Va avanti il lavoro degli azzurri in vista della delicata sfida di domenica sera, si giocherà al Castellani contro una Roma che sarà lontanissima parente di quella vista all’andata. Non arrivano particolari novità dall’infermeria, anche se c’è speranza di poter recuperare almeno uno degli infortunati. Si lavora con cautela, l’errore più grande sarebbe quello di causare una ricaduta. Per adesso, dunque, i vari Ismajli, Viti, Fazzini ed Anjorin vanno considerati out, cosi come Zurkowski che ha fatto dei passi indietro dal punto di vista dello stato fisico.
Tatticamente si potrebbe rivedere una formazione speculare a quella vista a Marassi contro il Genoa. Qualche dubbio in avanti dove Kouamè potrebbe partire dall’inizio facendo rifiatare Colombo. Anche in difesa potrebbe esserci un ballottaggio tra Goglichidze e De Sciglio. Va da se che se Ismajli non dovesse essere recuperato, al centro della difesa si muoverà Marianucci.
Da capire invece se, dopo l’erroraccio di domenica, in porta ci sarà ancora Silvestri o si tornerà a Vasquez.
Spero di sbagliarmi ma Zurcho e Ebuei sono da considerare ex giocatori. Il bello è che nessuno ci dice cosa hanno…..boh!
temo sia cosi , era nell aria purtroppo
Si presuppone che la redazione o chi per lei abbia abbia visto l’allenamento. Dall’articolo sembrerebbe che gli infortunati non verranno recuperati. Ma la domanda sorge spontanea: “”Visto che eravate sul campo, qualcuno degli infortunati, magari anche a ritmo ridotto, si è allenato o no? Fazzini, Anjorin e Viti su tutti presenti o a casa a giocare alla playstation? Ebuhei? Zurko? A che punto sono?””
Questo vorrebbero sapere i tifosi e direi giustamente!
Non avevo letto del peggioramento di Zurko, ma qual’è il problema che lo affligge? Perche mi sa che ormai pensare che possa rientrare e dare una mano per la salvezza è cosa ormai impensabile!
Il problema vero è che a fine stagione mi pare abbiamo l’obbligo di riscatto a 2.5 milioni che scambiano con l’obbligo di riscatto per la stessa cifra con lo Spezia per Degli Innocenti. In pratica, per il polacco abbiamo regalato un altro giovane interessante
non ci posso credere che sia cosi , dai ….
per un ragazzo che e’ stato perennemente infortunato e che lo era gia’ a maggio ?
Qui veramente si parla di “diritto di riscatto” non di “obbligo”:
https://www.pianetaempoli.it/ufficiale-zurko-quater/
Mancava l’ufficialità che è arrivata attraverso gli organi ufficiali di Spezia ed Empoli. Si conferma il prestito con diritto di riscatto (cifra che dovrebbe essere sui 3,5 milioni stavolta) a favore degli azzurri. Zurkowski torna quindi per la quarta volta ad Empoli con la medesima formula. Ricordiamo che il giocatore è momentaneamente infortunato e che, approssimativamente, ci vorrà tutto settembre per rivederlo in campo. Ugualmente però, bentornato a casa Szymon!!!!
C’è un diritto di riscatto non obbligo per Zurkoski che purtroppo difficilmente potrà rigiocare…
Ma di ebuhei ma chi se ne frega . Anche se rientrasse ora sarebbe competitivo a giugno !
ma fazzini che cavolo ha .. si era fatto male nel riscaldamento 5 partite fa .. che si é fatto la cicalina ??
La redazione adesso credo che al campo ci vada pochissimo o quasi mai. Io credo che almeno sul piano infortunati bisognerebbe che la stampa premesse un pò per avere qualche informazione in più.
Posso capire la semplice botta, il recupera o non recupera possa essere anche una sorta di pretattica per la partita che deve arrivare.
Ma non per le cose più lunghe. Dovremmo capire perchè Ebuei è un anno fermo per un crociato
mentre Cambiaghi in 6 mesi corre come un leprotto in campo. Ci sarà una spiegazione.
