E’ un ricordo decisamente piacevole quello legato all’ultimo precedente esterno in quel di Napoli. Vincemmo infatti 1-0 grazie ad un gol di Kovalenko nel finale del match. Vediamo le immagini salienti di quella gara:
Che sfortuna abbiamo,incredibile.Ma con gli infortuni al ginocchio ci sono passato anch’io e li ho riportati quando non ero ben preparato fisicamente o comunque non ero al top.Sono considerazioni.Carlo B.
A quanto pare stagione finita anche per Maleh e per Zurko (che non era mai iniziata in realtà) oltre che per Kouamè, si aggiunge anche l’infortunio alla mano per Silvestri…a questi si aggiungono i crociati di Sazanov, Pellegri e Haas. Senza contare gli infiniti problemi muscolari di Anjorin e Ismajli…
Non credo di aver mai visto una cosa del genere…sono sempre stato ottimista sulla salvezza, ma a questo punto credo sia impossibile…bisogna sperare che i vari Bacci, Konatè e altri primavera sboccino in maniera sorprendente e immediata e possano sostituire al meglio i vari infortunati…ma dubito…
Così non s’a un cambio nemmeno in attacco.
E voi pensate che Guardiola possa sovvertire la situazione con 13 giocatori scrii scrii.
Anzi era meglio col Cagliari far ammonire Cacace ed Henderson x spurgarli a Napoli ed averli col Venezia.
Ve lo ridico con 12 infortunati non ti salva nemmeno il maiale ed è pazzesco dare le colpe a D’Aversa. Proviamo l’ultimo step a Pasqua col Venezia, se si vince e glia risultati ci aiutano si va avanti a provarci e sennò si farà come s’è sempre fatto.
Ma rotto anche l’unico attaccante un pochino in palla (niente di serio ma un chicchino meglio) e senza cambi nemmeno in avanti dopo difesa e centrocampo è come fare i 100 metri con le stampelle.
Massy li allena lui quindi è responsabile e come… Quelli bravi sanno gestire i giocatori a disposizione lui non ci è riuscito o non gli riesce gestire,ha solo un sistema e quello non lo sa cambiare….
sarà sufficiente per salvarsi? Vedremo e speriamo!!!
Enrico allora prendi le ultime 7 8 stagioni di D’Aversa e vedi quanti infortuni ha avuto.
Anche Zeman caricava i calciatori ma mica era un ecatombe così. Via
Kouamè il crociato se l’era già rotto a Genova, Hass uguale e non c’era D’Aversa, Pellegri ha avuto una vita di infortuni. Non può essere una specifica dell’allenatore, non mi sembra li tenga 4 ore il girono ad allenarsi.
Probabilmente come diceva qualcuno di voi il fatto di andare per necessità alla ricerca di giocatori che costano poco e che vengono da te anche con ingaggi bassi ti porta ad avere in rosa troppa gente sul filo del rasoio.
Io non credo che D’Ave.rsa sia colpevole degli infortuni dei calciatori, o perlomeno non di tutti. Kou.amè è da due mesi a Em.poli e la preparazione l’ha fatta altrove. Quindi la cosa è casuale. Altri sono soggetti a infortuni o da tali provengono. I calciatori stanno dando tutto nonostante ciò. Ma se sbagliano gol a porta vuota non è colpa dell’allenatore. Sicuramente hai speso zero e si è visto. Mettici le diatribe con alcuni procuratori ed il quadro è completo.
Le società dovrebbero avere l’obbligo di reinvestire tutti i soldi derivanti dai diritti televisivi e non partecipare a scrocco alla torta da dividersi.
Francesco proprio per quello doveva gestirlo magari lo levi prima …
Niang come fu gestito da Nicola.?..
Giù ci sono quelli bravi e quelli che vivono alla giornata…
quindi aspettiamo che il morto ci passi davanti senza reagire oppure ci inventiamo qualcosa ?
Inventa te qualcosa. Per ora ci hai proposto 10/11 della stessa formazione, ma non perchè è colpa tua, ma perchè non ci sono giocatori. Poi ( e mi sembra che ci stiano provando) non è che se non si cambia non siamo reattivi. Possiamo esserlo noi tifosi, ma i giocatori al momento non hanno mollato.
