La questione dei portieri è stato uno dei problemi di questa stagione degli azzurri culminata con la retrocessione della squadra in B. Sono stati ben tre i portieri che si sono dati il cambio durante l’anno, da Vasquez passando al giovane Seghetti poi Silvestri e per finire di nuovo con Vasquez. Una gestione errata che non ha mai visto una completa fiducia su uno dei tre ma che invece ha favorito l’incertezza. A inizio stagione le gerarchie erano chiare avendo puntato tutto su Vasquez, arrivato in prestito con diritto di riscatto dal Milan, come vice Perisan e Seghetti terzo (poi con il lungo infortunio a Perisan durante l’estate portò l’Empoli a chiudere con Brancolini dal Lecce). Dopo un avvio con ottime prestazioni di Vasquez si è passati a un lungo periodo di errori e papere da parte del colombiano che hanno fatto propendere D’Aversa per escluderlo nello scontro salvezza con il Lecce alla 20° giornata dando fiducia al giovane Seghetti, protagonista di ottime prove in Coppa Italia con Torino e Fiorentina. Una scelta durata soltanto una gara per poi tornare con Vasquez nelle partite successive. Durante il mese di gennaio è stato concluso uno scambio di prestiti con la Samp con Perisan a Genova e l’arrivo a Empoli di Silvestri. Quest’ultimo ha fatto il suo debutto in azzurro a metà febbraio nella trasferta di Udine con la vittoria della squadra di casa 3-0, poi confermato nella debacle interna con l’Atalanta (0-5) fino alla clamorosa papera nel finale a Genova con il Genoa che costò il pari rossoblù. Da lì iniziarono diversi mugugni dei tifosi che chiedevano un nuovo cambio in porta, avvenuto il 29 marzo alla 30° giornata nella trasferta a Como che vide il ritorno dal 1’ di Vasquez con poi quest’ultimo giocare titolare fino a fine stagione.
Per quanto riguarda Vasquez, Silvestri e Perisan immaginiamo un futuro lontano da Empoli. Per il primo c’e un diritto di riscatto dal Milan di circa un milione di euro che difficilmente sarà esercitato, il secondo essendo in prestito tornerà alla Samp mentre Perisan, di ritorno dalla Sampdoria, sarà presumibilmente ceduto.
In vista della prossima stagione quali saranno le scelte della società azzurra? Si punterà definitivamente sulla valorizzazione di Seghetti oppure l’Empoli affiderà la porta a un portiere più esperto?
Vedremo nelle prossime settimane la scelta che verrà fatta anche con il parere del nuovo allenatore.
Seghetti e’ bravo ma forse un po’ acerbo. Sono decisioni che fa bene la societa’ e chi segue i portieri. Quando ha giocato mi ha dato la sensazione di essere forte fra i pali ma che ancora gli mancasse per qualcosa per fare il definitivo salto.
Si andrà a risparmio pure qua con tutti i soldi che anche quest’anno incassiamo e sarà titolare.
Dipende da che campionato si vuol fare…. se il progetto è pluriennale…. allora Seghetti deve essere il titolare, se si punta la risalita subito (ma dobbiamo investire e non poco) allora ci vuole un profilo esperto… portiere, centrale, regista e punta …. quest’anno sono 4 profili da non cannare….
….anche 8 minimo di giocatori e L allenatore vero
Ne devi prendere di giocatori per fare una B da PlayOff , con chi hai adesso non arrivi ai PlayOut
Seghetti
Goglichidze ( in partenza ….)
Guarino
Tosto
Pezzella
Cacace
Grassi
Anjorin ( non ho capito se , come e quando …)
Ignaticchi
Degli innocenti
Belardinelli
Sphendi
Konate
Non arrivi 18 con questi
Konate lascia perdere
Le punte Pellegri sarà pronto a settembre?
Ci vogliono 5 punte come l’anno del nonno…
Ma io a questi punti proverei anche con kouame è da serie B secondo me strappare un prestito con diritto in casa di salvezza…
Il portiere e la punta stavolta vanno indovinati: chiedo soltanto questo.
Giusto dare fiducia a Seghetti che è bravo, magari con un secondo di esperienza ma non ingombrante. Già quest’anno avrebbe fatto meglio del colombiano.
Sicuramente seghetti almeno siamo sicuri che uno attaccato alla maglia c’è!!!
Concordo
Prendere Semper immediatamente
Ma chi parla di Seghetti titolare ha mai giocato a calcio??? Ricordo che faremo il campionato di B e non il campionato primavera. Ma non scherziamo via… L Ultimo campionato di B l abbiamo vinto con Brignoli titolare non con un 19 enne inesperto.
Perché te dove avresti giocato invece? Ti ricordo che si è fatto la serie A con una seggiola in porta…
Tantissimi anni nella Settignanese. Seghetti e’ bravo ma se abbiamo ambizioni non può essere il titolare in serie B. Lo sai benissimo pure tu
Ah allora se hai giocato nella Settignanese…
Brignoli era parecchio scarso..solo a chi non capisce niente di calcio poteva capirlo..del resto i soliti che vedono Vasquez un gran bidone
L’età ce l’ha.
In Coppa a dimostrato che ci sá stare in porta.
Anche col Lecce ha fatto il possibile.
