Ha parlato quest’oggi, in presentazione della sfida che si giocherà domani sera con il Toro, il tecnico azzurro Roberto D’Aversa. Il servizio per PE è a cura di Simone Galli.
Per come me lo ricordo io in una finale del campionato giovanile a me Campaniello sembrava più un attaccante di movimento, più Esposito che Pellegri. Ma magari mi sbaglio
Mi ha colpito una frase del Mister, in particolare: “Domani è una prova del nove”.
Effettivamente è vero, siamo in una posizione tranquilla, ormai abbiamo fatto il callo a sopperire ad assenze e infortuni, ma la partita di domani può essere davvero una spartiacque importante nel campionato dell’Empoli.
Un’eventuale vittoria sarebbe una conferma di un Empoli solido, che può ambire a stare stabilmente fuori dalla zona rossa e darebbe un’ulteriore iniezione di fiducia in vista delle prossime 4 partite (di cui 3 saranno veramente fondamentali).
Un pareggio ci manterrebbe in una posizione di tranquillità, anche se confermerebbe l’attitudine di questa squadra ad avere maggiore facilità di riuscire a vincere lontano dal Castellani, piuttosto che sul proprio campo.
Ovviamente una sconfitta potrebbe intaccare il nostro morale, insinuando dubbi e insicurezze che potrebbero influire pesantemente sul proseguo del campionato.
Sarà una partita complicata e allo stesso tempo importantissima. Non resta che aspettare e vedere.
Questa è la classica partita a “buccia di banana” …. noi in fiducia (forse troppi complimenti?) e loro in difficoltà…. se giochiamo come a Verona, vuol dire che la salvezza non ci appartiene, se invece entriamo un pochino scarichi vuol dire che la strada è lunga, pur aver fatto un campionato straordinario…. sono curioso….
Il punto chiave della conferenza è stato proprio quello, quelle 5 partite chiave della stagione e domani potrebbe essere una di quelle. Sicuramente perchè saremo in emergenza, perchè dopo due ottime prove c’è bisogno di capire chi siamo e chiaramente per i riflessi sulla classifica.
Scritto tutto questo firmerei subito per un pareggio, cosi come scrissi prima della partita con l’Udinese.
Ce la giocheremo come sempre , a me sembra che il Torino sia , ovviamente con le dovute proporzioni , in una situazione come il Verona con pochissimi punti nelle ultime 10 partite
Zapata per loro era il 60% della squadra
Ad inizio stagione si leggeva che Zurkowsky a questo punto della stagione sarebbe stato già disponibile, invece non lo troviamo neppure tra i convocati. Considerando le numerose assenze la sua mancata convocazione fa nascere piu di qualche interrogativo .
Scusate redazione ma ora tutta questa pubblicità è troppa. Si sta esagerando. Si aprono tendine ad ogni movimento che facciamo. Ovviamente ci deve essere per carità. Ma un pochino meno. Se leggi 3 articoli e scrivi in messaggio si aprono 10 pubblicità. Poi alla gente viene a noia.
Lo scrissi in tempi non sospetti che il torino senza Zapata avrebbe lottato per non retrocedere e tanti “storsero” il naso…vediamo dov’è in classifica il Torino…quindi questo è uno scontro diretto…e come per tutti gli scontri diretti è difficile fare un pronostico ma…a mio avviso…gli scontri diretti è importante non perderli…in questo caso quindi abbiamo due risultati su tre…vedremo come andrà a finire…per quanto riguarda Zurkoski…sembra…e ripeto sembra…che ora il problema sia al ginocchio che…sembra…non gli permetta neppure di camminare perbene…sembra…quindi ecco spiegato perché non dicono niente delle sue condizioni perché molto probabilmente non lo sanno neppure loro se e quando ritornerà…
Ci siamo, arrivata uggiolina allo stomaco, inappetenza, stimolo continuo di fare pipì. Sono i sintomi che mi accompagnano da sempre prima di una partita importante: e quella di stasera lo è!
