Adagio
Pareggiare senza aver subito un solo tiro in porta dagli avversari. Per l’Empoli di questi tempi è possibile. Vai in vantaggio su un terreno di gioco difficile, in un contesto ambientale storicamente complicato, hai le occasioni per chiudere il match, ti difendi con ordine fino a pochi minuti dal termine, eppure tutto ciò non basta per conquistare l’intera posta. A Marassi gli azzurri avrebbero ampiamente meritato quei tre punti che latitano da circa tre mesi ma, per una ragione o l’altra, devono ancora rimandare l’appuntamento con la vittoria in questo amaro spicchio di 2025. Stavolta la beffa prende la forma del goffo intervento del portiere Silvestri che trasforma l’innocua deviazione del difensore genoano Vasquez nel gol del pari del Grifone. Alla vigilia in molti avremmo sottoscritto un punto in casa del Genoa. Al termine del match è proprio l’Empoli a uscire dal campo con il rimpianto di chi si è fatto sfuggire un’occasione d’oro e il malcontento di chi non è stato un grado di raccogliere quanto seminato.
Moderato
Al termine del rovinoso match interno con l’Atalanta di una settimana fa, serpeggiava un funesto pessimismo sul destino degli azzurri. Sette giorni dopo, gli scenari sono nuovamente cambiati in un campionato dove si passa, con troppa disinvoltura, attraverso facili entusiasmi e prematuri scetticismi. Nel mezzo l’accesso alla storica semifinale di Coppa Italia con annessa eliminazione della Juventus allo Stadium e una coraggiosa, positiva e sfortunata prestazione sul campo del Genoa. Ebbene sì, l’Empoli è ancora vivo. Sono tre mesi che barcolla alla ricerca di un’identità e di una formazione numericamente credibile ma il team di mister D’Aversa è duro da mandare al tappeto. Può essere schiaffeggiato, forse tramortito ma, c’è da esserne certi, non mollerà fino alla fine. Questa è una squadra plasmata a immagine e somiglianza del suo allenatore. Una tenace corazza in grado di affrontare le assenze e le avversità con la dignità, l’orgoglio e l’onesto lavoro quotidiano.
Allegro
È attraverso il lavoro che si riesce a valorizzare ciò che resta di un gruppo decimato dagli infortuni. Mancano due punti di forza come Ismajli e Viti sulla linea difensiva? Si responsabilizza un ragazzo del 2004 come Marianucci che, con appena tre presenze da titolare in Serie A, prima sigla con freddezza il rigore decisivo in faccia a 40.000 tifosi bianconeri, cacciando la Juventus dalla Coppa Italia, poi assurge a leader difensivo nel catino del Marassi. Mancano Fazzini e Anjorin in mediana? Si punta sul temperamento di Maleh che, poco avvezzo a trovare la via della rete e a proporsi in fase offensiva, prima supera Perin allo Stadium con una conclusione da fuori poi si esibisce in una prestazione sontuosa al cospetto del Genoa. C’è da tappare le falle in ruoli evidentemente scoperti? Si posiziona il duttile Cacace in varie zone del campo, ottenendo egregi risultati in termini di impegno e applicazione tattica. Quando si tratta di fare di necessità virtù, l’Empoli risponde presente in attesa di recuperare alcuni elementi decisivi in vista dei numerosi scontri diretti che andranno in scena dopo la sosta per le nazionali.
Tutto passa dal recupero degli infortunati e dalla brillantezza atletica…. se si ritrovano entrambi, possiamo fare punti ovunque e con tutti….. ma dobbiamo ritrovarli entrambi, altrimenti è dura!!!
Si fosse preso Djidji non avremmo scoperto Marianucci…..
Avrebbero giocato entrambi, perché ci sono state partite in cui hai giocato con De Sciglio centrale….
Anche Tosto è molto forte, Fucsia. Per non parlare di Bacci. Forse Konate…. ecco, forse Konate avrebbe bisogno un campionato intero da titolare in serie B per diventare un giocatore da Empoli.
Questi 3 sono giocatori con talento, ma non ancora da Serie A. Ci aggiungerei anche Seghetti. Parere personale.
Se non nel giusto contesto e con i giusti compagni al loro fianco. Ma un anno da protagonisti in B o Lega Pro può fargli bene, come ha fatto bene a Marianucci fare un intero campionato a 19 anni in Lega Pro da titolare.
Marianucci invece è pronto. A prendersi anche delle responsabilità e a sostituire Ismajili il prossimo anno in pianta stabile.
Quest’anno non lo toglierei più, o a centro o a destra a posto di Gogli, ma deve giocare sempre. Lo sta ampiamente meritando.
Non sono credente, ma vedendo tutti gli episodi andati contro i ragazzi….direi proprio che Cristo (non) si è fermato a Empoli. Ha proseguito dritto per San Miniato 🤣
L’Empoli è meglio del Parma, è meglio del Verona, è meglio del Lecce…. è a pari del Cagliari: eppure è sotto a queste squadre in classifica. Parere mio eh. Per quello che vedo alla televisione.
