Il Presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi ha rilasciato alcune parole nell’edizione di oggi de “La Nazione” dopo la retrocessione in Serie B.

“La delusione è tanta, dispiace soprattutto per l’ambiente, per quei tanti ragazzi e ragazze che domenica sera ho visto in lacrime in tribuna. Da parte mia, a mente un po’ più fredda, la vivo quasi come una liberazione dopo la sofferenza degli ultimi mesi. E’ stata un’annata segnata dai tanti problemi di infortuni avuti da novembre in poi, come non mi era mai capitato di vivere. Nelle ultime settimane abbiamo poi recuperato qualcuno e questo ci ha permesso di potercela giocare fino in fondo, come siamo abituati a fare.”

Il rinnovato entusiasmo dopo le ultime due vittorie di fila aveva riacceso la speranza di tutto l’ambiente…

“Dopo la partita di Como, in cui pareggiammo meritando ampiamente la vittoria, ho pensato di potercela fare. Il rammarico è per quelle partite che abbiamo dovuto affrontare con undici o dodici assenze. Tra l’altro la squadra si è anche sempre comportata bene, perdendo alcuni punti pesanti per casualità, se penso per esempio al doppio confronto con Torino e Genoa. L’unica partita che invece abbiamo vinto noi con un episodio favorevole è quella con il Parma. Bisogna però accettare il verdetto del campo, anche se a inizio anno pensavo di aver allestito una squadra almeno da dodicesimo o tredicesimo posto, e trovare subito energie e idee per ripartire con le armi giuste, come abbiamo sempre fatto. Cercando anche da parte mia di far tesoro degli errori commessi e di quegli aspetti che avrei potuto gestire meglio.”

Chi siederà sulla panchina dell’Empoli nella prossima stagione?

“Ieri abbiamo avuto una prima riunione perché siamo già proiettati alla prossima stagione. Altri incontri li avremo, poi mi prenderò qualche giorno per riflettere ma entro la fine della settimana penso di prendere una decisione. Di sicuro quello che non mi preoccupa sono i giovani, ne abbiamo diversi in prestito proprio in B dove quest’anno hanno fatto molto bene e da cui poter ripartire. Per non parlare del futuro a medio lungo termine, visto l’enorme potenziale dei nostri ragazzi nati dal 2007 al 2012, come non abbiamo mai avuto. Fino a dieci anni fa avevamo uno o due convocati nelle Nazionali giovanili, adesso ne abbiamo anche tre per categoria.”

Novità sull’eventuale ingresso nel club di un nuovo socio?

“C’è un interesse allargato a diversi soggetti, che nelle prossime settimane dovremo capire quanto concreto. Ciò a testimonianza che siamo visti anche come un modello, segno che qualcosa di buono lo abbiamo fatto se negli ultimi trent’anni siamo sempre stati tra A e B. Tante stagioni al vertice vissute sempre con l’educazione e il senso civico del nostro ambiente, di cui dobbiamo andare orgogliosi.”

Per quanto riguarda lo stadio si va avanti regolarmente?

” La retrocessione non inciderà assolutamente sul progetto dello stadio. Contiamo di poter partire con i lavori tra gennaio e marzo del prossimo anno. Prima avvieremo anche l’ampliamento del centro sportivo dove verranno realizzati due campi, uno propedeutico anche per la prima squadra quando verrà smantellato il Sussidiario.

Articolo precedenteOpera in tre Atti | I movimenti di Empoli-Verona
Articolo successivoPRIMAVERA | Doppia retrocessione! La decide Castaldo nel finale

56 Commenti

    • Ragazzi per me gemmi ha fatto un bel lavoro, dobbiamo essere oggettivi senza infortuni questa squadra stava col genoa salva da mesi( probabilmente non avremmo snobbato la coppa Italia però vabbè sto divagando), ha azzeccato anjorin, ha preso Esposito e colombo, che salvo gli infortuni del reparto si sono bruciati, ha riportato viti alcune mosse come sambia, solbaken e Zurko sono particolari, per con tutto il bene se come risorsa economica gli danno 0 pere ha fatto un bel lavoro.
      Sarà il tempo a vedere come lavorerà, ora la società avrà una marea di soldi, immagino che com 25 mln di paracadute+ 40/45mln di diritti televisiva con i soldi fatti in coppa Italia+ 10mln plusvalenza di Seba+10 mln Marianucci+ 15 mln di anjorin penso ci faremo più di 100 mln di incassi.
      Credo che uno tra fazzini e gogli rimanga poi non so sincero.

