E M P O L I1
G E N O A2

46′ Badelj, 68′ Ekuban, 74′ Esposito

L’Empoli esce sconfitto per 2-1 (terza consecutiva) dalla sfida interna contro il Genoa, in una partita combattuta e ricca di emozioni, ma con un risultato che non rende giustizia alla prestazione degli azzurri. Gli uomini di mister D’Aversa, nonostante un approccio propositivo e una buona tenuta del campo, pagano caro alcuni errori individuali e lasciano ancora il “Castellani” a mani vuote. La gara si apre con un primo tempo giocato prevalentemente a centrocampo, dove entrambe le squadre cercano di imporre il proprio gioco attraverso rapide ripartenze. Tuttavia, è l’Empoli a mostrare maggiore pericolosità. Dopo mezz’ora di sostanziale equilibrio, arriva la prima vera occasione al 32’, quando Anjorin libera un destro da fuori area che costringe Leali a una parata spettacolare. L’episodio più clamoroso arriva però a due minuti dal termine della prima frazione: Cacace si libera bene e va al tiro, ma il portiere rossoblù si supera ancora una volta, deviando la palla sul palo esterno. Il Genoa, di contro, non riesce mai a calciare nello specchio della porta empolese nei primi 45 minuti, segno di una difesa azzurra ben organizzata e di un predominio territoriale che lascia speranze per la ripresa. La ripresa si apre nel peggiore dei modi per l’Empoli. Al 47’, un disastro di Goglichidze regala il vantaggio al Genoa: il difensore empolese sbaglia prima in disimpegno e poi nel contrasto, permettendo a Badelj di insaccare senza troppe difficoltà. La reazione azzurra non si fa attendere. Esposito viene steso in area al termine di un contropiede e si presenta sul dischetto con l’opportunità di pareggiare. Purtroppo, il suo rigore si infrange sul palo dopo una deviazione di Leali, che si conferma protagonista della giornata. La partita si accende con occasioni da una parte e dall’altra, ma al 66’ è il Genoa a trovare il raddoppio: Ekuban segna al termine di un contropiede nato da un errore di Grassi. Un duro colpo per gli azzurri, che però non si perdono d’animo. Al 74’, l’Empoli riapre la gara grazie a Esposito, che si riscatta con un colpo di testa perfetto su assist di Anjorin. Il gol infonde nuova energia agli uomini di D’Aversa, che si riversano nella metà campo avversaria, creando un vero e proprio assedio. Nonostante gli sforzi, il muro genoano resiste e, nel finale, è addirittura Vitinha a sfiorare il tris in contropiede. Una sconfitta che ha il sapore della beffa. La squadra ha mostrato carattere e qualità, ma è stata penalizzata da errori individuali che hanno spianato la strada ai rossoblù. Goglichidze, protagonista in negativo, e Grassi dovranno rapidamente voltare pagina, mentre la squadra può trarre conforto dalle prestazioni di Gyasi, instancabile, e di Esposito, che continua a trovare la via del gol. Adesso l’Empoli è chiamato a rialzarsi nella prossima sfida contro il Venezia. Una gara in cui sarà fondamentale tornare a fare punti, più per la classifica, che per il morale. I presupposti per ripartire ci sono: serve solo maggiore attenzione nei momenti chiave.

EMPOLI (3-5-2) : Vasquez D; Goglichidze (70′ De Sciglio), Ismajli, Pezzella; Gyasi, Anjorin (79′ Ekong), Grassi (70′ Maleh), Henderson (59′ Fazzini), Cacace (79′ Marianucci) ; Esposito, Colombo.

A Disp: Perisan, Seghetti, Sambia, Tosto, Bembnista, Konate.

Allenatore: Roberto D’Aversa.

GENOA (4-3-3) : Leali; Norton-Cuffy (38′ Sabelli), Bani, Vasquez J, Martin; Badelj (62′ Miretti) Thorsby (81′ De Winter), Frendrup; Zanoli (62′ Masini), Pinamonti (62′ Ekuban) Vitinha.

