Tino Anjorin è tra i nomi più chiacchierati in questo momento sul mercato con diversi interessamenti da squadre di Serie A. Come vi abbiamo scritto nei giorni precedenti Atalanta e Torino sono tra le squadre che stanno seguendo il centrocampista inglese ma nelle ultime ore si sarebbe aggiunta anche la Fiorentina su indicazione di Pioli. Quest’ultimo infatti è a un passo dal diventare il nuovo allenatore della Fiorentina e sarebbe di forte gradimento proprio al tecnico dell’Al-Nassr.

In questa stagione a Empoli il classe 2001 ha totalizzato 22 presenze con due reti ( bellissime entrambe contro Venezia e Parma) e tre assist dimostrando un mix perfetto di tecnica e fisicità. Purtroppo il giocatore è stato frenato a lungo da continui problemi fisici che hanno limitato molto le sue prestazioni e il suo minutaggio in campo.

Difficile stabilire la cifra che potrà chiedere l’Empoli, ( Transfermarkt attribuisce un valore di 6 milioni) che spera di poter ricavare una buona plusvalenza dall’operazione, ricordiamo che metà del valore sarà corrisposto al Chelsea come da accordi stabiliti l’estate scorsa.

Articolo precedenteMercato Azzurro | Nel mirino anche Saporiti
Articolo successivoMercato Azzurro | Pure il Como in coda per Fazzini

29 Commenti

  1. È un po’ un casino la situazione di questo ragazzo.Magari al Chelsea può convenire che si tenga noi se si risale velocemente e rivenderlo bene tra due anni che prenderci un tozzo di pane adesso..Poi col fatto che è soggetto agli infortuni nn ci sarà la fila per averlo

  2. Il giocatore prima di venire da noi giocava in seconda e terza serie Inglese, quindi se le cifre sono cosi basse (sotto i 10 milioni per intendersi) è molto meglio tenerlo, convincerlo e poi magari tra 1 o 2 anni il giocatore vale di più, alla peggio uguale ma nel frattempo ne sfrutti le capacità. Lo vedrei in squadra come Krunic quando si scese in B trequartista atipico.

    • Mi sembra un’enorme ca.z.z.a.ta. se fosse stata inserita questa clausola.
      Ma ci sta…Soprattutto se chi ha firmato ,lo ha fatto con superficialità.

    • ma chi l’ha detta questa cosa? Non sa senso. Non so se eri te, ma già da tempo arrivano messaggi qui di questa cosa. Contrattualmente non ha senso che con la b il contratto si sciolga anche dalla parte del calciatore. Metti che non avesse fatto tanto bene e che ora avesse un infortunio serio tipo Pellegri. Allora il contratto si scioglie con la B e io giocatore rimango a casa perchè rotto non mi vuole nessuno. Un contratto del genere non è mai esistito. E’ nostro ma avendolo avuto gratis se parte il 50% dell’incasso va dato al Chelsea.

      • Avevo letto che il rinnovo automatico di 1 anno a 560.000 euro era solo se l Empoli manteneva la categoria. In caso di retrocessione si liberava a zero. Vediamo se alla fine ho ragione, sennò prenderò di bischero…

        • In realtà I 560.000 euro l’Empoli li ha già pagati qualche mese fa. È stata un sorpresa nella postilla del contratto, di cui (pare) non sapesse nulla neppure il Chelsea…

  3. Questa sembra l’annata che retrocedemmo con Andreazzoli dove facemmo delle cessioni importanti Bennacer, Krunic,Di lorenzo, Caputo speriamo che questa volta si spendono con più criterio.

    • che ti sembra che furono spesi male all’epoca? Sennò veramente si fa come le nane. Meglio di quell’annata lì che vuoi? Un fiasco d’oilo diceva i mi’ nonno.

