E’ ripreso ieri il lavoro della squadra. Settimana che non sfocerà nel campionato ma settimana importante per provare a recuperare il più alto numero di giocatori in vista della sfida di Como. Intanto fa capolino Solbakken che, certo, non è stato uno che fin quando presente ha spostato gli equilibri ma potrebbe dare il suo contributo. Ovviamente alla ripresa del lavoro si sono registrate le assenze di tutti i giocatori convocati nelle rispettive selezioni nazionali. A questi si aggiungono anche Viti, Maleh e Grassi. In miglioramento Fazzini ed Anjorin, anche loro hanno come obiettivo quello di poterci essere al Sinigaglia sabato 29 marzo.

Ovviamente è tremendamente presto per poter iniziale a parlare di formazione in relazione alla sfida con il Como. La settimana di allenamento scorrerà via con le solite esercitazioni, facendo sempre leva sul 3-4-2-1 e 3-5-2, sarà però dalla prossima settimana che si potrà iniziare ad avere le idee più chiare su chi ci sarà e chi no. Con poi i graduali rientri dei nazionali. Inutile dire che la gara di Como ha l’obbligo di muovere la classifica, anche un punto in questo momento – in attesa poi degli scontri diretti in casa – potrebbe essere propedeutico per il prosieguo di questo campionato.

Ricordiamo che questa settimana la squadra lavorerà a Petroio e non al Sussidiario. Sedute alle 11:00 di mattina, porte aperte.

Articolo precedenteTosto: “Crediamo alla salvezza, abbiamo un mister che ci dà grandi risorse”
Articolo successivoCastellani terzultimo per media spettatori
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

31 Commenti

    • Se gioca col Torino è ovvio che lo convocano. Ma che la cosa puzza è stata certificata dl mister prima della gara con la Roma quando disse ” vediamo chi recupera proprio la settimana prima delle nazionali per andarci” In pratica Ismaili l’ha messo fuori la società. Ovviamente lui avrà detto ” io in nazionale ci vado e comunico che sto bene, fate voi” cosi la sudiciata societaria sarebbe venuta fuori. Allora all’improvviso Ismaili è dovuto guarire per forza e giocare a Torino

  1. Quindi in pratica all’intervallo di Torino in Coppa Italia lo hanno rimesso in panchina da sano e poi l’hanno dovuto rimettere quasi per forza sabato scorso a Torino per il discorso Nazionale?

    Che dire, sarebbe masochismo puro per uno che è più di 1 anno che ha detto tramite il procuratore che non rinnovava. Avranno provato a proporgli rinnovo con la promessa di essere comunque ceduto a giugno (per ricavarne qualcosa) ed il procuratore ha risposto picche e quindi messo fuori squadra per punizione?
    Stessa cosa per Fazzini secondo questa ricostruzione (che sarebbe avvalorata dal fatto che il giocatore che la Lazio ha preso al suo posto a gennaio dal Verona non ha visto mai campo perchè non voluto dall’allenatore/procuratore) e quindi Fazzini in punizione.

    Finendo nella ricostruzione ecco il perchè l’allenatore non verrebbe alontanato, perchè lo riterrebbero ingiusto nei suoi confronti dovuto subire queste situazioni e reggendogli il gioco verso l’esterno. Ecco perchè sarebbe comunque sempre un pò irritato a domande sul recupero degli infortunati nelle varie conferenze.

    Non voglio comunque credere a questo, ma come ha scritto ste avremo la riprova li a Como.

  2. Il Solbakken visto prima dell’infortunio…averlo o non averlo non fa differenza. Anzi se c’è lui si gioca in 10.

  3. Posso arrivare a credere che qualche movimento tettonico ci sia stato ma non sia del magnitudo catastrofico che si vuol far credere in queste fantasiose ricostruzioni. Della serie, la voce di paese ha un origine di verità ma passando da troppe “boccacce” rimbomba assai distorta.

  4. Ismaili sempre stato un serio professionista, a Empoli sanno fare calcio, dunque tutte fandonie.
    Ottimo il rientro di Solbakken, non è un fenomeno ma non avrebbe fatto comodo in questo periodo, sarebbe stato semplicemente oro colato. Salta l’uomo, può cercare la porta. Non abbiamo Ronaldo Inzaghi.
    Inutile aggiungere quanta importanza hanno Anjorin e il vero Fazzini.

    Poi, spazio alla pazza idea: vincere a Como. La premessa è che hanno una squadra da EL, che sono più forti e più bravi. Ma vincere significherebbe fargli fare un campionato che non è nelle loro corde. Sono giovani, potrebbero impancarsi di brutto. Certo potrebbero avere qualche var a favore ma intanto li riporti a livello del mare e li costringi a lottare.

