Messo alle spalle questo lungo weekend, da oggi inizia seriamente la caccia al nuovo allenatore. E ogni giorno potrebbe essere quello buono affinché da Monteboro possa arrivare la fumata bianca. Le ultime giornate non hanno portato particolari novità riguardo a quelli che sono i possibili candidati. Anzi, al momento restano salde le convinzioni che abbiamo già avuto modo di sciorinare negli articoli precedenti. L’unica novità potrebbe essere una voce che va ad aggiungere anche Luca D’Angelo al lotto. In questo contesto, la candidatura di Guido Pagliuca resta sempre la più solida, la più interessante, quella che abbiamo già definito essere momentaneamente in pole position.
A parziale conferma di ciò arriva anche la voce dei sempre attenti colleghi di Sky Sport, i quali confermano che l’attuale tecnico della Juve Stabia — ma in rottura con le “vespe” — è il candidato numero uno nella testa della dirigenza empolese. Ovviamente niente è scritto in maniera ufficiale al momento e le varibiali possono assolutamente esserci. Come abbiamo già avuto modo di sottolineare, lo stesso Pagliuca dovrà avere nei prossimi giorni un confronto con la sua attuale società. Un incontro dal quale dovrebbe arrivare una stretta di mano che andrà a sancire la separazione tra la formazione campana e l’allenatore nato a Cecina nel 1976.
È chiaro, al netto di tutto, che la società azzurra debba al momento continuare a tenere in piedi anche le eventuali piste alternative, un po’ come accaduto nelle ultime stagioni. Quel che è certo è che il corso di questa settimana dovrebbe portarci ad avere il nome ufficiale del nuovo tecnico. E chissà che, di qui a poco, non possa arrivare anche la sua presentazione. Con l’allenatore messo a posto, la conferma di Roberto Gemmi come DS, la società potrebbe iniziare con largo anticipo il lavoro per strutturare la prossima stagione di serie B.
AGGIORNAMENTO E MODIFICA ARTICOLO
Scusandoci per l’errore, ma sbaglia chi fa, la clausola rescissoria sul contratto di Guido Pagliuca c’è! Da indagini più approfondite effettuate dai colleghi stabiesi, è emerso (ma era rimasta sotto traccia per tutti) che il patron delle Vespe abbia inserito questa lo scorso ottobre. La cifra, e ci affidiamo sempre a chi gentilmente ci ha documentato, è pari ad 800mila euro. Abbiamo rimosso dall’articolo il pezzo erroneo ma vogliamo dar evidenza specifica di questo.
Cocchi se vuoi prova a informarti su Pellegri dice se rinnova col Torino ,lo gira in prestito a Empoli e il giocatore comunque accetta ,il problema è il rinnovo col Torino…
non abbiamo nemmeno una struttura di squadra questo allenatore a fare figurette non ci viene
Bello avere la tua cabeza
Invece verrà proprio per quello, perché c’è da ricostruire tutto
Lunedì Pagliuca più no che si
Martedì Pagliuca più si che no
Mercoledì Pagliuca forse
Giovedì Pagliuca improbabile
Venerdì Pagliuca ci ripensa
Sabato Pagliuca deciso a venire
Domenica Calabro nuovo allenatore Empoli
Premesso che non avendo seguito la Juve Stabia se non ai risultati non lo conoscevo questo allenatore prima di averlo letto una settimana fa, ma visto da dove veniva prima e visto che è Toscano, immaginando che conosca come si lavora qua (in serie B) e conoscendo immagino anche il DS, ma soprattutto il fatto che il paracadute è una dote importante non credo che il problema sia per lui avere una squadra praticamente da costruire, anzi forse avrebbe l’opportunità di incidere molto di più nelle caratteristiche e nomi dei giocatori e plasmarla più a suo piacimento, piuttosto che avere una vecchia guardia (che qui praticamente non ci sarà) che in certi casi può condizionare anche in negativo l’ingresso di un nuovo mister e di idee nuove.
I fattori che potrebbero essere di ostacolo sono la concorrenza reale di altre squadre che partono con i favori del pronostico e l’eventuale ostruzione del pres della Juve Stabia per ottenere qualcosa.
D’ANGELO, sempre che la società se possa permettere, sembrerebbe libero.
Ci vogliono allenatori che facciano vedere anche un buon calcio.
Se dobbiamo ricostruire, non possiamo prescindere da questo.
