L’Empoli sembra essersi deciso a cedere in prestito Jacopo Seghetti, al fine di fargli fare una prima esperienza da portiere titolare. Fin dai giorni successivi al termine del campionato, ci si è posti la domanda se fosse opportuno affidarsi ai guanti dell’estremo difensore di San Miniato o se, invece, la dirigenza azzurra dovesse pensare a un profilo più esperto. Le attenzioni nei confronti di Andrea Fulignati, che tornerebbe all’ovile dopo aver collezionato esperienze in varie squadre, portano in quest’ultima direzione. L’Empoli, che in questo momento dispone anche di Perisan, Brancolini e Stubljar, vorrebbe quindi maggiore esperienza tra i pali e Fulignati è considerato la scelta numero uno.
Tornando a Seghetti, nelle ultime ore – come raccolto in esclusiva dalla nostra redazione – pare si sia manifestato un interesse importante da parte del Pontedera, nota fucina di calciatori giovani e da cui in passato sono transitati numerosi calciatori dell’Empoli. In prestito, naturalmente, perché l’Empoli vuole mettere alla prova Seghetti e monitorarne i progressi. Fino a pochi giorni fa lo stesso Pontedera sembrava orientato a prendere il portiere della Primavera azzurra Vertua, ma il cambio di direttore sportivo e la possibilità di prendere Seghetti hanno intiepidito l’affare.
Pontedera potrebbe essere l’occasione giusta per Seghetti per mettersi in mostra e tornare a Empoli con maggiore maturità. Un’altra stagione all’ombra del portiere titolare non gli servirebbe e finirebbe per rallentare il suo percorso di crescita. La dirigenza azzurra sta valutando seriamente l’opzione di cedere il suo portierino classe 2005.
Giusto.
Fulignati sarebbe ottimo acquisto
Fare subito
La porta dovrebbe essere Fulignati, Brancolini, Stubljiar (o Vertua che fa spola con la primavera, in caso Stubljiar volesse giocare)
Malissimo sarebbe una scelta stupida.
Vertua ho letto che era andato in prestito all’Ostiamare
Se prendiamo Fulignati potevamo dare una possibilità a Seghetti. Il portiere ci vuole forte, conta come il centravanti… ci vuole forte!
Perché Fulignati per la b non e’ forte???
Ma sei davvero te ?
@ilgrilloparlante
Anche stavolta ho la conferma che seguite poco i vari campionati e che siete mal informati. Già al termine della stagione 2023/2024 (disputata con il Catanzaro arrivato in semifinale ai Playoff) Fulignati venne premiato come miglior portiere del campionato, con 10 clean sheets (partite a rete inviolata) e il recordo di 119 parate (la stagione precedente, sempre con il Catanzaro, aveva ottenuto la promozione dalla serie C alla serie B). La stagione appena terminata ha comunque ottenuto la promozione in serie A con la Cremonese. Ora mi dovresti spiegare perchè non dovrebbe andare bene per noi, soprattutto dopo l’esperienza Vasquez…
Te tu sei troppo Grillo parlante ,un era meglio Gallo cedrone…
Sta bono per una volta che fanno le cose giuste!
MAREMMA CIGNALA
Scelta giusta. Rimangono da piazzare Persian ed un altro dei due che rimangono
Ma ho letto che l’Empoli ha un debito lordo
di 98 milioni…
Ecco spiegato la retrocessione…
Lordo non significa che è il debito reale ma che comunque ha…
https://www.money.it/club-piu-indebitati-serie-a-classifica-inter-juve-roma
Scusate ma perisan alcuni siti lo portano a fine contratto
Bene
Si, Vertua è a dato all Ostia Mare in D di Daniele De Rossi società promettente
Vertua sarà il nostro portiereone
Per me gemmi sta facendo peggio di Accardi….poi vedremo non voglio fasciarmi la testa prima d’averla battuta…ovviamente non rimpiango quello scappato di casa di Accardi…a genoa ti stanno ancora cercando
Accardi in otto anni due retrocessioni, due campionati di B vinti e quattro salvezze in A, a me se Gemmi fa come Accardi non mi parrebbe il vero.