Anch’io la penso come te. Quando sento dire ” una vittoria nelle ultime 10″, ha segnato un gol nelle ultime 6. Io mi tocco. Non credo magico che il Toro lotterà per la salvezza. Non è da primi posti, nemmeno da europa. La sua collocazione è tra il decimo e il tredicesimo posto. Quindi non è uno scontro diretto. Come dice barattolino, un punto sarebbe buono. Quando si incontra questa squadre che non vincono da tanto ma che sulla carta qualcosa valgono c’è sempre da temere qualcosa. Sicuramente non sbaglieranno (inconsciamente si intende) l’approccio alla gara, il famoso “si gioca con l’Empoli, comunque siamo più forti” leggete le dichiarazioni di Vanoli ” lavoro specifico sui quinti, l’ Empoli segna molto nei primi tempi, facciamo attenzione ecc.” io non mi fido. Calma col vincere. Prendiamoci un punticino, si va a 20
si prendiamoci il punticino , certo ….ma lo leggo sempre per ogni gara da te e da tanti altri ….se i ragazzi entrassero in campo con questa mentalita’ ad oggi eravamo a 10 punti.
possiamo anche perdere e’ , non ci sono risultati certi , ma come sempre faremo il Ns ed i risultati dicono che con chi e’ sotto di noi , abbiamo sempre fatto abbondantemente il Ns .
nelle difficolta’ tiriamo fuori sempre il meglio
fammi capire Dippe, quale partita sei sceso in campo a strombattuto perchè il pareggio non ti andava bene? Mai. Forse domenica a Verona, ma solo perchè hai visto e capito in campo che loro potevano essere dolci. Se riuscivano ad esserti superiori ti chiudevi (giustamente) e giocavi per lo 0 0. Accontentarsi di un punto non vuol non vincere. Vuol dire tatticamente e mentalmente giocare x 2 risultati su 3. Col Como hai giocato per vincere? Quando mai. Primo tempo fermi nella ns. meta campo. Dopo il gol poi loro in avanti tanti contropiedi x il possibile 2 0. Forse mi spiego male io. Prendersi il punticino vuol dire gradirlo, vuol dire che se all’ 80simo sto 0 0 non metto una punta in più (ammesso di averla) ma mi orto a casa il pareggio. Con l’Udinese te gravidi il punto, loro meno. E ovviamente avendo una buona classifica te lo puoi permettere. Poi stai sicuro, se capita proveranno a vincere. ma gradire vuol dire non forzare le giocate, rallentare le rimesse dal fondo perchè tanto va bene, vuol dire che puoi andare sotto ma non perchè son tutti in avanti a cercare gloria ma solo per meriti avversari e se sei sotto e il pari ti basta puoi riaggiustarla anche alla fine. Se devivincere per ribaltarla devi velocizzare il gioco, rischiare, buttarti in avanti e tutto questo favorisce gli avversari. Questo vuol dire giocare per il pareggio, non che perdo se lo faccio.
Forse se tu avessi ascoltato con più attenzione le parole del mister … Massy, avresti capito che se dice che in un campionato ci son 4 o 5 partite che possono essere determinanti per proseguire un campionato in maniera considerevole, lo dice perchè con il Toro punteremo decisamente a vincere la partita … considerando che da 19 punti … ti ritrovi a 22 punti e fai un bel salto in classifica … sempre a livello di punti e solo dopo 16 giornate … E in ogni caso … giocando in casa … certe occasioni o pseudo occasioni … vanno sfruttate … Poi se vien fuori un pareggio pace … ma questa squadra ha sempre giocato per vincere … è nel dna di questo allenatore e lo ha inculcato bene nella testa dei giocatori … Se a volte la tua si è rivelata un’impressione diversa … è da ascrivere ai componenti della rosa … solo per qualche giornata storta, assenze rilevanti e perchè no … anche perchè in campo scendono 2 squadre … e qualche merito lo ha pure la squadra avversaria … se non riesci a vincere ………….. ……………….
Per me una delle 4 5 partite chiave della stagione era Verona e non stasera. Io in campo ho sempre visto una squadra a cui il pareggio è sempre andato bene. Anche quando si è vinto oltre che ovviamente con le grandi dove non puoi fare l esagerato, la squadra ha sempre avuto un atteggiamento da pareggio. Detto questo se si vince son felice come una pasqua.
Non c’é il video?!?!
Campaniello è un nazionale under 18 vero?
Il mister ha detto che è l’unico con le caratteristiche di Pellegri. Probabilmente domani sarà in panchina.
Campaniello … è un 2008 … per cui ha 16 anni … ed è un tutto dire … su quale sarà il suo futuro nel mondo del calcio ………….
