Non sono molti i calciatori che dovranno rientrare in azzurro dopo essere stati prestati ad altre squadre. Si parla comunque di almeno tre/quattro elementi che potrebbe costituire da subito una base per l’inizio della stagione prossima in serie B. Su tutti spicca il nome di Stiven Shpendi, giocatore atteso alla viglia come possibile protagonista. Purtroppo l’albanese ha dimostrato di non essere ancora pronto per la massima categoria, ed allora quest’anno si è fatto le ossa a Carrara, proprio in B. Con canarini per lui venticinque presenze condite da quattro gol (Cesena, Catanzaro, Palermo 2) e due assist.
Altro elemento che potenzialmente può essere interessante è Lorenzo Ignacchiti. Anche per il classe 2004 un esperienza in B, alla Reggiana. Il centrale di centrocampo, quest’anno, ha giocato quasi tutte le partite da titolare: in totale sono state trentadue le presenze servendo un assist vincente contro il Catanzaro. Restando in mezzo al campo troviamo anche Luca Belardinelli, che finalmente sta bene e lo si potrà vedere all’opera. A gennaio è andato a giocare a Bolzano dove ha messo assieme dodici presenze con un assist vincente contro il Cittadella. Chiudiamo con un difensore che ha giocato, come Shpendi, per la Carrarese: Gabriele Guarino. Difensore centrale, Guarino è restato in ombra per tutta la prima parte di stagione. Da febbraio ha iniziato a trovare il campo con maggiore regolarità, partendo anche tredici volte come titolare; oltretutto ha segnato due gol (Reggiana e Bari) e servito un assist.
Ci sono anche altri elementi, che al momento consideriamo “minori” che rientreranno ad Empoli per fine prestito e si tratta di : Degli Innocenti, Kaczmarski, Stubljar, Sodero, Nabian.
Come mai Degli Innocenti fra i minori? Non ha giocato molto quest’anno, ma ha un po’ di esperienza in B ed è quanto meno da provare. Il centrocampo sembra già il reparto con un minimo di base (contando anche Bacci e se rimane uno fra Haas e Henderson). Con gli altri, si riparte da zero (per i portieri è un auspicio).
Degli Innocenti è stato giudicato molto positivamente a Spezia, non mi pare proprio un “minore”
Tra quelli citati, credo che quasi tutti possano far parte di una rosa di Serie B:
partirei con Seghetti in porta, Tosto e Guarino in difesa, centrocampo sono buoni, purtroppo quasi tutti “doppioni” essendo più mediani che giocatori di inserimento (Bacci, Belardinelli, Degli Innocenti, Ignacchitti, da non sottovalutare anche il poloacco Kaczmarski), Sodero come trequarti a dare il cambio e Shpendi, Konate davanti.
Gli altri non mi sembrano pronti.
Poi bisogna vedere chi può salire dalla Primavera (non l’ho seguita assiduamente quest’anno, ma non mi sembra proprio ci siano giocatori già pronti, se non come terze linee in caso di emergenza)
Ti consiglio allora di guardare Bologna Empoli su Sportitalia oggi alle 17, spareggio playout
Guarda che si fa un campionato di serie B no di Primavera 1
in serie b ci vogliono giocatori pronti e un mix di giovani da provare,altrimenti fai il triplo salto indietro,soprattutto un mister da serie b navigato o un ambizioso se ritieni di competere per la serie a da subito.