    Con l’auspicio da vecchi gemellati di salvarci poi insieme.

  5. Como: squalificato Nico Paz, squalificato Fabregas. Ma rimangono lo stesso una bellissima squadra. Diao da solo vale il prezzo del biglietto.

  6. Ismajli , Viti ,Anjorin ,Maleh sono loro che saranno imprescindibili per poter tentare di salrvarci , tutti devono rientrare con il Como e se anche ci fossero Fazzini e Solbakken male non potranno farci
    darebbero una vera positivita’ e fiducia all ambiente depresso

  7. Spero vivamente che a Como in panchina almeno si possono rivedere Fazzini Maleh Anjorin e Solbakken e spero anche in un rietro di Viti….
    Abbiamo bisogno di tutti e dico tutti perche’ chi dice che con Solbakken giochiamo in 10 forse non ha visto le ultime partite di Esposito e Colombo…

  8. Maleh cosa ha a questo collaterale?
    Ha una lesione?
    Ha uno stiramento?
    Ha un infiammazione?

    È possibile saperlo o dovete continuare essere supini a questa società di clown?

    • Andre tutti vorremmo saperlo ma cosa dobbiamo fare come tifosi frequentatori di PE per non essere supini al tuo pensiero?
      Se non vuoi essere supino anche te, vai agli allenamenti e prima o poi o lui direttamente o Ge.mmi o qualcuno dello staff medico lo trovi e gli puoi fare tutte le domande che vuoi, poi saranno loro a risponderti o meno.
      Tu e qualcun’ altro criticate tanto i giornalisti Empolesi che sono assenti dagli allenamenti e/o non fanno domande secche e precise su questi argomenti, a me risulta che le domande le facciano, ma se poi sono evasivi c’è anche un diritto di privacy degli stessi atleti e sempre non possono diffondere info sulla loro salute specifica. Che poi alle società (e ci metto tante squadre di serie A) faccia comodo cosi è un altro discorso.

        • invece esiste un diritto di privacy anche per i calciatori. Per esempio uno può essere fuori per una cosa che non riguarda l’ infortunio calcistico (malattie e cose gravi), uno può essere fuori perchè ha fatto il bischero la sera e mezzo briaco è cascato rompendosi qualcosa. Ha ragione Andrea. Poi le società ci sguazzano in questa privacy, perchè se loro non dicono niente non sarà certo il giocatore a divulgare le sue faccende.

        • Emp94 ti dice nulla la Legge Bosman e tutto quello che è cambiato da li in poi con vari regolamenti che vanno sempre a tutelare di più i diritti del lavoratore (che nel caso specifico è un calciatore) tra i quali il fatto che praticamente il mettere fuori rosa nella sostanza non lo possono quasi più fare, soprattutto per questioni contrattuali…Ma anche dal punto di vista medico la privacy è molto più stringente e non ti lasciar confondere dai giocatori che infortunati mettono sui social foto post operazione dal letto dell’ospedale, quello è un loro diritto.
          Faccio per esempio, se un giocatore dice che sente dolore dopo un infortunio muscolare (magari perchè il giocatore sta facendo il furbetto) anche se non c’è più evidenza di lesione cosa dice la società di turno? Le società anche quando sono in buona fede preferiscono non esporsi mai. Se ci fai caso poi i giocatori si fanno quasi tutti operare da staff di fiducia e seguire da staff di fiducia la riabilitazione…è cambiato tutto ormai.
          Poi ci sono giocatori che nei contratti inseriscono clausole di riservatezza che non sappiamo nemmeno…
          Anche sui tempi di recupero tante società preferiscono non esporsi.
          Esatto, ha ragione Massy e comunque le società ci sguazzano.

  9. Quest’anno molti (troppi) infortuni muscolari.Non so se all’Empoliadoperano la piscina ma credo che ,se facessero fare degli esercizi (nuoto ecc.) In acqua i muscoli avrebbero migliore elasticita’ e quindi minori lesioni e maggior rendimento.Carlo B.

  10. Sembra di capire che Viti e soprattutto Maleh siano più lunghi… speriamo di no…Maleh fa tanto comodo perché ha caratteristiche diverse da Anjorin e Fazzini

  11. D’accordo con ANDREA B4M, anche per un ovvio problema morale; ma nel calcio la furbizia prevale. C’è un diritto di Privacy certamente per tutti, quindi anche per i giocatori, ma è chiaro che una squadra che vuol comprare un giocatore sa sempre bene che infortunio ha avuto. Quindi sono quei segreti di PUYlcinella il non dirlo pubblicamente. Comunque basterebbe avere una previsione circa la durata dell’assenza di un giocatore dal campo. Sarebbe l’informazione minima per placare le attese dei tifosi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here