Poi ogni allenatore (non solo D’ Aversa) di fronte ad una moria così tende a rimanere aggrappato alle vecchie certezze che cambiare se non hai giocatori.
Anche col Bologna ha giocato con la difesa a 4. Visto sul 2 0 che buso a centro difesa s’era creato con un uomo in meno?
La cosa che potrebbe cambiare come dici te è un Esposito un pò più avanti, ma siamo alle bazzecole.
Sova in campo in 11 manca 45 giorni alla fine che gente di 20 anni li può giocare tutte , Esposito e Colombo a quella età si dovrebbe fare le buche a terra…
Lo stesso Fazzini recuperato ..
IO NON SO COME CxZx@ FATE A DIRE CHE GLI INFORTUNI TRAUMATICI (LEGAMENTI) SIANO COLPE DELL’ALLENATORE E/O DEL SUO STAFF.
Sazonov, solo per prendere il primo cronologico della lista, arrivò a fine Agosto/inizio Settembre e dopo 1 giorno o 2 dal suo arrivo a Empoli, subito rotto (ma la preparazione l’aveva fatta col Toro).
Le 2 cose negative di questa stagione, nel caso probabilissimo si retroceda, sono:
1) Non aver conosciuto il vero valore dell’allenatore. Non sappiamo se D’Aversa sia stata una buona o cattiva scelta. L’ho sempre difeso, ma nelle ultime apparizioni la squadra mi è sembrata molto in difficoltà anche a livello di gioco… un senso di impotenza che non si vedeva dai tempi di Martusciello 2016/17
2) Aver dovuto attingere a piene mani dalla Primavera, l’ha indebolita compromettendo anche il cammino degli Azzurrini nel loro torneo.
Non so cosa sia peggio: se la retrocessione della Prima Squadra o quella della Primavera visto che quest’anno rischiano concretamente di retrocedere entrambe
Con tutti i titolari noi si era adesso a 33 punti minimo..ma il Cagliari non ha avuto tutti questi infortuni e ha più calciatori in rosa come ricambio di spessore. Anche noi li abbiamo in rosa numericamente ma non di spessore per cui tolto i vari maleh ,ismaili ,fazzini ,pellegri e anjorin gli altri hmcge vengono chiamati a sostituire non fanno la differenza ..sono giocatori nornalissimi basta vedere solbakken e kovalenko che se entrano o non entrno non cambia niente. Inoltre Viti è stato assente anche lui per un po’ .a Genova ci mise del suo Silvestri e il gioco è fatto .
il problema non è kouame rotto il problema che vuoi sempre fare le nozze coi fichi secchi,in serie a non ti puoi presentare con tre punte colombo esposito e pellegri rotto cronico,ti ci volevano altri 2 attaccanti anche da serie b con qualche campionato alle spalle e non 2 ragazzotti come ekong e konate,su via siamo seri!e poi si diceva male di destro e caputo,perlomeno uno 37 e l’altro 34 di anni …………..è un annata sfortunata si ma piena zeppe di errori su errori e in questa ci va messo anche il mister i che è gesu’ cristo via!
Ovvia il messaggio è questo…. “per colpa della sfortuna e dei numerosi infortuni….. la squadra e la società, faranno il possibile per centrare una salvezza che ai più è miracolosa, ma se non dovessimo riuscire…. le colpe sono dei tanti infortuni (sarei curioso di capirne il perché) e di tifosi ingrati che hanno osato fischiare”…..
Alias, ci siamo già rassegnati all’inevitabile, anzi è da molto che non ci crediamo più…. game over!!!!!
Io faccio una considerazione che premetto può apparire stupida ma guardare negli svincolati? Ripeto e me ne scuso in anticipo provare a cercare uno svincolato per queste sette partite? Peggio di così non credo
Io sono il primo ad ammettere che quest’anno la sfortuna si è troppo accanita contro i colori azzurri.
Ma la penso come Enrico: gli allenatori bravi sanno gestire i giocatori a disposizione, e D’Aversa secondo me non ci è riuscito (forse anche perchè la direttiva era di fare subito tanti punti che ci avrebbero permesso di giostrare meglio il finale di campionato e poter subito vendere giocatori anche a gennaio) .