Forza Empoli sempre
No, va bene tutto. Va bene anche se lo sceglieranno come titolare. Ma non puoi dire che col Lecce ha fatto bene: gol sul suo palo assolutamente non irresistibile, mezz’ora iniziale di incertezze. Poi ci ha tenuto in partita ma ormai la frittata era fatta.
Ci rivediamo quando avranno scelto il mister ..Bonaaaa
Ho paura che purtroppo il mister ce l’abbiamo in casa, e non si muove !
Ma scherziamo? Seghetti non è ancora pronto per essere titolare. Poi decidereà con la società se restare riserva oppure, come dovrebbe essere, fare esperienza in altra squadra.
Secondo me Seghetti ha tutti i titoli per fare il titolare; é però un pò troppo giovane, in quel ruolo ci vuole un mimimo di esperienza, forse più in B che in A, e lui non ce l’ha; va preceduto e poi piano piano affiancato da un portiere esperto.
Buffon e Donnarumma avevano esperienza?….
Con un Perisan a giocarsela io lo terrei e farei giocare il più meritevole, perchè credo che si sia già fatto un pò le ossa con quelle presenze in Coppa Italia non banali e quella partita con il Lecce, nel quale non è stato irreprensibile, ma tutta la squadra ha fatto male. Non si può giudicare per un tempo non all’altezza.
e se seghetti canna?che fai dopo?io virerei su un profilo un po’ piu’ collaudato e vedere se pian pianino si gioca poi il posto da titolare.
prestito in alta c o bassa B, i portieri devono giocare 38 partite, non esiste l’alternanza. Al suo posto si può puntare: Lezzerini, retrocesso d’ufficio col brescia, Joronen, il venezia punterà su Radu probabilmente, Fulignati, qualora la Cremonese decidesse di acquistare un portiere più forte per la A, Confente, ottimo portiere che non riesce a salire con il Vicenza e la scommessa Paes, che Gemmi potrebbe puntare mettendo a questo giro un obbligo di riscatto. Seghetti farebbe un prestito formativo che gli permetterebbe di mettersi in mostra ma anche di sbagliare.
non comprendo poi la fretta sul portiere, le carriere in quel ruolo sono molto longeve, non c’è bisogno di fargli bruciare le tappe. Su altri ruoli sono d’accordo, il portiere però è cruciale
Pigliacelli del Catanzaro o Semper del Pisa.
Non si può prescindere dal portiere…bisogna partire con un portiere esperto…affidabile…di categoria…che dia sicurezza e tranquillità alla squadra…”indovinare” il portiere è più importante di “indovinare” un attaccante da doppia cifra…inoltre una nota per la redazione: Silvestri è arrivato a titolo definitivo e non in ptestito!
Ma sinceramente non vi è bastata la problematica dei portieri di quest’anno?🤔…vorreste ripartire con un portiere di 20 anni senza nessuna esperienza?🤔
Seghetti è bravo e merita la conferma
Il portiere deve essere una colonna sicura della formazione…l’ultimo anno di B avevamo un certo Brignoli…uno dei top di categoria!
Io sono per la coppia Perisan e Seghetti.
Perisan prima di venire da noi era reduce da un ottimo campionato in B con il Pordenone, se sta bene è portiere da B e con Seghetti puoi avere un esperto ed un giovane.
Fossimo stati in A andava mandato in prestito in C, ma ora ha senso tenerlo in accoppiata a portiere più esperto che abbiamo già in casa, anche per un discorso di spogliatoio avere due portiere che già conoscono l’ambiente e si conoscono tra di loro.
Perisan è ben più forte dell’attuale Seghetti.
Ma credo abbia avuto screzi con la società…
Purtroppo il Seghetti visto in Primavera non mi ha fatto per niente impazzire
Seghetti deve andare in C a giocare poi si vedrà.Quando ha giocato ha fatto molto errori…
Perisan Seghetti.il terzo prendi un vecchietto di esperienza con due lire. Niente monopoli e piedi per terra
Seghetta è un punto fermo per partire coi piede giusto. Ora tutti ad abbonarsi, per i Corsi, per l avvenire, per i vostri figlioli.
Nota. Persian non è andato via in prestito. Se non ricordo male.
io sono sempre qui ad attendere un po’ di nomi qualificati da Gandalf.
il portiere è ruolo fondamentale e lo abbiamo visto anche in questa stagione… Seghetti, di fatto con zero esperienza, sarebbe un azzardo in un campionato difficile come quello di serie B a meno che non si decida di mettergli accanto uno 34-35 enne come chioccia in grado cmq di giocare in caso di necessità (senza che però gli metta troppa pressione e/o competizione)
S’ha a prova’ davvero a fa’ una squadra di tutti giovani? O bene bene o male male. O serie A o Serie C
Seghetti
Donati Guarino Gogli Tosto
Ignacchiti Pompetti Bacci Toure
Shpendi Campaniello
Così Damiano?
Dici Toure’ del Pisa? Tanto giovane non è. E Campaniello deve prima fare un anno intero in Primavera. Per il resto può andare. Ma si fa un’ipotesi eh, si potrebbero fare 80 punti come 20.
Invece del pisano io darei fiducia a Belardinelli o a Degli Innocenti.