Zurko si fece male nel derby con le nane a febbraio (in pratica fu disponibile un mese) poi rimase quasi sempre fuori (tranne pochi scampoli) per essere poi operato a giugno. Per una caviglia comunque da giugno a febbraio e ancora non ci siamo. La spalla di Solbakken ce la comunicarono 2 settimane dopo, ah la spalla sembrava robetta son già passati 3 mesi e si arriverà minimo al quarto.
Che parlino, c’è stata una ricaduta, le gambine fini di Ebuei si son ritroncate di nuovo, ma dovete parlare. E la stampa ripeto a parer mio deve un pò spingere su questa cosa.
Vedo altre conferenze pre gara dove prima del mister spesso si presenta un addetto della società e spiega chi è convocato e chi no con i relativi perchè. A Empoli invece viene detto prima a telecamere spente.
te lo dico io
Ebhuei Dimenticatelo
Zurkowsky Dimenticatelo
Solbakken obbiettivo rientro tra 1 mese
Fazzini problemi vari ma non fisici , se non si trovano d’accordo campionato finito
Ismajli problemi vari ma non fisici….vedi sopra o vicino a cio’
Viti rientrera’ dopo la sosta
Anjorin rienterera’ in panca a breve ma sarebbe meglio dopo la sosta
Maleh botta al ginocchio e sotto osservazione
Su Ismaili tutte queste certezze non le avrei: ha sempre giocato anche in condizioni disastrate, per me è un problema fisico reale. Sugli altri può essere tutto, di Fazzini andrei cauto, si tratta di inadempimenti lavorativi, cause da compromettere la carriera intera e se fosse come dici tu, sarebbe gravissimo.
Non è Fazzini che non vuole giocare, mettetevelo in testa.
Ancora non avete capito che se qualcuno non gioca per motivi diversi dagli infortuni è perché è la società che decide che non devono giocare.
Ebuehi hanno sbagliato sicuramente l operazione.
Succede certe volte. Mi sembra successe anni fa anche a florenzi.
Mamma mia che vergogna stanno gestendo i giocatori in maniera pessima che delusione .
Usembra che si sono rotti tutti i crociati
Gestione sanitaria da dilettanti !!!!
Guarda che a muovere i fili è la tua società.
Lo staff sanitario segue le indicazioni del capo.
Se sei un tifoso è anche la tua società
È di tutti! ma lo stadio fa cacare ,e per farlo neache si cerca di farlo per i tifosi,e da come sembra serve a tutto meno che giocarci al pallone…
E si come vi garba sta sempre ad leccare…
Te chi tifi scusa?
Stringete i denti e fateci salvare
Ora voglio azzardare una chiave di lettura,ovviamente altamente opinabile.
Ometto Ebuei perchè è talmente indietro nel tempo il suo inforturnio che non mi ricordo neanche se è nostro oppure ancora in prestito.
Ma Solbakken ,in prestito dalla Roma,ad esempio era recidivo al problema con la spalla,ma finchè stato a Trigoria faceva terapie di mantenimento,guardacaso a Empoli ha deciso di operarsi.
Sazonov ,prestito dal Torino ,dopo due/tre giorni di allenamento,rotto,anche qua credo operazione con tempi di recupero “biblici” .
LAsciamo stare Pellegri ma anche Anjorin,pescato,non a caso, dalla C inglese,delle cui criticità fisiche eravamo al corrente(o per lo meno chi li ha comprati,soprattuto nel secondo caso).
Ovviamente questo discorso poi alla fine vale anche per i ragazzi di proprietà(ad es.Fazzini,ma lì credo che ci sia altro oltre al problema fisico),anche se un po’ dipende dal temperamento e dall’approccio all’infortunio del giocatore(Ismajili e Maleh,che ora forse si ferma, hanno dato prova di essere guerrieri e di lottare per recuperare il prima possibile ed avranno dato i loro feedback in questo senso a chi li cura).