Per come me lo ricordo io in una finale del campionato giovanile a me Campaniello sembrava più un attaccante di movimento, più Esposito che Pellegri. Ma magari mi sbaglio
Come Camarda allora, ieri decisivo in Champions
Mi ha colpito una frase del Mister, in particolare: “Domani è una prova del nove”.
Effettivamente è vero, siamo in una posizione tranquilla, ormai abbiamo fatto il callo a sopperire ad assenze e infortuni, ma la partita di domani può essere davvero una spartiacque importante nel campionato dell’Empoli.
Un’eventuale vittoria sarebbe una conferma di un Empoli solido, che può ambire a stare stabilmente fuori dalla zona rossa e darebbe un’ulteriore iniezione di fiducia in vista delle prossime 4 partite (di cui 3 saranno veramente fondamentali).
Un pareggio ci manterrebbe in una posizione di tranquillità, anche se confermerebbe l’attitudine di questa squadra ad avere maggiore facilità di riuscire a vincere lontano dal Castellani, piuttosto che sul proprio campo.
Ovviamente una sconfitta potrebbe intaccare il nostro morale, insinuando dubbi e insicurezze che potrebbero influire pesantemente sul proseguo del campionato.
Sarà una partita complicata e allo stesso tempo importantissima. Non resta che aspettare e vedere.
Nessun informazione su ebuhei e zurkowski?
Se non gli fanno la domanda…
D: “come stanno Ebuhei e Zurkowski?”.
R: “sono indisponibili.”
Questa è la classica partita a “buccia di banana” …. noi in fiducia (forse troppi complimenti?) e loro in difficoltà…. se giochiamo come a Verona, vuol dire che la salvezza non ci appartiene, se invece entriamo un pochino scarichi vuol dire che la strada è lunga, pur aver fatto un campionato straordinario…. sono curioso….
Il punto chiave della conferenza è stato proprio quello, quelle 5 partite chiave della stagione e domani potrebbe essere una di quelle. Sicuramente perchè saremo in emergenza, perchè dopo due ottime prove c’è bisogno di capire chi siamo e chiaramente per i riflessi sulla classifica.
Scritto tutto questo firmerei subito per un pareggio, cosi come scrissi prima della partita con l’Udinese.
Ce la giocheremo come sempre , a me sembra che il Torino sia , ovviamente con le dovute proporzioni , in una situazione come il Verona con pochissimi punti nelle ultime 10 partite
Zapata per loro era il 60% della squadra
Sono comunque solidi a centrocampo, quadrati, geometrici. Con un Ricci sontuoso
Pigluamolo il pareggio se arriva.
Ad inizio stagione si leggeva che Zurkowsky a questo punto della stagione sarebbe stato già disponibile, invece non lo troviamo neppure tra i convocati. Considerando le numerose assenze la sua mancata convocazione fa nascere piu di qualche interrogativo .
Ovvai,Si è rotto anche Solbakken.Qualcuno sarà pure contento.Sotto coi ragazzi della primavera…
Scusate redazione ma ora tutta questa pubblicità è troppa. Si sta esagerando. Si aprono tendine ad ogni movimento che facciamo. Ovviamente ci deve essere per carità. Ma un pochino meno. Se leggi 3 articoli e scrivi in messaggio si aprono 10 pubblicità. Poi alla gente viene a noia.
Lo scrissi in tempi non sospetti che il torino senza Zapata avrebbe lottato per non retrocedere e tanti “storsero” il naso…vediamo dov’è in classifica il Torino…quindi questo è uno scontro diretto…e come per tutti gli scontri diretti è difficile fare un pronostico ma…a mio avviso…gli scontri diretti è importante non perderli…in questo caso quindi abbiamo due risultati su tre…vedremo come andrà a finire…per quanto riguarda Zurkoski…sembra…e ripeto sembra…che ora il problema sia al ginocchio che…sembra…non gli permetta neppure di camminare perbene…sembra…quindi ecco spiegato perché non dicono niente delle sue condizioni perché molto probabilmente non lo sanno neppure loro se e quando ritornerà…
Ci siamo, arrivata uggiolina allo stomaco, inappetenza, stimolo continuo di fare pipì. Sono i sintomi che mi accompagnano da sempre prima di una partita importante: e quella di stasera lo è!
questo di solito lo diceva il vecchio Claudio. Se devi essere sotto mentite spoglie, sciogli il fioretto e rientra in te stesso.
Io del Torino ho paura, non può essere così brutto.
