Finisce nel peggiore dei modi il playout di ritorno tra Salernitana e Sampdoria, al 65′ con la Sampdoria in vantaggio per 2-0 dopo aver vinto a Marassi con lo stesso punteggio, la partita è stata sospesa in seguito a lancio di oggetti obbligando Doveri ad una prima sospensione. Poi dopo dieci minuti ha provato a far riprendere la gara ma un nuovo lancio lo ha indotto a porre fine alla gara. C’era amarezza in casa campana per la disputa di questo playout, ritenendo di esser stati penalizzati dalla decisione di far disputare il doppio confronto con i blucerchiati in seguito ai quattro punti inflitti al Brescia.

La gara ha visto la squadra di Evani giocarsela a viso aperto nonostante il vantaggio maturato nei primi 90 minuti. Christensen si oppone alla conclusioni da fuori di Yepes e Meulensteen. Poco dopo Ghidotti salva su Soriano deviando in angolo il suo velenoso sinistro. Decisivo quanto accade tra il 36′ e il 38′, prima viene annullato il gol di Ferrari che avrebbe consentito ai padroni di casa di sbloccare la gara per fallo di mano. Sul capovolgimento di fronte Coda porta in vantaggio i liguri, dopo il check con il Var non viene ritenuto punibile il tocco con il braccio di Meulensteen. Ad inizio ripresa Marino si affida a Tongya per Ghiglione ma poco dopo la Sampdoria chiude i conti con Sibilli.

Il resto racconta molto poco sul piano squisitamente tecnico, i tifosi della Salernitana danno il peggio di loro stessi inducendo il direttore di gara a sospendere la gara. I campani si congedano nel peggior modo dalla serie cadetta, la Sampdoria sarà la 20^ partecipante al prossimo campionato di serie B, ottenendo una salvezza rocambolesca e per certi versi surreale.

Salernitana-Sampdoria 0-2 Sospesa al 65′ per intemperanze

Salernitana (3-4-1-2): Christensen; Ruggeri, Ferrari, Lochoshvili; Ghiglione (46′ Tongya), Amatucci, Hrustic, Corazza; Soriano (64′ Verde); Raimondi (64′ Simy), Cerri. A disp. Sepe, Gentile, Bronn, Njoh, Rene-Adelaide, Guasone, Jaroszynski, Tello, Girelli. All. Marino.

Sampdoria (3-5-2); Ghidotti; Riccio, Ferrari, Veroli; Venuti, Meulensteen, Yepes, Vieira, Depaoli; Coda, Sibilli. A disp. Chiorra, Curto, Bellemo, Ricci, Akinsanmiro, Oudin, Bereszynski, Malanca, Ioannau, Benedetti, Sekulov, Abiuso, All. Evani.

Arbitro: Doveri di Roma

Reti: 38′ Coda, 49′ Sibilli,

Note:

Articolo precedenteLa Fiorentina in pressing anche su Viti
Articolo successivoL’Empoli corre ai ripari per il recupero infortunati?

10 Commenti

  1. Niente giustifica quello che è successo però era probabile che facessero di tutto per non farla finire questa gara. Se il Brescia aveva barato era giusto che retrocedesse, ma se la cosa viene fuori a 24 ore dal play out Salernitana-Frosinone (ed era solo il deferimento non la sentenza) un pochino di sospetto che abbiamo fermato il tutto perchè c’era di mezzo una samp finita in C quello rimane. Allora una volta persa la gara sia x contestare la lega che la squadra sono volati 20 seggiolini in campo e 3 torcie. Via non la facciamo più grossa di quello che è. Fosse successo a noi? Avreste criticato l’inciviltà se si fosse fatto uguale e avreste criticato l’immobilismo se non si fosse fatto. Ripeto 3 begala e un pò di seggiolini. L’ hanno sospesa per evitare altri casini fuori.

  2. I tifosi salernitani da noi sono stati tra i più civili,chi dice il contrario mi sa che allo stadio manco ci va,detto questo i comportamenti di ieri sono più che censurabili, detto pure questo la Sampdoria nelle due gare ha meritato,ma non meritava di giocare i playout,il loro ripescaggio è qualcosa di scandaloso e nulla vieta di pensare che se al posto della Salernitana ci stava la Samp facevano subito gli spareggi con il Frosinone.
    Una lega a voler essere buoni faziosa…

  3. Certo siamo alla pazzia totale c’è chi giustifica gli incidenti causati dai salernitani, ma oggi giorno tutto ci sta’ si giustifica perfino chi attacca e distrugge gli altri paesi uccidendo donne e bambini , quindi è pazzesco ma ci sta’.

    • Penso che ti riferisci a me. Ora non mi mettere parole in bocca che non ho detto. La guerra è un’altra storia. Ripeto il mio pensiero. Io non l’avrei mai tirato un seggiolino in campo, e lo premetto, però in un mondo calcistico dove si vede molto di peggio, pur non essendone felice ripeto 20 seggiolini e 3 torce non sono un’ esplosine di violenza. In tante partite anche a Empoli si vedono qualche torcia in campo e 2 3 fumogeni a volte. Tutto qui. Ma sulla guerra Pg93 se mi appiccichi queste parole scusa tanto ma mi sento offeso. Per me detta terra terra se 2 in 50 anni sono li ad ammazzarsi senza trovare 50 km di posto per tutti non capiscono una sexa nè da una parte né dall’altra. Figurati se paragono la guerra al calcio. Io per la pace potrei anche cambiare nazionalità, a me il patriottismo non mi appartiene.

  4. Se a Salerno fanno casino per le retrocessione allora a Brescia cosa devono fare buttare le molotov o peggio , per quanto mi riguarda chi fa violenza nello sport dovrebbe essere rinchiuso in galera .

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here