Quale lettura volevo azzardare?Quella secondo cui gli infortuni dei giocatori in prestito passano di mano alla società di provenienza e quella,visto che il giocatore non è fisicamente nel suo organico,solitamente opta per trattamenti ,almeno nelle intenzioni, risolutivi e spesso non a breve termine.Nel senso non posso azzardare il recupero di Solbakken se la ROMA non vuole o ha già predisposto un piano di recupero che prevedere determinate tempisitiche.
sabato in conferenza stampa , se fossi li , la prima domanda sarebbe:
fazzini ?? come sta ? che problemi ha ? o é fuori per scelte societarie ?
Anjorin.. che si é fatto ?
viti ?? ok ha preso una botta forte, é un mese fermo …
ismajili , rientra contro la juve in coppa italia, fa il primo tempo e si dice che era un cambio programmato, a genoa manco tra i convocati.. perché ?
Giusto, basta con le solite cose telecomandate. Non può essere il solito D.B a fare le domande scomode.
Quel poverello del mister dice quello che gli viene detto di dire. Ci vorrebbe ma qualcuno più su insieme a lui che dice le cose chiare e soprattutto vere. Sinceramente ci siamo un po’ stufati di questa situazione degli infortunati e ci prendono un po’ in giro
Dottori fisioterapisti da cambiare preparatori atletici fanno danno e basta. Siamo una società di merda
Ebuei rientra ora, poi i prestiti sazanov e pellegri il Torino ci ha dato soldi più questi 2 cosa pretendete, solbakken in prestito, totale abbiamo preso quasi 3_4 milioni x walu, più 3 calciatori del inail
C. occhi meno articoli del nulla.
Sabato te e i tuoi colleghi uscite dalla conferenza stampa con i tempi di recupero di fazzini, anjorin, viti e ismajli altrimenti abbiate la decenza di fare festa.
Scusa Andre, una curiosità: Quanto paghi per avere le notizie da Pianeta Empoli? Perché dal tuo tono, pare che tu sia un abbonato o ti facciano pagare qualcosa…
Pianeta Empoli penso abbia tutto il diritto di scrivere quello che vuole, come tu, io o altri, abbiamo il diritto di leggere o cambiare pagina web.
Addirittura imporre ad Alessio di “uscire dalla conferenza stampa con i tempi di recupero”… mi sembra un “pelino” eccessivo.
Sai sono domande che dovrebbero fare da settimane.
Basta con sta saccenza.
Con tutta la simpatia che ho per il ragazzo, non resisto a leggere che “Zurkowsky ha fatto dei passi indietro dal punto di vista fisico”. Per tornare indietro bisognerebbe prima essere andati un po’ avanti.
Gli infortuni muscolari ce li hanno tutti, i traumi ce li hanno in tanti, ma come si curano bene noi non c’è nessuno.
Alessio C.occhi provate a prendere il fedele lettore Andre nel vostro staff e magari riuscirà a fare tutte le domande che desidera, a farsi rispondere e magari a non essere più invitato dopo la prima conferenza stampa.
Ma poi tanto potrà proporsi all’Empoli calcio come medico o fisioterapista oppure tirerà fuori dal suo cassetto il patentino di allenatore Uefa ma anche e soprattutto il patentino per DS, poi potrà sempre trovare una nuova proprietà Araba o Americana dai suoi contatti nella rubrica del telefono e a quel punto farsi carico della cordata e diventare presidente.
Ecco a quel punto ditemelo che andrò a seguire altri sport.
Si fa per ruzzare eh!
Nostalgia del dottor Morelli (per non dire Falai)
Nostalgia del professor Selmi
Nostalgia di Sicignano e Marchisio
L’Empoli in genere si salva se limita gli errori, se ne commette meno possibile: ebbene, quest’anno è stata una caterva, di errori. Oltre a una inaudita scalogna ovviamente, che è sotto gli occhi di tutti.
Essere ancora in gioco, ancora con possibilità di salvezza (poiché giochiamo molto meglio di Verona Venezia Lecce Parma e Cagliari) ha dell’incredibile!
