e puntare a una risalita immediata in un campionato in cui c’è una corazzata come il Palermo e altre squadre con proprietà forti più della nostra sarebbe un errore che spero non commetteranno…

  2. Riccardo… torna sul pianeta terra per favore!! Risalita!! Ma forse non volete capire che l’Empoli è in difficoltà finanziarie se vuoi vedere la Serie A quest’anno puoi scegliere tra Firenze e Pisa

    • mai parlato di risalita immediata, ma progetto in 3 anni…. approfittiamo di questo tempo per fare lo stadio…. se ancora è un progetto fattibile e desiderabile….

  3. A parte i diritti TV , io vorrei spendere due parole su i giovani italiani.
    Con una nazionale così in difficoltà, che rischia di non partecipare x la terza volta al mondiale, la federazione non fa’ niente x aiutare società come l’ Empoli,che fanno giocare i propri giovani in serie A , confronto al Verona che contro di noi aveva due soli italiani titolari ( uno un portiere di riserva di 30 anni ….) .
    Dove sono gli incentivi x l’ Empoli che valorizza i nostri giovani italiani? E perché società con la nostra non vengono premiate !?!

  4. Io quello che mi meraviglia è che tutte le volte che escono queste cifre ci sia sempre qualcuno che rimanga stupito…oh non lo sapete che è così da sempre?!poi che non vada bene siamo d’accordo ma tanto non cambierà mai niente

  5. in italia contano gli stranieri…..non solo nel calcio,chiudi le frontiere come dopo la disfatta con la corea se vuoi una nazionale competitiva,mica lo schifo di ieri sera!

  6. Brescia Spal e Lucchese (tutte e tre in mano a fondi stranieri) dichiarate fallire. 3 grosse città rimarranno senza calcio.

  7. Molti fondi sono solo paraventi e/o speculazioni di faccendieri balordi ,
    le società sane con le città che le supportano sono in mano spesso a imprenditori locali Carrarese , Pontedera sono L esempio vicino a noi oppure Modena ,Mantova , Catanzaro , come lo sono le squadre che vincono i campionati di lega Pro , Avellino , Entella
    Passione e solidità economica sono le basi di tutto

  8. Anche se stanno antipatici la settimana scorsa cercavo di immedesemarmi in un tifoso Bresciano dopo anni anonimi e lo spettro di quello che è avvenuto con il fallimento rispetto ai fasti dei tifosi loro rivali Atalantini…come tifosi dovremmo goderci di più i momenti belli senza stressarci in polemiche infinite e bisogna comunque apprezzare e cercare di godere comunque la prossima B. Cerchiamo di essere uniti e vicini al nostro Empoli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here