Concordo appieno
Non conosco Pagliuca e la sua storia e quindi sarebbe per me impossibile dare un giudizio, ma D’Angelo l’ho seguito ai tempi di Pisa e ho visto spesso giocare quella squadra…. io non sarei contento, ma stracontento e sarebbe un “vero” segnale alla piazza di voler fare un campionato importante….
Anch’io Riccardo la penso come te. Ha già lavorato con Gemmi a Pisa. Sembra essere nel mezzo tra concretezza e gioco. Ha fatto sia la difesa a 3 che a 4. Se accetta io prenderei lui senza pensarci 2 volte. Ovviamente non è facile perchè potrebbero esserci altre squadre più blasonate e con più quattrini. Anche TMW riporta la notizia di un interessamento.
Meglio prendere Gianluca in porta! 😜
D’Angelo no, per carità. Non vincererebbe un campionato di B manco se allenasse la Juve!
Te sei così sicuro che noi lottiamo per vincere il campionato?
Vincere il campionato, mi sembra troppo… piuttosto avviare un progetto che in 3 anni, e con lo stadio nuovo, ti riporta dove meriti …..
Assolutamente no, anzi mi auguro che anche nel caso si allestisse una rosa competitiva (e credo che sarà così), si parta con l’unico obiettivo dichiarato di fare un buon campionato, senza generare pressioni particolari sui giocatori. Storicamente abbiamo sempre disputato ottime stagioni partendo a fari spenti, come si suol dire.
Detto questo, personalmente preferisco allenatori che sappiano valorizzare al meglio la rosa. D’Angelo quest’anno aveva a disposizione una rosa da 64 milioni e rotti, e abbiamo visto tutti com’è andata a finire: l’ha spuntata a sorpresa una squadra (la Cremonese) che ne valeva la metà.
te sei sicuro che la Cremonese valesse la metà? e i 64 dello Spezia da dove li evinci? Le 2 squadre erano forti entrambi (dopo le prime 2, Sassuolo addirittura fuori campionato) e da pari se la sono giocata fino alla fine. Ha vinto una, poteva vincere l’altra (un rimpallo che sbatte sulla mano di un giocatore all’andata ha negato il vantaggio allo Spezia). Quindi non diciamo eresie. Dici solo che D’Angelo non ti piace ed è rispettabilissimo. Non che lo Spezia era più forte della Cremonese.
@ Massy: li evinco dal sito di riferimento transfermarkt, che quota un valore di rosa pari a 64.75 milioni di € per lo Spezia, 33.35 milioni per la Cremonese. Pensavi me li fossi inventati?
Oltretutto D’Angelo è recidivo, avendo già perso la serie A ai play-off con il Monza nel 2022.
Per quanto mi riguarda ripeto: D’Angelo VADE RETRO.
Rettifico: *contro* il Monza, play-off persi dal suo Pisa.
Mastro il valore di mercato di trasfertmarket lascia il tempo che trova. Per esempio Vasquez della Cremonese avendo 36 anni come valore economico sarà basso o zero, ma in campo alza il valore della squadra. Sono 2 squadre alla pari. Anche col Monza non è che ha perso col Montopoli.
@ Massy: i dati di TM chiaramente vanno pesati e contestualizzati ma forniscono un’indicazione utile sul valore intrinseco di una rosa. Non dimenticare inoltre che lo Spezia partiva da favorita nei play-off per via del miglior piazzamento in campionato. Le sarebbero stati sufficienti anche due pareggi, e invece è riuscita a buttare alle ortiche un’intera stagione, andando a perdere in casa contro la Cremonese. Oltretutto con la migliore difesa della serie B.
Siccome ho ancora in mente tutte le volte che abbiamo “ribaltato” il Pisa di D’Angelo, una delle quali al 96′ (era l’Empoli di Marino), mi viene da pensare che questo allenatore abbia serie difficoltà a far mantenere la concentrazione alle sue formazioni.
Per questo motivo non lo ritengo affidabile per una squadra che punti ad un immediato ritorno in A. Logico che se l’obiettivo fosse unicamente quello di frenare la caduta, disputare un campionato tranquillo possibilmente raggiungendo i play-off, andrebbe bene anche un profilo come il suo (ammesso che D’Angelo fosse convinto del progetto).
Quindi mastro se Inzaghi perde 2 finali champions è assolutamente un tecnico da non prendere, è un bubbone? Lo Spezia come la Cremonese era da play off e ha perso una finale e ci sta. Col Pisa era sfavorito e ha perso ai supplementari, ma ci sta lo stesso. Non è che con una squadra valida è arrivato dodicesimo. Quando arrivi in fondo può succedere di tutto. Poi se mi dici, ho paura che ci arrivi scarico, oppure non mi piace il suo gioco pechè anima e core ma non troppo spettacolare, allora mi può stare bene. Ma non perchè ha perso 2 finali oppure perchè la cremonese rispetto allo Spezia è il Montelupo.