Accordi quel che ha fatto è tutto merito o demerito del corsi….appena si è trovato da solo è retrocesso con la Sampdoria…..
Seghetti deve giocare. In b con l’Empoli o in V a Pontedera ma deve giocare
In C a Pontedera, scusate
Io ero per tenere Perisan insieme a Seghetti, ma se c’è una società come il Pontedera e possono prendere Fulignati allora bene così, per Seghetti e per l’Empoli…
Ma dove si vuole andare con Seghetti?.. bene che vada.. vada….!!
Seghetti ha fatto molto bene in coppa Italia e quando è stato chiamato in causa comunque sempre bene! Si parla tanto di giovani e ora non lo volete?
Poi ci si lamenta se in nazionale ci sono sempre i soliti…i giovani non si fanno giocare…secondo me seghetti doveva partire titolare
A me sinceramente della nazionale me ne frega poco. A me interessa l Empoli. Io credo che x ripartire visto i portieri pasticcioni di anno sia meglio un esperto con Seghetti in prestito. Poi della,nazionale affari loro
Il Seghetti che ho visto in coppa Italia e con il Lecce in campionato, è un portiere forte, atleticamente e tecnicamente, e con la ghigna giusta per fare questo “mestiere”. Io proverei a puntare su lui, se non ora quando ? Però capisco che se l’Empoli non è mai riuscito a lanciare un portiere della propria “cantera” qualche motivo ci sarà. Fino a poco tempo fa erano incapaci anche di formarli tecnicamente, alcuni portieri delle giovanili avevano dei fondamentali imbarazzanti, mentre, vedendo Seghetti, viene da pensare che almeno da quel punto di vista sono stati fatti passi avanti importanti. Questa cosa di mandarli a fare esperienza è stucchevole, Buffon è diventato titolare a 17 anni (e tecnicamente non era neanche ‘sta gran cosa), Donnarumma a neanche 16 anni, e titolare del Milan, con partite a San siro davanti a 70.000 spettatori, non al Castellani. Ma di cosa stiamo parlando ?
PS, Fulignati è bravo, ma non un fenomeno, a Empoli ha fatto il terzo e di fronte non aveva propriamente Jascin …. Poi non dimentichiamo che abbiamo fatto giocare Caprile in serie A, che ha preso un paio di gol imbarazzanti, quello con il Bologna su tutti, roba da fare vergognare un portiere della scuola calcio.
Fammi capire una cosa. Tutti scarsi tranne Seghetti? Buffon alla sua età era scarso, Donnarumma idem, Caprile una pippa. Ma Seghetti no. C’è qualcosa che non orna. Mandarli a giocare stucchevole? Guarda al Napoli come gli è ritornato Caprile? Poi lui non c’è voluto stare ma sennò era il secondo nella squadra campione d’Italia. E comunque 9 milioni dal Cagliari li hanno presi. Se facevano il tuo discorso Caprile siccome c’era da dar fiducia ai giovani doveva giocare al posto di Meret? Non funziona così. Poi se mi dici io la rischierei, va bene pensiero che ci sta, ma non che non devono andare in prestito. Guarino e Ignacchiti allora? Che ne facevi x 2 anni in a? Ora ti ritornano per giocare da te.