Anch’io la penso come te. Quando sento dire ” una vittoria nelle ultime 10″, ha segnato un gol nelle ultime 6. Io mi tocco. Non credo magico che il Toro lotterà per la salvezza. Non è da primi posti, nemmeno da europa. La sua collocazione è tra il decimo e il tredicesimo posto. Quindi non è uno scontro diretto. Come dice barattolino, un punto sarebbe buono. Quando si incontra questa squadre che non vincono da tanto ma che sulla carta qualcosa valgono c’è sempre da temere qualcosa. Sicuramente non sbaglieranno (inconsciamente si intende) l’approccio alla gara, il famoso “si gioca con l’Empoli, comunque siamo più forti” leggete le dichiarazioni di Vanoli ” lavoro specifico sui quinti, l’ Empoli segna molto nei primi tempi, facciamo attenzione ecc.” io non mi fido. Calma col vincere. Prendiamoci un punticino, si va a 20
si prendiamoci il punticino , certo ….ma lo leggo sempre per ogni gara da te e da tanti altri ….se i ragazzi entrassero in campo con questa mentalita’ ad oggi eravamo a 10 punti.
possiamo anche perdere e’ , non ci sono risultati certi , ma come sempre faremo il Ns ed i risultati dicono che con chi e’ sotto di noi , abbiamo sempre fatto abbondantemente il Ns .
nelle difficolta’ tiriamo fuori sempre il meglio
fammi capire Dippe, quale partita sei sceso in campo a strombattuto perchè il pareggio non ti andava bene? Mai. Forse domenica a Verona, ma solo perchè hai visto e capito in campo che loro potevano essere dolci. Se riuscivano ad esserti superiori ti chiudevi (giustamente) e giocavi per lo 0 0. Accontentarsi di un punto non vuol non vincere. Vuol dire tatticamente e mentalmente giocare x 2 risultati su 3. Col Como hai giocato per vincere? Quando mai. Primo tempo fermi nella ns. meta campo. Dopo il gol poi loro in avanti tanti contropiedi x il possibile 2 0. Forse mi spiego male io. Prendersi il punticino vuol dire gradirlo, vuol dire che se all’ 80simo sto 0 0 non metto una punta in più (ammesso di averla) ma mi orto a casa il pareggio. Con l’Udinese te gravidi il punto, loro meno. E ovviamente avendo una buona classifica te lo puoi permettere. Poi stai sicuro, se capita proveranno a vincere. ma gradire vuol dire non forzare le giocate, rallentare le rimesse dal fondo perchè tanto va bene, vuol dire che puoi andare sotto ma non perchè son tutti in avanti a cercare gloria ma solo per meriti avversari e se sei sotto e il pari ti basta puoi riaggiustarla anche alla fine. Se devivincere per ribaltarla devi velocizzare il gioco, rischiare, buttarti in avanti e tutto questo favorisce gli avversari. Questo vuol dire giocare per il pareggio, non che perdo se lo faccio.
Forse se tu avessi ascoltato con più attenzione le parole del mister … Massy, avresti capito che se dice che in un campionato ci son 4 o 5 partite che possono essere determinanti per proseguire un campionato in maniera considerevole, lo dice perchè con il Toro punteremo decisamente a vincere la partita … considerando che da 19 punti … ti ritrovi a 22 punti e fai un bel salto in classifica … sempre a livello di punti e solo dopo 16 giornate … E in ogni caso … giocando in casa … certe occasioni o pseudo occasioni … vanno sfruttate … Poi se vien fuori un pareggio pace … ma questa squadra ha sempre giocato per vincere … è nel dna di questo allenatore e lo ha inculcato bene nella testa dei giocatori … Se a volte la tua si è rivelata un’impressione diversa … è da ascrivere ai componenti della rosa … solo per qualche giornata storta, assenze rilevanti e perchè no … anche perchè in campo scendono 2 squadre … e qualche merito lo ha pure la squadra avversaria … se non riesci a vincere ………….. ……………….
Per me una delle 4 5 partite chiave della stagione era Verona e non stasera. Io in campo ho sempre visto una squadra a cui il pareggio è sempre andato bene. Anche quando si è vinto oltre che ovviamente con le grandi dove non puoi fare l esagerato, la squadra ha sempre avuto un atteggiamento da pareggio. Detto questo se si vince son felice come una pasqua.
Infatti anch’io non lo prendo il pareggio; bisogna battere il ferro finché è caldo e sfruttare l’incredibile onda che potrebbe portarci a 22