Siamo ancora ai blocchi di partenza per quanto riguarda il calciomercato e la costruzione della nuova rosa che affronterà la Serie B 2025/26. La priorità, in casa Empoli, resta naturalmente quella di definire la guida tecnica: sarà con il nuovo allenatore che verranno condivise le principali scelte in entrata e uscita. Gli intenti della società, però, sono chiari: arrivare all’inizio del ritiro — previsto attorno al 7/8 luglio — con una rosa il più possibile completa e pronta ad affrontare il campionato. In questo senso, le cessioni giocheranno un ruolo cruciale, addirittura prioritario rispetto ai nuovi acquisti. Ma nonostante lo stato ancora embrionale del mercato, qualche nome inizia già a circolare.
Uno dei reparti che andrà completamente rifondato è l’attacco. Tra i profili attenzionati, c’è un nome che intriga: Vanja Vlahovic. No, non si tratta del più noto Dusan, e no, non sono fratelli. Vanja è un classe 2004 di proprietà dell’Atalanta, autore di una stagione scintillante con l’U23 nerazzurra in Serie C. I numeri parlano per lui: 22 gol complessivi (19 in regular season e 3 ai playoff), a cui si aggiungono 5 assist. Un centravanti moderno, potente fisicamente, con ottimo senso del gol e margini di crescita notevoli. Non a caso, ha già collezionato tre presenze in Serie A con la prima squadra bergamasca. L’Atalanta, ovviamente, crede molto in lui e lo considera un talento da coltivare. Ecco perché si sta valutando un prestito in una piazza che possa garantirgli minutaggio, visibilità e un contesto competitivo. In questo senso, Empoli rappresenterebbe la soluzione ideale: una squadra ambiziosa, con struttura e ambizioni da alta classifica in B.
Vlahovic potrebbe arrivare in prestito secco, senza oneri per il club azzurro, che dovrà comunque gestire con attenzione il budget, nonostante il paracadute economico legato alla retrocessione dalla A. Una formula che renderebbe l’operazione sostenibile e funzionale al progetto tecnico. Ricordiamo che tra i due club ci sono ottimi rapporti. Al momento, è giusto restare nell’ambito dei rumors, com’è naturale che sia alla fine di maggio. Ma l’interesse è concreto e le prossime settimane ci diranno se si potrà passare dai sondaggi ai fatti.
I prestiti sono funzionali finché le cose vanno bene, poi se le cose vanno male, iniziamo a tirare indietro la gamba o trottare in campo come ha fatto Esposito per 4 mesi…..
L’anno prima ti sei salvato con i prestiti. E la gamba quell’anno ce l’hanno messa.
Ma quest’anno tra Solbakken e Esposito non so chi ha giocato di più alla meno…. il primo un bidone assoluto, da 3a categoria, inutile, il secondo a gennaio ha deciso che la sua stagione era finita…. soprattutto quando ha capito che l’Empoli lo avrebbe riscattato ed addio Inter…. ora sarà contento!!!!
Secondo me gemmi potrebbe portare vlahovic con il diritto e il controriscatto a favore dell Atalanta comunque a prescindere grande acquisto lui speriamo bene
Adorante e Vlahovic così finalmente vedremo qualche gol.
Vlahovic e vavassori
👍 bravo
questo e’ bravino, Fra l’altro ha fatto anche qualche apparizione con Gasperini che se ti butta nella mischia vuol dire che ci ha visto qualcosa
Ottimo nome ma temo che ci sia troppa concorrenza. Anche squadre di serie A
Buono, serie potenzualita’, prendere subito, anche prestito secco.
Che cZzo serve prendere in prestito un giocatore che se va bene l’anno prossimo torna a Bergamo !!
Meglio valorizzare i propri giovani !!
Spero sia la classica Notizia di fine stagione senza né arte né parte
Si metti Konate e vedi con il tuo centravanti quanti goal ti garantiscono…forse 3/4 a stare larghi.
Questo sarebbe da mettere dentro, non credo proprio che nel caso arrivasse in prestito scalerebbe di marcia negli ultimi mesi, non è che tutti i prestiti fanno cosi, poi dipende dal coinvolgimento nella squadra e dall’obiettivo che ti stai giocando, è chiaro che se sei a metà classifica tendente al basso possono facilmente spengersi.