A Disp: Sommariva, Gollini, Bohinen, Pereiro, Vogliacco, Ekhator, Marcandalli, Ankeyne, Kassa, Melegoni.

Allenatore: Patrick Vieira

ARBITRO: Sig. Rapuano di Rimini. Assistenti: Peretti/Di Gioia. VAR: Paterna/Guida.

Ammoniti: 65′ Thosby (G), 79′ Vitinha (G), 81′ Gyasi (E).

LIVE MATCH

95′- Triplo fischio di Rapuano che sancisce la terza sconfitta consecutiva degli azzurri, sconfitti al “Castellani” per 2-1 dal Genoa. Seconda battuta d’arresto consecutiva tra le mura amiche della truppa di D’Aversa, penalizzata dagli episodi e da incertezze piuttosto evidenti nella propria area, unito a poca incisività in quella avversaria, compreso un rigore sbagliato da Esposito sull’1-0 in favore dei rossoblù.

94′- Ultimo minuto a disposizione per l’Empoli, palla scodellata nella metà campo avversaria. Brutto errore di Ekong che libera la ripartenza ospite.

93′- Ripartenza in campo aperto del Genoa, Ismajli salva sul sinistro di Vitinha. Corner in favore dei rossoblù sotto la curva occupata dai propri sostenitori.

92′- Ultimi assalti dell’Empoli a caccia del pareggio.

91′- Fischiato un fallo in attacco piuttosto dubbio agli azzurri. Si riparte da Leali.

90′- Assegnati cinque minuti di recupero.

90′- Punizione in zona d’attacco per gli ospiti.

89′- Ismajli toglie le castagne dal fuoco chiudendo su Vitinha.

88′- Sugli sviluppi del successivo tiro dalla bandierina vengono pescati in posizione di fuorigioco gli attaccanti azzurri.

87′- Buona giocata stavolta di Colombo nel cuore dell’area, il suo destro viene deviato in corner.

86′- Vitinha all’altezza dell’out sinistro si procura un calcio di punizione.

85′- Esposito si procura un calcio di punizione all’altezza del cerchio di centrocampo.

84′- De Sciglio servito sul settore di destra, il suo cross finisce la propria corsa direttamente sul fondo.

83′- Conquista un nuovo tiro dalla bandierina la truppa di D’Aversa.

81′- Ultimo cambio per gli ospiti: l’ex De Winter per Thorsby

80′- Primo cartellino giallo per gli azzurri, finisce nella lista dei cattivi Gyasi per fallo su Miretti.

79′- Altra doppia sostituzione per D’Aversa: Marianucci ed Ekong per Cacace ed Anjorin.

79′- Secondo giallo nelle file del Genoa ne fa le spese Vitinha.

77′- Empoli tutto proteso nella metà campo rossoblù a caccia del pareggio. Adesso si fa sentire il pubblico di marca azzurra a sostegno della truppa di D’Aversa in questo forcing finale.

76′- Risponde il Genoa, ci prova Vitinha dalla lunga distanza non inquadra la porta di Vasquez.

74′- GOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOL la riapre Esposito raccogliendo il cross morbido di Anjorin, il suo colpo di testa nel cuore dell’area non lascia scampo a Leali

73′- Ci prova ancora Anjorin da fuori, la conclusione dell’inglese bloccata da Leali.

71′- Doppia sostituzione effettuata da D’Aversa: De Sciglio e Maleh per Goglichidze e Grassi.

70′- Si procura un calcio di punizione l’Empoli, sulla palla Esposito. Ci prova il numero 99 con palla sopra la traversa

68′- Raddoppio del Genoa, transizione centrale di Thosby a cercare Miretti. Il suo cross basso trova Ekuban che anticipa Ismajli e depone la palla nella porta sguarnita

66′- Miretti si mette in proprio dal limite dell’area, arma il destro che non inquadra la porta di Devis Vasquez.

65′- Prima ammonizione della gara, ne fa le spese Thosby per fallo su Grassi.

64′- Il neo entrato Ekuban servito da Vitinha, in caduta cerca la conclusione: neutralizza Vasquez.