Bravo FFred…95 minuti di applausi…mi sembra che codesto ancora qualcuno non l’ha capito…almeno che non voglia fare la fine della Sampdoria…per noi la B non è assolutamente un problema…anzi quasi un lusso… ma la C sarebbe un autentico disastro!
speriamo bene ….perche’ sara’ un campionato molto difficile il prossimo in B ,
basta vedere Cremonese , Spezia , Palermo , Bari che hanno organici importanti e seguito
che fatica fanno con allenatori di categoria ,
ritrovarsi invischiati nella lotta salvezza senza averne le caratteristiche diventa molto pericoloso tirarne fuori le gambe.
siamo stati abituati nelle retrocessioni ad investire ed allestire formazioni forti per risalire subito , ma non credo che sia nell obbiettivo della prossima stagione e per allestire una squadra con l obbiettivo 70 punti ha un costo , per farne una da 50 ne ha un altro
( come sensazione personale ) e la scelta dell allenatora sara’ fondamentale
Ci vogliono due play per il centrocampo dotati di personalita’ e visione di gioco,che alzino o abbassino il ritmo.Cosa mancata quest’anno.In avanti Colombo potrebbe essere molto utile.Un altro anno di prestito e riscatto se si risale.E poi un portiere affidabile .Ritorno difesa a quattro.Tre bomber in avanti.Bisogna ritornare in serie A.Ora i mezzi ci sono:paracadute e plusvalenze.Ed occhio ai conti (ingaggi ai giocatori…) con un amministratore lungimirante.Carlo B.
Carlo ambire a ritornare in A e amministrazione lungimirante sono 2 cose che stridono. Per andare in A hai bisogno come ha detto Dippe (squadroni con organici ricchi) di mettere un monte ingaggi alto e come cartellini cacciare 5 6 milioni oltre poi ai classici prestiti. Ho paura che non sia possibile anche se me lo auguro. Per il mister, se deve essere uno zerpellone alla Castori o Corini (qualcuno aveva scritto questo nome) meglio il rischio Buscè. Molti dicevano che si era lasciato male. Io non credo. E’ chiaro che rimanendo 4 anni in A lui non poteva stile mago di Ischia passare come prima esperienza in A. Però volendo fare l’allenatore di prime squadre 2 anni fa se ne è andato. Un anno a Vibo e uno a Rimini. Nel mentre te essendo sceso diciamo il gap si è ridotto. Se non si trovano nomi plausibili potrebbe essere giusto ripartire da lui.
come dice giustamente Andre, purtroppo in questi anni di A non abbiamo messo le basi
Il venezia (ovviamente ha più soldi di noi) ha quasi tutti di giocatori di proprietà, noi invece che pagare i prestiti, dovevamo provare a fare degli investimenti (come con Anjorin Gogli).
Sarà dura ricreare tutto da zero, per questo spero che qualche giocatore più attaccato alla maglia possa rimanere, penso ad Henderson Haas Ebuehi anche se capisco che i loro stipendi siano alti
Sodero non giocava nemmeno in C
A Henderson e Haas scade il contratto il 30/6/25 se c’è volontà da entrambe le parti si può rinnovare a cifre più basse, e penso valga per altri nelle stesse condizioni contrattuali se ci sono
Anche a Ebuehi
Scusa ma cosa te ne fai in B…dove si gioca parecchio sulla “prestanza fisica”…di un giocatore come Haas che non è più un ragazzino ed è reduce da due infortuni gravissimi?…altra cosa è Henderson…
Degl’innocenti a Pisa mi hanno detto buone cose.
a Spezia forse. Ma gli aquilotti non avevamo il diritto di riscatto?
Yes scusami
Gogli è nostro anche se verrà venduto.
Sui prestiti dovrebbe rientrare anche stojanovic che però potrebbe essere in scadenza.
Henderson d’accordissimo.
Haas se abbassa le pretese contrattuali potrebbe a mio avviso rimanere ma vale anche per henderson che però avrà più mercato soprattutto con il cartellino in mano
Seghetti Tosto Guarino Ignacchiti Degli Innocenti Belardinelli Bacci Anjorin Ebuhei Shpendi Konate secondo me sono pronti per la serie B, oltre a essere nostri mi pare. Poi se ritorna dall’infortunio io farei un pensierino anche a Pellegri, se avesse voglia di provare a ripartire con noi, e magari anche uno come Henderson. Poi guardare alla serie C e magari fare un tentativo per uno tipo Adorante per l’attacco . Buscè in panchina e si riparte
Pellegri prende un milione di ingaggio. Non scherziamo. Per la B non va bene economicamente. Una in A la trova sempre.
