Una delle croci di quest’annata è stata l’ingente presenza di infortuni, muscolari od ossei. Come ben sappiamo, D’Aversa ha dovuto spesso far fronte a una situazione di totale emergenza e ciò ha inficiato sulle prestazioni della squadra, che in alcuni frangenti è stata privata di numerosi calciatori di fondamentale importanza. Ma non sono finiti nel mirino della critica solamente gli infortuni in sé e per sé. A convincere poco sono stati i tempi di recupero: talvolta i malanni muscolari si sono rivelati più complicati del previsto e hanno impegnato maggior tempo per essere smaltiti. Come mai?

Evidentemente è un dubbio che si sono posti anche in società. Il portale calciospezia.it, infatti, afferma che l’Empoli abbia ottenuto il sì di Eduardo Pizzarelli, specializzato nel recupero infortuni, in procinto di lasciare lo Spezia. Il 35enne preparatore atletico di Bagno a Ripoli ha già lavorato per l’Empoli Primavera (dal 2022 al 2024) e vanta una buona esperienza anche a livello di prima squadra (la sua carriera si è prodigata tra Colligiana, Pisa, Real Forte Querceta, Pistoiese, Siena e Brescia). Vedremo se le voci circa un suo ingaggio si riveleranno veritiere e se l’Empoli avrà, tra le sue fila, un nuovo esperto sul recupero degli infortunati.

Articolo precedentePlayout di ritorno, partita sospesa al 65′ per intemperanze. La Samp si salva, Salernitana retrocede in serie C
Articolo successivoMercato Azzurro | Non solo giovanissimi dalla C. Spunta un altro trequartista
Empolese DOC e da sempre tifoso azzurro, è un amante delle tattiche e delle statistiche sportive. Entrato a far parte della redazione di PianetaEmpoli.it nel 2013, ritiene che gli approfondimenti siano fondamentali per un sito calcistico. Cura molte rubriche, tra cui i "Più e Meno" e "Meteore Azzurre.

32 Commenti

  1. Certo missione compiuta,ora si fa credere il contrario…
    Sistema marcio contro il tifoso purtroppo ora se verrà fatto la cattedrale da 19.000,
    Si da il colpo di grazia…
    Fermiamo questo sistema corrotto,Sin,daco non fare il furbo sai benissimo che stai pugnalando la città a sangue…
    No STADIO da 19.000

  2. ad empoli non c’e’ nessuno sano di mente che crede ancora al “siamo retrocessi per gli infortuni”. Avete visto ieri il portiere dell’under 21? bastava prendere lui e si era salvi. Ci si riempie la bocca con il “diamo spazio ai giovani italiani’, poi andiamo a prendere una pippa colombiana di 26 anni….
    ma erta gia’ tutto pianificato a tavolino, mi rincuora il fatto che per gli stessi motivi massimo 2 anni siamo su’, anzi l’anno prossimo la grande favorita e’ l’empoli, altro che il palermo!

    • Il portiere dell’under 21 fa la panchina al Palermo. Ma cosa ragioni. Ha fatto bene ieri? certo. Giocava con i suoi pari età. Pensi sia la stessa cosa fare il titolare in serie A? Poi è chiaro a sapere che Vasquez era un tordo e gatto Silvestro idem tutto andava bene. Si siamo retrocessi per gli infortuni più i portieri. Purtroppo anche il sostituto di Vasquez era scarso come lui. Ma non è che adesso il primo ventenne che vedi parare poteva risovere i ns problemi in porta.

  3. Zurkowski ho letto che rescinde con lo spezia…facciamo un tentativo per averlo con un ingaggio in base alle presenze..è forse uno dei pochi che veramente è empolese dentro…

  4. Empoloide credo che nel patto con lo Spezia per retrocedere c’è comunque la volontà di ritornare in Polonia. Purtroppo Zurko per vari motivi non è mai stato preso quando si poteva e con una stagione praticamente saltata è un giocatore da ricostruire. Peccato.

    • lo so..mi spiace perchè l ho sempre visto come uno che ci teneva…e come lui Ebuehi…che mi sarebbe piaciuto molto averlo nella prossima stagione.

    • Guardate che in Polonia non lo prende nessuno. Uno stipendio da 400k euro qui è considerato uno stipendione e lo prendono in pochissimi e quelli pochissimi giocano con il Legia warszawa o il Lech Poznan. Il gornik Zabrze ha già detto che non lo prende xké costa troppo!