63′- Anjorin! si mette in proprio l’inglese, il suo sinistro si perde sopra la traversa.

62′- Triplo cambio per Vieira: Miretti, Masini ed Ekuban per Badelj, Zanoli e l’ex Pinamonti

60′- Conquista una rimessa laterale in zona d’attacco il Genoa.

59′- Prima sostituzione anche per gli azzurri: Fazzini per Henderson.

58′- Colombo! sbaglia un controllo l’attaccante di proprietà del Milan a due passi dalla porta di Leali, messo in movimento dalla sponda di Gyasi.

56′- Colombo! rasoiata del numero 99 azzurro a lato di poco, c’è stata una deviazione: primo angolo della ripresa per gli uomini di D’Aversa.

55′- Azione avvolgente degli azzurri: Esposito cambia gioco per Henderson, il suo cross viene ribattuto.

53′- Rigore parato! il destro di Esposito respinto da Leali sul palo per poi rimbalzare sul corpo del portiere ospite e rimane nelle sue mani..

52′- Dopo la breve revisione viene assegnato giustamente il penalty agli azzurri.

51′- Non sanzionato un rigore che ci appare solare su Colombo. Rapuano va al Var per valutare l’entità del contatto.

49′- Break di Anjorin a pescare Colombo, il suo sinistro è debole: blocca a terra Leali.

48′- Nella circostanza della rete del vantaggio rossoblù doppio errore “sanguinoso” di Goglichidze che ha favorito la rete ligure.

46′- Si porta in vantaggio il Genoa, errore di Vasquez in uscita, cross basso di Vitinha a trovare la stoccata vincente di Badelj

46′- Il Genoa muove il primo pallone della ripresa.

2° Tempo

47′- Si va all’intervallo sul risultato di 0-0 tra Empoli e Genoa, prima frazione piuttosto equilibrata e spezzettata. Degli azzurri tuttavia le occasioni migliori, con Gyasi in avvio e poi Anjorin e Cacace hanno obbligato Leali a due interventi con conclusioni dalla lunga distanza.

46′- Ancora un giocatore del Genoa a terra, stavolta si tratta di Vitinha.

45′- Assegnati due minuti di recupero.

44′- Pinamonti entra in contatto con Anjorin, punizione in favore degli azzurri.

42′- Cacace! sinistro del neo zelandese messo in movimento da Henfderson, vola sulla propria destra Leali salvando il risultato.

42′- Punito l’intervento di Colombo su Martin. Nuova punizione assegnata al Genoa, stavolta nella propria metà campo.

40′- Pareggia il conto dei corner il Genoa, il cross di Vitinha ha attraversato l’area azzurra, prolungata da Pezzella oltre la linea di fondo.

38′- Non ce la fa l’inglese, al suo posto Sabelli.

37′- Arriva il secondo tiro dalla bandierina per il Genoa, mentre Norton-Cuffy sembra non farcela.

35′- Gioco interrotto, rimane a terra Norton-Cuffy.

34′- Vitinha viene fermato stavolta da Goglichidze.

33′- Terzo angolo per gli azzurri, si incarica della battuta Henderson. Il sinistro dello scozzese finisce direttamente sul fondo.

32′- Anjorin! l’inglese con il destro dal limite scalda i guanti a Leali.

31′- Ottima chiusura di Ismajli su Zanoli lanciato verso la porta. Primo angolo in favore degli ospiti.

29′- Punito l’intervento di Ismajli ai danni di Pinamonti.

28′- Si procura il secondo angolo la squadra di D’Aversa.

26′- Discesa sulla sinistra di Cacace, il suo cross troppo lungo per i compagni sistemati al centro dell’area.

24′- Ci prova Henderson da fuori, il sinistro dello scozzese è fuori misura.

22′- Si sbaglia molto da una parte e dall’altra, gara a tratti confusionaria.

20′- Molta aggressività ed intensità in questa prima parte del confronto a scapito della qualità.

18′- In questa fase si fa vedere in avanti con maggiore insistenza il Genoa sospinto dai tifosi rossoblù.

