Come già sottolineato all’indomani della retrocessione, ci aspettiamo profondi cambiamenti nella rosa azzurra. In questi giorni abbiamo analizzato la situazione contrattuale dei giocatori: tra prestiti secchi, prestiti con diritto di riscatto e contratti in scadenza, il numero degli elementi destinati a lasciare il club è significativo. Non è escluso che qualcuno possa restare, ma la sensazione è che si vada verso un rinnovamento quasi totale. Abbiamo anche passato in rassegna i calciatori di proprietà che rientreranno alla base. Ora, invece, ci concentriamo su chi, a oggi, è ancora sotto contratto con l’Empoli; su questi uno sguardo anche al possibile specifico mercato.
Jacopo Seghetti – Potrebbe assolutamente non essere da escludere che sia il portiere titolare del prossimo Empoli. Non fosse cosi, e quindi mai il club volesse puntare su un portiere diverso, inevitabilmente dovrebbe essere mandato in prestito a giocare.
Federico Brancolini – Difficile la lettura in questo caso. Potrebbe però restare per fare il secondo a Seghetti o altro elemento.
Saba Goglichidze – Il georgiano ha già avuto diversi interessamenti nel corso della stagione. Dopo una stagione vissuta da protagonista potrebbe ambire a restare nella massima categoria. L’Empoli difficilmente chiederà meno di 5/6 milioni. La sensazione è che possa seriamente partire.
Luca Marianucci – Mancano i dettagli ed il deposito del contratto ma, il difensore ex Primavera, è già promesso sposo del Napoli.
Lorenzo Tosto – Giocatore che dovrebbe avere la sua grande occasione. In linea di massima vige il discorso fatto per Seghetti.
Liberato Cacace – Sarà difficile fare su di lui una plusvalenza, essendo stato pagato 4 milioni. Potrebbe avere mercato e potrebbe rappresentare una delle entrate della prossima estate. La sensazione certa che però possa lasciare non c’è. Potenzialmente potrebbe anche essere il capitano della prossima stagione.
Giuseppe Pezzella – Immaginiamo che l’ambizione, a 27 anni, sia quella di giocare ancora in serie A. Il suo valore di mercato non dovrebbe essere superiore ai 2,5 milioni. Sicuramente partirà in ritiro con gli azzurri e sarà uno degli elementi di esperienza. La sua cessione non la diamo oltre il 50%.
Alberto Grassi – Un altro anno di contratto per il capitano che a 30 anni potrebbe anche “accontentarsi” di provare a riscattare la delusione della retrocessione. Difficile pensare ad una monetizzazione su di lui, la differenza la farà la sua volontà se intorno a lui dovesse muoversi qualcosa che lo possa interessare.
Jacopo Bacci – Ragazzo interessante e propedeutico per la ricostruzione.
Jacopo Fazzini – Sarebbe onestamente strano già vederlo il primo giorno di ritiro, più in generale sarebbe ancor più strano vederlo nella prossima stagione. Fazzini è sicuramente il gioiello di questa sessione di mercato, visto che anche a gennaio aveva delle situazioni molto interessanti. Il prezzo? Sicuramente non meno di 10, credendo che possa arrivare anche qualcosa in più.
Tino Anjorin – Altro elemento su cui poter fare una discreta cassa, anche se va ricordato che il Chelsea detiene il 50% della futura rivendita. Stando ai rumors, su di lui ci sarebbero gli occhi di Juve, Atalanta e Toro. Difficilmente, molto difficilmente, resterà alla corte del prossimo tecnico.
Ismael Konatè – Altro ragazzo che potrebbe avere le sue carte da giocarsi nella prossima stagione di serie B.
Ok, ho comprato i pop corn e la birra gelata, commenti astiosi da parte di (alcuni) tifosi in 3,2,1…
Tosto e konate? Ma dove si vuole anda’
Ho visto la partita della primavera ieri tosto sempre in difficoltà ha fatto tre lanci tutti in fallo laterale,l’altro a parte il rigore sbagliato ha fatto ridere,ci vuole gente che corre e che conosca la categoria
Ma i vari Henderson,giasy,ebuhei,hass ecc..
sono in scadenza?
Siete seri o no??? Con Seghetti Tosto e konate si fa la fine del Cittadella. Spero che stiate scherzando.
95 minuti di applausi 👏 👏 👏 👏 👏
Ma proverei a tenere Maleh , Grassi, Henderson, Ebuehi,e Pezzella…
Poi i rientri vanno bene mi preoccupa il reparto avanzato , Bo un Borrelli, Caso che salta l’uomo manca a questa squadra…
Ma anche quello della Juve Stabia…
ENRICO, concordo con te su Caso.