Non mi venite a dire che il grave infortunio di Maleh, è anche quello dovuto alla sfortuna ? Cosa ci si doveva aspettare, se nel primo tempo il ragazzo segnala che non ce la fa più e chiede la sostituzione ? Invece, una pomata e un pò di ghiaccio, e lo ripresenti in campo fino alla fine della partita ! per poi accorgerti che l’infortunio è talmente grave che per lui il campionato è finito ! Questa è solo sfortuna ? Rispetto verso il giocatore, zero !
Domenica, Kuoamè lo metti al centro dell’attacco, e tutti i rinvii devono andare su di lui, accerchiato e contrastato dalle due pergole del Cagliari, e costringi il giocatore ad una continua e stressante lotta fatta di tanti salti, elevazioni e contrasti duri, e pretendi che un giocatore, nemmeno tanto abituato, anche fisicamente, a fare il centro boa, non sia a rischio di infortunio ? E anche qui è tutta colpa della sfortuna ?
Fai rientrare Zurko, quando non è pronto, ma noi si dà la colpa solo alla sfortuna, anzi è un giocatore finito !
A nessuno in panchina, è venuto in testa di dare una o due partite di riposo a Viti, ben sapendo i problemi che si portava dietro, e alla fine lo perdi per due mesi, ma si continua a maledire la sfortuna ! Lasciamo perdere Haas e Pellegri, che potevano benissimo ricadere in brutti infortuni.
Alla fine, la cosa strana è che, per discorsi che non riguardano propriamente il calcio giocato, sembra hai gestito meglio gli infortuni di Ismajli e di Fazzini; ma qui lo zampino non ce lo ha messo il mister, e menomale, altrimenti campionato finito anche per loro !!!
Guido a Genova (parole del mister) Maleh ha detto di farcela a continuare, non ha chiesto il cambio. Quindi si ritorna li. Guarda la panchina di Genova, zero centrocampisti presenti. Quindi se lui ti dice di farcela te che fai, lo levi? Zurko dopo un anno ha giocato 15 minuti, secondo te rischi x 15 puzzolenti minuti? Evidentemente dal punto di vista medico era guarito. Ovviamente poi non è il bere che fa male, ma il ribere. Non c’è Ismaili, con una difesa rabberciata Viti fermo da 5 6 partite appena c’è un barlume di speranza lo metti dentro, devi rischiare a 7 8 o 10 gare dalla fine. Poi quando mancano Angiorin da 3 mesi e Ebuei da un anno tutti dire ” ma allora perchè non si recupera nessuno lo staff medico ecc.”
Poi Kouamè rotto perchè salta di testa via ragazzi, questa non si può sentire. I centrocampisti e i difensori che devono di testa intervenire spesso non lo possono fare, sennò si rompono i legamenti.
Sono annate così. Sicuramente aver comprato un numero di giocatori con storici difficile contribuisce ad aumentare gli infortuni.
Sicuramente se succede si retrocede per quello, però non credo sia colpa del mister. Chiaramente a volte il dover mettere qualcuno decente in campo ti porta a rischiare qualche altro guaio, ma che doveva fare?
L’anno che si ruppe Pozzi 20 gg dopo la fine del mercato giustamente tutti a dire ” quell’infortunio c ha fatto retrocedere” ed era uno. Quindi quest’anno quale sarà il motivo. Sicuramenti gli infortuni.
Te lo ripeto, un allenatore deve essere bravo a gestire i suoi giocatori: Maleh lo doveva sostituire, indipendentemente da quello che pensava il giocatore (ma sarà vero quello che ha detto il mister) e da chi aveva in panchina, visto che non ti otevi permettere di perdere per settimane anche Maleh.
Su Kuoame, il mister si era fatto un’idea sbagliata, e gli ha chiesto un ruolo di sacrificio che non era il sui, senza accompagnarlo da un altro attaccante; e Kuoame non ha retto, perso anche lui.
Di Viti, mi riferisco al girone di andata, quando dovevi farlo rifiatare, e non l’ha fatto.
Su Zurko, ma hai visto in che condizioni era quando ha giocato quei 15 minuti ?