Diciamo che nel mezzo dei movimenti di una suite di classica sinfonica,Silvestri ha deciso di staccarsi dall’orchesta e praticare un “cluster” jazzistico sulla tastiera del pianoforte.
P.s.Detto questo,Forza Marco,siamo tutti con te!!👍👍👍
Lampante che avere in squadra Anjorin, Ismajli e compagnia bella è un valore aggiunto da non poco, ma alla fine pur ammettendo l’importanza di queste assenze importantissime, non tutto passa dal recupero degli infortunati, ma in buona parte dallo smettere di regalare le partite perchè le abbiamo regalate anche quando qualche assente era presente. Tipico esempio naturalmente la partita di Genova, ma purtroppo non è stata la sola.
purtroppo di partite ne sono rimaste davvero poche ed i rientri di Ismajli , Viti ,Anjorin e Fazzini ancora non si vedono , dimentichiamoci Zurkowsky ed Ebhuei a questo punto .
per giocarci davvero la salvezza servono 10 punti da fare entro il Monza , e poi sperare che il Verona sia gia’ salvo per giocarcela alla 38′ in casa.
Per come abbiamo giocato e per l errore assurdo i 2 punti persi a Genova sono stati davvero incredibili , erano vitali
La tabella di marcia può essere giusta ma ritengo indifferente che il Verona sia salvo o no. Abbiamo tutte le carte in regola per battere un verona in corsa.
Non ultimo le partite “scontate” mi fanno più paura, la storia insegna, in negativo
io la ritengo invece decisive tante partite a partire dalla prossima giornata che il Cagliari vinca e che il Lecce che ne perda varie come il Venezia , che quando giochiamo con la Fiorentina sia fuori da tutto e che la Lazio sia gia’ tranquillamente in EU league, che il Monza sia retrocesso ( e lo sara’ ) e che il Verona sia gia’ salvo quando ci giocheremo
Se 36 pt è la quota salvezza come l’anno scorso, fare non più di 10 punti prima di Monza, ci costringe a vincere sia a Monza che col Verona, e comunque siano messe queste due squadre, per noi non sarà facile. Credo che dovremo fare almeno un punto in più, cioè 11; come poterli fare non lo so, ma corrispondono a 3 vittorie e 2 pareggi su 9 partite, una striscia molto difficile da realizzare.
Al momento io conto 1 punto dal Parma 1 dal Verona,3 da Lecce e Cagliari , ora bisogna trovare il modo di arrivare a tiro dalla 30 sima giornata non so come…
Empoli Roma 0 punti
Torino Empoli 1 punto
Empoli Cagliari 3 punti
Como Empoli 0 punti
Empoli Parma 3 punti
Napoli Empoli 0 punti
Empoli Lazio 0 punti
Fiorentina Empoli 0 punti
Empoli Venezia 3 punti
Monza Empoli 3 punti
Empoli Verona 3 punti
Totale 38 punti
…magari fosse cosi’…ma non e’ sviluppato cosi il Calendario , diciamo che le ultime 7 partite potrebbero girarci bene a seconda della posizione in classifica delle Ns avversarie
Empoli Roma
Torino Empoli
Como Empoli
Empoli Cagliari
Napoli Empoli
Empoli Venezia
Fiorentina Empoli
Empoli Lazio
Empoli Parma
Monza Empoli
Empoli Verona
forse bastano 34 ma a 36 punti salvezza certa
Parma 11 partite 10 punti
Inter
Fiorentina
Juventus
Lazio
Napoli
Atalanta
Torino
Monza
Verona
Como
Empoli
E chi lo dice che non facciamo almeno un punto con la Roma
Io non farei tabelle, si può vincere contro chiunque e perdere contro chiunque…. dipende se hai o non hai i giocatori e in che condizioni atletica…. il resto sono tutti discorsi….
Venezia da gennaio
5 goal
Fatto 5 punti
Nelle ultime 4 partite goal fatti: 0
Atalanta F pareggio
Lazio C pareggio
Genoa F sconfitta
Roma C sconfitta
Parma da gennaio ha fatto
7 goal
Fatto 5 punti
Nelle ultime 4 partite goal fatti: 3
Udinese F sconfitta
Bologna C vittoria
Roma C sconfitta
Cagliari F sconfitta
Empoli da gennaio ha fatto
6 goal
Fatto 3 punti
Nelle ultime 4 partite goal fatti: 1
Coppa italia non conteggiata
Genoa F pareggio
Atalanta C sconfitta
Udinese F sconfitta
Milan C sconfitta
Lecce da gennaio ha fatto
7 goal
Fatto 9 punti
Nelle ultime 4 partite goal fatti: 0
Fiorentina F sconfitta
Udinese C sconfitta
Monza F pareggio
Bologna C pareggio
Niente tabelle, dobbiamo solo arrivare a Empoli Verona ancora in lotta per salvarci.
Col Verona faremo il grande biscotto 🍪…
Fate copia e incolla …
Se avrai 33/34 punti e servira’ un pareggio ad entrambe….magari