Saba Goglichidze è stata una delle sorprese della prima parte di stagione. Arrivato l’anno scorso per pochi spiccioli grazie alla mediazione del grande ex Levan Mchedlidze, il giovane difensore georgiano aveva avuto un periodo di rodaggio nella Primavera di Birindelli prima di essere aggregato in pianta stabile alla prima squadra. La cessione di Walukiewicz al Torino negli ultimi giorni di mercato lo ha di fatto lanciato come titolare nella formazione di D’Aversa, che ha saputo valorizzarlo come terzo di destra in una difesa compatta composta da lui, Ismajli e Viti.

Come molti altri compagni il rendimento di Saba è calato – e di molto – nel girone di ritorno. Non ha patito infortuni particolari ma è stato travolto dalle voci di mercato. Su di lui si era mossa la Roma, che lo ho sedotto e poi abbandonato a poche ore dal termine del calciomercato. Goglichidze è entrato in una fase involutiva, che lo ho portato a inanellare prestazioni non positive. Solo sul finale di stagione si è in parte ripreso, ma senza mostrare i lampi che aveva fatto vedere nel girone d’andata.

Goglichidze non ha il contratto in scadenza e la società può pianificare il suo futuro senza patemi. Tuttavia, la sensazione è che sia uno di quei calciatori che lasceranno Empoli. Le offerte arriveranno, prima o poi, perché il ragazzo ha qualità importanti ed è finito nelle mire di numerosi club italiani e stranieri. Saba ha estimatori un po’ dappertutto, dalla Bundesliga alla Premier, ma anche in Italia dove un paio di squadre potrebbero avanzare un’offerta. La sua valutazione si aggira attorno agli 8 milioni ed è probabilmente da questa base d’asta che l’Empoli prenderà in considerazione eventuali offerte.

Articolo precedenteIl Pontedera su Federico Bargagna
Articolo successivoToto-allenatore | Si entra nella settimana buona con il solito nome (per adesso) in testa
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

24 Commenti

  1. Un po sopravvalutato all’inizio.
    Bravo marcatore, ma palla al piedi da Serie B.

    Diciamo che se ci danno 8 milioni da far partire subitissimo. Per me Marianucci è ben superiori.

  2. Giocatore con gran fisico, che ha sfruttato una grande condizione fisica nella prima parte che gli faceva avere quella velocità che lo faceva sembrare anche più forte, ma piedi scarsini e poca malizia lo hanno fatto calare nel rendimento (per alcune partite alla fine del mercato ha fatto errori marchiani anche forse per testa non troppo concentrata).
    Se restavamo in serie A sarei stato per tenerlo e provare a rilanciarlo con un nuovo allenatore, in serie B va ceduto e monetizzato, ma temo che qualsiasi squadra non vada oltre il prestito con diritto di riscatto o al massimo con obbligo di riscatto…sulle cifre secondo me non andranno oltre i 6/7 milioni.

  3. Notizia bomba Pellegri dovrebbe rimanere in prestito per un altro anno , ma questa volta senza diritto solo se rinnova col Torino…

    • Se Pellegri accettasse di ridimensionarsi lo stipendio (d’altra parte ha avuto infortuni molto importanti) e di passare un’altra stagione ad Empoli per cercare il suo definitivo rilancio, io lo prenderei di corsa.
      Il ragazzo è stato veramente sfortunato, sarebbe bello potesse avere un’altra occasione e rilanciarsi (lui e noi).

  4. Vado controcorrente, ma se non dovesse arrivare un’offerta interessante potrebbe essere un calciatore da cui ripartire. Certo, è stato molto altalenante, ma si tratta comunque di un 2004, è ancora abbastanza giovane. E poi un anno di Serie B non potrebbe che fargli bene e farlo crescere.

  5. Ma non vi viene in mente che nel.gorone di ritorno tutti sono calati di rendimento a causa del.modulo che non era piu supportato dalla.condizione atletica ?
    Tutti non erano neanche paragonabili al girone di andata….ocomemai?

    • Prova a giocare sempre con gli stessi e ti dai la risposta. Ecco come mai. I pochi arruolati hanno dovuto giocare anche mezzi rotti, vedi Viti. Più 2 deficienti di portieri. Ecco come mai.
      Nel pallone qualunque modulo devi correre. Ma se guardi i dati la squadra anche nelle ultime 10 12 partite ha fatto più km degli avversari. Ma se mezza squadra manca il valore di essa cala sensibilmente.

  6. A mio avviso sarebbe da tenere….2004 e sicuramente con stipendio basso.
    Se non ci sono offerte interessanti 4/5 M, ma con incasos immediato lo terrei.
    Sentiamo gli esperti del forum ma dovrebbe avere uno stipendio bassoo…prima di approdare ad Empoli non era nessuno e quindi potrebbe esser ein linea con monte ingaggi da serie B.

    Cosa ne pensate?

  7. Bisogna vedere anche che non si sia montato la testa (come invece sembrerebbe a Gennaio per il mancato trasferimento). Naturalmente, in Serie B sarebbe buono, ma meglio darlo via se lui non è convinto e soprattutto se ci permettesse di rifare un po la rosa.

  8. Buon calciatore anche coi piedi..marcature vecchio stampo a uomo..si perde un po’ tra le linee che a volte si addormenta e perde l’uomo ..li ci deve lavorare ancora molto..molto grintoso invece nello stretto..6 milioni sono il suo prezzo visto la giovane età .non di più .

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here