Cristo Guido non hai il sostituto di Viti, ci s’è dovuto inventare Cacace e Pezzella e a Bergamo ci hai anche perso la partita. E’ chiaro che quando non hai nessuno rischi. A saperlo. A genova vinci 1 0 (guarda il tabellino), non c’è nemmeno un centrocampista in panchina, chiaro se sapevo che finiva la stagione ovvio che lo levavo, ma sennò devo prendere dei rischi e se lui sta in campo vuol dire che in quel momento poteva giocare. Anche Kovalenko visto in che condizione era, ma se non ne hai altri che i fa?
Poi però tutti inkazza..i perchè in coppa italia i 9 ancora rimasti li ha tenuti in panchina.
Se se lo rompeva in coppa il crociato Kouamè allora andava bene?
Gestire lo puoi fare quando hai la gente sennò è tutto un prendersi rischi. E comunque nessuno va in campo senza una parvenza di ok da parte del medico.
Massy ho un’opinione diversa dalla tua, non ci posso far niente; il campionato è fatto di 38 partite e devi avere la lungimiranza di fare le scelte giuste, non per quella partita ma per il resto del campionato. E secondo me la gestione e le scelte non sono state adeguate.
Domando: ma chi a chiesto a Kouamè di fare 20 volte a partita il terzo tempo?….
E’ nell’ordine delle cose che possa succedere che una volta metti male la gamba in fase di atterraggio.
Oltretutto lui è tutto fuori che un giocatore coordinato…
Salta, salta, salta….
E basta con questo calcio alla viva il parroco.
Ma non ha altre idee o schemi a disposizione?
Qunidi non chiedere a Viti o Marianucci di saltare 20 volte di teta, si potrebbe girare il ginocchio. Ragazzi è calcio. Ma di che si ragiona? Pellegri fece un saltino di 10 cm e si frantumò lo stesso. Dai
e ì presy che si scusa
e quelli che continuano a bubbolare “è colpa sua..pezzo di mota” siamo gia’ belle che fritti
ma icchè c’e’?
crediamoci fino alla fine e continuiamo a tifare azzurro comunque
l’impegno da parte dei giocatori e del mister non mancano, manca il talento, ma quello non te lo puoi inventare
se poi ci stà sulle mele il presy, cambiamo squadra
io consiglio la lazio di lotirchio
ricompattiamoci , abbiamo fatto 20 punti senza Kouame’ , adesso imprescindibile …percio’ possiamo fare punti e salvarci se sono convinti e ci credono , oltre l ostacolo .
il Mister deve adeguare la squadra al problema e sfruttando le caratteristiche che abbiamo disposizione casomai , adesso abbiamo tanti esterni per esempio ..
quando pensi di salvarti e quando invece per te la squadra è scarsa, l’allenatore è scarso, la società inesistente e si va in B. Boh! Non parli mai in maniera coerente!
Kouame’ non era imprenscindibile ma aveva dato segno di essere presente, aveva sbagliato dei bei gol soprattutto a Udine, ma si sbattezzava davvero tanto nel fare a sportellate la in avanti. Se per queste sette partite c’era sarebbe stato meglio anche perche adesso siamo piu contati con mai. Meno male e’ rientrato Ebuehi che ci da centimetri e forza e all’eventualita lo puoi aggiustare anche fra i tre dietro. Sono dell’opinione che D’aversa abbia mostrato i suoi limiti ma senza questi tutti infortuni e con un po di fortuna in piu ora saremmo a piu di 30 punti e a ragionare su come salvarsi, gestendo le partite come ha fatto con noi il cagliari.
da siti della Fiorentina sembra crociato anche per Kouame
purtroppo si , gia’ detto ieri da fonti certe….
Che sfortuna abbiamo,incredibile.Ma con gli infortuni al ginocchio ci sono passato anch’io e li ho riportati quando non ero ben preparato fisicamente o comunque non ero al top.Sono considerazioni.Carlo B.
1… 2 …. ma 4 crociati non sono sfortuna
Fine dei giochi.
Pazzesco. Si vede che era scritto.
