Come già anticipato in tempi non sospetti, sarà la settimana del 7 Luglio quella che rivedrà la squadra tornare al lavoro. Da quanto emerso ieri, come ascoltabile anche dalla conferenza stampa, si dovrebbe iniziare proprio in quella data con tutti i test fisici e medici, per poi arrivare al 10 che dovrebbe essere l’appuntamento con il primo allenamento sotto la guida di Guido Pagliuca. Ovviamente nei prossimi giorni arriveranno da parte del club tutte le informazioni precisi. La “notizia” è che però si torna a fare un ritiro integralmente casalingo. Non ci sarà quindi la parentesi in montagna che aveva ormai condizionato le ultime estati.

Si lavorerà tra il Sussidiario e Monteboro, e proprio in via dei Pianezzoli, presso “Casa Azzurri”, ci sarà il quartier generale dove il gruppo stazionerà per circa tre settimane. Dovrebbe essere incluso anche un lavoro in piscina. Nei prossimi giorni dovrebbero essere poi definite le prime amichevoli estive che, con grande probabilità, si dovrebbero tenere sul campo di Petroio.

Ancora un pizzico di attesa ma tra non molto – in mezzo ai tanti discorsi di mercato che ci accompagneranno fino a settembre – torneremo anche a parlare di pallone.

Articolo precedenteSolbakken verso il rientro in patria
Articolo successivoMercato Azzurro | La Reggiana per Silvestri
Giornalista pubblicista, da sempre tifoso azzurro è tra i fondatori di Pianetaempoli.it sul quale scrive ininterrottamente dal 2008. Per PE, oltre all'attività quotidiana, si occupa principalmente delle interviste post gara da tutta Italia. E' stato speaker ufficiale dell'Empoli FC per 5 stagioni.

13 Commenti

    • Oggi è il grande giorno ci sarà il decreto Sport 5 miliardi sbloccati più il commissario per gli Stadi!!!
      Vai ora si po’ vede il progetto…

  1. Io son contro; o perché un so pole anda’ come tutti in altura? Già oggi 20 giugno ci son 37 gradi all’ombra, v’immaginate a luglio? Il sangue si ossigena in montagna, i muscoli si tonificano in quota. Non capisco davvero.

  2. Empoli e Fiorentina, le uniche squadre che fanno il ritiro a 45 gradi….. Commisso e Corsi devono avere parenti genovesi e scozzesi…..vaiavaiavaia cacciA il lesso…che tra paracadute e cessioni dovresti andare in A a punteggio pieno

  3. Dice che tutta l’attrezzatura tecnica è sotto la tribuna, ma che ci vole a trasportarla in montagna? Mica è obbligo andare in Alto Adige, basterebbe l’Abetone. A me un m’entra in testa questa cosa.

  4. Signor Freschi scusi, lei, se avesse un albergo di proprietà, andrebbe in vacanza altrove? Casa azzurri di Monteboro ha tutto: camere, aria condizionata, cuochi di fiducia (ha visto cosa è successo alla Salernitana a Genova in hotel?) bar, campi di allenamento. Ok, manca l’altura e su questo la posso capire. Ma non si può avere tutto. Anche noi tifosi potremo vedere i nuovi giocatori al Sussidiario. Evitando di andare in quei paesini dal nome tedesco impronunciabile.

  5. O fatela finita… s’è costruito la storia dell’ Empoli coi ritiri a Vinci ed al sussidiario. Chiaro che con lo scarso supporto di pubblico in montagna non ti invitano.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here