Sicuro? Secondo me o va in Turchia o simili o, se vuole provare a farsi una carriera vera, Empoli in B potrebbe essere una cosa valida. Ovviamente i procuratori la pensano diversamente rovinando tantissimi ragazzi.
@Massy: io non sono esperto di trattative e ingaggi, però riguardo a Pellegri dico che un tentativo lo farei, ovviamente se il ragazzo è disposto a rimettersi in gioco e a vedersi ridimensionare lo stipendio.
Ha avuto una caterva di infortuni importanti e quindi può darsi che in Serie A non ci siano molte proposte allettanti al momento attuale. Ad Empoli aveva trovato la giusta dimensione per potersi rilanciare, con un ambiente che gli stava ridando piena fiducia.
Sarà difficile che possa rimanere, ma io ci spero.
Bacco e’ del Padova
Poi ci sono Cacace e Pezzella con contratto al 30/06/26
Pe i lesso
Che risposta sarebbe? Li hai, o li tieni o li vendi
Li tengo per fa i lesso ti va bene così?
Guarino è stato frenato da un infortunio, ma da quando ha preso le redini della difesa della Cremonese ha disputato delle ottime partite…Ignacchiti si è fatto le ossa alla Reggiana, una squadra che ha comunque disputato un buon campionato, considerati i messi a disposizione. Shpendi piano piano ha fatto vedere che i numero ce li ha, anche se è stato un pò discontinuo.
*Carrarese *mezzi a diposizione
@Gandalf…..materializzati !
Anjorin via gratis con la serie B.
Nostri non in scadenza sono Cacace Pezzella Grassi Goglicidze Fazzini, gli altri sono a scadenza 2025 non credo venga rinnovato. Anche perchè Henderson e Hass 800.000 di ingaggio….
Se proprio devo fare uno sforzo farei un tentivo solo per Henderson ma dubito voglia rimanere in B….Hass con due crociati rotti farà fatica anche in B.
prendiamo gente nuova è meglio….
Ah non prendiamo nulla da Anjorin? Sei sicuro?
Questo potrebbe essere un bel problema, immaginavo lo vendessimo a squadre tipo Atalanta per 8/10 milioni, ricavando il 50%.
Solite notizie buttate li a caso…il giocatore è tutto nostro ed ha altri due anni di contratto…pertanto verrà ceduto al miglior offerente.
Unica cosa è che con la retrocessione 8-10 pippi sono esclusi…credo al massimo 5-6.
Comunque eviterei di rifare l’errore di responsabilizzare troppo Shpendi come abbiamo fatto lo scorso anno (come invece succede già in questo articolo)
Il giocatore non deve essere il protagonista della nostra squadra, non ha ancora dimostrato niente (4 gol in Serie B non sono nulla). Speriamo cresca ed esploda, ma all’ombra di qualche punta da gol della Serie B. Da troppi anni ormai ci manca un bel bomber d’area di rigore davanti (cosa che Shpendi non è, essendo principalmente una seconda punta)
Effettivamente sono troppo piccoli…
Yamal al Barca non lo responsabilizzano….
invito semplicemente ad osservare la rosa in quest’anno trascorso di una squadra che farà la serie B come il Palermo per capire che non si può affrontare il prossimo campionato facendo riferimento ai primavera o al rientro dei prestiti.
Credo che se voglia, il Palermo il prossimo anno farà un campionato a parte. Si può sperare come quest’anno che tanti galli in un pollaio e la molta pressione dell’ambiente possa rallentarli, ma a livello di nomi dei giocatori, mai potremmo competere.