      • Ma infatti andrà a prendere molto meno di quanto percepiva, ma gioca in patria e comunque il giocatore deve ricostruirsi quasi completamente, sia perchè ha avuto due operazioni (a caviglia e ginocchio) e negli ultimi 3 anni ha giocato sano proprio per massimo 1 mese e mezzo (guarda caso quel periodo nel quale l’anno scorso fece bene).

  5. Krakow nessuno dice che siamo retrocessi per gli infortuni, c’è chi dà la colpa principalmente di aver allestito un organico fragile e sapendo che potesse esserlo, chi dà più responsabilità allo staff medico, chi all’allenatore, chi alla dirigenza, chi più all’allenatore.

    Il prendere un portiere meno esotico è un errore di valutazione che con una formazione abbastanza giovane non doveva essere fatto, ma i portieri vanno valutati su un arco lungo, troppo semplice giudicarli per qualche partita fatta bene, poi i portieri bisogna giudicarli anche dagli allenamenti e ci dovrebbero essere gli addetti ai lavori proprio per questo.

    Comunque che si voglia rimediare ad evidenti deficit nel recupero infortunati è già un buon segnale. Forse anche facendo allenamenti più mirati e personalizzati si poteva forse limitare anche gli infortuni ai ginocchi che sono stati in numero record.

  6. D’accordissimo con Krakow, ma non bisogna essere dei super esperti per averlo capito: non si poteva reggere un altro anno di serie A, e di conseguenza non si è fatto nulla per impedire la retrocessione; ma va bene così, non è questo il problema. La cosa che ha dato noia, è aver inventato continue balle e messinscene, per arrivare alla scopo finale, con la partecipazione di tutti dal capo (in primis), al DS (portaborsa, senza carattere), all’allenatore (bugiardo e incapace, venti partite senza vittoria, e capace solo di prendere subito gol e mettere le partite in salita), lo staff medico e a qualche giocatore compiacente sotto pressione societaria.
    E quello che stupisce ancora di più, che molti che scrivono qui, non se ne rendano ancora conto, e continuano a cercare una giustificazione per questa retrocessione “assistita”; sarebbe anche giunta l’ora di ravvedersi, basta poco; o se non c’è la fanno, provino ad usare “l’intelligenza artificiale”, se proprio non ci arrivano !

    • Guido ognuno ha le sue idee. in tutte le parti del mondo se senti i messaggi dei tifosi sono ” se volete retrocedere ditelo, è tutto fatto apposta, il paracadute”. Il tuo discorso può anche essere vero. Ma perchè salvarsi l’anno scorso al 93′? e perchè sempre lo scorso anno dare un milione a Nicola e altri ingaggi a gennaio come Niang e Cerri? Si retrocedeva come pensi te volendolo fare e amen. Perchè quest’anno fare 19 punti in 15 gare se si voleva andare di sotto? Era meglio fare un campionato stile venezia sempre sotto la linea e poi retrocedi. Pace. Nello sport ogni volta che si perde perchè deve essere voluto? Ci sta un anno sbagli qualcosa, poi gli infortuni, poi i portieri, poi non ti dice nemmeno bene, poi mentre con la Roma i risultati si erano incastrati bene quest’anno no. Perfetto una serie di situazioni e finisci di sotto all’ultima giornata come invece l’anno prima ti sei salvato. Amen succede. Però sempre questi discorsi del si è fatto apposta, via. Non tornano. Poi se mi dici ” il capo sicuramente 100 dollari in più per salvare la situazione non ce li mette anche in momenti di bisogno” son d’accordo con te. Anche perchè da quello che si legge non faremo una formazione x risalire. Quindi pur nelle difficoltà x fare la serie A se senza spendere ci rimani ma perchè non dovrebbe convenire? A Lecce dopo 14 gare senza vittoria dicevano di retrocessione pilotata, voluta, desiderata, eppure poi si son ripresi e hanno vinto le ultime 2. Se volevano retrocedere era facile perdere a Roma. Sono sempre i soliti discorsi da tifosi.

  7. E allora continuiamo a riempirci la bocca col ” diamo spazio ai giovani”, salvo poi prendere la prima pippa straniera che passa!!! Ma se non giocano, vile fanno a dimostrare chi sono? Hai visto ambrosino ieri? L’avesse fatto yamal ne parlava pure la casa bianca!

