Il presidente della Lega Serie A, Ezio Maria Simonelli, è intervenuto stamani in diretta a Radio Anch’io Lo Sport per parlare della programmazione dell’ultima giornata di campionato che a breve sarà ufficializzata.
ULTIMA GIORNATA DIVISA IN 3-4 BLOCCHI – “Abbiamo due partite libere, Milan-Monza e Bologna-Genoa, poi le due gare per lo scudetto e sei partite con in ballo zona coppe e retrocessioni. Sostanzialmente avremo 3 o 4 blocchi”.
LOTTA SCUDETTO – “Per Como-Inter e Napoli-Cagliari sarà una scelta difficile, perché si vorrebbe dare la gioia ai tifosi di veder vincere la propria squadra in un giorno festivo, dall’altra dobbiamo dare all’Inter la possibilità di giocare lo spareggio con un adeguato riposo prima della Champions, anche se al momento lo spareggio è una condizione difficile”.
LO SPAREGGIO A ROMA – “A Milano in ogni caso non si potrebbe giocare perché c’è un provvedimento che lo vieta, Roma sarebbe l’unica sede possibile”.
L’ANNATA 2025/26 – “Natale cade di giovedì, giocheremo il weekend primo e quello dopo. Anche Capodanno è salvo, si giocherà il 3-4 gennaio. Ma non ci saranno soste. Il calendario è super intasato ma non per colpa nostra, per cui non è possibile pensare a delle soste. Giocheremo probabilmente di nuovo a Pasqua”.
LE DATE DELLA SUPERCOPPA – “Supercoppa Italiana? Speriamo di non giocare a dicembre perché vorrebbe dire che l’Inter ha vinto la Champions e dovrebbe giocare l’Intercontinentale”.
CALENDARIO AL 6 GIUGNO – “Il calendario sarà ancora asimmetrico, ci saranno poi delle cose da aggiustare e terremo conto di qualche incongruenza che si è verificata. Vi confermo che sarà il 6 giugno. Avevo chiesto di anticipare il più possibile l’emanazione del campionato”.
questa da’ l’idea di come sia messa la lega serie A vergognosi e poi con quello che hanno in B per salvare la sampdoria, ancora piu’ ridicoli.
Io non capisco come mia la premied, bundes e liga sanno calendarizzano mesi prima l’ultima giornata e la serie A si riduce al lunedi prima!
Ma allora dato che il calendario e’ intasato, togli lo spareggio e metti la differenza reti come fanno ovunque e tutti felici!
No, ma tranquilli, fate con calma…tanto ce lo potete dire anche mercoledì o giovedì prossimo quando giocheremo…
Ufficiale: Domenica ore 20.45: Atalanta-Parma, Empoli-Verona, Lazio-Lecce, Torino-Roma, Udinese-Fiorentina e Venezia-Juventus.
Non capisco come mai la partita del Bologna è ininfluente.
Idem quella del Milan
il milan non può arrivare a 65 (sesto posto x la conference). Il bologna è già in europa avendo vinto la coppa italia, quindi anche se arrivasse a 65 lascerebbe il posto alla sesta (immagino che abbiano calcolato anche la avulsa con laz fio e bol …)
Si esatto. A pari Lazio fiorentina e Bologna è uguale come fiorentina e Lazio sempre davanti i viola. Quindi non incide.