16′- Ci prova Vitinha sugli sviluppi di una punizione ribattuta da Pezzella, il destro del portoghese finisce sopra la traversa.

14′- Qualche difficoltà nel fraseggio per la squadra di D’Aversa sul pressing portato dai liguri.

12′- Cacace si procura il primo angolo della gara

11′- Ci prova Vitinha da fuori, il suo tiro non inquadra la porta di Vasquez.

11′- Rapuano assegna una nuova punizione ai danni del Genoa, Cacace ha commesso fallo lungo l’out destro.

9′- Pomeriggio soleggiato al “Castellani” con temperatura piuttosto mite, il Genoa è stato seguito da un numero cospicuo di sostenitori rossoblù che si stanno facendo sentire da inizio partita.

7′- Punito l’intervento di Goglichidze su Vitinha, punizione per il Genoa all’altezza dell’out sinistro.

5′- Ismajli perde un pallone sanguinoso in uscita Ismajli, intercetta palla Vitinha che lascia proseguire Pinamonti. Il suo cross basso viene intercettato a terra in due tempi da Devis Vasquez.

3′- Rispetto a quanto preventivato nel pre-gara è Pezzella a sistemarsi braccetto sinistro nella difesa a tre nel 3-5-2. Cacace avanzato nel ruolo di esterno a tutta fascia.

1′- Gyasi! il numero 11 azzurro trova impreparata la difesa avversaria, salta Leali fuori dall’area. Con la porta vuota non trova il bersaglio con un sinistro dalla lunga distanza a porta vuota.

1′- Gli azzurri giocano il primo pallone della gara, Genoa in completo scuro.

0′ – Si dovrebbe andare con un 3-5-2 e non con il 3-4-2-1. Scelto ancora Cacace per sostituire l’infortunato Viti. Fazzini parte dalla panchina.

1° Tempo

Articolo precedenteLe curiosità di Empoli-Genoa
Articolo successivoLe pagelle di Empoli-Genoa 1-2

95 Commenti

  1. Mi dispiace ma per me oggi un errore con Cacace ancora dietro. Non è mica vietato giocare con un destro a sx. Avrei messo Marianucci tutta la vita

  2. Squadra lenta e prevedibile …. peggior primo tempo dopo Milano… difficile trovarne uno che spicchi…. mah…. arbitro con regole tutte sue…

  3. Primo tempo, partiti piattissimi, siamo usciti gli ultimi 10 min.
    Per me male Henderson, troppo lezioso, meglio nei 2 in mezzo che dietro le punte. Troppo lento Grassi. Unico dinamico Anjorin. Davanti molto evanescenti entrambe le punte. Come al solito bene Cacace in fase offensiva, mena difensiva.
    I nostri 3 dietro molto gagliardi come al soltoo

  4. Gli ultimi 15 minuti del primo tempo li abbiamo giocati poroprio bene. Ma non siamo la squadra che dopo un tempo non ce la fa più? Per ora siamo smentiti dai fatti. Vediamo come si funziona nel secondo tempo.Però bisogna tirare di più in porta. Tirare tirare e bang. L’abitro l’ho visto nel complesso pendere un po’ dalla parte genovese, ma forse mi sono sbagliato. La partita è aperta oogni risultato. Io spero per noi, nahc ese mi innervosisce il nostro portiere che traccheggia nel rinvio.

  5. Solo noi si può prendere un gol così, due errori incredibili in 10 secondi. Passaggio di m di Vasquez, Gogli invece di spazzare, gira col pallone in area di rigore. Amatori

  6. Mi sembra di vedere una squadra stanca. Abbiamo una rosa troppo corta per questo gioco. Temo che la fase 2 del nostro campionato stia iniziando, e non ho buone sensazioni…

  7. Abbiamo finito i sogni di gloria ?
    Terza sconfitta di fila e la prossima se non si fa punti crolliamo nel
    Baratro
    Sentivo parlare di Europa ma onestamente sta squadra sta facendo i miracoli
    Tolto henderson per fazzini sono iniziate le praterie
    Iniziato il D’Aversa parte seconda

  8. Ho visto degli errori incredibili oggi. Sono senza parole. Vasquez, Gogli, Colombo davanti alla porta, Esposito che va verso l’ esultanza invece che verso la respinta del portiere, Pezzella sul secondo gol che è 10 metri avanti. Speriamo siano tutti concentrati oggi.

