Nelle ultime stagioni successive a una retrocessione l’Empoli ha sempre acquistato un grande attaccante. Successe nell’estate del 2017, quando venne prelevato Ciccio Caputo dalla Virtus Entella dopo aver realizzato 35 gol in due stagioni in Liguria; si ripeté due anni più tardi, quando la società acquistò Leonardo Mancuso dopo le due ottime stagioni con la maglia del Pescara. In entrambe le occasioni la decisione fu quella di investire una cifra importante per ottenere quello che veniva considerato il miglior attaccante della precedente Serie B.

In questo contesto, tutto farebbe pensare ad Andrea Adorante: giovane ma non troppo, pronto per un altro salto in avanti, prolifico. Il fatto che poi sia stato il nuovo tecnico azzurro Pagliuca a farlo sbocciare, impenna ulteriormente le ragioni per un suo acquisto. Per il suo giocatore la Juve Stabia chiede almeno 3.5 milioni, che in B non sono bruscolini anche se l’Empoli ha ricevuto cospicui guadagni dalle cessioni. Giocoforza su di lui si sono concentrate le attenzioni di numerosi club cadetti, che come l’Empoli potrebbero regalargli un salto di qualità.

Detto delle difficoltà che potrebbero giungere da un’asta per Adorante, chi altro rimane? Andiamo ad analizzare la classifica marcatori. Il capocannoniere Laurentié (18 gol) è irraggiungibile, sia per costi che per valore del giocatore; Francesco Pio Esposito (17 gol), fratello dell’ex Sebastiano, ha addosso gli occhi della Serie A (potrebbe anche rimanere all’Inter) ed è altresì impraticabile; il trentatreenne Pietro Iemmello (16 gol) non ricalca l’identikit del giocatore che cerca l’Empoli. A parte questi tre (più Adorante), nessuno ha realizzato più di 15 reti in B. E quelli che sono andati in doppia cifra, sono tutt’altro che centravanti (Tramoni e Pierini) oppure “fratelli d’arte” e molto richiesti (Cristian Shpendi) oppure ex (Mancuso).

Non resta quindi che affidarsi a tre ovvie soluzioni alternative: calciatori che hanno fatto bene in C, calciatori che hanno fatto non bene in A, calciatori stranieri. Per tutte non c’è una scienza esatta. Partiamo dal primo: sarebbe probabilmente rischioso, per una società che vuole risalire, affidarsi unicamente a un giovane che non ha mai giocato in B; al contempo, se lo azzecchi, fai il botto perché acquisti a prezzo basso e hai in mano un “capitale” aumentato di valore. Seconda opzione, prendi un calciatore proveniente dalla A: in questo caso il rischio è ritrovarsi tra le mani un giocatore poco adatto al contesto cadetto e che fa maggior fatica, nonostante sulla carta sia fuori categoria. Infine, se prendi un calciatore da un mercato straniero: qui il rischio è nel ritrovarsi un calciatore che non riesca ad adattarsi all’ambiente al calcio italiano in generale.

Ecco perché la società sta pensando di riprendersi Pietro Pellegri. Si tratta pur sempre di una scommessa, visto che il calciatore è reduce da un infortunio e ha nella solidità fisica il suo tallone d’Achille. Tuttavia, è un attaccante che conosce bene l’ambiente, sa cosa gli chiede la società e forse sente di avere un conto in sospeso. Inoltre, se integro, in Serie B può spostare gli equilibri. Certo, quello della resistenza fisica è un grosso punto di domanda, ma se il giocatore arriva con grande voglia e fame, se la società lo paga praticamente zero e prende un altro giocatore con cui può entrare in competizione (magari una punta interessante dalla C), perché non fare quest’operazione?

Articolo precedenteMercato Azzurro | La società valuta la cessione (in prestito) di Seghetti
Articolo successivoMercato Azzurro | Passi avanti per Fulignati
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

51 Commenti

  1. Da fare, ma con un piano B ben pensato.Dal punto di vista tecno-tattico Pellegri non si discute.Ma come tutti sappiamo potrebbe restare ai box per troppo tempo.