A quanto pare stagione finita anche per Maleh e per Zurko (che non era mai iniziata in realtà) oltre che per Kouamè, si aggiunge anche l’infortunio alla mano per Silvestri…a questi si aggiungono i crociati di Sazanov, Pellegri e Haas. Senza contare gli infiniti problemi muscolari di Anjorin e Ismajli…
Non credo di aver mai visto una cosa del genere…sono sempre stato ottimista sulla salvezza, ma a questo punto credo sia impossibile…bisogna sperare che i vari Bacci, Konatè e altri primavera sboccino in maniera sorprendente e immediata e possano sostituire al meglio i vari infortunati…ma dubito…
Se colombo e esposito erano buoni si poteva fare goal con loro..ma sono entrambi da serie b è quello il problema grave.
Purtroppo saremo anche senza kouame .problema serio al ginocchio. Perso pure lui
Detto ora a radio sportiva
Così non s’a un cambio nemmeno in attacco.
E voi pensate che Guardiola possa sovvertire la situazione con 13 giocatori scrii scrii.
Anzi era meglio col Cagliari far ammonire Cacace ed Henderson x spurgarli a Napoli ed averli col Venezia.
Ve lo ridico con 12 infortunati non ti salva nemmeno il maiale ed è pazzesco dare le colpe a D’Aversa. Proviamo l’ultimo step a Pasqua col Venezia, se si vince e glia risultati ci aiutano si va avanti a provarci e sennò si farà come s’è sempre fatto.
Ma rotto anche l’unico attaccante un pochino in palla (niente di serio ma un chicchino meglio) e senza cambi nemmeno in avanti dopo difesa e centrocampo è come fare i 100 metri con le stampelle.
Massy li allena lui quindi è responsabile e come… Quelli bravi sanno gestire i giocatori a disposizione lui non ci è riuscito o non gli riesce gestire,ha solo un sistema e quello non lo sa cambiare….
sarà sufficiente per salvarsi? Vedremo e speriamo!!!
Enrico allora prendi le ultime 7 8 stagioni di D’Aversa e vedi quanti infortuni ha avuto.
Anche Zeman caricava i calciatori ma mica era un ecatombe così. Via
Kouamè il crociato se l’era già rotto a Genova, Hass uguale e non c’era D’Aversa, Pellegri ha avuto una vita di infortuni. Non può essere una specifica dell’allenatore, non mi sembra li tenga 4 ore il girono ad allenarsi.
Probabilmente come diceva qualcuno di voi il fatto di andare per necessità alla ricerca di giocatori che costano poco e che vengono da te anche con ingaggi bassi ti porta ad avere in rosa troppa gente sul filo del rasoio.
Io non credo che D’Ave.rsa sia colpevole degli infortuni dei calciatori, o perlomeno non di tutti. Kou.amè è da due mesi a Em.poli e la preparazione l’ha fatta altrove. Quindi la cosa è casuale. Altri sono soggetti a infortuni o da tali provengono. I calciatori stanno dando tutto nonostante ciò. Ma se sbagliano gol a porta vuota non è colpa dell’allenatore. Sicuramente hai speso zero e si è visto. Mettici le diatribe con alcuni procuratori ed il quadro è completo.
Le società dovrebbero avere l’obbligo di reinvestire tutti i soldi derivanti dai diritti televisivi e non partecipare a scrocco alla torta da dividersi.
Francesco proprio per quello doveva gestirlo magari lo levi prima …
Niang come fu gestito da Nicola.?..
Giù ci sono quelli bravi e quelli che vivono alla giornata…
quindi aspettiamo che il morto ci passi davanti senza reagire oppure ci inventiamo qualcosa ?
Inventa te qualcosa. Per ora ci hai proposto 10/11 della stessa formazione, ma non perchè è colpa tua, ma perchè non ci sono giocatori. Poi ( e mi sembra che ci stiano provando) non è che se non si cambia non siamo reattivi. Possiamo esserlo noi tifosi, ma i giocatori al momento non hanno mollato.
Poi ogni allenatore (non solo D’ Aversa) di fronte ad una moria così tende a rimanere aggrappato alle vecchie certezze che cambiare se non hai giocatori.
Anche col Bologna ha giocato con la difesa a 4. Visto sul 2 0 che buso a centro difesa s’era creato con un uomo in meno?