      • Ragazzi ma furono messi a libro paga 3 allenatori di cui Muzzi, quando venne Marino eravamo in zona retrocessione si fece i play off allultima giornata e se non sbaglio si prese nuovamente 4/5 giocatori diciamo che l’anno dopo con Dionisi si fece un ottimo campionato.

  4. Ragazzi …è una boiata.Impossibile che un giocatore sia svincolato con la retrocessione o che per lo meno questa eventualità venga contrattualizzata..A parte che sembra appunto insindacale perchè la continuità di contratto spesso può essere una garanzia per il giocatore,ma al massimo può essere prevista una facoltà di rescissione unilaterale con penale da ambo le parti.
    E poi ,sportivamente parlando,se il giocatore ha mercato in A,svincolo o non svincolo,è difficile che resti in una squadra di B.
    Poi un conto son le questioni di opportunità per giocatore e squadra ,con il primo che potrebbe convincersi della bontà di un anno continuo in B con sia empoli e Chelsea soddisfatte per la possibilità di valorizzare il ragazzo in ottica di una successiva vendita(ma gli inglesi potrebbero volere la garanzia di un campionato di vertice,se hanno un po’ di voce in capitolo a livello contrattuale).
    Oppure secondo me all’empoli conviene prestarlo in A il giocatore,se può farlo,in modo tale da massimizzare la successiva rivendita.
    La fiorentina difficilmente prenderà un giocatore da noi in prestito,ma magari una neopromossa sì…
    Magari uno scambio di prestiti…
    IN sintesi,io quest’anno il giocatore,se fosse possibile,non lo venderei…

    • Tutto giusto Nicola quello che dice. Solo una cosa. Il Chelsea non ha nessuna voce in capitolo. La percentuale sulla futura rivendita che sia del 10 o 50% non da nessun diritto al primo proprietario. Per esempio noi con Ricci, se per esempio il Toro si tiene Ricci per tutta la sua carriera a te tocca zero euro pur avendo il 10%. Cosi come quando venderlo e a quanto lo decide il Toro, non l Empoli. Su Angjorin la società azzurra passa dall’ altra parte. Decidiamo noi se a quanto. Paradossalmente potremmo tenere Angjorin fino alla scadenza del suo contratto (non so quando sia) e perderlo a zero come Ismaili e il Cjelsea incasserebbe zero senza diritto in causa.

  5. Sarà difficile che succeda, ma se non arrivasse un offerta “irrinunciabile”, sarebbe stupendo se il giocatore provasse a ripartire da Empoli, magari con una preparazione fisica ad hoc, che gli possa permettere di ridurre il rischio infortuni.
    In sere B Tino si può considerare letteralmente un fuoriclasse e a fine stagione (mercato di gennaio permettendo, ovviamente…) il suo valore potrebbe salire alle stelle.

  6. Le società accettano la % sulla futura rivendita sapendo bene che l’Empoli è brava generalmente a valorizzare e seconda cosa che i giocatori li vendiamo in fretta e quindi che riprendono abbastanza velocemente quella % pattuita che serve molto all’Empoli per sborsare meno soldi all’acquisto, in questo caso addirittura a non aver speso nulla. Anche perchè se l’anno scorso il Chelsea avesse chiesto anche 2/3 Milioni senza percentuali future o con una minima % futura l’Empoli si sarebbe defilato. E poi è una salvaguardia per il Cheasea nel caso fosse esploso realmente, anche perchè per una società ricca come il Chelsea prendere 2/3 milioni erano comunque noccioline.

  7. Siamo tifosi e spesso sogniamo ma la possibilità di tenere Tino oppure farsi ridare Pellegri è fantascienza.
    Con la cessione di Fazzini, paracadute, ecc, ecc, la possibilità di fare una buona squadra è comunque concreta !
    Vedremo….

  8. Qualcuno dovrà rimanere, non si può fare una squadra di 27 che non si conoscono, io auspico anche a livello di imprinting che Gyasi Pezzella Cacace Henderson Grassi Seghetti Angjorin rimagano poi mancano altri venti cmq …

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here