Approfittando della pausa, andiamo a vedere alcuni aspetti non strettamente legati al campo, al gioco. Tra questi, quella che è la media spettatori registrata a nove giornate dalla fine della stagione. Purtroppo lo stadio Castellani di Empoli è in coda a questa particolare classifica, infatti guardando alla media spettatori della stagione, soltanto a Monza ed a Como si è registrato un dato inferiore. La media spettatori di Empoli, data delle presenze nelle 14 gare giocate (inclusi sempre gli abbonati) è pari a 11437 presenze. Come detto, sotto a noi soltanto il Monza con 11235 e Como con 10287. Da dire però che il trend, al Castellani, è in salita rispetto alle ultime stagioni. Il Milan con 71589 è la squadra con la media spettatori più alta.

Guardando alla stagione sportiva dello stadio Castellani va evidenziato che la partita che ha fatto registrare il numero più alto di spettatori è quella con la Juventus, per un totale di 15715 spettatori. Va evidenziato che per molti stadi la partita interna con la Juve ha rappresentato il record di spettatori. A seguire c’è la gara con l’Inter che, dati ufficiali alla mano, fa registrare soltanto nove spettatori in meno.

La gara che invece ha registrato il numero più basso di presenze nel nostro stadio è stata quella con il Monza con soli 7746. La gara Empoli-Monza è oltretutto quella che ha fatto registrare il record negativo di tutta la stagione di serie A. La partita principe invece è per adesso Milan-Juve con 75502

Articolo precedenteNews dal campo
Articolo successivoParravicini: “Marianucci diventerà un top in Italia”

37 Commenti

  1. Comunque sono dati fasulli…
    Noi siamo penultimi ultimi il Monza…
    Andrebbe registrato ai tornelli vedrai non arriviamo sopra a Como e Venezia…
    La nostra è sotto i 9.000…

    • Sei un grande Enrico, sei andato a Monza a contare tutti i presenti e sai che lì è quello giusto.
      Grazie per questo servizio

  2. Il Trend come lo chiami è fatto grazie agli ospiti che quest’anno sono aumentati…
    Ma noi come tifosi siamo diminuiti i 7.000 abbonati ne puoi fare 10.000 ma se non vengono!
    Purtroppo quest’anno abbiamo avuto un calo preoccupante, mai visti in serie A ,e male siamo andati tante volte non può essere una scusa perché s’è vinto una sola volta…
    Riflettere per la cattedrale da 20.000 travestita da 18.600…
    Anche se si fosse vinto quattro/ cinque partite i numeri erano quelli…

  3. Sarò che nella vita ho ottenuto tutto con i sacrifici, ma spendere 55 milioni quando con la metà ottieni un risultato migliore non riesco a capire il motivo che oltre tutto sembra si faccia fatica,a prendere ,una punta ,e un portiere…
    “Misteri della fede azzurra”

    • Enrico come sempre esageri. La metà la spendi solo se levi il centro commerciale e gli altri negozi sotto tribuna. Però senza questi L’ Empoli non ce li mette 30 milioni da solo e nemmeno il comune ovviamente. Quindi lo stadio si può fare solo col pacchetto completo. Ovviamente come dici te anche con tutto il circo la capienza si potrebbe diminuire lo stesso.

  4. Ma che trend! Senza ospiti e nelle partite che contano (per noi) ampi spazi vuoti e numeri molto assai bassi 5-6000.
    Se proprio si vuole vedere il trend va posta così: aumento degli ospiti che hanno capito che ad Empoli possono fare quello che vogliono
    N.B. Gli ospiti sono anche quelli di lamporecchio e san miniato che vengono a vedere l’inter tifando contro l’empoli per fare un esempio

  5. Io non mi cambio con nessun’altra tifoseria….
    Ok, noi empolesi mettiamo un monte di cose prima del calcio. Non abbiamo la passione esagerata di un Genoa, di una Sampdoria, di un Pisa, di una Salernitana per dire. Ma il nostro lo facciamo sempre.

  6. E Ve lo siete mai chiesti come mai manchi la passione?? Metteteci gli atalantini, i pisani i genoani per 5/6 partite in questo c…o e poi mi dite cosa diventano anche loro !!!

