Il Sassuolo, fresco di promozione in serie A, avrebbe seriamente messo gli occhi addosso a Lorenzo Colombo. Stando a quanto raccolto, la società neroverde (che torna con le solite ambizioni di almeno centroclassifica) avrebbe già allacciato i primi contatti con il Milan e con l’entourage del giocatore per poter arrivare a questo. Ricordiamo, per dovere di cronaca, che l’Empoli vanta su Colombo il diritto di riscatto fissato in sette milioni con poi il Milan ad avere il contro riscatto con 1,5 mln. Sempre per dovere di cronaca però diciamo che niente di questo verrà esercitato e Colombo tornerà al Milan che lo tratterà autonomamente con terzi.

Da capire se il Sassuolo possa provare ad acquistare il cartellino o, come più probabile, possa richiedere il prestito magari con la medesima formula avuta dall’Empoli. Colombo ha un contratto ancora lungo con il Milan visto che la scadenza è posizionata nel giugno del 2028. Su Colombo ci sarebbe anche l’interesse del Genoa che potrebbe pensarci in caso di cessione di Pinamonti.

Guardandolo dal nostro punto di vista siamo solo spettatori con Colombo che certamente non vestirà più la nostra maglia.

Articolo precedenteEmpoli sedicesima squadra guardando agli ultimi dieci anni di serie A
Articolo successivoToto-Allenatore | Ci sarebbe il “si” di Pagliuca

9 Commenti

  1. ma se scrivete così:”di certo non vestirà la maglia azzurra” non scrivetelo proprio se sono notizie che non ci riguardando piuttosto notizie che riguardano e interessano noi tifosi empolesi. come ad esempio questa clausola di pagliuca e altro cioè leggo da un monte di parti che dicono che c’è un interessamento anche per d’angelo dello spezia…
    qua mi raccomando scrivete di colombo

  2. Non iniziamo a raccontare del mercato degli altri, Colombo per me è stata una delusione ero convinto che poteva andare in doppia cifra.

  3. Sono sempre più convinto che Sia Colombo che Esposito abbiamo deluso ( i loro goal li hanno anche fatti a dire il vero…) anche grazie a chi siedeva in panchina e per come li utilizzava ,
    con un 352 ( 2 punte vicine …loro ) avrebbero reso molto di più

  4. Hai ragione Dippe, lo avevo già scritto…perchè giocare a pallonate come il girone di ritorno è dura per tanti far figura, spesso anche quando giocavamo più nella metà campo avversaria non c’erano i movimenti giusti e loro due hanno fatto figura quando nel girone di andata la squadra correva molto anche senza palla e con difesa arcigna facevamo buone transizioni ed essendo giocatori di buona gamba arrivavano più spesso al tiro.
    Il dover giocare per forza di cose con una punta sola li ha penalizzati entrambi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here