Lo avevo già nominato a gennaio.
Qui le cose sono due:
a) o ci dotiamo di schemi per saltare gli avversari
v) o ci affidiamo al singolo che sappia saltare l’uomo.
Quanto c’è mancato quest’anno un Cancellieri, un Cambiaghi.
Ecco, Caso potrebbe fare al caso nostro.
Concordo , come spesso accade con Enrico. Molti di voi scambiano il campionato di B per il campionato primavera. Ma avete visto che squadre ci sono? Il Palermo con i top players non e’ riuscito a superare il primo turno play off. Ok lanciare qualche giovane, ma servono giocatori di categoria. Guardate le rose di cremonese e spezia e Pisa….. Non considero nemmeno il Sassuolo che aveva uno squadrone . Non bisogna sbagliare la allenatore oltre a portiere ed attaccanti. Pure io ripartirei del centrocampo con grassi Henderson e Maleh. Con purè Giasy e Pezzella.
Considerando che i serie b dovrebbero esserci un incentivo per chi fa giocare i giovani italiani , credo che l’Empoli che ha ottimi prospetti , dovrebbe fare un giusto mix , e magari cercare un portiere e un attaccante di categoria .
Si alcuni si ma non tutti o quasi
Vabbè, il Palermo aveva dionisi che è una sciagura, altrimenti arrivava 4o minimo. Comunque hai ragione, difatti dei ragazzi della coppa Italia sinceramente manderei a giocare la maggior parte. Anche Seghetti, perché è un ragazzo di 20 anni che ha bisogno di giocare sempre, meglio per noi puntare su qualcuno di più esperto. I ragazzi su cui puntare li hai e sono quelli che sono andati a farsi le ossa quest’anno, Ignacchiti, Guarino, Shpendi, Degli Innocenti e forse Renzi che ha giocato all’Arezzo. Sui giocatori da ripartire no, serve una rivoluzione. Se viene Possanzini come auspico, gyasi e Pezzella non servono, e non penso rimarrebbero nemmeno loro. Io terrei Henderson facendolo capitano e Maleh se vuole restare, grassi idem
Con Possanzini ci vogliono giocatori di qualità tecnica.
Lui fa anche fraseggio.
Anjorin con la retrocessione va via GRATIS….
Informatevi meglio….
A me risulta che Anjorin sia di proprietà dell’Empoli con contratto fino al 2026 (e alla fine hanno dovuto sborsare anche 500.000 imprevisti inizialmente…)
Konate, con tutto il rispetto per il ragazzo, non e’ un giocatore di calcio. A Montevarchi in D un anno,dove non segnerebbe mai neppure li’, e ve ne renderete conto. L’ illusione che basti essere alto, grosso e correre veloce per giocare a calcio nelle giovanili ha portato l’Italia a fare l’ultima partita ad un mondiale 11 anni fa…
Credo che a parte Seghetti, Tosto forse ne rimarrà uno di quelli citati e penso che Konate venga mandato in prestito in C.
Comunque su Konate avete abbastanza ragione, ma su Seghetti e Tosto aspetterei a dare giudizi affrettati perchè Tosto è un 2006 e Seghetti ha dimostrato di avere personalità e se lavora sui difetti può essere già titolare affiancato da uno esperto.
A mio parere i giovani indicati che potrebbero rimanere il prossimo anno in rosa e solo come alternativa ai titolari ci possono stare. Quest’anno in campionato erano improponibili
Ok seghetti,henderson,pezzella e giasy il resto ciaone
No Pezzella ma Cacace, lui almeno suda la maglia.
Pezzella tra i migliori di questa annata disgraziata va tenuto altro che !
Penso che Bacci sia ancora del Padova era un prestito biennale….giusto?
Per quanto riguarda la rosa del prossimo anno….veramente di giocatori ce ne sono 2000 ma dico sul serio….ci vuole un capacita’ e un pizzico di fortuna…sicuramente sia l’allenatore che verra’ che i giocatori che verranno sapranno che la societa’ vuole fare un campionato di vertice ma tra prendere Tutino-Ciciretti-Laribi- e prendere Parisi Bajrami. La Mantia c’è la sua differenza….
Quindi sbagliare il meno possibile sugli acquisti e integrare con i nostri giovani penso che fisicamente Tosto sia indietro….non lo so Guarino e’ da tanto che non lo vedo giocare….
Ignacchiti e Belardinelli fisicamente ci sono strutturati per reggere un centrocampo di serie b….