Massy non si può spiegare alle zucche cosa fare ,o a chi mette davanti la grammatica…
non ho detto che Buffon era scarso, era un pazzo scatenato che non aveva paura di niente, e questo lo ha reso il campione che è stato. Atleticamente forte, tecnicamente mediocre anche a 40 anni. Donnarumma forte sia tecnicamente, che atleticamente e abbastanza anche di testa, anche se ha passaggi a vuoto impressionanti (vedi il gol ridicolo da calcio d’angolo preso con la germania). Seghetti mi sembra forte sotto ogni profilo, il lo proverei. I prestiti innescano delle dinamiche strane, non sempre i più forti vengono messi in condizione di giocare. Il portiere è un ruolo particolare, la testa è determinante, (ripeto, sennò Buffon sarebbe stato un portiere da serie C), il paragone con i giocatori di movimento non regge. Il portiere è solo e non può sbagliare e acquisisce leadership solo se sa dare tranquillità ai compagni, sia sbagliando poco o nulla, sia con parate importanti, sia con l’atteggiamento. Ripeto, se abbiamo fatto giocare Caprile, che di cagate ne ha fatte diverse (più punti persi che guadagnati con lui), perchè non provare Seghetti ? Ah dimenticavo, vogliamo parlare del debutto horror di Vicario con la Lazio ? Se non possiamo permetterci errori, anche lui che dopo è stato un fenomeno avrebbe dovuto finire in panka dopo una prestazione del genere …
ad averlo avuto un portiere come Caprile quest’anno. Eri salvo con la sigaretta in bocca.
Per me si può anche rischiare, però poi non puoi mettergli come secondo uno forte ma ci vuole uno che accetti il dodicesimo a uno di 19 anni. Se per caso qualcosa non funziona crolla il castello.
e proprio perchè non è un giocatore di movimento che dire “si prova” ti porta a rischi supplementari.
ho giocato abbastanza in porta da avere un opinione strutturata su Seghetti (e anche su Caprile, per un gol ridicolo come quello preso con il Bologna avrei lapidato un portiere alla scuola calcio), per il resto, chiaramente il rischio c’è, per cui il concetto è si prova e puoi avere un portiere che se funziona ti fa guadagnare tanti soldini, oltre a portare dei punti, oppure non si prova e continui a prendere portieri in prestito a destra e a manca (che cmq fanne le sue brave cappelle) o vecchie volpi a fine carriera come Silvestri, che poi rischiano di avere qualche “baco sospetto” (vedi il gol preso da Silvestri a Genova, che, per uno di quel livello, non sta né in cielo nè in terra e fa pensare parecchio male)
Io su Silvestri la penso come te e si vede da come scrivi che hai giocato in porta. Però credo che sai anche bene che il calcio ai grandi livelli è balordo. Il Vasquez dei primi mesi non faceva palesare le porcate fatte dopo. Sicuramente non un fenomeno ma uno che il parabile non se lo facesse scappare. E il ruolo essendo il più balordo di tutti poi ti mette dentro queste cose. Al secondo errore gratuito parte il mugugno, il famoso bisbiglio da stadio. E dopo questa annata io non rischierei (ovviamente mio parere). Poi magari Seghetti lo manderei in quaulcosa di meglio che Pontedera, o un’alta serie C (Perugia, Vicenza ecc.) o una bassa B (sud Tirol, Carrarese ecc.) in più (sempre io) rimetterei la decisione anche in base a chi puoi prendere. Fosse davvero Fulignati ok, 2 anni di contratto (ed è mio pur avendo 31 anni) e vedo, magari già l’anno prossimo se Seghetti ha fatto bene in prestito lo metto dentro, ma è ovvio se il portiere deve essere Perisan perchè di meglio non ottengo allora rischio Seghetti come dici te.
Con Vasquez si è capito dopo perchè il Milan lo ha preso per due spiccioli e ce lo avrebbe venduto per due spiccioli. Atleticamente e tecnicamente ottimo, finché tutto è andato bene ha fornito buone prestazioni, al primo dubbio (il gol da 50 metri con il Torino, peraltro senza grosse colpe) si è sciolto come neve al sole, gli mancava totalmente la “ghigna” per fare il portiere. Non ho più visto Fulignati, però i numeri parlano per lui, se viene volentieri, può andare anche bene, cmq rimango dell’idea che a volte bisogna rischiare, se c’è il sentore che ne possa valere la pena
[…] cercando di capire quale sia la soluzione migliore per il giovane portiere cresciuto nel vivaio. In settimana vi avevamo parlato dell’interesse del Pontedera: un interesse concreto, spinto dagli ottimi rapporti intercorrenti tra le parti, che negli ultimi […]