Magari …prendere un c’è trqvanti di categoria e affiancargli un Linate sarebbe la vera soluzione , nn quella di far crescere giocatori di altre squadre ,
Bisogna essere anche essere lungimiranti …se proprio deve essere prestito , almeno che sia con diritto di riscatto
Linate = giovane
Quindi giocheresti con Konate e Popov…..
Ti rendi conto di quello che hai scritto?
O vai e uno. Con altri 15 prestiti siamo a posto, l’importante è tenere chiuso il forziere
Vendiamo gli Anjotin e facciamocelo dare come contropartita + soldi
Anjorin da quanto ho capito si libera a zero dopo la retrocessione
no Angjorin è nostro ma se si vende la metà va al Chelsea. Ma non si libera a zero.
Mah speriamo
Con il rientro di Shpendi, sarebbero due giovani.
Allora ci aggiungerei uno di esperienza che ha fatto buone cose in B e in C come Simone Magnaghi, che penso costi il giusto, vista la situazione della Lucchese….
Uno che ha fatto bassa serie C non lo vedo come questo grande obbiettivo.
È vero, come ce ne sono tanti che poi vanno anche in categorie superiori.
Non credo tra C e B ci sia molta differenza.. Io ho visto i filmati e fa dei bei gol.. Poi ha giocato in squadre di prima fascia, tipo Sud Tirol, Pordenone, Venezia, Entella.
A pelle i giocatori di qualità si vedono, poi magari dipende dai procuratori se fanno carriera.
Cmq da una Lucchese che riparte dall’Eccellenza sarebbe una occasione a gratis…
Prestito secco!!! Riborda!!!
I giocatori delle grandi non te li vendono, o sennò costano un botto. Pensa se x non averlo in prestito spendevi 7 milioni x Colombo. Ora fischiavi. I prestiti non sono il male assoluto. Bene essendo retrocessi non avere troppi fardelli sul groppone
sscii, sscii, sscerie b!! sscii, sscii ,sscerie b!!
Questo è moolto buono.
Però per me sarà molto difficile, troppa concorrenza
Posso dire la mia
Vlahovic , adorante, Henry , Corona, Borrelli in ATTACCO
Renzi Cesena e Gomes Palermo a Centrocampo
Il portiere Del Catanzaro fortissimo
Histrov difensore Spezia
Spezia che ha appena pareggiato a Cremona ipotecando il ritorno in Serie A. Kouda trequartista molto interessante.
Contento per Pippo Bandinelli, nel caso.
Intanto a Firenze stanno creando un cas.ino dell’altro mondo: Palladino esonerato dalla curva Fiesole. Il Milan piglia Allegri, la Roma Gasperini, Conte rimane a Napoli lasciando i Gobbi di misteri della fede con un palmo di naso.
Guarda chi si rivede il mio amico Rino, già finito il lutto?
Ottimo sarebbe… insieme a Sphendi e a Borrelli del Brescia avremmo un buon attacco…
prendiamolo insieme al suo compagno di squadra vavassori…
Scusate ma tutti quelli che scrivono che bisogna puntare tutto sui giovani ma lo leggono quello che scrivono prima di pubblicarlo?…guardate che siamo una squadra che punta ad una B di vertice e non una squadra di primavera 2…inoltre sempre con questa storia che non bisogna prendere prestiti…ma una società come la nostra…dove non c’è una proprietà che mette soldi…come pensate che possa competere a livelli di serie A senza fare ricorso ai prestiti?…se prendessimo tutti giocatori di proprietà…come qualcuno continua a scrivere…saremmo già falliti da tempo!
esatto. Poi bisognerà vedere se effettivamente vogliono fare una B di vertice, ma in ogni caso senza prestiti non alzi il valore della rosa. Ma qui qualcuno continua a non capire. Pensa se Maleh Zurko e Colombo li avevi comprati. Avevi speso 14 15 milioni per avere che oggi? Un bagno di sangue
Massy io penso che sicuramente vorranno provare a fare una B di vertice naturalmente ciò non vuol dire ritornare subito in A ma fare una squadra che possa lottare per le prime 8 posizioni…
Buon profilo x noi insieme a slendi e finotto della carrarese e ovviamente calabro . Mi piace molto anche schiavi sempre da carrara. Ho visto giocare i carrarini e mi hanno sempre impressionato.
Se ne parlano allora non si prenderà. Vedrete che l’affare si complichera’ quando su di lui ci sarà un interessamento dell’Entella o della Rhodense.
attendo il mercato di Gandalf