Attacco e difesa, sono questi i due reparti sui quali l’Empoli dovrà intervenire in maniera più corposa e con tempistiche piuttosto rapide. Se in avanti sono già emersi alcuni nomi di interesse, anche per il pacchetto arretrato la società è al lavoro con attenzione, tenendo d’occhio diversi profili che si sono messi in mostra nell’ultima stagione di Serie C. La linea scelta dal club sembra chiara: puntare su giovani che abbiano dimostrato qualità , continuità e fame. In questo contesto emerge il nome di Gabriele Pagliai, classe 2002, empolese di nascita ma che non ha mai vestito la maglia dell’Empoli.
Pagliai è reduce da un’ottima stagione con la maglia del Picerno, in cui ha rappresentato una delle colonne della formazione lucana. Impiegato stabilmente sulla corsia destra, ha collezionato presenze, minuti e prestazioni convincenti, guadagnandosi le attenzioni di diversi osservatori e addetti ai lavori, che lo considerano ormai maturo per provare il salto in Serie B. Cresciuto nel settore giovanile del Pisa, il difensore ha poi giocato a Novara e a Casarano, prima di approdare in Basilicata. Nella stagione appena conclusa ha arricchito il suo bottino con due reti e tre assist, a conferma di una buona propensione offensiva e di una crescita costante.
Per Pagliai, quello in azzurro sarebbe un ritorno a casa particolare: è nato a Empoli, ma non ha mai avuto occasione di vestire la maglia della “sua” squadra. Parliamo di un difensore che predilige stare a destra e che in una ipotetica difesa a quattro fungerebbe da terzino. Ce lo descrivono come un ragazzo molto energico, capace di coprire tutta la fascia con continuità . È uno di quei terzini moderni che coniugano fase difensiva e propensione offensiva. Bravo nei duelli uno contro uno, mostra buona lettura del gioco e posizionamento in fase difensiva.
questo va preso fa per noi ed e’ empolese doc
Gli empolesi prima di tutto!
Si fa uno squadrone
Si ma x l Oratorio
C’è sempre il torneo in terrasanta…i co.rsi potrebbe iscriverci la squadra…
Ci basta spender poco….negli amatori ci sono giocatori interessanti valutiamo anche quelli visto che stanno ad empoli
Ma se ne sono accorti che giocheremo in serie b e non in lega pro??? Boh
Gemmi ha preso diversi giocatori in prestito con diritto di riscatto. Si leggeva che qualcuno sarebbe stato un buon affare perché poi sarebbe finito sul mercato ad un prezzo maggiore. Invece non sembra che accadrà nuente di tutto questo. Che significa ? Secondo me è una evidente dimostrazione che oltre alla retrocessione non ha operato bene ! Ora si legge che si stanno trattando ….
Significa che x riscattare questi prestiti dovevi salvarti. In b min lo puoi fare senza il nuovo acquirente dietro e sapendo che sei di sotto nessuno su fa vivo. Anche questo dovrebbe essere intuibile
Secondo me con quello che incassa il corsi quest’ anno avrebbe potuto fare un mercato superiore anche al Palermo.Ma non lo farà primo perché lui ci guadagna dalla gestione finanziaria e vorrà mantenere il suo,e quello di figlia,margine di guadagno.Inoltre ormai vive di rendita col discorso che siamo l’Empoli e dobbiamo ringraziare di essere nel calcio professionistico.Io spero solo che incentivo la fedeltà dei tifosi di lungo corso e faccia dei bei prezzi a quella tipologia di abbonati.
Il Palermo ha le possibilità finanziarie per spendere e non pensare ad eventuali buchi nell’acqua. L’empoli quest’anno era già in crisi e ha fatto mercato a 0, con i soldi che incassiamo c’è da tirarsi su, il mercato va fatto intelligente e sobrio, sennò fai come quando prendesti la gumina. Il direttore sportivo serve a questo, trovare giocatori validi in contesti inferiori che si possano lanciare anche in palcoscenici superiori. La Juve Stabia è arrivata ad un passo dalle finali con una squadra di giocatori di c, e c’era il Sassuolo che aveva già un posto assicurato in A da agosto. Quest’anno il Sassuolo non c’è, almeno all’inizio.
