Dopo due prestiti consecutivi, che ne hanno aumentato valore ed esperienza sul campo, Lorenzo Ignacchiti torna all’Empoli per provare a ritagliarsi uno spazio importante. All’inizio non sarà probabilmente un titolare inamovibile, ma l’ex capitano della Primavera di Buscé sembra aver raggiunto la maturità giusta per essere protagonista nel gruppo azzurro. Il calciatore è valido dal punto di vista tecnico ma si fa valere anche sotto l’aspetto temperamentale, avendo grinta da vendere. Ignacchiti è una mezzala moderna, non solo abile a inserirsi tra le linee ma anche a creare spazi per i compagni.

In questo ruolo Ignacchiti si è affinato nelle ultime due stagioni, militando in squadre – Pontedera e Reggiana – che utilizzavano il 3-5-2 e migliorando anche sotto l’aspetto difensivo. Nello scacchiere di Pagliuca può sistemarsi nei due di centrocampo oppure essere spostato più avanti, affiancando magari un trequartista più offensivo. Su di lui l’Empoli punta tanto, si tratta di un giocatore che conosce già l’ambiente ed è attaccato alla maglia, avendo fatto la trafila nelle giovanili azzurre.

Vedremo quanto lo utilizzerà Pagliuca, ma siamo abbastanza sicuri che Ignacchiti verrà seriamente preso in considerazione. Può avere un ruolo centrale nel nuovo corso e può dare tanto alla causa empolese in termini di temperamento e qualità. Sta a lui, naturalmente, fare quell’ulteriore step di crescita che gli si chiede dopo due proficui anni in prestito.

Articolo precedenteMercato Azzurro | Tempre ceduto in prestito al Pontedera
Articolo successivoMercato Azzurro | Il Palermo mette gli occhi su Gyasi
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

27 Commenti

  1. Al momento abbiamo 3 centrocampisti Lui Degli Innocenti e Belardinelli, come si fa a dire che non è titolare? Al netto di Grassi Pezzella e Gyasi che andranno via?

  2. Sono d’accordo. 32 presenze a Reggio Emilia, in una piazza dignitosissima, non sono poche. Ha trovato sempre spazio nonostante la buona concorrenza, i cambi allenatori e conseguentemente i differenti moduli.

    • Tutte le notizie per cui non c’è da spendere sono attendibili ! Ma i soldi incassati da paracadute e cessioni, ? A parte tutto, per certe cose ci sa fare !

      • E te l’hai capito che i più forti vanno via subito e tra 55 giorni trovi, come sempre, gli scarti? E non siamo in A, ma in B…
        Perché se si fa per ragionare bene, poi ci sono i saccenti che sparano minchiate…..

        • E te come puoi pensare che una società come l’Empoli possa concludere il suo mercato nei primi 5 giorni?…ma quant’è che segui l’Empoli?🤔…l’Empoli deve aspettare anche qualche “occasione” e qualche prestito e per questi ci vuole tempo…inoltre di calciatori ce ne sono a centinaia…il mercato dei calciatori non è come una cassetta di funghi dove i primi scelgono i più belli e il resto sono “scarti”!

          • Mi chi ha parlato di “chiudere il mercato”, ma l’ossatura della squadra si: portiere, difensore centrale, centrocampista e punta….

  3. Datevi pace , potremo aver è un idea della rosa solo da fine luglio non prima .
    Abbiamo ancora 1 mese per dare forma al gruppo , soldi non ne spenderanno , questo mi sembra abbastanza chiaro ,sarà un altro anno simile allo scorso con prestiti , scambi , svincolati , rientri ed esuberi di tante squadre che si te li offriranno e si presenteranno alla porta per essere scelti .

    Anno di “ passione” , sperando in Pagliuca e di stare sopra il 10’ posto

  4. I primi due anni la serie B è sostenibile economicamente dal terzo se non hai forza economica di tuo es x fare aumenti di capitale sono c…amari… quindi abbiamo due anni per tentare la risalita…non a caso Pagliuca ha un contratto biennale… questo forse non sarà l’anno buono ma dobbiamo costruire perché il prossimo diventa cruciale…tra 3 o 4 anni arriveranno i giovani in gamba ma potrebbe essere tardi perché non avrai soldi per costruire intorno una squadra ambiziosa (sono 3 o forse 4 i giovani perché non tutti arriveranno)…siccome però 2 cartucce sono meglio di una io inizierei già a provarci quest’anno perché puntare tutto sul prossimo diventa rischioso… Se poi rileverà Sesa allora cambia tutto… può darsi che se non risaliamo in due anni Corsi venda a qualcuno che ci possa garantire un futuro solido (sempre però massimo rispetto x Fabrizio)

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here