CAMPIONATO PRIMAVERA 1 2024/2025 – PLAYOUT – Martedì 27 Maggio 2025 ore 17:00 – Stadio ” Renato Dall’Ara”- Bologna (BO)

BOLOGNA1
EMPOLI0

MARCATORI: 93′ Castaldo (B)

BOLOGNA: 1 Pessina, 3 Puukko, 8 Lai, 10 Menegazzo(78′ Toroc), 15 Papazov, 16 Nordvall(87′ Castillo), 25 Tonin(71′ Jaku), 30 Tomasevic, 32 Byar, 33 Castaldo, 44 Ivanisevic

A disposizione: 12 Happonen, 2 Markobvic, 4 De Luca, 7 Jaku, 18 Alvarez Castillo, 19 Nesi, 26 Barbaro, 29 Mazzetti, 31 Addessi, 40 Negri, 43 Toroc

ALL. Leonardo Colucci

EMPOLI: 1 Seghetti, 2 Moray, 15 Falcusan, 5 Tosto, 3 Majdandzic(74′ Mannelli), 7 El Biache(91′ Orlandi), 4 Bacci, 27 Matteazzi, 77 Popov(3′ Tordiglione(91′ Bembnista)), 90 Konate, 99 Gravelo(74′ Scienza)

A disposizione: 13 Vertua, 6 Asmussen, 8 Barsotti, 21 Trdan, 23 Huqi, 33 Mannelli, 34 Bembnista, 80 Scienza, 91 Rugani, 96 Orlandi, 98 Tordiglione

ALL. Andrea Filippeschi

Arbitro: Francesco Zago

Assistenti: Storgato, Cerrato, Caruso

Ammoniti: 57′ Gravelo (E), 59′ Pessina (B), 63′ Tosto (E), 86′ Scienza (E)

Espulsi:

  • Adesso è ufficiale quello spettro che aleggiava da tempo nell’aria : è doppia retrocessione per l’Empoli. Al termine di una gara che sintetizza perfettamente la stagione dell’Empoli (entrambe le formazioni) è il Bologna ad uscirne vincitore con un gol di Castaldo nei minuti di recupero del secondo tempo. La partita inizia nel peggiore dei modi con l’infortunio dopo nemmeno un minuto di Popov, uomo chiave della stagione nonostante i suoi difetti (rimane pur sempre un classe 2007 con grande margine di crescita). Al suo posto entra Tordiglione che nel corso della gara alternerà momenti di grande lucidità a momenti di smarrimento. Grazie a lui l’Empoli ha anche la possibilità di portarsi in vantaggio su calcio di rigore ma Konate, il peggiore oggi in campo aldilà dell’errore, si fa ipnotizzare da Pessina dagli undici metri. Sempre Tordiglione poco dopo si divorerà un gol solo davanti al portiere. Il Bologna dal canto suo ha avuto qualche occasione sfruttando i punti deboli degli azzurri soprattutto sugli esterni, ma raramente è stata quella più vicina al vantaggio. Uno dei punti cruciali della sconfitta sono stati sicuramente i cambi adottati da Filippeschi. Mi rimane più di qualche perplessità sui cambi di Majdandzic e Gravelo che non stavano disputando una brutta partita per mettere Scienza (che non ha praticamente toccato palla e ha preso un giallo) e Mannelli di cui non si era ben capito il ruolo. Ma la follia arriva nel finale poco prima del gol del Bologna quando sostituisce El Biache e Tordiglione , che in ottica rigori avrebbero fatto comodo, per mettere Orlandi e Bembnista. Dubbi anche su Tosto che ha zoppicato gli ultimi 15 minuti ma è rimasto in campo. Bembnista entrerà in campo giocando praticamente centrocampista e senza il riferimento davanti (Konate decisamente non in partita) l’Empoli è rimasto schiacciato senza riuscire a risalire il campo. Grazie per averci seguito e aver supportato l’Empoli con noi. Ci vediamo l’anno prossimo in Primavera 2.

LIVE

PRIMO TEMPO

1′: Inizia la partita !