@ Massy
Ma che c’entra, Inzaghi ha già vinto scudetti e coppe, D’Angelo ha ancora tutto da dimostrare a un’età non più verdissima…
Tanto per rimanere agli allenatori emergenti passati da Empoli negli ultimi anni, D’Aversa aveva già vinto un campionato di B con il Parma a 43 anni, Zanetti con il Venezia a 39, mentre Dionisi ha portato l’Empoli in A che di anni ne aveva 41.
Poi, per carità, può anche darsi che sia un allenatore che esplode tardi alla Sarri, ma ho i miei dubbi…
Avrei puntato su Calabro
Riprendiamo Nicola…
Credo che con la clausola ad 800.000 ce lo scordiamo.
Ciao Pagliuca…..
€ 800.000 per un allenatore incognita non credo che siano da investire ,non posso biasimare la società .
D Angelo sarebbe ottimo ma se gli prepari una squadra che punta subito alla serie A , che non credo che sia nelle nostre immediate ambizioni .
I tempi si allungano ed i nomi forse saranno altri
Calabro ha prolungato il contratto….
Pagliuca ha la clausola…
Rimane D’Aversa…
D’Angelo vorrà riprovare..
Un vorrei che venisse Stroppa a Cremona vuole un nuovo allenatore
Ma penso vadi a Monza…
Bo rimango dell’idea che D’Aversa era l’allenatore che doveva partire dalla B già l’anno scorso…
Poi Niang se girato e tutto a monte…
a monza va bianco lex allenatore del frosinone
Riunione a Monteboro: entro domani sera esce il nuovo mister.
Sta venendo a nuoto da bocca d’Arno tonno insuperabile Andreazzoli dal bagno Maria😀
😂😂😂
Pagliuca grande allenatore. Lo seguo dai tempi del Borgo a Buggiano. Veramente un allenatore con gli attributi. Ha fatto la gavetta dal bassissimo e per questo ho grande stima.
Che la società non sapesse della clausola recissoria nel contratto di Pagliuca, mi sembra impossibile: per cui il cecinese non è mai stato al primo posto nella scelta dell’allenatore.
Stesso discorso per Possanzini, e poi
Calabro ha rinnovato.
Mi sembra che il capo, dopo le dichiarazioni ottimistiche della settimana scorsa, stia invece ancora vagando nel buio.
A meno che, non abbia sempre pensato alla conferma di D’Aversa, un fido seguace in tutte le sue idee !!! Se D’Aversa non trova una squadra, e non la trova, ci dovremo di nuovo ciucciare questo prospetto !!!
Sarebbe una cosa difficilmente sopportabile.
tanto a libro paga ce l’hai,il gruppo lo sa creare,mal che vada stavolta lo puoi esonerare ma…….bisogna vedere se ha capito come fare la preparazione estiva!
Tuttapposto fa un corso antinfortunistico al cto
Se si deve pagare una clausola, scelgo tutta la vita Possanzini, investimento migliore
d’angelo potrebbe essere quel profilo giusto per rilanciarsi in una piazza piu’ tranquilla di pisa e spezia,giovane con tanta esperienza in b e che conosce bene gemmi ……
Non fatevi influenzare dalle “clausole recissorie” esse “vanno e vengono” alla velocità della luce…se non sbaglio noi ne abbiamo avuto esperienza in passato…magari “l’indennizzo” sarà un calciatore in prestito e tutto si sistema…nessuna società ha interesse a tenere un allenatore controvoglia (l’amiatino ne è un esempio)
Ok ma così si tira per la lunga e si rischia di compromettere la rosa ,e no ragazzi entro venerdì ci deve essere il mister già aveva detto di e settimana…
Inzaghi intanto lascia l’Inter e va in Arabia per 25.000.000 di euro l’anno!!! Si vedeva che i nerazzurri avevano altro a cui pensare sabato in finale….
Ma che è diventato il calcio?
25 milioni di euro! E io piglio una pensione di 1400 dopo 43 anni e mezzo di lavoro…..
Si Claudio hai perfettamente ragione!
È un mondo ove domina la follia e lo sperpero.
Durerà ? …
Di Francesco?…
Di Francesco secondo me è bravo e le sue squadre giocano pure abbastanza bene….
Però nel suo mestiere di allenatore è sfortunato, gli auguro miglior fortuna come persona.