La cosa che potrebbe cambiare come dici te è un Esposito un pò più avanti, ma siamo alle bazzecole.
di certo le tue non sono mai delle soluzioni ma attese di retrocessioni inermi ….alla finestra
Se ci si salva in queste condizioni è un miracolo per davvero
credo che da Napoli possiamo tornare con 1 punto , credo che incontrarli adesso sia meno difficile che affrontare il Bologna o l Udinese
Sova in campo in 11 manca 45 giorni alla fine che gente di 20 anni li può giocare tutte , Esposito e Colombo a quella età si dovrebbe fare le buche a terra…
Lo stesso Fazzini recuperato ..
IO NON SO COME CxZx@ FATE A DIRE CHE GLI INFORTUNI TRAUMATICI (LEGAMENTI) SIANO COLPE DELL’ALLENATORE E/O DEL SUO STAFF.
Sazonov, solo per prendere il primo cronologico della lista, arrivò a fine Agosto/inizio Settembre e dopo 1 giorno o 2 dal suo arrivo a Empoli, subito rotto (ma la preparazione l’aveva fatta col Toro).
Le 2 cose negative di questa stagione, nel caso probabilissimo si retroceda, sono:
1) Non aver conosciuto il vero valore dell’allenatore. Non sappiamo se D’Aversa sia stata una buona o cattiva scelta. L’ho sempre difeso, ma nelle ultime apparizioni la squadra mi è sembrata molto in difficoltà anche a livello di gioco… un senso di impotenza che non si vedeva dai tempi di Martusciello 2016/17
2) Aver dovuto attingere a piene mani dalla Primavera, l’ha indebolita compromettendo anche il cammino degli Azzurrini nel loro torneo.
Non so cosa sia peggio: se la retrocessione della Prima Squadra o quella della Primavera visto che quest’anno rischiano concretamente di retrocedere entrambe
Ma a voi, scusate, il Cagliari è sembrato così superiore all’Empoli? Nelle due partite
Cagliari Empoli 0-2
Empoli Cagliari 0-0 (e se Cacace….)
Se si salvano loro, perché noi dobbiamo gettare la spugna? Boh, ditemi voi.
Con tutti i titolari noi si era adesso a 33 punti minimo..ma il Cagliari non ha avuto tutti questi infortuni e ha più calciatori in rosa come ricambio di spessore. Anche noi li abbiamo in rosa numericamente ma non di spessore per cui tolto i vari maleh ,ismaili ,fazzini ,pellegri e anjorin gli altri hmcge vengono chiamati a sostituire non fanno la differenza ..sono giocatori nornalissimi basta vedere solbakken e kovalenko che se entrano o non entrno non cambia niente. Inoltre Viti è stato assente anche lui per un po’ .a Genova ci mise del suo Silvestri e il gioco è fatto .
il problema non è kouame rotto il problema che vuoi sempre fare le nozze coi fichi secchi,in serie a non ti puoi presentare con tre punte colombo esposito e pellegri rotto cronico,ti ci volevano altri 2 attaccanti anche da serie b con qualche campionato alle spalle e non 2 ragazzotti come ekong e konate,su via siamo seri!e poi si diceva male di destro e caputo,perlomeno uno 37 e l’altro 34 di anni …………..è un annata sfortunata si ma piena zeppe di errori su errori e in questa ci va messo anche il mister i che è gesu’ cristo via!
Ovvia il messaggio è questo…. “per colpa della sfortuna e dei numerosi infortuni….. la squadra e la società, faranno il possibile per centrare una salvezza che ai più è miracolosa, ma se non dovessimo riuscire…. le colpe sono dei tanti infortuni (sarei curioso di capirne il perché) e di tifosi ingrati che hanno osato fischiare”…..
Alias, ci siamo già rassegnati all’inevitabile, anzi è da molto che non ci crediamo più…. game over!!!!!
Siamo messi peggio di Atreiu con il povero Artax nelle Paludi della Tristezza
Io faccio una considerazione che premetto può apparire stupida ma guardare negli svincolati? Ripeto e me ne scuso in anticipo provare a cercare uno svincolato per queste sette partite? Peggio di così non credo
Non credo ci sia nessuno valido tra gli svincolati e comunque gli servirebbe del tempo per giocare, ormai il campionato è finito.