      • Empolese,scusa ma dei numeri che hai fatto sono giusti solamente quelli relativi al cosiddetto “paracadute” e forse quelli della cessione di Marianucci.
        Per il resto,per fare una plusvalenza su Esposito di quella cifra dovresti rivenderlo a 15 mln visto che 5 ti costerebbero per il riscatto dall’Inter,Anjorin dovresti venderlo a 30 visto che il 50% va al Chelsea.Il conteggio sui 40/45(!) milioni della Coppa Italia è totalmente errato.

        • 40/45 mln di diritti TV della seria A con i soldi fatti con la coppa Italia credo che superiamo i 40 mln questo intendevo, poi su anjorin ti chiedo perdono mi ero scordato del 50%

      • L’unica vendita certa e’ Marinucci al Napoli, si vocifera 9+1. Andando in B hai meno potere contrattuale quindi qualcosa lo perdi ma comunque 10 per Gocli e 15 di Anjorin sarebbero stati gia troppi. Li vendi insieme a Fazzini ma non a quelle cifre, se raccatta 20 Mil in 3 secondo me e’ grassa. I 25 del paracadute li hai ma come spiegato non sono Cash ma crediti. I soldi della televisione in B sono molti meno cosi come i soldi della Coppa non e’ che siano poi cosi tanti (non credo abbiano racimolato piu di 3 milioni ma non ho i dati). Come te concordo che il direttore spostivo seppur con lacune comunicative non indifferenti abbia fatto un buon lavoro con quello che aveva. Non mi stupirei rimanesse come non mi stupirei se lascaisse ma nell’intervista il Corsi non allude a niente a riguardo.

  1. Continuiamo a pescare allenatori a destra e manca come il gioco delle paperelle alla fiera.. bisogna ripartire da Buscè che sta dimostrando di poterci stare

  2. Basta che sia un allenatore che fa fare gioco e giocatori che vogliono sudare per questa maglia dalla prima all ultima di campionato

  3. Ci dovresti spiegare perché hai tenuto D’Aversa…. dopo le partite con il Lecce e l’Atalanta in casa, avevi tutte le ragioni per voltare pagina…. a Lecce un anno prima, ebbero la fortuna di poterlo fare ed ora sono sempre in A……

    • Riccardo…fatti una domanda e datti una risposta: se a Gennaio non hai potuto prendere neppure un giocatore (a parte Kouamé a zero e Silvestri scambiato con Perisan), secondo te, anche se l’avesse voluto cambiare, lo avrebbe potuto fare?
      Oppure preferivi che ti succedesse quello che è accaduto al Brescia?
      Devo essere più chiaro?

  4. Ho letto che a Buscè a Rimini gli hanno dato il ben servito anche se ha vinto la coppa Italia…non sono stato per niente contenti letto su testate giornaliste di Rimini…
    A confronto dei nostri sono molto cattivi la…

  5. Comunque lo Stadio verrà fatto perché è troppo allettante li sgravi che farà lo Stato 300 milioni solo la prima trance , e poi bonus , agevolazioni , praticamente chi vuole investire basta avere il liquido ma il rientro è certo almeno per fare più che pari…
    E gli Americani quando fiutano l’affare loro il liquido non gli manca…

  6. Chi è il più votato all’attacco?
    Io voglio il più votato all’attacco.
    Sono tre anni di 0-0, 1-0.. salvezze targate Vicario o Nicola … Datemi un Andreazzoli old style, un nuovo Sarri, poi se va male si cambia, ma proviamo a gonfiare la rete, il calcio è bello anche x quello, fra lavoro e simili a gennaio in casa avevo visto un gol solo ..

  7. Per quanto riguarda Busce’ non mi e’ mai piaciuto come giocano le sue squadre….ne quando alleva la primavera ne quando allenava vibonese e rimini…va detto pero’ che riesce a tirare fuori tutto da un giocatore anche di piu’…un po’ il Conte dei poveri…
    Gli altri detti qui ad essere sincero non li conosco…un amico di Catanzaro folle per il calcio mi ha detto che Possanzini e’ quello che l’ha stupito di piu’ con il Mantova….
    Personalmente mi piace Magnani del Cesena non so come e’ messo con il contratto ma ha fatto bene a Modena in c poi a Bari e anche a Cesena ques’anno quindi se fai bene in tre piazze dovrebbe essere una garanzia….
    Per il mercato il sogno e’ Mulattieri-Adorante coppia di attacco…e dalla juve stabia prenderei anche il terzino sx di proprietà della fiorentina FORTINI che sarebbe tanta roba
    Il primo acquisto dovrebbe essere Antonio Fiori proprio del Mantova visto che e’ il procuratore a Empoli ci lavora bene (Maleh Pezzella Grassi Esposito Parisi Di Lorenzo)

    • Talmente male che a Empoli ha portato due trofei e quest’anno a Rimini in C una Coppa Italia con una squadra mediocre, te e il calcio come il giorno e la notte .