  2. Non sono d’accordo, ma che tu possa prendere il Caputo o Mancuso non ci sono…
    Prendi entrambi quelli della Juve Stabia..
    Adorante dice che i gol li ha fatti grazie a Candellone…
    Praticamente fai il solito giochino con Caputo e Donnarumma…
    Se c’è un minimo di programmazione questo è il minimo…poi comunque prendi un portiere che ha fatto una promozione…
    Ti manca i centrali difensivi anche questi devi andare a cercarli un bel casino…

  3. Innanzitutto non puoi basare il tuo attacco su uno che non si sa come e quando rientra
    Prendi una punta che ti assicuri 15 gol in serie B + pellegri
    Mi sembra che la questione infortuni abbia insegnato tante cose l anno scorso

  4. Io l’ho detto come Seste punta…
    Non scherziamo le mezze punte anche basta…
    E se giochi con il 4-3-1-2
    Devi considerare 8 tra punte e mezze punte…
    il minimo sindacale…

  5. Perché non fare questa operazione?
    1. È un giocatore che mediamente perde 29 partite all’ anno per infortunio ( basta vedere transfermarkt)
    2. Prende un milione l’ anno, troppo per la nostra serie b
    3. Viene da una rottura del crociato, chissà quando tornerà al 100% ( non citate rodri, perché è un confronto che per milioni di motivi non sta né in cielo né in terra)
    4. Abbiamo già intascato 25 milioni, come facciamo a non pagarne 3 per adorante?!

  6. Te l’ho scritto 98 milioni di debiti lordi…
    Non mi fare spiegare come ci sono arrivati…
    Non conta quanti sono ma che garanzie dai…
    Sempre a scapito del tifoso ricordati questo è già tanto che non fanno come Cellino….
    Purtroppo noi si retrocede loro vincono sempre anche in caso di fallimento…

  7. Ragazzi se integro tra Pellegri ed Adorante c’è come tra me e Van Der sar…
    E cmq Caputo veniva da anni di doppie cifre e fu pagato ,se non ero ,cinque milioni.

  8. Ma se sono vere le cifre pubblicate l’Empoli ha venduto anjorin a 5 m di cui 2 devono andare al Chelsea 🥵
    Ma la Fiorentina che aveva fatto un’offerta era inferiore a questa?

  9. Anjorin dovrebbe essere venduto a 7 + bonus, Pellegri attualmente non ha un valore superiore ai 2Ml…..comunque sia Mignano..và preso Mignani giovane e buon investimento, con Pellegri non avrà molta pressione e troverà il modo di imporsi

  10. Ti abbassa il lordo dei debiti,il valore conta persino quello a 0 ha un valore e ti abbassa il lordo, purtroppo ora il calcio si fa in questo modo potrei sbagliare ,non sono un contabile…
    Ma basta seguire le vicende di Verona , Brescia,Lione… o delle squadre che gli bloccano il mercato…

    • Ma se non sei un contabile, perché ti avventuri in questi discorsi? Pensiamo a fare i tifosi (e a parlare di stadio se vogliamo) ma i conti lasciamoli a chi deve farli

      • Vai a dirlo ai tifosi del Brescia,ci si può trovare tutti, vanno tenuti a bada…
        No STADIO da 19.000
        Vanno fermatiiiiiiiiiiii!!!!!

  11. Pellegri è un attaccante che in serie B può fare 25 goal.
    Mi è bastato vedere gli unici 3 goal che ha fatto con noi in serie A (goal da punta vera).
    Gemni se riesce in questa operazione fa un capolavoro.
    L’integrità fisica è l’unico dubbio.
    Ma se non si rischia per questi giocatori ma per chi si deve rischiare?
    Potenzialmente la punta l’hai già trovata, serve ora giocatori che gli diano le palle giuste, per il resto ci pensa lui.

  12. No Alvin le cifre della vendita di Anjorin son omolto migliori…..Il Torino ci ha pagato 5 milioni e il diritto sulla rivendita dle 40% del Chealsy se lo è preso lui. Quindi il Chealsy non lo ha esercitato sperando che il valore del giocatore cresca ancora…quindi i 5 milioni che ha preso l’Empoli sono tutti suoi :-).
    Chissà cosa dira adesso il caro ANDRE.

    • Boia che affare allora. 5 milioni sono veramente tanti eh per il giocatore più forte della rosa.
      A voi quel signore di monteboro ha fatto completamente il lavaggio del cervello.

      • ….non puoi sempre criticare ogni tanto rasserenati che fanno dei buoni affari
        Pagato Zero
        Giocate 15 partite e mai finite ma sempre determinate
        2 goal decisivi

        Presi 5 milioni netti

        Se.pensi che si possa fare tanto meglio…..