Io sono il primo ad ammettere che quest’anno la sfortuna si è troppo accanita contro i colori azzurri.
Ma la penso come Enrico: gli allenatori bravi sanno gestire i giocatori a disposizione, e D’Aversa secondo me non ci è riuscito (forse anche perchè la direttiva era di fare subito tanti punti che ci avrebbero permesso di giostrare meglio il finale di campionato e poter subito vendere giocatori anche a gennaio) .
Non mi venite a dire che il grave infortunio di Maleh, è anche quello dovuto alla sfortuna ? Cosa ci si doveva aspettare, se nel primo tempo il ragazzo segnala che non ce la fa più e chiede la sostituzione ? Invece, una pomata e un pò di ghiaccio, e lo ripresenti in campo fino alla fine della partita ! per poi accorgerti che l’infortunio è talmente grave che per lui il campionato è finito ! Questa è solo sfortuna ? Rispetto verso il giocatore, zero !
Domenica, Kuoamè lo metti al centro dell’attacco, e tutti i rinvii devono andare su di lui, accerchiato e contrastato dalle due pergole del Cagliari, e costringi il giocatore ad una continua e stressante lotta fatta di tanti salti, elevazioni e contrasti duri, e pretendi che un giocatore, nemmeno tanto abituato, anche fisicamente, a fare il centro boa, non sia a rischio di infortunio ? E anche qui è tutta colpa della sfortuna ?
Fai rientrare Zurko, quando non è pronto, ma noi si dà la colpa solo alla sfortuna, anzi è un giocatore finito !
A nessuno in panchina, è venuto in testa di dare una o due partite di riposo a Viti, ben sapendo i problemi che si portava dietro, e alla fine lo perdi per due mesi, ma si continua a maledire la sfortuna ! Lasciamo perdere Haas e Pellegri, che potevano benissimo ricadere in brutti infortuni.
Alla fine, la cosa strana è che, per discorsi che non riguardano propriamente il calcio giocato, sembra hai gestito meglio gli infortuni di Ismajli e di Fazzini; ma qui lo zampino non ce lo ha messo il mister, e menomale, altrimenti campionato finito anche per loro !!!
Guido a Genova (parole del mister) Maleh ha detto di farcela a continuare, non ha chiesto il cambio. Quindi si ritorna li. Guarda la panchina di Genova, zero centrocampisti presenti. Quindi se lui ti dice di farcela te che fai, lo levi? Zurko dopo un anno ha giocato 15 minuti, secondo te rischi x 15 puzzolenti minuti? Evidentemente dal punto di vista medico era guarito. Ovviamente poi non è il bere che fa male, ma il ribere. Non c’è Ismaili, con una difesa rabberciata Viti fermo da 5 6 partite appena c’è un barlume di speranza lo metti dentro, devi rischiare a 7 8 o 10 gare dalla fine. Poi quando mancano Angiorin da 3 mesi e Ebuei da un anno tutti dire ” ma allora perchè non si recupera nessuno lo staff medico ecc.”
Poi Kouamè rotto perchè salta di testa via ragazzi, questa non si può sentire. I centrocampisti e i difensori che devono di testa intervenire spesso non lo possono fare, sennò si rompono i legamenti.
Sono annate così. Sicuramente aver comprato un numero di giocatori con storici difficile contribuisce ad aumentare gli infortuni.
Sicuramente se succede si retrocede per quello, però non credo sia colpa del mister. Chiaramente a volte il dover mettere qualcuno decente in campo ti porta a rischiare qualche altro guaio, ma che doveva fare?
L’anno che si ruppe Pozzi 20 gg dopo la fine del mercato giustamente tutti a dire ” quell’infortunio c ha fatto retrocedere” ed era uno. Quindi quest’anno quale sarà il motivo. Sicuramenti gli infortuni.
Te lo ripeto, un allenatore deve essere bravo a gestire i suoi giocatori: Maleh lo doveva sostituire, indipendentemente da quello che pensava il giocatore (ma sarà vero quello che ha detto il mister) e da chi aveva in panchina, visto che non ti otevi permettere di perdere per settimane anche Maleh.