2′: Rimane a terra Popov che si è stirato per cercare di intercettare un rinvio del portiere avversario

3′: costretto al cambio Popov, al suo posto l’ex Tordiglione

6′: Primo squillo dell’Empoli con Gravelo che si accentra dalla sinistra e calcia potente ma centrale verso la porta

8′: Buona ripartenza azzurra con Majdandzic che taglia l’area col suo cross ma Tordiglione non è preciso nel controllo

10′: Super intervento in ripiegamento difensivo di Matteazzi che intercetta la traiettoria diretta verso papazov

14′: Cross pericoloso del Bologna ma si ostacolano al momento di colpire di testa Castaldo e Menegazzo

23′: Bologna che attacca con maggiore insistenza ma l’Empoli riparte con troppi errori

26′: Non ci crede abbastanza Matteazzi sulla respinta sul tiro da fuori di Bacci

33′: Prova ad alzare il ritmo l’Empoli

36′: Ripartenza guidata da Konate che trova il corridoio per Gravelo ma il portiere mura la sua conclusione

38′: Bravissimo Seghetti a bloccare coi piedi la conclusione ravvicinata di Castaldo su passaggio filtrante di Tonin

41′: Controllo difettoso di Tordiglione, palla che arriva ad El Biache che prova la conclusione da fuori ma senza precisione

44′: Empoli che trova spesso il modo di ripartire ma manca sempre di lucidità negli ultimi metri

45′: Concessi 2 minuti di recupero

47′: Finito il primo tempo

SECONDO TEMPO

45′: Inizia il secondo tempo!

47′: Prima occasione della ripresa è per il Bologna con un tiro in mischia di Castaldo che Seghetti alza in angolo

50′: deviazione fortuita da pochi passi di Castaldo, si fa trovare pronto Seghetti

54′: Iniziativa personale di El Biache che parte da destra, ne salta due e col sinistro cerca l’angolino basso ma il portiere respinge in angolo

59′: RIGORE PER L’EMPOLI! Tordiglione anticpa di testa il portiere felsineo Pessina che lo travolge con le mani in uscita alta

60′: SBAGLIA KONATE ! Calcia alla sinistra del portiere che intuisce e respinge in angolo

63′; rischia tantissimo Tosto: mette a terra Castaldo che andava in campo aperto ma viene graziato dall’arbitro con solo un giallo

64′: PALO DI TOMASEVIC! Su calcio di punizione il difensore stacca di testa e prende il legno.

66′: Miracolo di Pessina! Sponda di testa di Konate per Tordiglione che anticipa tutti e solo davanti al portiere non riesce a incrociare bene

71′: Nel Bologna esce Tonin dentro Jaku

74′: Bologna che in questa fase spinge maggiormente

74′: Nell’Empoli fuori Gravelo dentro Scienza, fuori anche Majdandzic dentro Mannelli

78′: Nel Bologna fuori Menegazzo dentro Toroc

80′: Empoli molto sbilanciato in avanti alla ricerca del gol

81′: ripartenza Bologna con Byar che calcia da fuori ma blocca Seghetti

86′: Ritmi ora decisamente bassi e poca precisione

87′ Nel Bologna fuori Nordvall dentro Castillo

89′: Su cross di Toroc prova a metterci la punta Castillo ma calcia alto

90′: Concessi 5 di recupero

91′: Nell’Empoli fuori El Biache dentro Orlandi e fuori Tordiglione dentro Bembnista

93′: GOL DEL BOLOGNA! Imbucata di Toroc per Castaldo che manda a vuoto Moray con una finta e chiude con il destro sul primo palo

96′: Finisce la partita !

Articolo precedenteCorsi: “La delusione è tanta ma dobbiamo andare avanti. Entro una settimana il nome del nuovo allenatore”
Articolo successivoFotogallery Playout Primavera1 2024/25 | Bologna – Empoli

56 Commenti

  1. Ottima formazione…la migliore possibile…e peccato per i 3 in Nazionale Under 17 soprattutto Campaniello… speriamo bene… forza ragazzi

  2. buonasera, ma alla fine dei 90 minuti in caso di pareggio cosa succede? Supplementari e rigori, supplementari e se confermato il pareggio passa la meglio in classifica (bologna) o niente supplementari? grazie

  3. Come ha detto il pres. quando i primavera che hanno giocato in prima li riporti di sotto non rendono. Konatè sta facendo pena. Non si vede nessun tipo di differenza. Il meglio forse Bacci. Speriamo ma non sarà facile.

    • Davvero, Konatè è una grossa delusione, almeno nel primo tempo. Mi sembra giochi con sufficienza, mentre dovrebbe dare una marcia in più alla squadra.
      Speriamo bene…

  4. Konate ha un bel fisico, potrebbe fare atletica leggera, ma nel calcio forse potrebbe giocare in D dai nostri amici del Montevarchi. Non farebbe goal nemmeno a porta vuota. Non capisco come gente cosi’ possa arrivare in A, ma c’e’ qualcuno che paga per loro ?