Un domani la cordata del palermo saluta e sprofondano in interregionale.Qua il pres. ,non so se l’avete capito,ma non ha il minimo interesse a vendere perchè col suo giochino si è garantito il futuro suo e di tutta la sua discendenza.
Certo che potrebbe investire, ma non lo farà o lo farà il giusto perchè in primis conta il guadagno suo e di figlia, poi viene il resto.
Vi ricordo che faceva l’autista a Silvano Bini ,così lui stesso racconta,e che gestiva una piccola azienda.Sicuramente con la sua abilità è riuscito a produrre dei profitti che quest’ultima non realizzava.
Questo per dire che C.o.r.si gestisce questa squadra con la stessa logica di una cordata ,il perseguimento del profitto è lo stesso.Solo che la cordata reinveste,sulla base di una programmazione di un certo periodo e sulla base di certe valutazioni,il capitale,Corsi deve vendere per produrre quel capitale e mantenere il suo margine di profitto.Poi se la cordata del Palermo,nel giro di tot anni, non produce un profitto provvederà a vendere,come fanno tutti.Corsi se il bilancio va male,o si paventa che vada male,guarda caso,non vende ma ,in un modo o nell’altro,ridimensiona per ridurre i costi e ripartire di nuovo.La novella del ciclo dei tre anni è la pillola che danno a noi.La verità è che se potesse stare in a e produrre sempre il suo guadagno ci starebbe,o farebbe di tutto per starci,ma siccome non tutte le annate in a evidentemente son proficue non si strappa i capelli se si retrocede.
Detto questo ben venga e speriamo resti il più possibile perchè non c’è un uomo di calcio più competente come lui.
Dobbiamo solo comprendere ed accettare questa logica,ma son certo che perchè lui decida di vendere deve succedere qualcosa di irreparabile che lo spinge a farlo,oopure un’offerta faraonica che difficilmente si realizzerà .
Sarà Lunga e complicata la strada , ripeto , Pagliuca non è un mago…..
spero che gli diano la squadra che ha chiesto e non un qualcosa di simile e poi vediamo ..
Ma l avete viste le rose di Sassuolo, Pisa e Cremonese lo scorso campionato. Li vedete gli acquisti del Palermo? Coi nomi che circolano e i prestiti che rientreranno al momento siamo da piena zona retrocessione. La B e’ diventato un campionato competitivo. Coi soldi incassati da cessioni e paracadute dovremmo fare uno squadrone e non tutti acquisti a costo 0 di svincolati o semi sconosciuti di categorie inferiori. Io Corsi farebbe bene a vendere.
il presi dente non vendera’ mai, nemmeno morto…anzi la retrocessione di quest’anno e’ stata fatta appunto per non dover vendere.
Tranquilli che ora abbiamo i soldi per fare una gran bella squadra l’anno prossimo e battere facilmente il palermo a domicilio
Mi sembra che si commenti negativamente qualsiasi giocatore nominato da pe io aspetterei a fare commenti negativi una volta fatta la squadra e poi ognuno dica la sua e come l Empoli arriverà in modo che a fine campionato ci si ricordi le previsioni fatte
Ragazzi ma se si commentano tutti i nomi che vengono fatti da qui al 31 agosto ci rodiamo il fegato, lui come altri immagino siano in un ventaglio di nomi ed immagino quelli migliori non vengano fuori pubblicamente.
Cosi per curiosità , visto che non conoscevo questo ragazzo, ma è Empolese di nascita ma abitava in comuni limitrofi (Pisano Empolese) oppure abita proprio a Empoli?
Perchè è entrato nel settore giovanile del Pisa?