  9. Via fazzini e coi suoi soldi sistemiamo la squadra altrimenti lo dico oggi sarà caduta libera
    La squadra gioca anche bene ma è fragile e con la coperta molto corta un influenza e non abbiamo ricambi
    Servono parecchi acquisti secondo me
    Un attaccante (al posto di Pellegri ) un centrocampista al posto di haas e un difensore minimo

  10. Sconfitta gravissima. Anche e soprattutto per il morale. Oggi anche gli inguaribili ottimisti avranno capito che sarà il solito campionato di sofferenza… Con il saluto oggi definitivo alla parte sx della classica. Tante parole sul mercato ma nessuno dice che il primo acquisto da fare è un portiere decente… Oggi è la terza sconfitta consecutiva x colpa sua.

  11. TORNATI SULLA TERRA!!!! VI SIETE CULLATI DI TROPPI ELOGI E 19PT ….. purtroppo tutto come previsto, su arbitro e Genoa…. molti dei nostri dovrebbero farsi un esame di coscienza…..

  12. Che depressione. E ora il discorso di Enrico sui 19 punti mi risuona continuamente in testa. Andiamo a Venezia a cercare di fare un punto per chiudere degnamente il girone d’andata

  13. Buttate tre partite nel cesso, col Torino un gol a caso a centrocampo dopo che abbiamo giocato solo noi, con l’Atalanta ci sta solo perché è la prima in classifica, oggi perdere per un rigore sbagliato, colombo non sa fare le cose di prima intenzione e saba fa una cagata assurda

  14. E noi si risale in A come due anni fa all’ultima giornata….deh no…quando si battiede la Tristina…deh no. Noi un siamo mica voi…noi si fa 30 anni di B e poi i vince le finali all’ultima giornata
    rosicate Empolesi

  15. Io vorrei sapere solo una cosa: abbiamo 4 PORTIERI che non mi sembrano certo male (Seghetti poi fortissimo) dei quali 3 di proprietà ed uno in prestito veramente scarso che oltretutto ha giocato mezzo campionato nell ASCOLI ora io dico ma vi sembra normale??
    Ora aspettiamo che ti venga qualcuno e con due lire ti porta via proprio Seghetti ….

  16. Anche oggi non puoi tenere in panca Malhe
    a centrocampo siamo cotti a puntino
    Se tieni tutti giocatori in campo che non arrivano al 60 simo l’è un casino ,uno che porti i 90 minuti…
    Cambi obbligati poi il Georgiano alla fine una la doveva combinare proprio oggi…
    Purtroppo in casa abbiamo grosse difficoltà nel creare occasioni specie i primi tempi,sotto non c’eri quasi mai stato ,e si vede i risultati…

  17. polli polli polli. Non si puo perdere cosi con il Genoa che l’aveva impostata per pareggiare ripartendo in contropiede. Il primo gol da amatori. il secondo da prendere al 95′ non al 68′ con la squadra scoperta e tutta in avanti. Campi insipidi e alcuni giocatori rivedibili. Peccato perche la potevi tranquillamente pareggiare. Io il rigore l’avrei fatto battere a Colombo, che fece gol a Roma e in coppa e li sa battere perche Esposito dopo due di fila mi puzzava di errore cosa che infatti e’ successa. Peccato davvero perche il Genoa e’ davvero poca cosa e queste sono partite almeno da non perdere.