E qua va sottolineata la scelta giusta della società a giugno: Roberto D’Aversa è un grosso allenatore.
Ha tenuto insieme il gruppo, unito lo spogliatoio: su questo concordo col goccia. Certi procuratori volevano spaccarlo. Senza fare nomi.
“…cosi come Zurkowski che ha fatto dei passi indietro dal punto di vista dello stato fisico…” ormai siamo una onlus
Zurkosky sembra abbia recuperato dalla caviglia ma recentemente ha evidenziato problemi ad un ginocchio che ne stanno compromettendo il recupero . Gli gonfia e sembra non sia chiarissimo il motivo.
Annata da dimenticare lato infortuni. Se ci si salva e’ un miracolo anche quedt’ anno.
Ma perché la redazione stampa nei pre partita non fa’ delle domande più mirate su tutti questi giocatori non rientrati e che sembrano dei fantasmi attualmente poiché non si sa’ cosa abbiano….. È cosi semplice ma spesso si pensa a fare domande che a poco servono almeno per noi tifosi
Staff medico da eccellenza compreso preparatore dei portieri ma non ce piu sicignano che mi sembrava in gamba ?
Oddio…Zurko visto contro l’Atalanta sembrava un ex giocatore
Seguivo radio Sportiva in questi giorni e nel dibattito (non ricordo chi parlasse, mi sembra Carlo Nesti) affermava che ormai anche alla Juventus e al Torino non danno più indicazioni sui tempi di recupero che sistematicamente sono più lunghi, parlavano specificatamente di Shurs di cui non hanno più notizie.
Parlavano che il J Medical è all’avanguardia per i privati (ricchi dico io) ma che adesso la figura che manca più di tutte rispetto a prima è quella del massaggiatore, figura abbastanza desueta nel calcio e che prima facevano miracoli rispetto ad ora nel recupero dagli infortuni muscolari.
Ecco mi piacerebbe sapere come siamo messi all’Empoli in tal senso.
Sicuramente a leccac.uli siamo messi bene a empoli.
Non te lo diranno mai. Quanto alle domande che P E dovrebbe fare sui giocatori infortunati sono sostanzialmente d’accordo con André. Poi è chiaro che la S ci è ta non ti risponde con esattezza perché, volendo trattare vendite o altro tipo di cessione di giocatori, non vuole scoprire tutte le carte. Intanto però i giocatori non giocano e la squadra ci rimette. E i tifosi pure.
Volevo anche dire ad André 78 che esiste un’etica professionale per la quale se come giornalista ti interessa sapere delle cose per informare i tuoi lettori, non puoi non chiederle a chi dovrebbe conoscerle.
Scusate se chiedo, ma voi che vivete ad Empoli non potete chiedere direttamente ai giocatori? Mi pare di aver capito che molti di voi hanno i giocatori come vicini, sanno che macchina hanno e a volte li vedete nei bar della città. Insomma uno scambio di battute vecchia maniera. Pure io che pratico Empoli un paio di volte all’ anno, cmq ho incontrato per caso i vari ismajli e Żurkowski! Magari qualcuno vede fazzini e gli chiede “aho quando rientri”? Ma è un infortunio vero o politico”? Idem ad ismajli, magari allungando la chiacchierata con un po’ di rakia.Fino al 2000 e qualcosa non c’era pianeta Empoli ma la gente cmq sapeva le cose dei giocatori…
Io Krakow vedo sempre i giocatori che sono stati quasi sempre disponibili.
L’unico che vidi alla Coop in Via Susini fu Ebuhei a gennaio inoltrato ed era il periodo nel quale si riaffacciava al campo e sembrava prossimo al rientro.
Prima c’erano anche molti allenamenti aperti, questo aiutava a capire.
Io nelle conferenze stampa sento che domandano, ma poi l’allenatore glissa spesso.
@Andrea78: credo che l’Allenatore non possa sbilanciarsi più di tanto sugli assenti. Questo spetterebbe alla Dirigenza.
Poi che la situazione sia molto ingarbugliata, ormai è chiaro.