  5. l’errore di konate certifica quanto siamo polli dalla vittoria alla retrocessione in primavera 2 ,va fatta una serissima riflessione societaria……

    • Va bene puntare sui giovani ma c’è un limite a tutto ,tutti non possono essere pronti purtroppo,il Barcellona e il Real Madrid ne selezionano a 100ia per trovarne 3/4 giocatori…
      Purtroppo si vo fa credere che vanno fatti giocare ,un fanno più la gavetta tutti boni i nostri si ieri o lesso…

  6. L’ho scritto in un altro post, questa retrocessione è gravissima la primavera 2 è un campionato ridicolo e attingere giovani dalla primavera sarà difficile questa retrocessione è gravissima

  7. Konate mandatelo a fare atletica, e’ l’ora di smettere di far giocare africani scarponi solo perche’ son grossi e corrono veloce, il calcio e’ un’altra cosa. Siamo una banda di sciagurati, questo non sa nemmeno calciare , ha i piedi torti e le ginocchia rigirate in giu’, inciampa quando calcia… ma chi di dovere come fa a non accorgersene. Due salvezze agevoli buttate nel cesso in maniera fantozziana.

  8. Chi ha seguito la primavera davvero sa bene che i vari campaniello, seghetti, tosto sono scarsi. Non rendevano già in primavera fino a dicembre, portati su e poi riportati un primavera nelle ultime 3 settimane. Che tristezza… Pieni di 19/20enni portati da qualche procuratore che segue pure giocatori della prima squadra e si fanno queste figure. Delusione totale… Ma non è che se ci fosse stato campaniello sarebbe andata diversamente tant’è che quando ha giocato non ha mai visto il pallone. Societa taglia anche sul sett giovanile. Siamo alla canna del gas svegliatevi

    • Delusione totale… Campaniello però è nella nazionale under 17 agli europei e sta facendo gol… questa retrocessione è davvero dura

    • emp94 mi sa che ha ragione: troppa esaltazione per due bellissime partite in Coppa Italia dove comunque si vedeva ad esempio che Tosto al momento non può giocare in categorie come la A o la B. Konate non è un giocatore di calcio, non adesso, Seghetti mi dà più fiducia però è acerbo e sarebbe buona x lui un’annata da titolarissimo in C.

    • Va bene puntare sui giovani ma c’è un limite a tutto ,tutti non possono essere pronti purtroppo,il Barcellona e il Real Madrid ne selezionano a 100ia per trovarne 3/4 giocatori…
      Purtroppo si vo fa credere che vanno fatti giocare ,un fanno più la gavetta tutti boni i nostri si per i lesso…

  9. Annata no no no no no!!!!!
    Fischio d’inizio e Popov il miglior attaccante si fa male su rinvio del portiere, rigore per noi e Konate lo ciabatta. È finita, manca un minuto e prendi un gol assurdo.
    Annata no no no no no!!!!
    Menomale che è finita.

  10. Purtroppo abbiamo giocato male, giropalla inesistente, solo volontà fine a se stessa. Annata troppo, troppo al risparmio, sarebbe bastato un piccolo sforzo e saremmo a leggere tutt’altri commenti !

  11. Con tutto il rispetto ma grosso e veloce non significa essere Romelu Lukaku,molti tolgono spazio a tanti ragazzi più tecnici con minor fisico
    Ma il calcio è cambiato ; non è però l’atletica.
    Anche Lukaku non ha gran tecnica ma visione,lotta ,sacrificio,tiro..

  12. Sarà anche un annata no… ma tra prima squadra e primavera ne abbiamo combinate di tutti i colori a partire dagli allenatori…

  13. Stamattina già leggevo che volevate ripartire da Konate. Io mi sono opposto già da qualche settimana su questo sito.
    Non ha dimostrato assolutamente niente, niente.
    Non è per l’errore di oggi, ha avuto molto spazio e non ha reso. Se proprio ci crediamo va mandato in serie C a farsi le ossa.

  14. Giusta la retrocessione. Frutto di scelte errate su tutto il settore giovanile. Meno “amici” e poi gente che si intenda di calcio.

  15. Konate ha fatto lo stizzito per due fischi sotto la maratona e questi sono i risultati?prima fai il tuo poi pensa a noi tifosi che sei scandaloso

  16. Vorrei farvi presente che Campaniello è poco più che sedicenne, poi di granturco ne avrà da mangiare ma dire che è scarso…viaaa!!! certo non capisco come si possa essere riscattato un bidone come Konatè dal Cagliari, Bacci nemmeno parente di quello che giocò in coppa Italia e che comunque ha sempre inciso poco anche in Primavera su Seghetti non so..alterna buone prestazioni a cose un pò demoralizzanti ..ma non credo sia pronto per fare il titolare in B

  17. Qualcuno pensava di salvarsi con birindelli prima e filippeschi poi?
    I ragazzi hanno fatto troppo. Non ci si improvvisa allenatori(soprattutto birindelli)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here