  18. Peccato perché si giocava fuori casa, sarà contento il vostro Beatoamato…
    Facciamo lo stadio da 19.000 dai che almeno si possono fare venire più ospiti….
    Il Male un finisce mai a Empoli…

  19. Oggi male male, sono uscito dallo stadio moralmente a pezzi.
    Troppi errori, dietro e davanti, così in serie a si perde con tutti

  20. A parte che si sale di sicuro in A quest’anno…come due anni fa ripeto…perche’ noi si fa 2 anni in B poi si risale…come da trent’anni a questa parte oltre a sfornare fior di giocatori e allenatori…quindi rirosicate Empolesi che siete solo al quarto anni di A consecutivo. Deh no

  21. In Serie A la panchina corta la paghi, un c’è versi. Mi è piaciuta la reazione della squadra, non meritavamo la sconfitta. Adesso niente drammi e ripartire.

  22. Per me l’Empoli come squadra è stato superiore al Genoa. Ma il loro portiere e il rigore sbagliato hanno deciso la partita.

  23. d’aversa e’ in confusione sta ripetendo lo stesso scenario di lecce.
    io comincio a vedere lo stesso scenario del frosinone l’anno scorso, non vorrei che si pagasse oltremodo l’infortunio di pellegri. Ismajli va venduto solo se ti porta ngonge, se no la sua vendrita significherebbe che la societa’ non vuole salvarsi, non vendi il tuo capitano per 2 milioni!

  24. Male il risultato , sopratutto e assurdo prendere un goal del genere dopo 30secondi del 2t dove L errore doppio e’ di Goglichidze e non di Vasquez , dorme attendendo la palla e se la fa’ soffiare e poi vorrebbe controllare la palla dentro l’area e lo fregano , invece di calciarla .
    La Rosa corta e risicata e con poca qualità inizia a farsi sentire purtroppo , Colombo purtroppo ha dei limiti enormi sia fisici che tecnici ( e non la condizione come scritto varie volte qui da qualcuno ….) il problema goal non può risolvercelo lui e ti rimane solo Esposito ( bel gol , pessimo rigore però )
    Grassi male , lento e prevedibile
    Quando la gamba viaggia come le altre squadre escono i limiti e poi
    I cambi sono pochi , scarsi ed inconsistenti .
    Non dobbiamo cadere nel pessimismo , nessuna illusione, come detto più volte la strada per la salvezza sarà lunga e difficile ma intanto ci sono 19 punti in casa ,
    ma tutti hanno dato oltre le loro possibilità fino ad ora , perciò…..servono 4 giocatori pronti e con esperienza in serie A

  25. se vendi ismajli prendi di media 2 gol a partita……..la differenza la fanno anche gli allenatori,d’aversa ha creato un gruppo,che ora con gli infortuni è un gruppetto,i cambi sono da lega pro e si vede.attenzione se stecchi venezia e lecce il mister fa le valigie……soldi ne hai pochi per comprare,se vendi anche fazzini tappi i buchi,la situazione è molto complicata,la puoi rimediare solo se vinci a venezia,ma per tradizione campo ostico per noi.

    • Aveva il difensore che gli arrivava in scivolata, alzare il pallone era l’unico modo per evitare il suo intervento. Sul rigore sbagliato poi si è visto che era nervoso, anche se si è riscattato con un gran gol di testa. Fiducia al ragazzo, è alla prima di serie A porco mio padre

  26. Ma l’errore di Colombo che se segnava poteva cambiare la partita non lo dice nessuno?🤔…solo a due metri dalla porta non è riuscito a controllare il pallone…neppure nell’Uisp farebbero un errore così…

  27. Io sono il più tranquillo di tutti: anche oggi la squadra ha dimostrato di esserci. Se poi dovesse arrivare comunque la Serie B, che problemi ci sarebbero?