    • Ciccio a Empoli la passione è sempre stata questa. Anche negli anni d’oro. La ns è una tifoseria bastarda (scusami l’ epiteto) nel senso che è annacquata e sbiadita dall’essere stati una squadretta di serie c Per 60 anni. Troppo vicina a Firenze (dal Castellani alle porte di Firenze in un quanto d’ora ci arrivi) per cui tutte nane o gobbi per la maggioranza con l’ Empoli la squadra del paese da guardare la sera su televideo e dire alè ha vinto. In più città piccola e zero apporto dalla provincia (se già in città erano per le nane figurati 10 km più in la)
      Genoa è un popolo che prende mezza regione. Che paragoni fai. I Pisani sono una bella tifoseria ma storica, E’ comunque solo la città il doppio di noi, e la provincia si allarga a ponsacco, pontedera, santa croce ecc.
      E’ ovvio che sono 3 4 volte noi. Quindi il cesso di stadio non c’entra niente. Che poi Pisa con la curva distante dal campo è anche peggio. Ma non gli interessa, starebbero anche su una terrazza a vedere la partita.
      Puoi fare tutti gli stadi che vuoi, noi saremo sempre 7 mila in A (con 2 mila di oppi squadristi se il prezzo è basso) e 4 mila in b. Punto e a capo

        • Purtroppo Biancazzurro sono dati di fatto. Dopo 7 anni di A negli ultimi 10 di cui 4 consecutivi non hai migliorato se non di 200 300 persone in più. 10 anni sono una fetta di tempo importante.

          • Si può sempre migliorare anzi si deve migliorare, il detto siamo questi e saremo sempre così non fa per me.

        • Scusa biancoazzurro, ma se i nostri numeri (benchè inflazionati da non tifosi) dicono che siamo i primi per rapporto abitanti/spettatori non è che stiamo già facendo il massimo e anche il miglior ottimista non può migliorare niente. Empoli e comprensiorio hanno un certo numero di abitanti che in paragone a qualsiasi altra realtà è piccolo quindi non è che puoi fare miracoli.

          • Si può si può … ci è sempre mancato uno stadio degno di questo nome ma soprattutto ci è mancata una curva, a questo giro finalmente qualcosa si muove, i posti a nostra disposizione saranno 13/14.000 perchè la curva ospiti non la considero, non è una chimera poter fare meglio di adesso con una struttura moderna, coperta e l’entusiasmo che ne deriverà.

    • Farebbero più figura stanne certo la Sud anche in quel modo per tifare è molto meglio…
      In maratona solo perché sei più vicino al campo ma resta difficile fare il tifo…
      Giustamente essendo pochi a cantare la maratona può andare bene …
      Ma una curva a misura dietro la porta non più di 2.500 vedrai il tifo me guadagna..
      Lasciate stare Biancazzurro non difende la città e i colori…lui e un travestito strisciato…

  7. E c’è chi spera che con lo stadio nuovo si aumenta il numero dei tifosi, chi visse sperando…
    I numeri sono questi da decenni c’è poco da fare.

  8. La bellezza di 5.000 posti in più
    Con lo stadio nuovo dovresti aggiungere
    Altri 3.000 posti
    La bellezza di 8.000 posti in più della media
    E ripeto sono numeri dove gli abbonati vengono contati interamente come se venissero a tutte le partite…
    Come pensi di giustificare Biancazzurro questi 8.000 posti in più…in serie A

    • a te non ti si fa ragione, ti ho risposto due giorni fa sullo stadio dicendoti che sarebbe stata l’ultima, quando sarai in grado di ascoltare opinioni diverse dalle tue dimmelo, riprenderò a risponderti volentieri.

  9. Empoli e l’empoli tanti tifosi li ha persi dopo la retrocessione di palermo:tanti visi che vedevo in maratona, non li vedo piu’…
    come biasimarli, dobbiamo fare il giochetto delle retrocessioni pilotate per non sparire dal calcio che conta. E tanti ad empoli questi lo hanno capito!
    Non si capirebbe lo stadio semi-vuoto se non si tratta questo Argomento (A volutamente maiuscola)

    • Guarda che l’anno di Palermo l’ Empoli aveva meno abbonati di adesso. Come fai a ragionare sui “visi” che vedevi quando arrivavi allo stadio, dai.

    • Ognuno è libero di fare e credere quello che vuole ma realtà e fantasia sono cose assai diverse.
      La retrocessione pilotata per non sparire è vera quanto una banconota da 101 euro e non è un mio pensiero ma è confutabile da semplice matematica

  10. Se siamo aumentati di 200 travestiti …
    Che non vengono alla metà delle partite…
    E anche si aumentasse di 2.000 ma sono travestiti ,mi tengo i 5.000 che vengono sempre Stadio piccolo ,curva solo azzurra…
    La media è quella a prezzi pieni 10.000…
    Aumento i prezzi e ci fo un profitto maggiore se vogliono venire a vedere le loro squadre…
    Manutenzione a costo ridotto,costa 1/3 farlo e guadagni di tifo…
    E inutile se per farli venire devi mettere i biglietti a 2 euro o gratis…

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here