Su Kuoame, il mister si era fatto un’idea sbagliata, e gli ha chiesto un ruolo di sacrificio che non era il sui, senza accompagnarlo da un altro attaccante; e Kuoame non ha retto, perso anche lui.
Di Viti, mi riferisco al girone di andata, quando dovevi farlo rifiatare, e non l’ha fatto.
Su Zurko, ma hai visto in che condizioni era quando ha giocato quei 15 minuti ?
Cristo Guido non hai il sostituto di Viti, ci s’è dovuto inventare Cacace e Pezzella e a Bergamo ci hai anche perso la partita. E’ chiaro che quando non hai nessuno rischi. A saperlo. A genova vinci 1 0 (guarda il tabellino), non c’è nemmeno un centrocampista in panchina, chiaro se sapevo che finiva la stagione ovvio che lo levavo, ma sennò devo prendere dei rischi e se lui sta in campo vuol dire che in quel momento poteva giocare. Anche Kovalenko visto in che condizione era, ma se non ne hai altri che i fa?
Poi però tutti inkazza..i perchè in coppa italia i 9 ancora rimasti li ha tenuti in panchina.
Se se lo rompeva in coppa il crociato Kouamè allora andava bene?
Gestire lo puoi fare quando hai la gente sennò è tutto un prendersi rischi. E comunque nessuno va in campo senza una parvenza di ok da parte del medico.
Massy ho un’opinione diversa dalla tua, non ci posso far niente; il campionato è fatto di 38 partite e devi avere la lungimiranza di fare le scelte giuste, non per quella partita ma per il resto del campionato. E secondo me la gestione e le scelte non sono state adeguate.
Domando: ma chi a chiesto a Kouamè di fare 20 volte a partita il terzo tempo?….
E’ nell’ordine delle cose che possa succedere che una volta metti male la gamba in fase di atterraggio.
Oltretutto lui è tutto fuori che un giocatore coordinato…
Salta, salta, salta….
E basta con questo calcio alla viva il parroco.
Ma non ha altre idee o schemi a disposizione?
Qunidi non chiedere a Viti o Marianucci di saltare 20 volte di teta, si potrebbe girare il ginocchio. Ragazzi è calcio. Ma di che si ragiona? Pellegri fece un saltino di 10 cm e si frantumò lo stesso. Dai
e ì presy che si scusa
e quelli che continuano a bubbolare “è colpa sua..pezzo di mota” siamo gia’ belle che fritti
ma icchè c’e’?
crediamoci fino alla fine e continuiamo a tifare azzurro comunque
l’impegno da parte dei giocatori e del mister non mancano, manca il talento, ma quello non te lo puoi inventare
se poi ci stà sulle mele il presy, cambiamo squadra
io consiglio la lazio di lotirchio
ricompattiamoci , abbiamo fatto 20 punti senza Kouame’ , adesso imprescindibile …percio’ possiamo fare punti e salvarci se sono convinti e ci credono , oltre l ostacolo .
il Mister deve adeguare la squadra al problema e sfruttando le caratteristiche che abbiamo disposizione casomai , adesso abbiamo tanti esterni per esempio ..
quando pensi di salvarti e quando invece per te la squadra è scarsa, l’allenatore è scarso, la società inesistente e si va in B. Boh! Non parli mai in maniera coerente!
Kouame’ non era imprenscindibile ma aveva dato segno di essere presente, aveva sbagliato dei bei gol soprattutto a Udine, ma si sbattezzava davvero tanto nel fare a sportellate la in avanti. Se per queste sette partite c’era sarebbe stato meglio anche perche adesso siamo piu contati con mai. Meno male e’ rientrato Ebuehi che ci da centimetri e forza e all’eventualita lo puoi aggiustare anche fra i tre dietro. Sono dell’opinione che D’aversa abbia mostrato i suoi limiti ma senza questi tutti infortuni e con un po di fortuna in piu ora saremmo a piu di 30 punti e a ragionare su come salvarsi, gestendo le partite come ha fatto con noi il cagliari.
senza gli infortunati oggi avevi 32/33 punti sereno , di questo ne sono certo
Probabile. Ma avresti egualmente 30 punti se le partite dominate e solo pareggiate con Venezia Genoa Como e Cagliari fossero coincise con 4 vittorie