Comunque per contraddire la mandria di polemici che si lamenta dei nomi fatti, salernitana Samp e Frosinone avevano squadre composta da gente di B e A, al contrario nostro. Puntare su ragazzi giovani e giocatori affamati non è mai un errore, specie con pagliuca che è abituato proprio ad organici del genere. Ben venga Pagliai
Composte*
L’obbiettivo penso sia quello di liberarsi di tutti i giocatori che hanno uno stipendio da serie A, poi io sono scettico ad avere 25 giocatori che non hanno mai giocato insieme a prescindere dalla serie di provenienza ma spero di sbagliare
Profilo da empoli poi il resto son chiacchere…..
Sei vuoi giocatori empolesi sig Gemmi la consiglio di andare al torneo dell oratorio San Andrea..li addirittura pagani loro se gli chiama..con tutti questi nomi fatti ampiamente sottocategoria la società ha deciso di retrocedere anche dalla serie b..e finalmente faremo l Empoli in serie c è serie d
Pagliai uno dei migliori profili difensivi in C, cercato anche da altri club di B. Avere gli occhi non significa automaticamente vederci
Dormi tranquillo l’Empoli non retrocede semmai risale FINALMENTE.
Vai a commentare nei siti viola o strisciati
Ogni “voce” 166 commenti. Su i’nulla! Forse ha ragione Franco.
Infatti sembra gli abbiano messi gli occhi addosso pure milan e roma…😅
Questi sono e sono sempre stati profili da Empoli…chi non lo capisce si dedichi alla pesca
A me dispiace di due cose….prima di tutto non abbiamo riscattato Bacci. Per 250 mila euro….e torna a Padova…e poi abbiamo perso un difensore centrale nostra Kurti capitano della nazionale albanese acquistato a titolo definitivo dal verona dopo il prestito….
Secondo me qui bisogna essere piu’ svegli
Non conosco il ragazzo,ho letto un po’ e ne parlano bene.In generale,l’idea che sta venendo fuori visti i primi nomi “in entrata” ( Saporiti,Mignani,Pagliai ) e’ che si intenda creare un gruppo tutto nuovo con giovani in ascesa,che abbiamo fame,che abbiano comunque gia’ qualche campionato nelle gambe. In linea di principio e’ una politica che mi trova d’accordo.Il difficile sara’ trovare quei quattro/cinque giocatori ” sicurezza per la categoria perche’ la B e’ un campionato difficile.Faccio un esempio:in difesa Cistana.
Lanno scorso mi è stato risposto che i conti, commenti e le critiche si divevano fare alla fine, io sto commentando alla fine. Non si deve criticare neppure ora ? I fatti sono davanti agli occhi di tutti ! Gemmi ha operato bene perché poi avremmo riscattato i vari Vasquez, ecc. ? Ora sta operando bene perché ha venduto quelli che erana già ad Empoli ?
Per me dispiace dirlo ma abbiamo un ds da dilettanti allo sbaraglio..in difesa sua potre dire che la la passata stagione aveva a disposizione 70 mila euro per fare la rosa è giustamente siamo retrocessi..speriamo che quest anno il baget non sia la metà ..vedi i nomi detti fino ora
Andra’ bene se riesce a fare una rosa di 24-25 giocatori, che poi siano poco piu’ che amatori questo e’ un dettaglio. D’altra parte anche quest’anno hai giocato con Solbakken e Colombo, non credo ci sia di peggio in giro
Si vede che siete una manica di ragazzini che probabilmente segue l’Empoli da 4-5 anni a esagerare. Ringraziate il cielo che stiano puntando ragazzi giovani, vogliosi di emergere e in rampa di lancio dalla serie C.
A me sembrano una manica di strisciati, delusi perchè l’anno prossimo non potranno tifare dal vivo le loro vere squadre….
attendo sempre fiducioso il ritorno di …
GANDALF
Vorrei far notare ai numerosi ds qui sopra che l’aver giocato in serie C non conta una beata mazza. A riprova di questo vi faccio l’esempio di Angori, che non aveva MAI giocato in serie B, veniva da un campionato di serie C dove era stato uno dei migliori, ed ha fatto bene anzi , parecchio bene in serie B. Ora, guarda caso, di questo Pagliai si dice lo stesso di quello che si diceva di Angori l’anno scorso.