  13. Pellegri e’ una scelta e scommessa molto rischiosa, come fece la Viola con Pepito Rossi , prendendolo dal Villareal( girone d’andata strepitoso con 16 reti e poi praticamente carriera finita) Sono contento che venga preso Pellegri ma bisogna anche prendere Adorante

  14. Ragazzi guardate i 3 goal che ha fatto Pellegri lo scorso anno, da punta vera! Non ho grandi ricordi di attaccanti con la maglia azzurro che calciavano in quel modo, tra lui e Colombo c’era quanto la Canalis e la figliola di Fantozzi.

  15. Ma come mai il Torino non vuole scommettere su un rilancio di Pellegri e l’Empoli dovrebbe farlo ? non è che a Torino sono gli ultimi arrivati nelle valutazioni e sanno che molto probabilmente il giocatore non può garantire un campionato intero per i suoi problemi fisici .

    • È anche vero che è il giocatore che si è dimostrato favorevole a restare per gratitudine nei nostri confronti e vedrai che il Torino cha tutto da guadagnare .Infatti il giocatore verrà dato in prestito x un anno e se fa un bel campionato e di continuità loro ci guadagnano,come noi…

  16. Dopo un’annata come l’ultima in cui sei retrocesso per gli infortuni puntare su pellegri come attaccante di riferimento è una follia e significa non aver imparato niente dagli errori commessi.

    Discorso diverso se Pellegri rappresenta un’alternativa e prendi un profilo tipo Adorante. In questo caso sarebbe tanta roba.

    • Si è paga 5M un altra incognita se vogliamo vedere per bene
      Anjorin da anni è perennemente infortunato il 50% delle partite sennò non te lo regalavano ….
      Scommessa anche del Toro

  17. “Inoltre se integro può spostare gli equilibri in B……”…peccato che non è integro…basta guardare la sua “statistica” di quante partite gioca in un anno…inoltre dopo un infortunio serio come quello che ha avuto sommato a tutti gli altri “acciacchi” fisici che ha ed ha avuto la possibilità che faccia più di 15/20 partite sono pressoché nulle…poi se la società ritiene che anche 15 partite per un calciatore come lui siano “un valore aggiunto” ben venga…io personalmente i soldi del suo ingaggio li spenderei in un paio di attaccanti integri…che hanno “fame”…e che siano più “affidabili”…naturalmente pensiero personale che conta meno di nulla…

  18. Nei prossimi giorni si capirà dagli acquisti gli obbiettivi reali della società. Se vogliono risalire subito non mi affiderei a bellissime incognite con anijorin, ,Pellegri ci può stare ha bisogno di giocare, e non costa nulla ma andrà affiancato degnamente se vuoi risalire subito. Se vuoi fare un anno di consolidamento vanno bene anche le scommesse… Però Pellegri potrebbe essere un indizio importante. Per adesso hai preso il regista stai trattando il portiere hai concluso per l’attaccante…..ed hai fatto molta pulizia…..molta…..

  19. Anjorin:
    – completo strappo del quadricipite nel 2020
    -frattura del metatarso nel 2021
    – grave infortunio alla caviglia e operazione nel 2022/23
    – completo distacco dall’osso del tendine del ginocchio; lungo periodo di riabilitazione, con depressione, e testa completamente andata (a detta del giocatore);
    – quest’anno continui problemi muscolari.
    Pellegri:
    – da giovanissimo, pubalgia, probemi all’inguine;
    – rottura fibra muscolare adduttori, probemi muscolari coscia, 2019/20;
    – vari problemi fisici, inguinali e muscoli lombari, 2020/21;
    – infortuni alla caviglia e caviglia nel 21/22;
    – infortunio agli adduttori, al bicipite femorale, e altri problemi fisici nel 2022/23.
    – ancora problemi agli adduttori e altro nel 23/24;
    – a Empoi, infortunio al ginocchio sinistro, con rottura legamento crociato anteriore.
    Secondo me, non c’è speranze nè per l’uno nè per l’altro; è un affare (?) fra due società, viziato da altri interessi nascosti.

  20. Pellegri anche con una gamba sarebbe di gran lunga il miglior attaccante in B. Se rientra bene dall infortunio e non viene spremuto fa minimo minimo 20 goal!

  21. Tra chi pensa che in B faccia 20 goal e chi non lo vorrebbe meglio averlo in rosa e prendere un altro affidabile fisicamente, ma andare a chiedere l’altro Shpendi sl Cesena sarebbe vietato dalla legge? Credo che ne gioverebbe anche il fratello che abbiamo già… L’unico altro errore che non devono fare è considerare appunto il nostro Shpendi come numero 9.