Credo che non rimarra’ ne cacace ne pezzella quindi bisogna peendere 2 terzini top….uno si aveva ed era Angori…
E poi fondamentale e’ prendere uno che salti l’uomo e due punte top….e anche qui si ritorna al discorso di prima….tra prendere Iammello o prendere Mulattieri Adorante c’è la sua differenza….
Probabile che si materializzi l incubo di pezzella capitano della prossima stagione.
E la fascia di capitano toccherebbe il punto più basso da quando fu indossata da pasqual.
Ma la fascia Stovini non la ricordi? Che faceva il tifo spudorato per il Lecce quest’anno per la lotta salvezza.
Premetto che Pezzella sia scostante nel rendimento, ma lo fai passare per uno scappato di casa o come uno che ha avuto comportamenti stile Giorgio Lucenti o Livaja?
se oggi non hai scouting estero e non indovini qualche profilo sconosciuto,te le punte buone di b se non ti frughi non ti toccano…….
Questo articolo scambia la serie b con il campionato primavera…
Ma il coc.chi le vede le partite? Tosto Bacci Konate Seghetti e un son pronti! Neanche per la B, campionato duro, arcigno, spigoloso. Mah!
Infatti non ho capito che partite seguono o hanno visto…un qualsiasi giornalista un po di esperienza dovrebbe averla…una squadra come la nostra non può prescindere da un ottimo portiere già con una buona esperienza…l’abbiamo visto quest’anno cosa c’è successo con un portiere non all’altezza…vorrebbero affidarsi ad un ragazzo di 20 anni senza nessuna esperienza a parte qualche partita in coppa Italia…Seghetti deve essere mandati in C…o bassa B…a farsi le ossa e poi eventualmente ritornare!
L’ anno scorso qualcuno qui scriveva che Fazzini non era buono .giusto ricordarlo..non c ha preso nulla ..meno di niente proprio..si vedeva invece ogni volta che subentrava che doti aveva eccome se si vedeva..molto più forte di Baldanzi .io non lo venderei meno di 15 milioni..
MEMORANDUM: Empoli-Torino, Empoli- Genoa, Venezia-Empoli, Empoli-Bologna, Genoa-Empoli, Empoli-Venezia…con un portiere NORMALE, attenzione: NOR MA LE, non un campione come Vicario… in queste partite fai almeno 8 (!) punti in piu’… al di la’ delle lacune dell’allenatore e dell’ecatombe di infortuni. Urge assolutamente ripartire da li’ , per giocare a calcio CI VUOLE UN PORTIERE VERO.
Memorandum della stagione di Colombo:
empoli-monza: supera il difensore, dentro l’area la butta alle stelle
lecce-empoli: davanti a falcone si impappina con solbakken
empoli-genoa: sbaglia 2 occasioni fatte
venezia-empoli: sbaglia davanti a stankovic
vado avanti? oltre ad un portiere, serve pure una punta che dia del tu alla porta!
Il più ridicolo è stato silvesttri a genoa ..io una roba del genere mai l avevo vista
….visto che da anni inizia come primo e poi lo mettono fuori rosa….come anche da noi ,
dei dubbi , non tecnici , vengono….
lo dissi quando fu’ preso a gennaio .
Colombo non e’ un attaccante da Serie A, non si sa se mai lo sara’, e sbaglia goal fatti, tutto vero cio’ che dici (*tranne col Monza alla prima dove Pizzignacco gliela devio’ alta con la punta delle dita esultando come si avesse parato un rigore) anche se non ci dettero il calcio d’angolo… pero’ una decina di goal in B li farebbe. Vasquez farebbe catastrofi pure in Serie D, perche’ pur essendo dotato di riflessi pronti sui palloni bassi ed esplosivita’ fisica, non ha la forza mentale per fare il portiere, ergo NON E’ UN PORTIERE.
EMPOLI = AZIENDA venderanno tutti per fare cassa e basta è questo quello che conta non attaccamento alla città…
Si venderanno tutto il vendibile magazzinieri compresi e seggiolini dello stadio
Quando si retrocede si vende tutto perchè si ricomincia da capo. Non solo, quelli che hanno fatto bene vogliano andarsene e hanno uno stipendio fuori portata per la B. Per questo ne rimangono pochi. Tenerli contro voglia è tirarsi le martellate nelle parti basse.
Lo farei anch’io. Quando si deve resettare e ripartire bisogna ottimizzare le vendite e reinvestire.
Sono un assiduo frequentatore del forum e tutti noi diciamo la nostra e scriviamo opinioni personali, ma mai come quest’anno ho dubbi su tante cose e non ho un’idea chiara (beato chi ce l’ha):
Il portiere nei primi 3/4 mesi non dava l’idea di sicurezza nell’area piccola e di non essere in totale sintonia con i difensori ma aveva fatto paratissime e basta leggere cosa dicevamo in autunno…poi da dicembre è stato un altro portiere, alternando anche qualche bella parata, ma fondamentalmente sembrava il suo gemello scarso.