  28. La squadra c’è ovviamente passi dalle stelle alle stalle in un attimo sopratutto con i giovani…. E questo lo paghi con degli errori che oggi ci sono costati la partita…parto da un punto fondamentale per me il Genoa Retrocede…detto questo oggi abbiamo fatto tutto noi….abbiamo rotto l’equilibrio con un gol regalato e da li e’ stato un giocare di foga e di nervi che ti ha portato a prendere il secondo….
    Non concordo assolutamente con chi dice che Fazzini e’ entrato male…Anjorin ha fatto una signora partita…
    Due cose negative…
    1 troppo leziosi certe volte bisogna essere un po’ piu’ umili nelle giocate
    2 nel primo tempo il centrocampo non mi tornava erano sempre loro primi sulla palla come se fossero un uomo in piu’ forse rigiocandola avrei messo dall’inizio maleh e non colombo…facendo giocare piu’ avanti Anjorin e Gyasi…
    Gira le scatole ma dobbiamo andare avanti e trovare un risultato positivo a Venezia

  29. Panchina corta e di modesto livello. Considerando che tra 10 giorni venderemo 2 giocatori di livello ne va presi almeno 6 in prestito e non bidoni di rincalzo altrimenti son dolori.
    Speriamo che Napoli e Lazio siano di buon ❤️

  30. Il problema grosso è il centrocampo. Grassi è una buca e fa 3 passi su un mattone, Anjorin contrasta poco. In mezzo devono giocare Henderson e Maleh, con Anjorin dietro la punta assieme ad Esposito. Grassi deve stare in panca.
    Il georgiano ha fatto 2 cazzate nella stessa azione, ma sul gol Badelj lo pesta. Era più fallo che no….

  31. riguardando le immagini salta all’occhio subito il bel tiro di anjorin,la parata sul palo tiro cacace e fin qui tutto bene,nel secondo tempo prima cagata di vasquez con un passaggio svagato a gogli e un tuffo corto sul cross basso di miretti del 2a0 poi ci metto il gol di domenica terzo dell’atalanta non impeccabile e il gol preso da adams…..poi per carita’ piu’ che il rigore sbagliato che ci puo’ stare dico:ma iche ha in testa colombo sul clamoroso gol sbagliato?roba da matti!il portiere sta tirando fuori tutti i suoi limiti,insicuro nei passaggi e rinvii sbagliati e a testa d’uomo,e c’era chi criticava caprile lo scorso anno….

    • è vero con i piedi Vasquez non è un fenomeno , ma vorrei farti presente che il Goal col TRoro la posizione che tiene è una richiesta dellpallenatore…magari un pò più di reattività..oggi ha sbagliato a darla corta ma se analizzi bene gogli ci ha dormito su e comunque è sempre una richiesta dell’allenatore di giocare la palla cosi a Bergamo sul terzo goal non pui colpevolizzarlo più di tanto parte un tiro angolato tra una selva doi gambe tre metri dentro l’area non so in quanti ci sarebbero arrivati…adesso devo dirti tutti i punti e le papere di caprile di anno????

  32. Il portiere è l’ultimo dei problemi, ragazzi. Il problema sono gli infortuni tutti insieme. Troppi. Di conseguenza la panchina corta. Il problema è la mancanza di cattiveria sotto porta. Il problema è Ismajli se va via. Ma avete visto come ha ridicolizzato Pinamonti oggi?

      • Però ieri come a Bergamo non è stato un problema dei finali. La squadra si butta in avanti quando è sotto così come si difendeva quando vincevaxo pareggiava. Non è un problema fisico ma di qualità

        • Esatto la condizione fisica mi sembra che da 1 mese ci sia per tutti i 90Minuti e che non avendo cambi sono cotti tutti perché giocano sempre i soliti 14 .
          Cala la condizione e la qualità e modesta e senza cambi. Le altre cambiano e non peggiorano , anzi ….stop

  33. Sono sconcertato da quello che leggo. La partita era molto tesa e in una squadra giovane ci può stare di accusare il colpo. Ma la prestazione c’è stata, eccome! Io faccio solo i complimenti alla squadra. Gli errori individuali capitano, Goglichidze non aveva sbagliato nulla finora; è davvero ingeneroso, nonché irrispettoso, metterlo alla gogna. TUTTI meritano fiducia, al di là dei singoli errori che, ripeto, capitano. Vedi Radu all’Inter o Rrahmani al Napoli, o ancora Gatti alla Juve. Da parte mia solo sostegno a questo gruppo fantastico!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here