    • Concordo con te. Possanzini è quello da cui ripartire. Per fiori ti dico, lo seguo dall’anno scorso, mi ricorda Cambiaghi, ma quest’anno è stato abbastanza altalenante. Io lì lascerei fare al mister, altrimenti secondo me trovi altri profili validi in giro. Dico solo un nome che qui farebbe faville e che non ha mai trovato una squadra che gli desse la giusta fiducia. Giuseppe Caso

  8. Intanto e’ spuntato fuori il nome di coppitelli allenatore ma chi e’ ? Dice che allenava la primavera del lecce poi scomparso dai radar lo cercano a chi l ha visto. Io tifo x mimmo calabro . Ho visto giocare la carrarese e mi ha veramente impressionato

    • Quest’anno ha allenato l’Osjiek, una squadretta croata. Girone d’andata top, ha battuto due volte la dinamo Zagabria, pareggiato con l’Hajduk e rijeka che poi ha vinto il campionato, più diversi punti con le concorrenti. Girone di ritorno non so che sia successo ma ha inanellato risultati negativi e lo hanno mandato via. Sinceramente non l’ho mai visto giocare, ma forse il potenziale c’è. Preferisco comunque Possanzini

  9. Questa retrocessione mi lascia molto deluso..non eravamo inferiori a nessuna dalla decima in giù..e vi dirò di più come rosa siamo anche più forti delle nane, se sono arrivati in Europa loro potevamo farlo anche noi..azzurro unico padrone della Toscana!

    • Sì, vabbè dai, capisco il campanilismo e lo sfottò, ma per dire che la nostra rosa era più forte di quella della Fiorentina (Gosens, Fagioli, Kean, Gudmundsson, Colpani, Dodò, Beltran, Adli ecc.) bisogna aver bevuto diversi grappini

  10. Le caratteristiche del socio per c.orsi:
    -buttare soldi senza un domani
    -continuare a fare comandare lui e la figlia
    – permettere di continuare a prendere dall empoli il maxi stipendio per se e la prole

    • Andre sono daccordissimo con te! Lui casca sempre ritto. Gli importa una sega di te e di me e di altri che da una vita vanno allo stadio, per lui contano solo i “piccioli” e questa retrocessione l’ha fortemente voluta lui. Sarebbe bastato un nulla per salvarsi, ma non l’ha voluto.
      Ora la Family riparte con i suoi stipendi mega galattici e pace hai suonatori e ha tutti i coglioni come me che scrivono qui tra lo stupore e lo schifo!

  11. Silente per 2 settimane ora ti stai scatenando eh?
    Andre: le caratteristiche del vero tifoso dell’Empoli.
    Sei un povero sfigato!

    • A proposito di sfigati, vu vi chetassi voi DE per un po’ invece? Sempre con la lingua dentro al c.u.l.o del padrone.

    • Si col cane proprio somigliante a te DE. Di quelli che scodinzolano sempre al padrone e gli leccano la mano quando gli mette la ciotola con i croccantini. Che vita di cacca la tua.

    • Guadagna un milione e cento. Non è roba x noi. Quando vanno al toro, genoa, Udinese sono già roba fuori categoria x noi, soprattutto in b. Tecnicamente buon allenatore ovviamente.
      Se scende in B è solo x Palermo, Bari, Cremonese ed eventualmente Sampdoria

    • Sarebbe un lusso per la B e a me piace molto, ma penso proprio che se scendesse di categoria, come diceva Massy qui sopra, lo farebbe solo per squadre coma la Samp (se la ripescano) o Palermo/Cremonese, per via dell’ingaggio che possono garantire

  12. Prenderanno uno che ‘ambisce’ e viene per una cifra sotto controllo con la teorica prospettiva di lottare per la promozione e fare un passo avanti in carriera in B per noi e’ sempre stato cosi

    No Inzaghi , No D’Angelo

    per me e’ nel cerchio sara’ tra Calabro , Pagliuca , Possanzini , se a questi 3 allenatori gli garantirai qualche milione di investimento per prendere i loro giocatori ed ambire a lottare per la serie A ,
    senno’ andranno da altre parti e l ‘obbiettivo si spostera’ su Busce o un simile che si accontentera’ di cio’ che gli passi pur di allenare in serie B

    vedremo a breve

  13. Buscè l’uomo giusto.. ha dato tanto a questa società, conosce l’ambiente e poi sta dimostrando che sa vincere cosa che ultimamente abbiamo visto poco , quindi svegliamoci

  14. Speriamo che con la B,ci sia una bella ripulita di certi squallidi “””tifosi”””
    detti GUFI DEL MALAUGURIO,
    sempre pronti all’occorrenza, di sentirsi in diritto di delegittimare,chi non la pensa come loro.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here