    • Infatti non è mai stato un numero nove; nemmeno a Carrara l’avevano capito. A Empoli era arrivato, per sostituire Baldanzi, nel caso fosse partito subito; poi, il nonno prese una sbandata colossale, e lo schierò punta fissa, praticamente distruggendo tutto quello che di buono si era detto di Stiven.

  22. È anche vero che c’era penuria di punte con Caputo spesso fuori e Destro ancora di più, l’errore c’era stato a monte nel riprendere Destro piuttosto che un altro, magari anche un Cerri subito… Comunque l’errore di considerarlo numero 9 ci fu eccome

  23. Per ora pellegri l’operazione l ha fatta si ..ma ai ginocchi..già 2 volte se non erro..x cui io mi butterei su un altro profilo più integro .

  24. A me questa storia di Sphendi non mi tornava. Sono andato a riguardare i tabellini. Ha giocato in tutto 12 presenze di cui 3 da titolare. In tutte e tre (Inter, Salernitana e Verona) Piccoli era andato via e Caputo era rotto. Quindi o giocava lui punta o Destro che nel girone di andata era anche impresentabile fisicamente oltre che tecnicamente. Un’ altra volta a Torino co i granata gioca 50 perchè sostituisce Caputo che si era fatto male di nuovo. Quindi non è erroneamente veniva considerato prima punta, è che pure lì non ne avevi altri. Poi a gennaio comprasti Cerri+Niang e la situazione migliorò

    • Che Shpendi era stato considerato “prima punta”, da Andreazzoli e società, lo conferma la tua ricerca: infortunati o no, quando è sceso in campo ha fatto il “9”, e mai è stato schierato nei ruoli di Cambiaghi, Baldanzi o Cancellieri.
      Quando arrivò, mi ricordo che su questo giornale, presi una discussione con un tifoso, proprio sul suo ruolo naturale; ma a Empoli, tutti erano convinti che fosse un vero centravanti da area di rigore, ma lui in effetti non lo era mai stato.

      • Io la ricerca l’ho fatta per quanto scrivevi voi. Me se su 4 partite manca l’unico centravanti che avevi chi ci dovevi mettere Baldanzi a fare il centravanti? E’ chiaro che ci va lui perchè era l’unico, ma non perchè l’allenatore lo considerava una prima punta. Non è mai stato schierato al posto degli altri 3 perchè loro non erano rotti e uno partiva sempre dalla panchina. E comunque Sphendi giustamente come dici te NON è un centravanti ma nemmeno un attaccante esterno come Cambiaghi o Cancellieri. Anche per questo non li sostituiva con lui. Sphendi è una seconda punta ma l’anno scorso giocavi sia col nonno che con Zanetti con una punta sola (4231 con Paolo, 4321 con Andreazzoli) in più veniva dalla C con doppio salto e ovviamente non era pronto. Ma le poche volte sceso in cmpo era al posto di Caputo perchè rotto. Qui a volte si va sempre con il si dice. Ha mai dichiarato Zanetti dal ritiro o Andreazzoli quando subentrò che Sphendi poteva giocare solo punta unica? Non mi risulta. Giocò dove c’era bisogno. Anche Bastoni giocò qualche gara terzino sx quando si fece male Pezzella ma non era il suo ruolo. Si fa con chi abbiamo.

        • Guarda che in parte ti sbagli, per quello che il nonno pensava di Shpendi; lui all’inizio, lo ha sempre ritenuto una punta, anche prima punta, e lo testimoniano le sue parole nelle interviste dopo Inter e Salernitana, dove lo invogliava ad essere più pungente e determinato in quel ruolo; se invece la pensava diversamente, poteva proporre un modulo diverso, o spostare centralmente qualcun altro; poi anche lui si è dovuto ricredere, e Shpendi è scomparso dai radar.
          Non è una prima punta, (soprattutto nel modulo ad una sola punta), e su questo siamo tutti d’accordo.

          • Può essere Guido, però meno che ad una punta non poteva giocare, poichè almeno un centravanti va messo presumo potesse essere più vicino lui a farlo che Baldanzi o Cambiaghi, e quindi lo doveva anche spronare a farlo. Poi sul resto siamo d’accordo.

  25. “Partiamo dal primo: sarebbe probabilmente rischioso, per una società che vuole risalire, affidarsi unicamente a un giovane che non ha mai giocato in B; al contempo, se lo azzecchi, fai il botto perché acquisti a prezzo basso e hai in mano un “capitale” aumentato di valore.” L’Empoli havissuto e vivrà sempre di queste scommesse. Ne sono state vinte non poche di queste scommesse. E forse quest’anno con la “rifondazione” e la Serie B sarebbe quello giusto per provarci

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here