Noi dobbiamo puntare su altro, a partire dal giusto manico. Calabro (sarebbe la mia prima scelta), Possanzini,
La casa si costruisce dalle fondamenta: prima un nuovo direttore sportivo, poi un bell’allenatore. Ai giocatori ci si penserà. Mi piacerebbe Semper come portiere e Adorante come punta.
magari ..Semper era la mia prima scelta a Luglio per la serie A….
Il problema è che sono 2 anni che ci piace stare in affitto
Quando commentate sugli stipendi che percepivano i vari Henderson, Haas, Ebuhei ed altri dovete capire che alcuni di loro sono senza contratto e che non hanno mercato in serie A, per vari motivi, quindi se gli facessi una proposta anche sui 400mila euro accetterebbero.
Il fatto è che secondo me non è vero che non abbiamo giocatori di proprietà per fare una stagione da 50 punti (uniti ad altri 10/12 acquisti di valore è chiaro).
Seghetti, Guarino, Tosto, Giasy, Degl’Innocenti, Ignacchiti, Belardinelli, Shpendi, Bacci, Konate.
Non credo che Colombo il Milan lo faccia scendere in B e lui che voglia scenderci perchè una squadra pericolante di A la può sempre trovare.
L’attacco è il reparto che più mi preoccupa per la nuova stagione.
Su una cosa il presidente ha ragione, quando dice che il mercato in uscita quest’anno è più facile dell’anno scorso. Anche se chiaramente le cifre saranno più basse e saranno tutti prestiti con obbligo, ma con il paracadute hai sistemato il primo anno di B e poi le entrate in cassa dalle cessioni potrebbero arrivare nel 2026.
Può darsi che non sia facile acquistare buono attaccanti ma è doveroso. Sia per mantenere la categoria, sia per riprovare. Alla società chiedo un allenatore che ci faccia divertire e conseguente bomber. Poi giovani e possibilmente Henderson. E si riparte.
Sono sicuro al 100% che torneremo in serie A…ma sono altrettanto sicuro che non accadrà nel breve periodo…la società deve ripartire da zero…ricostruire e ricostruirsi…e questo vale pure e soprattutto per il settore giovanile che, nonostante le rassicurazione del Pres. ha perso appeal….se lavorano.bene ci vorranno 3-4 anni per rivedere l’Empoli ai vertici del campionato cadetto.
Quando interessava salire prendevi a suon di milioni cappellini bertarelli rocchi Caputo Donnarumma Mancuso la Mantia adesso con la cassaforte chiusa dove pensi di andare
I soldi ci sono e ce ne sono abbastanza… il discorso è non buttarli via mettendosi in concorrenza con proprietà ricchissime come Salernitana Bari e Palermo o una tra Spezia e Cremonese…o il Vicenza se sale e la Samp se viene salvata… dobbiamo attendere un torneo con squadre più abbordabili economicamente e intanto stabilizzarci nella parte sinistra della classifica del campionato cadetto….ci vorrà qualche anno…ma poi rivinceremo il campionato.
Quando salivi c’erano genoa Samp più tutte quelle che hai nominato. Tutto dipende da quello che vuoi fare da grande
La Samp ha 100 milioni di debiti e non la “fanno” andare in C perché con tutti quei debiti non potrebbe iscriversi al campionato e dovrebbe ripartire dalla D (in C le norme per l’iscrizione sono diverse dalla B)…la Salernitana deve fare il playout e quindi potrebbe finire in C anche lei…altra cosa…per potenza economica…sono il Palermo e la Cremonese visto che anche lo Spezia si è dovuto ridimensionare parecchio…
Articolo che mi riaccende subito la volgia di vedere la nostra seie B… forza empoli
empoli si deve circondare di gente fedele è come un paese dove tutti si conoscono e aiutano,se il pres riparte da questa base tra qualche anno potremmo ambire al nuovo salto in serie a
Tra i giocatori, dopo aver visto qualche highlight, mi piace Simone Magnaghi della Lucchese
Ci sarebbe anche il rientro di Stojanovic…che forse sarebbe stato meglio tenerlo invece che prendere Sambia…