I NUMERI SÌ E NO DELL’EMPOLI 2024/25 – Empoli compagine della serie A 2024/25 che ancora non ha avuto “rossi” in favore, come il Monza e che incassa più reti di tutti nei 15’ finali di gara, 12 fra 76’ e 90’ recuperi inclusi.

ISMAIJLI 100 IN AZZURRO – 100 in azzurro per Ardian Ismajli, di cui finora 94 gettoni in serie A e 5 di coppa Italia. Esordio in coppa Italia, Ferragosto 2021, Empoli-Vicenza 4-2.

LA FLESSIONE AZZURRA – Una vittoria azzurra nelle ultime 12 gare di campionato, 4-1 a Verona l’8 dicembre scorso; nel mezzo 4 pareggi e 7 sconfitte, ma porta sempre aperta con 24 reti incassate.

CONCEICAO E IL “RIBALTONE” ROSSONERO – Nelle ultime 13 gare ufficiali rossoneri k.o. solo una volta, 0-2 a Torino dalla Juventus in A il 18 gennaio scorso; nel mezzo 8 successi milanisti e 4 pareggi.

MILAN: IL MANCATO TURN-OVER E VIETATO DARGLI RIGORE CONTRO – Milan con meno rigori subiti nella A 2024/25 (1, come l’Atalanta), squadra che fa meno cambi, 88 sui 110 a disposizione avendo giocato finora 22 partite.

CON PAIRETTO UNA SOLA SCONFITTA PER IL MILAN – Luca Pairetto di Nichelino l’arbitro di Empoli-Milan. Sono 15 i precedenti con gli azzurri, con 6 vittorie, 5 pareggi e 4 sconfitte. La prima gara è Empoli-Pro Vercelli 2-1 del 3 novembre 2012 sempre in quella stagione, in Serie B, ha arbitrato Cittadella-Empoli 0-0 e Modena-Empoli 2-3. Nel campionato successivo, sempre in serie cadetta, ha arbitrato i successi sul Lanciano (3-0) e sulla Reggina (4-0). Ha poi arbitrato quattro gare in Serie A: Empoli-Cagliari 0-4 del dicembre del 2014, Genoa-Empoli 0-0 dell’ottobre del 2016, Parma-Empoli 1-0 e Napoli-Empoli 5-1 del 2018. Quindi tre direzioni nel campionato 2020/21, la sfida contro il Pordenone terminata 0-0, il successo casalingo per 5-0 contro la Salernitana e quello per 2-0 sul campo del Vicenza. Infine il 2-2 casalingo contro il Genoa del novembre del 2021, la sconfitta 2-0 a Napoli del novembre del 2022 e ancora il pari in casa contro la Fiorentina dello scorso febbraio. Sono 11, con 8 vittorie, 2 pareggi e 1 sconfitta i precedenti con il Milan.

QUATTRO EX ROSSONERI OGGI NELL’EMPOLI – Lorenzo Colombo, Mattia De Sciglio, Pietro Pellegri e Devis Vasquez; questi i quattro ex rossoneri oggi in azzurro. Lorenzo Colombo è cresciuto nel vivaio rossonero, oltre ad essere ancora di proprietà del Milan, e conta ad oggi 11 presenze con 1 gol con la prima squadra rossonera; Mattia De Sciglio, anche lui cresciuto nel settore giovanile del Milan, ha giocato 133 partite dal 2010 al 2017, vincendo una Supercoppa Italiana. Sono invece 6 le presenze di Pietro Pellegri nella prima parte della stagione 2021/22 (in prestito con diritto di riscatto dal Monaco) mentre Davis Vasquez fu acquistato nel 2023 ed è ancora di proprietà del Milan, senza però mai aver giocato con la prima squadra.

GARA DA EX PER MISTER D’AVERSA – D’Aversa ex di giornata, avendo iniziato la carriera agonistica nel settore giovanile del Milan, dal 1991 al 1994 e aggregato alla prima squadra nella stagione 1994/95.

CONFRONTO INEDITO TRA I DUE ALLENATORI – Confronto tecnico inedito tra Roberto D’Aversa e Sergio Conceicao.

D’AVERSA MAI VITTORIOSO CONTRO IL MILAN E SUE SQUADRE SEMPRE A PORTA APERTA – Roberto D’Aversa – da tecnico – mai vittorioso sul Milan in 8 precedenti: score di 2 pareggi e 6 successi rossoneri, Milan sempre in gol, totale di 16 marcature.

INCROCIO INEDITO TRA CONCEICAO E L’EMPOLI – Sergio Conceicao affronta oggi per la prima volta l’Empoli, da allenatore.

Articolo precedenteTV | Il ds Gemmi chiude il mercato invernale
Articolo successivoNon si riesce ad “uccidere” il diavolo in casa. Passa 2-0 il Milan con le squadre che finiscono in dieci.

15 Commenti

  1. Ha cominciato a piovere, ma una pioggerellina fine, quasi innocua. Forza empolesi, tutti allo stadio accanto ai nostri ragazzi!!!

  2. Data astrale 08/02/2025, è evidente che vincere o perdere la guerra non interessi granché: è questo il messaggio che giunge nel silenzio del Capo Supremo Rufus e ribadito maldestramente dal fedele Gemma che si è arrampicato sugli specchi per spiegare un non senso. Siamo questi, cercheremo di fare il massimo, ma se non ce la facciamo, pazienza…. non possiamo mica svenarci per questo? a messo e concesso che i forzieri siano pieni….. o vuoti? Questo è un bel dilemma che nessuno vuol chiarire. Intanto l’astronave Mediolanum giunge sopra di noi: forti e agguerriti… sarà una battaglia feroce, probabilità di lasciare il campo sconfitti, alte. Intanto il Generale D’Ava non parla…. Perché? Perché in contrasto con il quartier generale o….. non sa che dire? Avrà il solito manipolo di giovani soldati, poco addestrati…. sa, che non può chiedere loro la luna, si cercherà di fare il possibile…. la sensazione che non si possa far molto pervade le menti del popolo…. il morale è basso!!!

  3. Qui dí attaccamento alla propria squadra se ne vede veramente poco…scrivete un po’ meno e guardate di venire allo stadio e metterci un po’ di amore e di orgoglio

    • Bastasse venire allo stadio e incitare per 100 minuti….. ci vuole una società che con il suo atteggiamento, trascini il gruppo squadra e i tifosi …. in passato c’è stato l’avvicendamento Iachini/Andreazzoli…. prima Cagni al posto di Somma …. un anno fa Nicola…. quest’anno ci voleva un pochino di mercato perché a D’Aversa non puoi chiedere di più e neppure alla squadra che crolla dopo un tempo….

          • Non mi sto rivolgendo a te in particolare Riccardo, ma al popolo empolese inteso nel suo complesso. La critiche sono lecite, ci mancherebbe, ma si sta perdendo la misura…Non ci rendiamo conto di quanto siamo privilegiati. Continuate a non capire quale è la nostra dimensione. Intendiamoci, anche io sono scontento del mercato di riparazione. Ma ora è finito…quindi basta, si sostiene la squadra e stop, fino alla fine della stagione.

        • Pensa a come portarci in una curva a misura fammi retta perché state disonorando gli Ultras con i tifosi da poltrona….e te lo dice uno che dovrebbe sta a sedere al coperto invece di venirsi a prendere l’acqua che mi potrebbe venire un coccolone..
          MAREMMA IMPESTATA

  4. Parto ora a piedi da Santa Maria! Piove come Dio la manda ma a me le partite bagnate e col fango piacciono molto. Empoli, sei la mia passione. A. B. C. chissenefrega.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here