Sta cominciando a muoversi qualcosa di più concreto attorno a Tino Anjorin. Il centrocampista azzurro è finito nella lista di numerosi club di Serie A ma fino a questo momento nessuno a parte la Fiorentina – la cui offerta è stata rispedita al mittente – ha fatto recapitare all’Empoli un’offerta degna di nota. Insomma, il calciatore piace a tutti, ma finora nessuna squadra si è spinta più in là di un semplice chiacchiericcio. La Roma, ad esempio, considera Anjorin una delle alternative e vuole vagliare più nomi prima di prendere una decisione. L’Empoli, dal canto suo, sa di avere un patrimonio sicuro tra le mani e non vuole avere fretta, anche per via della clausola (40% della futura rivendita) stabilita col Chelsea al momento dell’acquisto.
Quattro giorni fa vi avevamo anticipato dell’interesse del Torino e del Bologna per l’inglese. Nelle ultime ore pare che la dirigenza granata si sia decisa a tentare l’affondo, soprattutto alla luce della questione-Ricci. Con il denaro “fresco” derivante dalla cessione dell’ex Empoli, il Toro si tufferebbe proprio su Anjorin, che piace al tecnico Baroni per duttilità e qualità tecnica. Evidentemente, al netto degli infortuni che ci hanno privato di Anjorin nel momento clou della stagione, le sue doti non sono passate inosservate.
Anjorin non rimarrà, questo è un dato certo, ma si vogliono valutare tutte le possibilità. Il Torino in questo momento ha messo la freccia, probabilmente recapiterà a breve un’offerta alla dirigenza azzurra, ma rimangono sullo sfondo quelle squadre che hanno palesato un interesse, su tutte Roma e Fiorentina.
La clausola è del 50% ….. a meno che non sia cambiato qualcosa…. va venduto a minimo 10mln, grande acquisto se lo mettono a posto fisicamente….
Per tutto l’anno si è letto qui che la clausola era del 50% ora nell’articolo è del 40%…non che me ne venga nulla in tasca, ma è comunque un qualcosa di diverso per le casse dell’Empoli.
Comunque sia non è certa come viene scritto la sua cessione. Il fatto che sia stata respinta un’offerta è già un indicatore in tal senso della volontà di cederlo solo a determinate condizioni e potrebbero non arrivare quelle condizioni e quindi restare.
Credo lo facciano perchè siccome hanno già sistemato conti con Marianucci e Fazzini, sperano rifiutando di far partire una mini asta che alzi il prezzo, magari tra i 10-15 mln. Tutto giusto, quello che è certo e fidatevi e che non rimarrà.
Non fatevi illusioni
La percentuale è del 40%. Erroneamente abbiamo pensato anche noi che fosse del 50, come dettoci in sede di acquisto, ma in realtà è del 40.
Beh…intanto aspettiamo che facciano l’offerta con i “vaini” in bocca…
Questo è forte vero
Bene cosi per le casse dell’Empoli se è del 40% e comunque le comunicazioni dell’Empoli calcio sono molto sommarie a giudicare da tante cose che si scoprono a posteriori, non per ultimo il contratto di D’Aversa.
facciamo abbassare la parte economica da dare al Chelsea e mettiamoci dentro Pellegri…io son straconvinto che Empoli gli farebbe altro che bene…
Basta gente rotta.
Comunque quelli che sono stati rotti o pseudo rotti….Ismajli Anjorin Fazzini Viti sono quelli gia’ con un mercato in mano…detto quindi se avessero giocato un po’ piu’ di partite penso sempre che non saremmo retrocessi in piu’ mettici alche Pellegri Maleh e Kuame…. Mah…secondo me a rosa completa valeva benissimo la rosa sia di Nicola che quella di Zanetti magari con un portiere SANO
E allora ti fo una domanda, da inoltrare anche alla redazione, una domanda che io avrei fatto personalmente al gemmi e ai Horsi: se il Presi dente, uno dei pochi presi denti che capisce di calcio (testuali parole di di marzio), ha preso il Vasquez?
Quello stesso presi dente che l’ anno innanzi ha preso haprile e Berisha?
Hosa diceva Andreotti: a pensare male si fa peccato,ma …
*come mai