Fazzini che tra agosto e settembre era fortissimo e poi ha avuto mesi in cui sembrava ci fosse il suo fratello scarso fino all’ultimo mese nel quale era ritornato quello di inizio stagione.
Colombo e Esposito hanno avuto una stagione veramente strana, a periodi alterni sembravano veramente forti, Colombo nella parte iniziale e Esposito nella parte centrale, poi anche loro nelle altre parti dell’anno sembravano le controfigure. A me nei periodi buoni anche Colombo non mi sembrava cosi scarso come lo descrivete.
Gogli nel girone d’andata sembrava fortissimo poi ha reso come la sua controfigura alternando ogni tanto qualche spezzone buono.
Non ho un’idea precisa al di là della fiducia e della condizione fisica cosa abbia inciso in questi alti e bassi cosi grandi, comunque con tutti i problemi di non mercato, infortuni su cui non ho idee chiare, se siamo arrivati ad una vittoria dalla salvezza fondamentalmente, credo che tanto dipenda dalla compattezza dell’ambiente/allenatore e mentalità…se è vero che bastava poco quando siamo arrivati a 19 punti alla 15° giornata per farne 15/16 nelle restanti 23, nel girone di ritorno si poteva sbracare veramente e nemmeno avere un sussulto come abbiamo in realtà avuto. Poi bisogna metterci anche il fattore tifo che rispetto ad altre piazze come Verona o Lecce o lo stesso Venezia per l’entusiasmo e la particolarità del loro stadio hanno avuto più di noi.
Stagione molto strana e sicuramente dove alcuni sono stati veramente scarsi tutto l’anno nel rendimento…Solbakken veramente male, peggio dei Lammers o Destro degli anni scorsi.
la condizione atletica straripante delle prime 10 partite ha illuso molti che fossero questi i giocatori ,invece in condizioni normali erano molto ma molto meno di quello che pensavamo.
quando Esposito corre come Izzo …..vince Izzo
Io spero solo di non rivedere Cacace e Grassi…
Sugli altri: giusto lanciare Seghetti come titolare, Bacci e Konate nelle rotazioni. Molti dubbi su Tosto che non mi pare pronto.
Io sinceramente ancora non ho capito una cosa: ma come fate a considerare uno come Tosto?🤔…nulla di personale contro il ragazzo…ci mancherebbe…è un 2006 ed avrà tempo per crescere ma in questo momento non è in grado di giocare neppure in primavera…a proposito ma l’avete vista la partita della primavera?…era sempre in ritardo contro ragazzi della sua età e qualcuno lo vorrebbe far giocare in serie B?🤔…ma le partite le vedete?🤔…via siamo seri!
Io credo che questi ragazzi in b entreranno nelle rotazioni. Tosto, Bacci, Konatè faranno parte della rosa ma non dei titolari. Poi starà a loro crescere. Non dimenticare che anche Marianucci (doveva partire a settembre) e Gogli erano da panchina al massimo. Poi gli infortuni e la cessione di Walu li hanno portati spesso titolari. In b se come diciamo sempre dobbiamo valorizzare i giovani 5 6 dentro dei nostri vanno buttati, sennò cambiamo strategia e amen. Non ci facciamo fuorviare dalla gara bologna Empoli primavera. Seghetti, Bacci, Tosto e Konatè era meglio se non giocavano. Quando stai di sopra con i grandi se ti rimettono giù la testa non ti fa giocare nella stessa maniera degli altri. E’ matematico. Con questo non che Tosto valga Viti, ma il famoso “ripartiamo dalla b” vuol dire anche buttare dentro 5 6 ragazzi. Ripeto come panchinari all’inizo ma vanno dentro per forza.
Massy sicuramente in B qualche giovane per fare “rotazione” e fargli fare esperienza ci vuole ma non è detto che tutti siano “all’altezza” di tale compito…io un po ho giocato…anzi abbastanza e sono più di 50 anni che seguo l’Empoli e il calcio e ti posso garantire che in questo momento Tosto non è pronto neppure per fare le “rotazioni”…a mio avviso gli farebbe comodo un campionato di C dove si mangia “pane e sudore” (ne so qualcosa)…ammesso che trovi una squadra che gli dia fiducia per partire titolare…
Avevamo Angori…che in B ci sta alla grande…lo abbiamo venduto per tenere Tosto in serie A?🤔…se è stato venduto per “fare cassa”…come dice qualcuno…allora sto zitto altrimenti non capisco il nesso!