  8. Credo che in entrambi gli ultimi anni ci fosse nella proprietà la sensazione di non avere una base forte di giocatori che potessero dare solidità e prospettiva. In entrambi gli anni la dirigenza ha fatto quello che poteva con diversi errori comunque) per presentare una rosa competitiva, per giocarsela, cosa peraltro avvenuta, anche perchè tra retrocedere a marzo e retrocedere all’ultima cambia e di molto ai fini del valore finale della rosa e poi anche per l’ambiente tifosi, ma senza la presunzione di volersi salvare ad ogni costo. Ciò non vuol dire programmare una serie B o cercare di retrocedere come diversi scrivevano. L’anno scorso c’era disponibile Nicola e uno stipendio per 5 mesi se lo sono potuti permettere, poi Cerri e Zurko e Niang sono costati la stessa cosa, 5 mesi di stipendio, ma c’era la volontà di risvoltino di farcela comunque. Quest’anno se andava in porto una cessione avrebbero preso 2/3 giocatori che magari ridavano linfa oppure no, ma non ci sono riusciti ed anche la squadra/allenatore hanno perso pian piano fiducia in loro stessi e non c’era nemmeno a giro un Nicola che potesse magari dare un quid in più.

    • E quindi ? Retrocessione “assistita”, senza particolari rimpianti societari, anzi direi si son tolti un grosso pensiero.

        • Scusate, a me fate veramente ridere. O che male c’è ad ammettere che non avevamo la forza di fare il possibile per non retrocedere (e quest’anno sarebbe bastato poco, come dice Riccardo), e che questo significa che se per puro caso fossimo rimasti in A, sarebbe stato un serio guaio, e non un bene per la società. Ma va bene così ! Le nostre dimensioni sono queste, e stiamo facendo da trent’anni il massimo, e nessuno può lamentarsi ! Quest’anno non c’era un Nicola disponibile, alla nostra portata ? O un Niang, sempre in base alle nostre disponibilità ? Non abbiamo venduto Fazzini per poi reinvestire subito in giocatori ? Ma quando mai !!!
          Date retta a un bischero, per il bene della società, il corso naturale del campionato è stata la nostra desiderata conclusione !

  9. Ma vu siete ganzi fate finta di non capire perché ho messo nel mezzo lo Stadio…
    Ho detto MISSIONE COMPIUTA!!!
    devo retrocedere 30 anni che vado a dire che la salvezza passa da avere un discreto portiere,e vai a prendere una pippa di 26 anni con 3 presenze in B…in una squadra retrocessa in C…
    Si siete ganzi
    No STADIO da 19.000 c’entra e come sarà la scusa dei prossimi anni …
    Bevete meno date retta ,o almeno bevete roba bona,il tavernello ci ha distrutto il cervello…

  10. O che male c è allora a dire che stare in serie A spendendo zero male non ci si fa. Ai prova, si spera e si vede che succede. A volte si vince x un punto e a volte si perde x una partita. È chiaro che se vai di sotto all ultima giornata bastava poco. Bastava una caxxata in mano dei portieri o due infortuni in meno o il Verona salvo all ultima. Bastava poco ma quel poco perché devi dire che è voluto. È successo. Si va avanti. Se ti salvavi rifacevi uguale. Zero o poche spese, 4 giovani e 5 prestiti in A Gyasi Grassi e Pezzella rimanevano e a zero o pochi spiccioli rifacevi uguale. Dov era il problema?
    Ora con questi acquisti te non risali, quindi volevo puoi dire va giù volontariamente e tanto poi si risale lallala? Priva a stare 3 anni in b poi vedi che economicamente vai al orari della carrarse w drl sud tirol.

        • a te invece non ti basta neanche il trapianto. O un lo vedi che non si compra nemmeno il ciborio? Ma dove la vedi te la strategia vincente di voler retrocedere x dopo un giro di sotto risalire subito o al massimo in 2 anni? Rifletti sulle cose. Che strategia pensi sia giocare con Molfetta? ritorni in serie A come da scelta aziendale? Ma renditi conto di cosa dici.
          Te così in b ci stai 5 anni se non ti va peggio. Ecco la volontà di retrocedere.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here